Archivi

Salute 8 Settembre 2021

L’Aifa ha detto sì alla terza dose di vaccino anti-Covid, si inizia con immunodepressi

Aifa dice sì alla terza dose per i più fragili e i sanitari. Sul resto delle popolazione aspetta il pronunciamento di Ema
Sanità 8 Settembre 2021

Accordo sul Green pass e lo strappo della Lega, cosa succede in Aula

La Lega ha votato contro il Green pass nei ristoranti al chiuso insieme a Fratelli d'Italia ed ha aperto una frattura
Contributi e Opinioni 8 Settembre 2021

Una sfida chiamata antibiotico resistenza

Batteri sempre più forti e antibiotici sempre meno efficaci ci stanno portando inesorabilmente ad un'era pre-antibiotica
di Veronica Nonne
Contributi e Opinioni 8 Settembre 2021

Covid, Simedet: «Vili minacce no vax verso ex ministro Lorenzin. Ora intercettare esitanti ai vaccini»

Il Presidente Nazionale della Simedet (Società Italiana di Medicina Diagnostica e Terapeutica ) Fernando Capuano ha incontrato l’ex ministro della Salute Beatrice Lorenzin negli uffici di Montecitorio per esprimere i sentimenti di solidarietà umana da parte della Comunità Scientifica multidisciplinare della Simedet per i vili attacchi e minacce ricevuti dai no vax. La solidarietà e il sostegno […]
Lavoro e Professioni 8 Settembre 2021

Domande sbagliate al test di Medicina, presentata interrogazione parlamentare. Messa: «Le annulleremo»

Sarebbero più di una le domande errate presenti nel test di ingresso alle Facoltà di Medicina che si è svolto venerdì scorso. In arrivo una valanga di ricorsi
Salute 8 Settembre 2021

World Physical Therapy Day, Ferrante (CDAN): «Fisioterapia migliora qualità della vita e autonomia dei malati cronici»

Il presidente della Commissione d’Albo Nazionale dei Fisioterapisti: «L’Ordine autonomo è un traguardo sempre più vicino. Puntiamo ad inaugurarlo all’arrivo del nuovo anno»
di Isabella Faggiano
Salute 7 Settembre 2021

Giornata distrofia di Duchenne, la storia di Jacopo: «Non saranno le due ruote di una carrozzina a fermarmi»

“Diventare adulti convivendo con questa patologia genetica rara” è il tema al centro dell’edizione 2021. Genovese (Parent Project aps): «Negli ultimi decenni, l’aspettativa di vita è aumentata in modo considerevole. Crescere significa avere nuove opportunità, ma anche dover affrontare sfide e difficoltà»
di Isabella Faggiano
Salute 7 Settembre 2021

Figliuolo conferma: «Terze dosi a immunodepressi da settembre»

I vaccini per le terze dosi ci sono e si comincia subito con gli immunodepressi: lo ha detto il Generale Figliuolo, celebrando l'80% di prime dosi raggiunto. Intanto dall'EMA la conferma che la decisione è del singolo stato
Pandemie 7 Settembre 2021

A scuola in sicurezza: distanziamento, mascherine e test salivari. Ma cosa fare se c’è un positivo?

Le indicazioni di ISS e Governo per il rientro a scuola e il corretto svolgimento della didattica in presenza
Sanità 7 Settembre 2021

Israele potrebbe raggiungere l’immunità di gregge entro due mesi

Il combinato disposto di nuovi positivi per la variante Delta e vaccinati con terza dose potrebbe condurre Israele per primo al risultato sperato: con il terzo boost secondo i primi dati la protezione torna al 96%
Contributi e Opinioni 7 Settembre 2021

Specializzazioni, Manai (Pd): «15mila medici immatricolati grande traguardo, ora riforma formazione»

«Alla fine siamo riusciti a ottenere ciò che fino a poco tempo fa sembrava un sogno irrealizzabile: una borsa per ogni laureato ed il superamento dell'imbuto formativo» spiega Stefano Manai, Responsabile organizzative delle consulte sanità regionali del PD nazionale
Lavoro e Professioni 7 Settembre 2021

Medici e infermieri no vax sospesi, chi li sostituisce? Ne parliamo con Leoni (CIMO) e De Palma (Nursing Up)

Chi prende il posto degli operatori sanitari non vaccinati che vengono sospesi in questi giorni? Da Nursing Up un messaggio critico verso il carico aumentato sui colleghi rimasti a lavoro, da CIMO la certezza sui numeri ancora bassi
Lavoro e Professioni 7 Settembre 2021

Tecnici della prevenzione nei luoghi di lavoro, Di Giusto (TPALL): «All’appello ne mancano 1400»

Il Presidente della Commissione d’Albo nazionale dei Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro commenta l’aumento degli infortuni e i fatti che hanno funestato l’estate: «Morti bianche dovute non solo a carenze organizzative e di processo, ma anche culturali e formative, e, non di meno, da carenze strutturali dovute agli impianti normativi»
Contributi e Opinioni 6 Settembre 2021

Pronto Senior Salute, 500 chiamate per il servizio di FederAnziani per le liste d’attesa

Messina: con oltre 8 milioni di prestazioni arretrate l’impresa è ardua
Sanità 6 Settembre 2021

G20 Salute, approvato Patto di Roma. Impegno di tutti per vaccini ai Paesi più poveri

Il progetto COVAX non sta funzionando, o meglio non corre quanto il virus nella gara che il mondo intero affronta da oltre un anno
Contributi e Opinioni 6 Settembre 2021

G20 Salute, Cittadini (Aiop): «Valorizzare partnership pubblico-privato per sanità più efficace»

«Dal G20 sulla Salute è emersa in maniera chiara l’importanza della sinergia tra la componente di diritto privato del SSN e quella di diritto pubblico, in un impegno comune che coinvolga i cittadini, gli operatori sanitari, le istituzioni e le aziende. Questa partnership pubblico-privato può far sì che si abbia la possibilità di implementare un […]
Salute 6 Settembre 2021

Hurry sickness, il “mal di fretta” è una patologia o uno stile di vita?

Ne soffre il 95% dei manager. Lo psicoterapeuta: «La perdita di sonno, la mancanza di concentrazione e la costante sensazione che il tempo non sia mai abbastanza ci segnalano che qualcosa non va»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 6 Settembre 2021

Covid-19, l’80% dei sanitari non vaccinati ancora lavora. Anelli (FNOMCeO): «Esercizio abusivo della professione»

Sono solo venti gli Ordini dei Medici che hanno ricevuto dalle Asl gli elenchi dei non immunizzati. Il presidente della Federazione nazionale: «La legge è chiara, oggi chi lavora senza la vaccinazione commette un reato e la magistratura deve intervenire»
Lavoro e Professioni 6 Settembre 2021

«Ecco perché ampliare l’obbligo del vaccino anti-Covid è possibile»

Intervista all'avvocato Fabio Frattini, penalista di Tivoli e componente della Giunta Nazionale dell'Unione Camere Penali Italiane (UCPI)
di Vanessa Seffer, Uff. stampa Cisl Medici Lazio
Salute 6 Settembre 2021

Scuola, appello ai pediatri: «Parlate a genitori e ragazzi, il vaccino è fondamentale per la didattica in presenza»

Di Mauro (SIPPS) punta sulla corretta informazione scientifica per fugare dubbi e paure. Barbi (FIASO): «I giovani chiedono di vaccinarsi, mentre i genitori temono effetti collaterali a lunga scadenza. È importante tranquillizzarli»
di Federica Bosco
Salute 6 Settembre 2021

Pop It, da tormentone dell’estate a strumento per alleviare ADHD e autismo

La neuropsicomotricista dell’età evolutiva: «I Pop It, come altri giocattoli sensoriali, ha degli interessanti risvolti terapeutici»
Salute 6 Settembre 2021

Vaccino in gravidanza, 450 donne al primo open day organizzato da Regione Lombardia

L’iniziativa del Dipartimento donna, mamma e neonato del Fatebenefratelli Sacco ha messo a disposizione un team di ginecologi ed ostetriche: «I vaccini a mRNA sono assolutamente sicuri in tutti i trimestri della gravidanza e durante l’allattamento»
di Federica Bosco
Sanità 6 Settembre 2021

Green Pass, rush finale alla Camera. Malattie rare e riforma emergenza sanitaria in agenda

Via libera di Montecitorio atteso in settimana, ma già si parla di un nuovo provvedimento per estendere il certificato Covid. In Commissione Affari sociali il decreto per l’esercizio in sicurezza dell’anno scolastico. FNOMCeO audita in commissione Sanità sul sistema di emergenza-urgenza sanitaria e disciplina dell'autista soccorritore
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 3 Settembre 2021

Test Medicina, caos Green pass a Bologna: 14 candidati esclusi nonostante il certificato

A Sanità Informazione le testimonianze del “cerchio degli esclusi”: «Oggi sono stati calpestati i nostri diritti. Siamo pronti a ricorrere alle vie legali»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 3 Settembre 2021

Test di Medicina, Consulcesi: «Tra Green pass e irregolarità la strada per diventare medico inizia in salita»

La denuncia del network legale: «Sono centinaia gli studenti che in tutta Italia non hanno potuto sottoporsi al Test di ingresso per problemi con il certificato verde»
Lavoro e Professioni 3 Settembre 2021

Ecco com’è andato il test di Medicina 2021

Cronaca di una giornata significativa per il futuro di oltre 60mila ragazzi. Da Milano a Palermo, tra nervosismo, speranza e proteste contro il numero chiuso
Contributi e Opinioni 3 Settembre 2021

Salute mentale, D’Arrando (M5S): «Ministero chiarisca su medici anti Basaglia in Friuli Venezia Giulia»

«Purtroppo, nel 2021 siamo ancora qui a dover difendere una legge, la 180 del 1978, che la stessa Organizzazione Mondiale della Sanità reputa la normativa più rispettosa al mondo dei diritti delle persone con disturbo mentale» commenta la deputata pentastellata
Contributi e Opinioni 3 Settembre 2021

Decreto Green Pass, Bologna (Coraggio Italia): «Aprire tavolo ministeriale di confronto tra le professioni sanitarie per evitare tensioni»

«Ho chiesto al sottosegretario Costa come rappresentante del Ministero della Salute e del Governo l’apertura di un tavolo ministeriale di confronto tra le professioni sanitarie per trovarci preparati e coordinati alla sfida dei progetti del PNRR che guardano ad una Sanità con processi multidisciplinari e coordinati. Dobbiamo evitare tensioni tra professionisti del settore Sanitario che […]
Salute 3 Settembre 2021

Tamponi calmierati, estensione della validità, test salivari: così cambia il Green Pass in Parlamento

Via libera al decreto, dopo una maratona di 48 ore, da parte della commissione Affari sociali. Ora il provvedimento è atteso in Aula alla Camera per lunedì 6 settembre. Il test salivare molecolare, da effettuare sempre nelle 48 ore precedenti, garantisce una metodologia meno invasiva di test. L’estensione della validità sarà valida per vaccinati con doppia dose e guariti che hanno effettuato una sola dose
di Francesco Torre
Sanità 2 Settembre 2021

Draghi in conferenza conferma: prossimi passi estensione obbligo vaccinale e terza dose

Draghi ringrazia i più giovani per l'adesione fiduciosa alla campagna vaccinale e dice un sì convinto all'estensione del Green pass per nuove categorie di lavoratori e poi all'obbligo. Intanto a scuola, ricorda, se si sarà tutti vaccinati si potrà stare senza mascherine
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”