Archivi

Lavoro e Professioni 20 Dicembre 2021

Riforma 118, Castellone (M5S): «Il ddl garantisce assistenza di qualità e tutela la dignità dei lavoratori»

Balzanelli (SIS 118): «Le priorità sono costituire centrali operative provinciali a dirigenza medico-infermieristica, istituire la figura dell’autista soccorritore, implementare i mezzi di soccorso, le risorse umane e l’utilizzo della nuove tecnologie»
Salute 20 Dicembre 2021

Approvato da EMA il vaccino Novavax, è il primo a base di proteine

I risultati dei trial su 45mila persone hanno dimostrato un'efficacia del 90% nel prevenire infezione e malattia grave, ma sono ancora pochi i dettagli sul funzionamento di Novavax con variante Omicron
Contributi e Opinioni 20 Dicembre 2021

Radioterapia oncologica ad altissima precisione e sedute “tattoo free”: il nuovo acceleratore del Campus Bio-Medico

Grazie al sistema Vision-RT (Surface Guided Radiotherapy) il macchinario è in grado di eseguire il controllo del corretto posizionamento del paziente e del bersaglio clinico durante l'erogazione del fascio di radiazioni
Contributi e Opinioni 20 Dicembre 2021

Open Day di vaccinazione AIOP, 6000 dosi somministrate in un giorno

É stata un grande successo l’apertura straordinaria di ieri, domenica 19 dicembre, organizzata da AIOP Lazio: strutture sanitarie private aperte per la somministrazione della terza dose di vaccino anti-Covid19 (Moderna) agli Over 18. «Per la seconda volta nel mese di dicembre le Case di Cura private si sono rese disponibili per l’apertura straordinaria domenicale dei centri […]
Contributi e Opinioni 20 Dicembre 2021

Il complesso storico monumentale dell’Azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata apre al pubblico

Partite sabato scorso le prime visite guidate aperte al pubblico dei siti storici del Complesso monumentale dell’AO San Giovanni Addolorata
Salute 20 Dicembre 2021

Il freddo può aiutare alcuni pazienti. Cos’è la crioterapia total body

Uno studio europeo guidato dall’Istituto Auxologico di Milano mira a studiare i benefici effetti della crioterapia total body su patologie invalidanti come artrosi, sclerosi multipla, morbo di Parkinson, artrite reumatoide, obesità e fibromialgia
Salute 20 Dicembre 2021

PNRR, Mantoan (Agenas): «Mmg e infermieri di comunità saranno cardine del nuovo modello organizzativo»

Il direttore generale dell’Agenas: «Il Dm 71 è l’anima del PNRR. La definizione degli standard organizzati è la vera innovazione del documento: è stato fissato il numero minimo di professionisti sanitari necessari a garantire l’attuazione dei modelli della sanità del futuro»
Salute 20 Dicembre 2021

II trattamento topico delle dermatiti a rischio infezione

La combinazione gentamicina solfato/betametasone valerato si è dimostrata efficace e ben tollerata su un ampio spettro di affezioni allergiche e infiammatorie
Salute 20 Dicembre 2021

L’importanza della diagnosi differenziale nelle dermatiti a rischio sovrainfezione

Nel trattamento delle lesioni cutanee con sospetta una infezione secondaria è indicato l’uso di una preparazione topica a base di gentamicina e betametasone
Contributi e Opinioni 20 Dicembre 2021

Alzheimer, AIMA: «Dopo bocciatura EMA su Aducanumab discriminazione di fatto tra pazienti in Europa e USA»

La presidente dell'Associazione italiana malattia di Alzheimer Patrizia Spadin (Presidente AIMA): «Appello alle Regioni: investire sulla diagnosi precoce per investire davvero sul futuro»
Salute 20 Dicembre 2021

Sharenting, quando la deriva social dei genitori diventa patologica (e rischiosa per i figli)

Lavenia (Associazione Di.Te.): «L’abitudine compulsiva di postare contenuti relativi alla propria famiglia e ai propri figli mina l’autenticità delle esperienze vissute ed espone i minori a pericoli di adescamento e cyberbullismo»
Sanità 20 Dicembre 2021

Super Green Pass, disabilità e manovra al centro della settimana parlamentare

Al Senato sprint finale per dare il primo via libera alla Legge di Bilancio 2022, obiettivo chiudere entro Natale. La legge delega sulla disabilità, che ha già avuto l’ok di Montecitorio, avrà il via libero definitivo a Palazzo Madama. In commissione Cultura alla Camera audizione della presidente del CNR Maria Chiara Carrozza
di Francesco Torre
Salute 20 Dicembre 2021

Malati rari, Nicoletti (Cittadinzattiva): «La pandemia ha creato una sanità sospesa. E i pazienti sono stanchi»

«Il Pnrr è un’occasione da non perdere – spiega la Coordinatrice dell’Associazione malati cronici e rari di Cittadinanzattiva -. Ma i fondi non saranno disponibili nell’immediato. Nel frattempo, le istituzioni devono attivarsi affinché tutte le criticità che oggi incontrano i malati rari siano sanate»
Salute 20 Dicembre 2021

Eutanasia: 15 anni fa l’addio a Piergiorgio Welby. Oggi come ieri?

Berardo (Coscioni): «Per i primi mesi del 2022 è attesa la discussione della legge sul fine vita. In primavera il referendum per l’abrogazione parziale dell’articolo 579 del codice penale sull’ “omicidio del consenziente”»
Lavoro e Professioni 17 Dicembre 2021

Ospedalità privata, Faroni (Acop): «Non esiste una sanità di serie A e una di serie B»

Ai microfoni di Sanità Informazione, Jessica Faroni spiega da cosa si deve partire per un maggior riconoscimento delle strutture private
Salute 17 Dicembre 2021

Alfabetizzazione sanitaria, in Italia per il 23% della popolazione è insufficiente

In Europa si oscilla tra 25% e 72% in base al paese preso in oggetto. Poco istruiti, più indigenti e meno in salute: questo l'identikit di chi rileva grande difficoltà nel collezionare informazioni sanitarie e si rivolge più della media a medico di famiglia e servizi di emergenza
Sanità 17 Dicembre 2021

Legge di Bilancio, la carica dei 600 emendamenti segnalati: dalle indennità per gli infermieri all’abolizione del numero chiuso

In tutto 600 milioni di euro a disposizione dei parlamentari per modificare la legge di Bilancio 2022. Numerose le proposte che chiedono di istituire fondi ad hoc per specifiche patologie: dalla fibromialgia alla sclerosi multipla. Un emendamento bipartisan lancia il Fondo per il sostegno psicologico. Pd chiede fondi per piano delle cronicità, M5S chiede di non legare indennità infermieri a contrattazione collettiva
Nutri e Previeni 17 Dicembre 2021

Dieta chetogenica contro Food addiction e Binge eating

La dieta chetogenica, che prevede un bassissimo contenuto in carboidrati e zuccheri, come potenziale trattamento per i sintomi di dipendenza da cibo (Food addiction) e per il disturbo da alimentazione incontrollata (Binge eating). Questa la tematica al centro di uno studio condotto dal dipartimento di Scienze mediche, chirurgiche e neuroscienze dell’Università di Siena. Lo studio […]
Contributi e Opinioni 17 Dicembre 2021

Nasce “Alliance”, il portale della Fondazione Gimema per non lasciare soli i pazienti onco-ematologici

Ideata e realizzata da Fondazione GIMEMA (Gruppo Italiano Malattie Ematologiche dell’Adulto), la piattaforma è attiva 24 H, garantisce il monitoraggio clinico a distanza, semplifica e rafforza il dialogo e la comunicazione medico-paziente e favorisce un controllo ravvicinato
Salute 17 Dicembre 2021

Porpora trombotica trombocitopenica, Fianchi (Gemelli): «Vitale rendere disponibile test Adamts13 in più centri»

Cos'è la porpora trombotica trombocitopenica, una malattia autoimmune della coagulazione del sangue estremamente rara, di cui soffrono poco più di 250 italiani
Salute 17 Dicembre 2021

A Milano personaggi dei cartoni per accompagnare i bambini che si vaccinano contro il Covid-19

Sono già 70 mila gli appuntamenti fissati in Lombardia per il vaccino anti-Covid nella fascia pediatrica. Ieri nel pomeriggio le prime inoculazioni mentre in Regione Lombardia si è svolta la seconda maratona scientifica #stopaidubbi con i massimi esperti
Contributi e Opinioni 17 Dicembre 2021

I dati dimostrano effetti prolungati della terapia genica PTC-AADC per il deficit di AADC

Pubblicati su “Molecular Therapy”, si tratta di uno dei set di dati di più lunga durata che dimostra l'efficacia costante di una terapia genica AAV-mediata
Salute 17 Dicembre 2021

«Esperienza faticosa ma profonda». In “Fango e risate” Muccioli racconta il padre e i “fratelli” di San Patrignano

La presentazione del volume, organizzata dall’associazione Impresa per la Vita, è avvenuta nella clinica Santa Famiglia. Possemato: «Un libro che vuole aiutare a combattere le patologie dell’età evolutiva». Marrocco (Fi): «Proposta di legge per istituire psicologo scolastico»
Salute 17 Dicembre 2021

Marche, Liguria, Veneto e Pa Trento in area gialla. Dati ISS, incidenza in forte aumento

Rt generale stabile, mentre sono in aumento gli indici in terapia intensiva e area medica. Dal Ministero due circolari per i vaccinati dodicenni e per i partecipanti alla sperimentazione con vaccino Reithera
Salute 17 Dicembre 2021

Quarta ondata, Cavanna: «Evitare assalto agli ospedali, bisogna pensare anche agli altri malati»

L’oncologo piacentino è stato insignito dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica italiana”. E ora è preoccupato dalla nuova ondata: «Si stavano recuperando le liste di attesa, ora si rischiano nuovi ritardi»
di Francesco Torre
Salute 17 Dicembre 2021

OSAS e malattie cardiovascolari: il rischio aumenta. L’analisi del cardiologo

Nei pazienti con OSAS (sindrome da apnee ostruttive del sonno) l’incidenza di ipertensione arteriosa, aritmie, scompenso cardiaco, ictus e cardiopatia è maggiore, a confermarlo gli studi più recenti. Con il cardiologo Filippo Scalise (Policlinico Monza) analizziamo questa connessione tutt'altro che scontata
Salute 16 Dicembre 2021

Malati rari, Daina: «Migliorare sistema esenzione e assistenza territoriale, investire su tecnologie e ricerca»

Erica Daina (Responsabile coordinamento regionale malattie rare Lombardia): «Da fare c’è ancora tantissimo: potenziare le risorse per eseguire diagnosi in tempi brevi, e seguire i pazienti adeguatamente nel tempo»
Lavoro e Professioni 16 Dicembre 2021

Congresso FNOPI, Speranza: «Gli infermieri fulcro di case e ospedali di comunità»

A Roma l’ultima tappa del 2021 del secondo Congresso FNOPI. La presidente Mangiacavalli sugli obiettivi della sanità del futuro: «Integrazione multiprofessionale, recupero di prestazioni e interventi “persi” in pandemia, aumento del personale infermieristico»
Lavoro e Professioni 16 Dicembre 2021

Nasce l’Unione Italiana per la Salute: medici e pazienti insieme per tutelare la salute dei cittadini

Senior Italia FederAnziani, SIPES, SUMAI Assoprof e FIMMG insieme per predisporre un quadro culturale, un insieme di attività e un tessuto di relazioni entro cui possa trovare concreta attuazione il diritto alla tutela della salute
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”