Archivi

Contributi e Opinioni 27 Luglio 2021

Vaccini, Ianaro (M5S): «Italia e Ue appoggino sospensione brevetti al WTO o si rischia catastrofe»

«Meno dell'1% della popolazione dei Paesi più poveri è stato vaccinato, serve un impegno chiaro e deciso dell’Unione europea in questo senso» sottolinea la deputata e farmacologa del Movimento Cinque Stelle
Contributi e Opinioni 27 Luglio 2021

Vaccini, Rostan (Misto): «Obbligo vaccinale per il personale scolastico è scelta di responsabilità»

«Introdurre l’obbligo vaccinale per il personale scolastico è una scelta di responsabilità assolutamente in linea con la strategia di prevenzione e contrasto adottata dal governo Draghi con il supporto del Commissario straordinario Francesco Paolo Figliuolo. L’emergenza Covid-19 non è affatto superata e non possiamo consentirci l’esplosione di nuovi cluster alla ripresa dell’anno scolastico. Chi tenta […]
Salute 27 Luglio 2021

Covid-19, Iss: «Da febbraio quasi 99 deceduti su 100 non avevano completato il ciclo vaccinale»

Tra i soggetti vaccinati in modo completo, l'età media è più alta così come il numero medio di patologie pregresse
Salute 27 Luglio 2021

Reumatologia, specialisti e pazienti: «Troppe differenze territoriali per le interstiziopatie polmonari»

Sono complicanze polmonari che possono interessare alcuni pazienti con malattie reumatologiche autoimmuni. In Italia esistono centri d’eccellenza ma anche situazioni di grandi carenze
Sanità 27 Luglio 2021

“Screening Cardio 50”, entra nel vivo il ddl per la campagna di prevenzione delle malattie cardiovascolari

La proposta di legge presentata dal Carroccio nasce dal successo di una analoga iniziativa effettuata in Veneto. L’obiettivo è quello di individuare alcuni parametri utili predittivi di condizioni di rischio cardiovascolare, con conseguente indirizzo verso percorsi strutturati di risposta. In Italia sono 7,5 milioni i pazienti afflitti da queste patologie
Salute 27 Luglio 2021

Vaccinati all’estero con Sputnik, con Reithera o eterologa, quando arriva il Green pass?

Il sottosegretario alla Salute Sileri assicura che sono in arrivo soluzioni certe per i "casi particolari" rimasti senza Green pass. Vaccinati con Sputnik, con la sperimentazione Reithera, oppure in due Regioni diverse o con una sola dose perché guariti
Pandemie 27 Luglio 2021

Quali sono i possibili effetti indesiderati del vaccino anti-Covid per i ragazzi 12-15 anni?

Dalle attività di farmacovigilanza sono emersi segnali di sicurezza potenzialmente rilevanti per questa fascia di età?
Salute 27 Luglio 2021

Procreazione Medicalmente Assistita, la battaglia dell’Onorevole Mammì per cambiare la legge italiana

In visita al centro di eccellenza dell’ospedale Niguarda per il progetto “Aiuta un figlio a nascere” di SIRU, l’esponente pentastellato ha ribadito la volontà di uniformare la legge a quella europea e ridurre le disparità di accesso tra regioni italiane
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 27 Luglio 2021

«Precariato infermieri, dati allarmanti. In 6 anni persi 100mila posti di lavoro». L’indagine Nursing Up

Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Nursing Up, commenta il «desolante quadro» emerso dallo studio
Lavoro e Professioni 27 Luglio 2021

Covid, con primi stop ai sanitari non vaccinati rischio buchi in reparti

Sternativo (Fials Milano): «Solo quando il datore di lavoro è impossibilitato all'assegnazione dell'operatore non vaccinato a mansioni diverse è tenuto a dare avvio al periodo di sospensione»
Lavoro e Professioni 27 Luglio 2021

Università e Ssn, Gaudio (ex Rettore Sapienza): «Necessari maggiori investimenti, più territorio e paghe più alte»

Intervista ad Eugenio Gaudio, ex Rettore della Sapienza e attuale Consigliere del Ministro dell’Università e della Ricerca per la formazione nell’area sanitaria e per i rapporti con il Servizio sanitario nazionale
Salute 26 Luglio 2021

Farmaci pericolosi, da SIFO un vademecum per gli operatori sanitari

De Plato (SIFO): «La pubblicazione si propone di migliorare la gestione dei farmaci pericolosi, identificando i momenti di rischio e fornendo degli alert per la sicurezza dei sanitari»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 26 Luglio 2021

Tecnici della riabilitazione psichiatrica, dall’OMS la guida ai “servizi di salute mentale territoriali”

Rossi e Silveri (AITeRP): «Formazione e ricerca il fulcro del documento. La guida è in linea con la mission della nostra associazione e con gli obiettivi del PNRR»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 26 Luglio 2021

FNO TSRM PSTRP, avviata interlocuzione con Ministero del Lavoro per una Cassa previdenziale

In previsione del prossimo incontro con il Ministero la FNO TSRM PSTRP lavorerà per predisporre un piano di sostenibilità economica attuariale e per definire l’iter tecnico, come previsto dalla norma
Salute 26 Luglio 2021

Estate, annegamento tra 10 cause di morte per i bambini. I consigli dell’ISS per prevenire rischi

Secondo l’Istituto Superiore di Sanità sono sufficienti dai 3 ai 6 minuti per annegare, anche perché «un bambino che si trova in difficoltà in acqua non riesce a gridare o a chiedere aiuto»
Sanità 26 Luglio 2021

1,5 milioni di orfani da pandemia nel mondo. Le vittime silenziose del virus

Una ricerca collettiva di Harvard, Oxford e OMS parla chiaro: gli orfani da pandemia superano il milione. Bambini che rischiano l'orfanotrofio e danni a lungo termine: i papà si perdono 5 volte più delle mamme
Salute 26 Luglio 2021

Guida al Green pass, può essere revocato? Serve anche ai ragazzi? Le risposte di Cittadinanzattiva

Chi ne è esentato? E cosa deve fare chi è guarito? Intervista a Isabella Mori, Responsabile del servizio tutela di Cittadinanzattiva
Salute 26 Luglio 2021

Bufera su Burioni per un tweet. Codacons lo denuncia, Anelli (FNOMCeO) lo difende

La Federazione: «Invitiamo tutte le parti ad abbassare i toni e a riportarli all'interno di un dibattito civile e democratico». Bassetti: «Polemica sterile». Gismondo: «Considerare peso delle parole usate». E intanto lui fa marcia indietro
Lavoro e Professioni 26 Luglio 2021

Nella nuova sanità servono nuove professionalità e competenze. Ecco come acquisirle

Il Master in Management delle Aziende Sanitarie di Meliusform offre un percorso formativo multidisciplinare ed esperienziale per acquisire le competenze necessarie nella sanità di domani
Sanità 26 Luglio 2021

Dalla Governance del PNRR alla riforma del 118, la settimana in Parlamento

Deputati e senatori impegnati nell’approvazione dei decreti legge pendenti. A Montecitorio spazio all’assegno temporaneo per figli minori mentre al Senato approda il Dl Semplificazioni. In Commissione Sanità esame dei Ddl su autista soccorritore, fibromialgia e prevenzione delle malattie cardiovascolari
Lavoro e Professioni 26 Luglio 2021

Assalto alle farmacie romane per il Green Pass, Cicconetti (Federfarma Roma): «Non siamo copisterie»

«Ormai stampiamo Green pass all'impazzata. Alcune persone vengono con tessere sanitarie di tutta la famiglia e chiedono anche più copie»
Salute 26 Luglio 2021

Boom di prenotazioni al vaccino, dal 15 al 200% per Regione. 33 milioni di Green pass scaricati

Il boom di prenotazioni per il vaccino anti-Covid continua in vista dell'obbligo di Green pass: in alcune Regioni si tocca il 200% in più. Per il Generale Figliuolo ora il nodo sono professori e personale scolastico
Lavoro e Professioni 26 Luglio 2021

Anche per il Green Pass i cittadini scelgono la farmacia

Di Federfarma Nazionale
di Federfarma Nazionale
Lavoro e Professioni 25 Luglio 2021

Il 25 luglio è la giornata mondiale dedicata all’ embriologia clinica

La SIRU ricorda la nascita di Luise Brown, la prima bambina nata da fecondazione assistita per opera del Prof. Robert Edwards, insignito nel 2010 con il premio Nobel per la Medicina
Salute 23 Luglio 2021

Covid-19, nuovo report Cabina di regia: «Indice Rt sale a 1,26. Elevata proporzione di giovani e asintomatici»

Impennata di 41 casi su 100mila abitanti contro i 19 della scorsa settimana. Le Regioni a rischio moderato sono 19
Lavoro e Professioni 23 Luglio 2021

Medici e PNNR, mozione al Consiglio nazionale FNOMCeO: «Coinvolgere i professionisti»

Bocciato, o meglio rimandato a settembre, il Documento “Agenas” sulle Case di Comunità, previste dalla Missione 6 Salute del Piano nazionale di ripresa e resilienza
Salute 23 Luglio 2021

A Lucca arriva il Farmaco Sospeso, l’iniziativa che coniuga salute e solidarietà

Il presidente dell’Ordine dei Farmacisti lucchesi: «Da sempre vicini alle reali esigenze della popolazione»
Contributi e Opinioni 23 Luglio 2021

Scudo penale Covid: di cosa si tratta

Cosa prevede il DL 44/2021, modificato e convertito nella L 76/2021, in relazione allo scudo penale Covid per i medici
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Contributi e Opinioni 23 Luglio 2021

OSS, Guidolin (M5S): «Bene impegno del ministro Orlando, ora inquadrarli tra i lavori gravosi»

«Esprimo soddisfazione per le parole del ministro del Lavoro sulla vicenda degli operatori socio-sanitari. Il Pd e M5S hanno condotto insieme una battaglia a tutela della categoria riuscendo ad ottenere l’inserimento nel ruolo socio-sanitario per questa platea di professionisti. Ora, però, serve un ulteriore sforzo ed inquadrare il lavoro degli Oss nella cornice dei lavori […]
Lavoro e Professioni 23 Luglio 2021

Covid, aumentano le denunce contro gli operatori sanitari. Da Consulcesi una guida a supporto dei medici

Si è tenuto il primo di una serie di webinar dedicati alle cause per responsabilità professionale contro i medici. L'obiettivo di Consulcesi & Partners è quello di dare agli operatori sanitari indicazioni pratiche per affrontare al meglio le battaglie legali
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...