Archivi

Contributi e Opinioni 17 Maggio 2021

Una radiografia salva la vita: costo 5 euro

di Giorgio Bartolomucci, medico e specialista in malattie infettive
di Giorgio Bartolomucci, medico e specialista in malattie infettive
Sanità 17 Maggio 2021

Settimana Parlamentare, farmaci orfani e medicina territoriale nei lavori. Audizioni di Locatelli e Palù

Lavori parlamentari dedicati principalmente alla conversione definitiva di alcuni decreti, come il Dl Sostegni o quello sulle “sanzioni in materia di sicurezza alimentare”. In Commissione Sanità sarà ascoltato il Sottosegretario Pierpaolo Sileri sul tema del potenziamento della medicina territoriale
Salute 17 Maggio 2021

Vaccinazione anti Covid-19, Iss: «Crollano dell’80% le infezioni, del 90% i ricoveri e del 95% i decessi»

Il primo studio nazionale sull'impatto della vaccinazione anti Covid-19 è un’analisi congiunta dei dati dell’anagrafe nazionale vaccini e della sorveglianza Integrata Covid-19
Salute 17 Maggio 2021

PNRR, i sindacati medici: «Non saremo complici di riorganizzazione Ssn pagata con salute cittadini»

L’intersindacale si dice al fianco della FNOMCeO e chiede alla Federazione di convocare tutte le rappresentanze
Salute 14 Maggio 2021

Nuovo report Cabina di regia: «Situazione in miglioramento». Da lunedì solo Valle d’Aosta in zona arancione

«La mappa dell'Ue si sta schiarendo, si vedono spot gialli anche in Europa, compresa l'Italia. Segnale positivo che viene confermato anche dalle curve in tutti i Paesi dove sono stabili o in decrescita»
Lavoro e Professioni 14 Maggio 2021

Pandemia e Ssn, Landini (Cgil): «Batteremo il virus attraverso il lavoro. Cooperare tutti perché nessuno si salva da solo»

Il Segretario della Cgil ha preso parte all’Assemblea Generale Fp Cgil Medici e Dirigenti Ssn. Filippi: «Mmg, specialisti ambulatoriali e medici fiscali devono rientrare nel contratto collettivo nazionale della dirigenza». Lanza: «Delusi dal PNRR»
Salute 14 Maggio 2021

Covid-19, Guido Rasi: «Vaccino a guariti andrebbe posticipato, ma non c’è tempo per ripianificare campagna»

Numerosi studi dimostrano che la durata della risposta immunitaria contro il Sars-Cov-2 nei guariti è di lunga durata. Perché non posticipare i vaccini ai guariti per dare precedenza a chi non ha avuto l'infezione? Il commento di Guido Rasi, ex Direttore Esecutivo dell’EMA e Direttore Scientifico Consulcesi
Salute 14 Maggio 2021

Hiringchain: basta un click per avviare la catena mondiale di assunzione di lavoratori con sindrome di Down

La casa di moda italiana Salvatore Ferragamo è la prima azienda che, attraverso hiringchain.org, ha deciso di assumere una persona con sindrome di Down, rispondendo all’appello della campagna globale. Dal 21 marzo, oltre 5 milioni di visualizzazioni e più di 900 contatti da aziende internazionali che hanno richiesto informazioni per avviare nuove assunzioni
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 14 Maggio 2021

Formazione ECM, Mantoan (Agenas): «In arrivo nuovi incentivi, tra premi e sanzioni»

Il direttore generale dell’Agenzia: «Con il decreto attuativo della legge Gelli le assicurazioni potranno penalizzare i professionisti non in regola con l’obbligo formativo. Valorizzeremo i corsi di qualità»
Lavoro e Professioni 14 Maggio 2021

Riforma sistema Emergenza Urgenza – 118: la posizione della Simeu

Le indicazioni della Simeu (Società Italiana della medicina di emergenza-urgenza) sulla riforma del 118, la struttura e organizzazione del servizio e la formazione e inquadramento del personale
Salute 14 Maggio 2021

Dionisio Cumbà, dalla facoltà di Medicina a Padova a ministro della Sanità in Guinea Bissau. Storia di un sogno

Abbiamo raggiunto Dionisio Cumbà in Guinea Bissau, dove ora è ministro della Sanità. Da ragazzo ha studiato e si è specializzato in chirurgia pediatrica a Padova. La sua è un'avventura straordinaria, fatta di solidarietà, coraggio e di un grande sogno
Contributi e Opinioni 14 Maggio 2021

«Il burnout tra gli anestesisti rianimatori»

di Claudio Melloni, specialista in anestesia e rianimazione, già primario dei servizi di Anestesia e Rianimazione Ospedali di Lugo e Faenza
di Claudio Melloni, specialista in anestesia e rianimazione
Salute 13 Maggio 2021

Eutanasia, presentato il testo base: condizioni per l’accesso e ruolo del medico. E la politica si divide

In Commissione Giustizia e Affari Sociali di Montecitorio i relatori Bazoli e Provenza hanno presentato il testo base che fa proprie le indicazioni della Consulta. Sportiello (M5S): «Colmare vuoto normativo, si tratta di diritti e di civiltà». Ma Turri (Lega) scrive a Fico: «Centrodestra senza relatori»
Lavoro e Professioni 13 Maggio 2021

Covid: fisco e finanza agevolata, nuovi incentivi per gli operatori sanitari

Da Consulcesi & Partners, in collaborazione con la Sercam Advisory, servizi di consulenza per accedere alle nuove agevolazioni dell’ultima Legge di Bilancio
Lavoro e Professioni 13 Maggio 2021

“La sanità che vogliamo”, le donne e una professione da rifondare. Con la curatrice Sandra Morano

Riorganizzazione e leadership femminile in un settore, quello sanitario, che è popolato per 2/3 da donne. Le proposte di un gruppo di professioniste nel libro curato da Sandra Morano per una sanità del futuro improntata al "modello della cura"
Salute 13 Maggio 2021

Un algoritmo è in grado di prevedere le metastasi nel tumore al seno triplo negativo

Ricercatori dell’Università degli studi di Milano diretti dalla professoressa Caterina La Porta hanno messo a punto ARIADNE, una strategia innovativa basata sull’intelligenza artificiale
di Federica Bosco
Salute 13 Maggio 2021

Malattia di Huntington, presentato il primo Libro bianco e le richieste di pazienti e famiglie

La malattia di Huntington cambia definitivamente la vita di chi ne è affetto: come Parkinson, Sclerosi e Alzheimer unite insieme. Pubblicato il primo Libro bianco che vuole portare avanti le richieste delle associazioni e delle famiglie. Ora da "affare di famiglia" deve diventare "questione pubblica"
Salute 13 Maggio 2021

Il contratto di AstraZeneca non verrà rinnovato. E adesso?

L'ex direttore esecutivo Ema e direttore scientifico Consulcesi Guido Rasi: «Ne trarranno vantaggio altre parti del mondo che ne hanno disperatamente bisogno e questo sarà un beneficio indiretto per tutti»
di Guido Rasi, ex Direttore Esecutivo dell'EMA e Direttore Scientifico Consulcesi
Salute 13 Maggio 2021

Colori Regioni, il Cts apre alla revisione dei parametri. Sì a Rt ospedaliero

Le Regioni propongono una revisione chiara e semplificata dei parametri e chiedono il superamento del modello diviso per colori in base al rischio
Salute 13 Maggio 2021

Tumori, Iannelli (FAVO): «Urgente l’approvazione del Piano oncologico». E al ministero della Salute parte il tavolo ad hoc

Il XIII Rapporto della Federazione delle Associazioni di Volontariato in Oncologia sulla condizione assistenziale dei malati oncologici segnala un generale passo indietro rispetto agli anni passati
Salute 13 Maggio 2021

Giornata per la prevenzione cardiovascolare, malattie cardiache prima causa di morte e ospedalizzazione

La Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare (SIPREC) lancia, per il 13 maggio 2021, un’iniziativa nazionale volta a diffondere la consapevolezza dell’importanza e dell’incidenza di queste patologie e, soprattutto, la possibilità di prevenirle
di Isabella Faggiano
Salute 13 Maggio 2021

Gimbe: «Scendono ancora nuovi casi e decessi. Quasi dimezzati ricoveri e terapie intensive»

Il monitoraggio della Fondazione Gimbe conferma la riduzione di nuovi casi (-19%) e decessi (-15,4%). Si allenta ancora la pressione sugli ospedali. Sui vaccini, ancora scoperta 1 persona su 4 nella fascia 70-79 e 1 su 2 nella fascia 60-69
Sanità 13 Maggio 2021

Scudo penale nel Dl Covid: «Professionisti sanitari punibili solo per colpa grave in emergenza»

Al Senato passa emendamento chiesto da tutto il mondo della sanità. Ora il giudice dovrà tenere conto “della limitatezza delle conoscenze scientifiche al momento del fatto sulle patologie da SARS-Cov-2 e sulle terapie appropriate, nonché della scarsità delle risorse umane e materiali”. Le reazioni
Contributi e Opinioni 12 Maggio 2021

Dl Covid, Evangelista (M5S): «Finalmente per operatori sanitari punibilità solo per colpa grave»

«Non si può non tenere conto della situazione e del contesto in cui i nostri sanitari hanno operato durante quest’anno per far fronte al Covid-19» sottolinea la senatrice M5S
Contributi e Opinioni 12 Maggio 2021

Sanità in Calabria, Misiti (M5S): «Carenza personale sanitario aggrava situazione già difficile. Basta spettacolarizzazione dei media»

Misiti contesta la narrazione dei media che spesso parlano «di una sanità calabrese che non ha nulla da offrire, al pari di un territorio sottosviluppato». Secondo il deputato e medico M5S «non si può di certo negare che l’attrattiva per i giovani professionisti, medici, infermieri e oss sia pressoché nulla» e dunque bisogna «cambiare paradigma»
Lavoro e Professioni 12 Maggio 2021

David Donatello 2021, premiati i sanitari del Lazio. Marongiu: «Una grande e inaspettata emozione»

Consegnate le targhe d’onore a tre professionisti sanitari laziali: Silvia Angeletti, Ivanna Legkar e Stefano Marongiu. Quest'ultimo, nell'intervista a Sanità Informazione, dichiara: «Abbiamo bisogno di sognare e riflettere e il cinema, in questo, è maestro»
Sanità 12 Maggio 2021

Il vaccino con birra in omaggio. Ecco come nel mondo si convincono i più scettici

Alcolici ma anche ciambelle, buoni sconto, premi. Dopo il boom iniziale che ha portato alcuni Paesi a vaccinare a tappeto si pensano modi alternativi per attirare più persone possibile
Lavoro e Professioni 12 Maggio 2021

«Lavorare in ospedale? No, grazie». In 10 anni aumentati dell’81% i medici che si sono dimessi

Lo rivela uno studio condotto da Anaao Assomed: «La speranza è soprattutto di avere un lavoro meno burocratico, più autonomo, con orari più flessibili»
Lavoro e Professioni 12 Maggio 2021

Enpam: via al bando 2021 per i mutui della prima casa

Ecco i requisiti del nuovo bando Enpam 2021 per la concessione di mutui ipotecari ai propri iscritti
Lavoro e Professioni 12 Maggio 2021

In Italia numero infermieri sotto media Ue: «Carenza aumenta mortalità pazienti»

In occasione della Giornata dell’infermiere, la FNOPI ha raccolto in un documento tutti i dati principali, i numeri e le problematiche della professione infermieristica in Italia
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo