Archivi

Salute 3 Agosto 2021

Cancro gastrico, intervento innovativo grazie alla fluorescenza

Arriva dalla Corea la tecnica che permette di colorare ed esportare solo le cellule tumorali, preservando la parte sana dell’organo colpito. Ideata nel 2016 e riconosciuta a livello internazionale nel 2020 è oggi praticata in Italia dal Professor Gian Luca Baiocchi dell’ASST di Cremona dove ha sede anche la scuola di chirurgia guidata da fluorescenza
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 3 Agosto 2021

ReiThera, Tiramani (Lega): «Speranza batti un colpo, mille persone ingannate due volte»

«Il 6 agosto è ormai dietro l’angolo e nelle stanze del ministro Speranza tutto tace sul Green pass per le mille persone che si sono offerte per fare la sperimentazione sul vaccino ReiThera. Ci sono mille persone in agitazione perché devono programmare le loro attività, ma non possono avere il Green Pass. La sperimentazione di […]
Salute 3 Agosto 2021

Tumore al seno e volontariato, nel 2020 oltre 3.900 operatori hanno aiutato 29mila pazienti e 69mila donne

Presentata l’analisi di Europa Donna Italia condotta su 121 associazioni. Il 38% è impegnato sia all’interno delle Breast Unit sia sul territorio. Raccolti più di 13 milioni di euro. La presidente Rosanna D’Antona: «Nonostante la pandemia e il lockdown continua il supporto a pazienti, caregiver e cittadini nel pieno rispetto delle norme stabilite dalle autorità»
Lavoro e Professioni 3 Agosto 2021

Telemedicina, sicurezza e blockchain: la sanità del futuro nella “ebook series” di Consulcesi

Nel nuovo piano formativo le sfide della sanità digitale e la protezione di dati e dei sistemi sempre più vulnerabili come conferma il recente attacco hacker alla Regione Lazio
Sanità 3 Agosto 2021

Israele, casi in aumento: il «bollettino più preoccupante da inizio marzo». Restrizioni allo studio

Secondo i dati del Ministero della Salute, il 42% dei pazienti in condizioni gravi non è vaccinato contro Covid-19
Salute 3 Agosto 2021

Covid-19, con l’introduzione delle ‘zone’ evitati 25mila ricoveri solo nel primo mese

È questo il risultato principale di uno studio congiunto tra Fondazione Bruno Kessler, Istituto Superiore di Sanità e INAIL pubblicato sulla rivista Nature Communications
Lavoro e Professioni 3 Agosto 2021

Assistenti sociali, l’allarme del CNOAS: «Età media in sanità è più di 50 anni, serve ricambio generazionale. Sfruttare PNRR»

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali festeggia l’ingresso nel ruolo sociosanitario della professione. La responsabile Sanità Mirella Silvani: «Ora declinare bene quali sono le funzioni, le attività, le competenze di chi entra a far parte di questo ruolo»
Pandemie 3 Agosto 2021

La doppia dose di AstraZeneca è meno efficace del mix con altri vaccini?

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità sarebbe inoltre «plausibile il nesso tra AstraZeneca e casi di trombosi»
Lavoro e Professioni 3 Agosto 2021

L’Azienda per cui lavoro a partita IVA non vuole assumermi anche se sono trattato come un dipendente, un giudice può riconoscere la natura subordinata del mio rapporto di lavoro?

L’Azienda sanitaria privata per cui lavoro da anni a partita IVA non vuole assumermi anche se di fatto sono trattato come un dipendente a tutti gli effetti, posso ottenere che un giudice riconosca la natura subordinata del mio rapporto di lavoro? Quando fra l’inquadramento contrattuale formale del lavoratore e il concreto svolgimento delle prestazioni vi […]
Salute 3 Agosto 2021

Dal trucco al volontariato, la politica si unisce nell’intergruppo “la forza e il sorriso” per il benessere psicologico dei malati oncologici

Promotrice dell’iniziativa la deputata della Lega Benedetta Fiorini: «Vogliamo promuovere al più presto misure di incentivazione fiscale in favore delle aziende che sviluppano e sostengono attività nel volontariato e nel sociale». L’idea nasce dal lavoro dell’omonima onlus che organizza laboratori di bellezza per donne in trattamento oncologico
Salute 2 Agosto 2021

Le emozioni possono aiutare la scienza. La storia di Sammy, il giovane alla ricerca di una cura per l’invecchiamento precoce

“Sammy-seq”, “base-editing” e farmaci che rallentano la progressione della patologia: ecco le tre scoperte che hanno rivoluzionato il trattamento della progeria, la patologia dell’invecchiamento precoce
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 2 Agosto 2021

Reti di riabilitazione, FNO TSRM PSTRP: «Esclusi 100mila professionisti da stesura, Conferenza delle regioni ci coinvolga»

La Conferenza delle Regioni, lo scorso 29 luglio, stava per approvare le “Linee di indirizzo per l’individuazione dei percorsi appropriati nella rete di riabilitazione”. Peccato, però, che le professioni sanitarie di area riabilitativa, regolamentate e ordinate all’interno della FNO TSRM PSTRP (podologi, logopedisti, fisioterapisti, ortottisti, TNPEE, TeRP, terapista occupazionale ed educatore professionale) non siano state […]
Lavoro e Professioni 2 Agosto 2021

Scienziati, Ame crea ponte con cervelli italiani all’estero

Nel progetto G-AME, due chiacchiere in giro per il mondo Francesco Celi, endocrinologo e vincitore di un Grant di Telethon in Italia: «La telemedicina una grande opportunità post COVID, ma non per tutti»
Lavoro e Professioni 2 Agosto 2021

Pnrr, Magi (APM): «Senza investimenti sul personale tutto diventa inutile»

«I miliardi del Pnrr vengono investiti sulle strutture e sulla tecnologia. Ma senza il personale i pazienti non avrebbero il servizio che meritano e la sanità non funzionerebbe» così il portavoce APM a Sanità Informazione
Contributi e Opinioni 2 Agosto 2021

Attacco hacker a sistema informatico Regione Lazio, Cifaldi: «Ecco quali rischi ci sono»

di Luciano Cifaldi, segretario generale Cisl Medici Lazio
di Luciano Cifaldi, segretario generale Cisl Medici Lazio
Salute 2 Agosto 2021

Covid-19, il Comitato bioetica: «Sul vaccino decide adolescente, non genitore»

«La sua volontà prevale». Nel caso rifiuti l'iniezione, «va informato ma non obbligato»
Salute 2 Agosto 2021

Con il Bullone e Cicatrici i B. Liver combattono la malattia e diventano grandi

Sono giovani tra i 14 e i 35 anni costretti a lottare contro il cancro, l’Hiv, l’anoressia. Hanno deciso di farlo con la Fondazione B.Live Onlus e alcuni volontari. Ne è nato un giornale e una mostra d’arte per raccontare storie di chi nella vita ha lasciato un segno e chi non ha paura di far conoscere le proprie fragilità
di Federica Bosco
Salute 2 Agosto 2021

Anziani e caldo, i consigli del geriatra, del fisioterapista e degli esperti di nutrizione

Le otto regole d’oro per affrontare la stagione estiva
Sanità 2 Agosto 2021

Dl Green Pass, riforma del 118 e malattie rare. La settimana in Parlamento

Si lavora al Green Pass in commissione Affari Sociali. In commissione Sanità spazio all’affare sul potenziamento e riqualificazione della medicina territoriale nell'epoca post Covid con audizione di un rappresentante di Agenas. Sulla riforma del 118 in audizione, tra gli altri, Balzanelli (SIS 118), Pregliasco (ANPAS) e Filippi (Cgil medici)
Salute 2 Agosto 2021

Settimana Mondiale Allattamento, UNICEF-OMS: «Agisce come primo vaccino, proteggendo i bambini da malattie dell’infanzia»

L'UNICEF e l'OMS raccomandano l'allattamento esclusivo per i primi sei mesi di vita, a partire dalla prima ora dalla nascita. «Offre una potente linea di difesa da tutte le forme di malnutrizione infantile, che comprende ritardi nella crescita e obesità»
Salute 31 Luglio 2021

Terapia del plasma, Perotti (San Matteo di Pavia): «Oggi sospesa per mancanza di pazienti, ma tesoretto di 200 sacche pronte all’uso»

Il direttore del servizio di immunoematologia dell’IRCCS pavese ricorda il collega De Donno: «Era una brava persona, molto volenterosa, di quelli che gettano il cuore oltre l’ostacolo, ma non strumentalizziamo la sua morte. Il plasma non c’entra»
di Federica Bosco
Salute 30 Luglio 2021

Covid-19, svelato il motivo per cui i bambini si ammalano molto meno

Una molecola “chiave” che apre le porte al virus è meno attiva. Lo hanno scoperto i ricercatori del CEINGE-Biotecnologie Avanzate di Napoli, studiando i meccanismi di attacco del virus all’interno delle prime vie respiratorie in soggetti di età inferiore o superiore ai 20 anni
Salute 30 Luglio 2021

Vaccinati e guariti negli Stati Terzi, arriva la circolare su equipollenza con Green pass

Per i guariti e vaccinati in Paesi Terzi con uno dei prodotti autorizzati in Italia (Pfizer, AstraZeneca, J&J o Moderna) arriva la circolare del Ministero che equipara la validità delle certificazioni con Green pass. Ecco i requisiti necessari
Lavoro e Professioni 30 Luglio 2021

Ogni anno i medici regalano all’azienda 10 milioni di ore di straordinario e 5 di ferie arretrate. Il report Anaao

Complice la pandemia e la cronica carenza di personale, i diritti dei medici e dirigenti sanitari vengono sempre meno rispettati e nel 64,2% dei casi le ore in eccedenza non vengono neppure pagate
Salute 30 Luglio 2021

Report ISS, Rt a 1,57 e 20 regioni a rischio moderato. Salgono i ricoveri

Tasso di occupazione in terapia intensiva fermo al 2%, ma quello in area medica sale al 3%. Scende anche la percentuale di contagi tracciati, al 28% rispetto al 30 della settimana precedente
Salute 30 Luglio 2021

Ricerca, il tumore al seno oggi si combatte con nanosfere d’oro intelligenti

Un team di scienziate dell’Università di Pavia, guidato dalla professoressa Livia Visai, ha messo a punto una piattaforma di nanosfere d’oro in grado di colpire solo le cellule tumorali e ridurre in questo modo gli effetti collaterali delle cure chemioterapiche
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 30 Luglio 2021

Sanità, D’Arrando (M5S): «Assistenti sanitari cruciali per prevenzione ma mancano corsi di laurea»

«Vi sono ancora alcune regioni in cui non vengono avviati i corsi di laurea triennale costringendo, quindi, coloro che vogliono intraprendere questo percorso a spostarsi in altre regioni» spiega la deputata M5S
Salute 30 Luglio 2021

Alimentazione, l’estate è la stagione giusta per disintossicarsi

Avoledo (nutrizionista): «Proteine fondamentali anche nei periodi caldi. Quelle che si trovano in carne, uova, pesce e latticini sono di alto valore biologico: più nutrienti, complete e digeribili»
di Isabella Faggiano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...