Archivi

Contributi e Opinioni 2 Dicembre 2021

Dati Istat, Possemato: «Il Governo crei un’authority per agire e invertire l’inverno demografico»

«I dati Istat descrivono un “potenziale quadro di crisi” circa il futuro demografico del nostro Paese»
Contributi e Opinioni 2 Dicembre 2021

Giornata della disabilità, FNO TSRM PSTRP: «Domiciliarità cure azione vincente a favore dei più fragili»

«Siamo convinti - spiega la Federazione delle professioni sanitarie TSRM PSTRP - che questi temi necessitino di continua attenzione da parte dei decisori politici e delle istituzioni con programmi di prevenzione su tutto il territorio per la popolazione di riferimento che potrebbero facilitare il benessere delle persone con disabilità»
Salute 2 Dicembre 2021

Quattro interventi record su patologie rare, la fiaba di Natale del policlinico di Milano

Marco Locatelli direttore della neurochirurgia: «Non chiamatemi supereroe, questa è la sintesi di un lavoro di squadra di unità differenti: neurochirurgia pediatrica, terapia intensiva, ginecologia, otorinolaringoiatra, neuroradiologia e chirurgia maxillo-facciale. Tutti hanno contribuito a rendere possibile ciò che sembrava non esserlo»
di Federica Bosco
Salute 2 Dicembre 2021

Vaccini anti-Covid, Rezza (Ministero della Salute): «Vi spiego perché non abbiamo raggiunto l’immunità di comunità»

Il DG della Prevenzione di Lungotevere Ripa: «Entro fine anno pronto nuovo piano vaccinale»
Salute 2 Dicembre 2021

Report Gimbe: variante Omicron spaventa, +54% di terze dosi e +34% di prime

Sono 630 i ricoveri in più in area medica e 123 quelli in terapia intensiva questa settimana, aumentano anche le morti (498). Quasi l'80% della popolazione ha ricevuto almeno una dose ma restano 6,8 milioni di persone senza copertura, di cui 2,6 sono over 50
Salute 1 Dicembre 2021

Gli anelli deboli della crisi? Rasi (Consulcesi): «Frammentarietà e implementazione delle decisioni del governo»

«La colpa dei 133 mila morti di Covid-19 in Italia è da ritrovare anche nell’assenza di standardizzazione del trasferimento delle conoscenze che man mano si acquisivano, che invece doveva essere rapido e immediato»
Salute 1 Dicembre 2021

HealthCare Summit 2021: «Ecco come riformeremo la sanità italiana con il PNRR»

L’evento organizzato da Il Sole 24 Ore accende i riflettori sulle maggiori sfide da affrontare per il Ssn all’indomani dell’emergenza
Salute 1 Dicembre 2021

ADHD: un disturbo iperdiagnosticato oppure sottostimato?

Secondo il Medical News Today, negli USA si assiste da anni a un eccesso di diagnosi ADHD nei bambini, ascrivibile a diversi fattori. Com’è la situazione in Italia? L’intervista al direttore di Neuropsichiatria Infantile del Policlinico di Milano, Antonella Costantino
di Chiara Stella Scarano
Salute 1 Dicembre 2021

Prevenzione andrologica, gli uomini ne fanno poca. In loro aiuto arriva “Wikipene” con tutto ciò che c’è da sapere

Il volume, pensato per uomini di tutte le età, è stato presentato in Senato. Annamaria Parente (Presidente Commissione Igiene e Sanità): «Un ragazzo su tre può avere problemi andrologici»
Salute 1 Dicembre 2021

Nel SSN del futuro mancheranno 60mila infermieri. Mangiacavalli (FNOPI): «Investire su formazione»

La presidente della Federazione degli Ordini infermieristici sul rispetto dell’obbligo ECM: «Il panorama è variegato». E sul rapporto tra le professioni: «Ognuno difende la sua disciplina, ma il dialogo è aperto e costante»
Salute 1 Dicembre 2021

Cartabellotta (GIMBE): «Il sistema delle regioni a colori è anacronistico. Va ripensato o cancellato»

Il Presidente della Fondazione GIMBE: «Difficile fare previsioni rispetto all’era pre-vaccini. Gli ospedali reggono, ma il personale è stressato»
Salute 1 Dicembre 2021

Possibili tracce di amianto nei cosmetici, l’allarme dello Sportello Amianto Nazionale

Il Presidente Fabrizio Protti denuncia la mancanza di una norma in grado di garantire un controllo sul talco contenuto nei prodotti di bellezza che dovrebbe essere asbstos-free
di Federica Bosco
Salute 1 Dicembre 2021

Giornata contro AIDS. Andreoni (Simit): «Il 95% dei pazienti oggi ha una vita normale, negli anni ‘80 moriva»

Il direttore scientifico della Simit: «La maggior parte dei soggetti con HIV in cura è over 60: l’età che avanza è la dimostrazione che le terapie funzionano. Necessario incrementare gli screening: con test eseguiti solo alla comparsa dei sintomi le diagnosi sono tardive»
di Isabella Faggiano
Sanità 1 Dicembre 2021

AIDS. Prevenzione, lotta allo stigma e terapie: alla Camera una legge per una nuova presa in carico del paziente

Il Ddl bipartisan, a prima firma D’Attis, prevede che l’esperienza maturata nella cura dell’AIDS possa diventare un modello organizzativo per crisi analoghe. Per i minori dai 16 ai 18 anni possibile fare il test anche senza il consenso del genitore. E il datore di lavoro non potrà svolgere indagini per accertare lo stato di sieropositività dei dipendenti
Lavoro e Professioni 30 Novembre 2021

Le Federazioni degli Ordini sanitarie verso l’adozione di un’unica carta etica. Fondamentale l’aggiornamento continuo

Al Forum Risk Management in sanità la terza Conferenza nazionale sulla vulnerabilità e fragilità
Salute 30 Novembre 2021

Miastenia gravis, Binetti: «Impegno politico per approccio flessibile per malati sul lavoro»

Lavorare su Legge di bilancio e modifica della 104 è tra gli obbiettivi della senatrice, presidente dell'intergruppo "Malattie rare". Importante anche accrescere la conoscenza dei medici del territorio sulle patologie rare, per assicurare una presa in carico ancora più rapida del paziente
Lavoro e Professioni 30 Novembre 2021

Al via il Forum Risk Management. Al centro la riforma del Ssn e la formazione dei professionisti sanitari

Giannotti: «Da Arezzo idee e proposte per la sanità del futuro». Brusaferro: «Imparare dalla pandemia»
Lavoro e Professioni 30 Novembre 2021

Premio “Leads – Donne Leader in Sanità”, Lorenzin: «Ai vertici sempre gli uomini, serve rapido cambio di passo»

L’iniziativa nasce per promuovere la leadership delle donne in ambito sanitario. «Per quanto le donne siano assoluta maggioranza – il 64,5% del SSN italiano secondo l’Oms – osservando le posizioni di leadership questa piramide si rovescia» specifica la presidente Patrizia Ravaioli
Salute 30 Novembre 2021

IV ondata Covid e influenza stagionale, Cricelli (SIMG): «Il picco dei due virus coinciderà per la prima volta dall’inizio della pandemia»

Tra Covid, influenza, vaccini e malati cronici il lavoro dei medici di famiglia quintuplica. Il presidente SIMG: «L’influenza ha superato il livello epidemico stagionale. Il picco è previsto, in anticipo, per la fine dell’anno»
di Isabella Faggiano
Salute 30 Novembre 2021

Stop ai dubbi: la maratona scientifica di Regione Lombardia spiega tutto su Omicron e vaccini

Oltre mille domande su terza dose, effetti collaterali e varianti a cui i massimi esperti hanno risposto in tre ore di diretta televisiva
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 30 Novembre 2021

1981-2021, quarant’anni di HIV. Simedet: «Vietato abbassare la guardia, diagnosi precoce fondamentale»

In un messaggio inviato ai propri soci, il presidente e il vicepresidente della Simedet (Società Italiana di Medicina diagnostica e terapeutica), Fernando Capuano e Manuel Monti, hanno voluto lanciare un messaggio in occasione della Giornata Mondiale contro l’AIDS Ci attraverso il quale si uniscono idealmente “a tutte le persone affette dal virus dell’HIV per far […]
Sanità 30 Novembre 2021

Variante Omicron, Cooke (EMA): «Vaccini possono essere adattati alle mutazioni del virus»

La direttrice esecutiva di EMA afferma di sperare nel meglio, ma di prepararsi al peggio. I vaccini restano la migliore speranza per impedire ulteriori mutazioni del virus, in arrivo anche quello proteico Novavax. Primi dati sull'efficacia di quelli attuali sulla variante Omicron tra 2-3 settimane
Salute 30 Novembre 2021

Super green pass. Cossolo (Federfarma): «Nelle farmacie meno tamponi e più spazio ai vaccini»

Tamponi e dark web, il presidente di Federfarma: «Si auspica che l’abbattimento delle richieste di test antigenici metta un freno anche al mercato nero per il commercio dei test antigenici e al rilascio di certificati verdi “falsi”»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 30 Novembre 2021

A Foggia lo strano caso delle trattenute ai MMG a distanza di decenni. Ma i medici non ci stanno e sono pronti al ricorso

A una quindicina di medici trattenute come recupero coatto di somme corrisposte per pazienti che in realtà erano deceduti o si erano trasferiti. Il caso sbarca in Parlamento con una interrogazione di Rosa Menga. E si muove anche il Direttore della Programmazione del Ministero della Salute Andrea Urbani
di Francesco Torre
Pandemie 30 Novembre 2021

Cosa si può fare (o non fare) in zona gialla?

Ora che, dopo mesi di un’Italia interamente bianca, abbiamo di nuovo una Regione in zona gialla (il Friuli Venezia Giulia), è bene rinfrescarsi la memoria su quali limitazioni vengono di nuovo imposte per limitare il contagio da Covid-19. In particolare ora che al green pass si è aggiunto il super green pass. Ma cosa si […]
Contributi e Opinioni 29 Novembre 2021

Al via “Serendipity”, progetto multidisciplinare sulla salute mentale post Covid

Lo tsunami emotivo subito a livello mondiale fa temere una ‘coda lunga’ di disagi a causa dello stress cronico, l’incertezza, ricadute di disturbi preesistenti, ansia e fattori scatenanti di tipo ambientale. Il progetto vuole verificare quanto l’impatto della pandemia in Italia abbia avuto le stesse ricadute del resto del mondo
Salute 29 Novembre 2021

Come Covid-19 ha cambiato la ricerca farmaceutica, lo spiega Massimo Scaccabarozzi (Farmindustria)

Parole d'ordine: digitale e decentralizzazione. Il virus ha portato la ricerca oltre i propri limiti e ha mostrato quanto veloce si può lavorare e in maniera produttiva
Sanità 29 Novembre 2021

Variante Omicron, Speranza al G7: «Ora supportare concretamente vaccinazione nei Paesi più fragili»

Le parole del Ministro della Salute nell’incontro convocato per discutere della nuova variante proveniente dal Sudafrica. Intanto sono 33 i casi confermati ma nessun morto o caso grave
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2021

Abusivismo, Cerchiaro (TSRM PSTRP Genova): «Segnaliamo ai NAS chi non ha completato domanda di iscrizione»

Per il Presidente dell’Ordine TSRM PSTRP di Genova e membro del Comitato centrale della Federazione è fondamentale la collaborazione dei cittadini: «A Genova circa 150 domande non completate. Cittadini segnalino se hanno dubbi, preziosa loro collaborazione»
di Francesco Torre
Salute 29 Novembre 2021

Il primo ospedale Covid d’Italia si tinge di rosa. A Castel San Giovanni nasce l’ospedale delle donne

Cattadori (U.O. Qualità e Ricerca): «Abbiamo trasformato una grande difficoltà, come quella della gestione dell’emergenza Covid, in un’opportunità. Durante la pandemia era necessario continuare a garantire cura e assistenza in sicurezza e ci siamo attrezzati per farlo»
di Isabella Faggiano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio