Archivi

Sanità 20 Settembre 2021

USA, terza dose per tutti e frontiere riaperte ai vaccinati

Si potrà tornare a viaggiare negli Stati Uniti, la decisione della Casa Bianca annunciata per tutti i viaggiatori vaccinati e con prova di test negativo entro 72 ore. Intanto si procede sulla terza dose, FDA approva l'uso per over 65
Salute 20 Settembre 2021

Vaccino anti-Covid fascia 5-11 anni, Pfizer: «Forte risposta immunitaria»

I dati sulla fascia di età 5-11 anni con dose di vaccino inferiore rispetto agli adulti mostra un'immunità molto alta. Secondo Pfizer si potrebbe iniziare con le somministrazioni dall'inizio della stagione invernale
Contributi e Opinioni 20 Settembre 2021

«Come ridurre il rischio di commettere errori quando si prescrivono farmaci»

di Muzio Stornelli, Formatore e consulente sanitario legale-forense
di Muzio Stornelli, Formatore e consulente sanitario legale-forense
Salute 20 Settembre 2021

Tumore seno metastatico, anticorpo monoclonale riduce il rischio di progressione del 72%

Al Congresso ESMO 2021 nuovi dati dimostrano l'efficacia dell'anticorpo monoclonale coniugato Trastuzumab deruxtecan di Daiichi Sankyo e AstraZeneca su carcinoma mammario, gastrico e polmonare
Sanità 20 Settembre 2021

Green pass bis, malattie rare, medicina territoriale: la settimana in Parlamento

Alla Camera rush finale per il provvedimento che estende il Green pass a scuola, università e trasporti ed estende obbligo vaccinale per i lavoratori delle RSA. In commissione Sanità audizione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome sul tema del potenziamento della medicina del territorio
di Francesco Torre
Salute 20 Settembre 2021

A Varese prove generali di sanità del futuro con la Clinica Isber

Nella storica cornice della casa generalizia delle Ancelle di San Giuseppe è stata inaugurata il centro privato accreditato realizzato con tecnologie avanzate e robotica
Nutri e Previeni 20 Settembre 2021

Dieta “salvacuore”: cosa mangiare e cosa no

L’alimentazione è un mezzo per la prevenzione delle patologie cardiovascolari e oncologiche. Da sola, infatti, riesce a limitare l’insorgenza di un gran numero di malattie e si ‘sposa’ con l’altro pilastro della prevenzione, l’attività fisica. Di questo si è parlato nel corso del 19esimo congresso nazionale della Siprec, la Società italiana per la prevenzione cardiovascolare. […]
Salute 20 Settembre 2021

Salute visiva, spesso è l’insegnante a stimolare la prima visita oculista nei bambini

Ad accorgersi dei problemi di vista dei bambini è, spesso, l’insegnante, prima ancora dei genitori. Dei fattori di rischio dell’epidemia di miopia nei bambini in età scolare si parlerà oggi al 3° Congresso G.O.A.L (Gruppo Oculisti Ambulatoriali Liberi) a Milano
Salute 20 Settembre 2021

Terza dose da oggi in Italia, ma gli esperti sono divisi: «Dati ancora non chiari»

Per ora la platea interessata è formata da circa 3 milioni di immunocompromessi ma si discute sulla possibilità di estenderla a tutta la popolazione
Salute 17 Settembre 2021

Terzo Congresso SIRU Lazio. Picconeri: «Stop al “turismo procreativo”. Accesso equo e celere alla Pma per tutte le coppie d’Italia»

Al Congresso Regionale tavoli tecnici multidisciplinari per promuovere le Linee Guida sulla Pma. A sostegno della Siru medici, Istituzioni e associazioni dei cittadini
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 17 Settembre 2021

Sicurezza delle cure, dal rischio clinico alle assicurazioni: a che punto siamo? Intervista all’Avv. Hazan

Il punto in occasione della "Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita”
Lavoro e Professioni 17 Settembre 2021

Pandemia e non solo: firmato protocollo d’intesa FNOPI-CNOAS

Oggi a Roma sottoscritta l'intesa tra la Federazione degli Infermieri e l’Ordine degli Assistenti Sociali
Salute 17 Settembre 2021

Green Pass obbligatorio a colf, badanti e assistenti familiari. FederAnziani: «Plauso a Governo, accolta nostra richiesta»

«Non possiamo che esprimere il nostro plauso a questo provvedimento - spiega Messina - A nome della nostra organizzazione e di tutti gli anziani che finalmente si sentiranno più tutelati»
Sanità 17 Settembre 2021

Green Pass bis e ter, novità sui tamponi molecolari: validità estesa da 48 a 72 ore

Terminato in commissione Affari sociali alla Camera l’esame degli ultimi due decreti sulla certificazione Covid. Il provvedimento, che estende il Pass a scuole, università e mezzi di trasporto a lunga percorrenza, andrà in Aula lunedì 20 settembre. Scatta obbligo vaccinale per sanitari che operano nelle RSA
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 17 Settembre 2021

Concorso Risk management Sham 2021, dieci strutture premiate in Europa

Nell’ambito della Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente, Sham (gruppo Relyens), Risk Manager e partner di operatori sanitari e sociosanitari, annuncia i vincitori della 21a edizione del concorso annuale di Risk Management. Il concorso, che premia progetti innovativi e originali a favore della prevenzione dei rischi e della sicurezza del paziente, mette in competizione le […]
Lavoro e Professioni 17 Settembre 2021

Specialisti spostati in altri reparti a causa dell’emergenza Covid, il Consiglio di Stato rimette tutto in discussione

Una recente pronuncia sancisce un importante principio per il personale sanitario adibito, durante l’emergenza da Covid-19, a prestazioni che esulano dalla specializzazione conseguita. L’intervista all’esperto
Lavoro e Professioni 17 Settembre 2021

Punteggi anonimi per il test di Medicina 2021, a qualcuno non tornano i conti

Si confrontano i punteggi anonimi del test di Medicina 2021 e si fanno le prime previsioni sulla soglia minima per entrare, che oscilla tra due cifre. Intanto in molti lamentano di non aver ricevuto il punteggio corretto
Sanità 17 Settembre 2021

«Adesso fatemi tornare ad essere medico». Parla una delle dottoresse fuggite dall’Afghanistan e arrivate in Italia

Sara lavorava al Centro di diagnosi del tumore al seno di Herat della Fondazione Veronesi. A Milano ha iniziato una nuova fase della sua vita
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 17 Settembre 2021

Rinnovo contratto sanità, Ferruzzi (Cisl): «Pugno di ferro su adeguamento salariale e revisione classificazione personale»

Tavolo tecnico convocato per il 21 settembre 2021. Dopo due incontri estivi si entra nel vivo della trattativa con le controproposte dei sindacati
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 17 Settembre 2021

«Diritti, fragilità, cure: la riforma del SSN passa dall’innovazione tecnologica»

di Laila Perciballi, Referente rapporti con la Cittadinanza della FNO TSRM E PSTRP e Componente Comitato scientifico ASSD
di Laila Perciballi, Referente rapporti con la Cittadinanza della FNO TSRM E PSTRP
Lavoro e Professioni 17 Settembre 2021

Medicina interna, ad Anthony Fauci il premio Fadoi 2021. «Medici italiani un esempio nel mondo»

«In questo periodo molto difficile – ha precisato il presidente Fadoi Manfellotto - abbiamo sempre trovato nelle parole e negli articoli del Dottor Fauci uno spunto fondamentale per la nostra attività clinica». Il Consigliere medico della Casa Bianca terrà una lectio magistralis al prossimo Congresso Fadoi
Sanità 17 Settembre 2021

Dal 15 ottobre Green pass obbligatorio per tutti i lavoratori. Ecco cosa prevede il decreto

Calmierati i prezzi dei tamponi e gratuità per gli esenti, sanzioni fino a 1500 euro per chi non rispetta la norma
Contributi e Opinioni 16 Settembre 2021

FNOPO e FNO TSRM e PSTRP insieme per celebrare il “World Patient Safety Day”: impegno comune per cure sicure e di qualità

Il 17 settembre si celebra la Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita, già “World patient safety day”, giunta alla sua terza edizione nazionale. Nata per sottolineare che la sicurezza delle cure è parte costitutiva del diritto alla salute, come riporta l’art.1 della legge 24 del 2017, questa giornata è stata […]
Sanità 16 Settembre 2021

Nasce HERA, l’Autorità europea per la risposta alle emergenze sanitarie che verranno

L'UE ha annunciato la nascita di HERA, l'Autorità che si occuperà di prevedere i disastri sanitari come quello causato da Covid-19 e ne gestirà la reazione immediata
Lavoro e Professioni 16 Settembre 2021

Smi, Cgil Medici e Simet a Speranza: «Rilanciare medicina generale con contratto innovativo e dignitoso»

Pina Onotri, Andrea Filippi e Mauro Mazzoni, in rappresentanza dei tre sindacati, scrivono una lettera al Ministro della Salute sul contratto dei MMG e sul Pnrr
Lavoro e Professioni 16 Settembre 2021

Malpractice, quando rischia di pagare il sanitario e come evitarlo. Soluzioni pratiche dagli esperti C&P

Nel webinar organizzato da Consulcesi & Partners analizzate le principali casistiche della responsabilità civile sanitaria
Sanità 16 Settembre 2021

Lea, Veneto sul podio. Lanzarin: «Puntiamo al massimo dei voti. Cesarei e vaccino influenza le criticità su cui investire»

Pubblicata dal Ministero della Salute la griglia di valutazione dei Livelli essenziali di assistenza del 2019. Al top con il Veneto, Toscana ed Emilia-Romagna. Insufficienti Bolzano, Molise, Calabria e Sardegna
di Isabella Faggiano
Salute 16 Settembre 2021

Health flows, la app intelligente che studia i fenomeni long Covid

Tre giovani ricercatori a Berlino, un incubatore e la capacità di ascoltare migliaia di storie di sopravvissuti. Così è nata la piattaforma che mappa gli ex pazienti Covid per aiutare la sanità pubblica e superare la solitudine della malattia
di Federica Bosco
Salute 16 Settembre 2021

Colesterolo, Maresca: «Sì alla terapia di associazione per raggiungere target terapeutici»

«Riduce gli effetti collaterali e aumenta l’effetto ipocolesterolemizzante rispetto alla monoterapia. È la risposta più corretta dal punto di vista farmacologico utilizzando meccanismi d’azione diversi e complementari»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo