Archivi

Lavoro e Professioni 8 Ottobre 2021

Congresso CIMO, Quici confermato presidente: «Ora rilanciare SSN ascoltando le proposte dei medici»

I risultati raggiunti nel primo mandato, i progetti futuri ed il botta e risposta con il ministro Speranza
Salute 8 Ottobre 2021

Il 10 ottobre scatta l’obbligo vaccinale nelle RSA ma manca il decreto per stabilire chi controlla

Degani (Uneba Lombardia) «L’obbligo vaccinale scatta il 10 ottobre e l’accertamento del rispetto dell’obbligo viene affidato ai responsabili delle strutture e ai datori di lavoro. Il testo però rimanda per le modalità di verifica dell’adempimento ad un successivo decreto di cui non c’è notizia»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 8 Ottobre 2021

Medicina di Genere, Ferro (SitI): «Necessario investire su formazione, comunicazione e ricerca»

Il webinar della Società Italiana di Igiene fa il punto sulla questione e indica tre vie per promuovere l’argomento
Lavoro e Professioni 8 Ottobre 2021

Giornata vittime sul lavoro, Cassini (anestesista): «Quarant’anni fa mi sono punto accidentalmente con un ago infetto»

I dati del 2021: 33.865 persone (+34,4% rispetto al 2020) hanno contratto una malattia professionale, 312.762 sono state vittime di infortuni (+8,3%), 677 lavoratori hanno pagato con la vita
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 8 Ottobre 2021

Il Multitasking: l’illusione di essere più capaci

di Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
di Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
Salute 8 Ottobre 2021

Lopalco (Assessore sanità Puglia): «Covid ci mostra che serve più cultura vaccinale»

La lezione della campagna vaccinale anti-Covid ha mostrato quanto sia importante una diffusa cultura della vaccinazione come gesto preventivo, specie nella popolazione più fragile
Salute 8 Ottobre 2021

Un adolescente su tre è un ragazzo vampiro: come riconoscerli e aiutarli

In crescita durante il lockdown, gli adolescenti affetti da vamping trascorrono la notte svegli sul Pc. Per la dottoressa Emanuela Malorgio, (OMCeO Torino) pediatra esperta di disturbi del sonno occorre una terapia personalizzata
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 8 Ottobre 2021

“Sapienza Salute”, ambulatori pomeridiani e consulenze specialistiche per la comunità universitari

Presentato oggi nell’Aula magna del Rettorato il progetto Sapienza Salute, un’iniziativa per la promozione della salute delle studentesse e degli studenti, del personale tecnico, amministrativo e bibliotecario e dei docenti dell’Ateneo. Obiettivo del progetto è offrire servizi di counseling medico-sanitario a tutti i membri della comunità Sapienza, creando un ponte virtuale e virtuoso tra l’Ateneo […]
Salute 8 Ottobre 2021

Giornata salute mentale. Zanalda (Sip): «No al sovraffollamento dei servizi: i pazienti psichiatrici vanno curati e non custoditi»

“Salute Mentale in un mondo ineguale” è lo slogan della Giornata 2021, il presidente Sip: «In Africa o in alcuni Paesi dell’Asia i servizi di salute mentale non esistono e al malato di mente, emarginato dal resto della società, non è offerta alcuna possibilità di cura»
di Isabella Faggiano
Nutri e Previeni 8 Ottobre 2021

Mangiare bene migliora la salute mentale di bimbi e ragazzi

Un legame evidente, ma ancora tutto da esplorare, unisce le scelte alimentari e il benessere mentale. Una ricerca basata sui dati di circa 9.000 studenti di 50 scuole inglesi mostra, infatti, come i bambini e i ragazzi che seguono un’alimentazione sana, ricca di frutta e verdura, abbiano una migliore salute mentale. “Sappiamo che lo scarso […]
Nutri e Previeni 8 Ottobre 2021

Dieta mediterranea ipocalorica ed esercizio fisico migliorano il metabolismo del colesterolo HDL

Secondo uno studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition, negli anziani con sindrome metabolica una dieta mediterranea ipocalorica in aggiunta a un programma di attività fisica può migliorare il metabolismo del colesterolo HDL rispetto a una dieta mediterranea non restrittiva senza attività fisica. “Il consumo di una dieta mediterranea, livelli adeguati di attività fisica e […]
Contributi e Opinioni 8 Ottobre 2021

Disturbi comportamento alimentare, M5S: «Pandemia ha acuito problema, serve spazio autonomo nei LEA»

Le parlamentari del MoVimento 5 stelle Celeste D’Arrando, Marta Grande e Azzurra Cancelleri hanno partecipato a una manifestazione davanti al Ministero della Salute con associazione e famiglie coinvolte dal problema
Salute 8 Ottobre 2021

Covid, trend in continuo miglioramento: 4 Regioni a rischio moderato

Rt a 0.83, variante delta predominante in Italia. Incidenza sotto i 50 casi su 100mila abitanti. Sicilia torna in zona bianca
Contributi e Opinioni 8 Ottobre 2021

Oncologia Ospedale Pozzuoli, assegnata certificazione di qualità

Unico reparto ospedaliero di un’Azienda Sanitaria Locale campana a ricevere questo prestigioso riconoscimento
Contributi e Opinioni 8 Ottobre 2021

“Il Podologo cammina insieme alle persone di cui si prende cura”, l’8 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Podologia

La Podologia è una disciplina medico-sanitaria che studia le patologie e disfunzioni del piede, sia che originino da esso, sia che possano coinvolgerlo nell’ambito di condizioni sistemiche
Contributi e Opinioni 7 Ottobre 2021

Congresso di Gastroreumatologia, scoperte quattro nuove sindromi autoimmuni e infiammatorie

‘In principio era la psoriasi’… potrebbe iniziare così la storia che lega cute e articolazioni. Succede infatti che le malattie autoimmuni e infiammatorie spesso non vengono da sole, ma, accomunate da pattern genetici e meccanismi patogenetici analoghi possono manifestarsi insieme, come una vera e propria sindrome. La scoperta di sindromi che associano alle artriti manifestazioni […]
Contributi e Opinioni 7 Ottobre 2021

Odontotecnici scrivono a Speranza: «Inquadramento normativo datato, chiediamo incontro»

Gli odontotecnici prendono carta e penna e scrivono al Ministro della Salute Roberto Speranza per denunciare quella che secondo loro è una vera e propria ingiustizia, cioè il fatto che tale categoria professionale sia rimasta “arte sanitaria ausiliaria” mentre le altre arti sanitarie ausiliarie analoghe, per esempio il tecnico ortopedico o l’audioprotesista, siano riuscite ad […]
Lavoro e Professioni 7 Ottobre 2021

Congresso Fimmg, l’appello dei medici in formazione: «Vogliamo essere protagonisti del cambiamento»

Schembri (Fimmg Formazione): «Rivedere programma formativo integrando la formazione-lavoro, ma no alla trasformazione del corso in specializzazione»
Salute 7 Ottobre 2021

Discoteche aperte al 35%. Bassetti: «Riaprire in sicurezza con doppia dose si può»

Per il virologo ligure dallo scorso mese di aprile pronto un piano per riaprire i locali da ballo al 100% con doppia vaccinazione, tampone e mascherina. Sul Covid aggiunge: «Oggi abbiamo gli strumenti per affrontarlo. In 18 mesi abbiamo fatto ciò che per altre malattie è stato possibile solo dopo 15 anni»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 7 Ottobre 2021

MMG, Anelli (FNOMCeO): «Devono lavorare con altri professionisti sanitari, come accade negli ospedali»

Il presidente della Federazione degli Ordini dei medici commenta l’intervento di Speranza al Congresso Fimmg: «Rappresenta tappa miliare nel processo di riforma della sanità territoriale. Mantenere capillarità e rapporto di fiducia»
Salute 7 Ottobre 2021

Global Mental Health Summit 22 sarà a Roma, Lazzari (CNOP): «Ora psicologi nel pubblico per arginare psicopandemia»

Il presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine degli Psicologi David Lazzari: «Prevenzione e promozione al centro, servono normative non più "in emergenza" ma in risposta strutturale a problematiche della popolazione»
Lavoro e Professioni 7 Ottobre 2021

Sanità, Filippi (Fp Cgil Medici): «Cambiare organizzazione lavoro del Servizio socio sanitario»

Per il segretario nazionale «la prospettiva organizzativa che dobbiamo intercettare è che nella riorganizzazione del lavoro tutti i professionisti abbiano un solo datore di lavoro e possibilmente lo stesso tipo di rapporto contrattuale»
Salute 7 Ottobre 2021

Congresso Fimp, Biasci: «Troppi casi di violenza e violazioni dei diritti dei più piccoli. Porre un argine forte»

I pediatri di famiglia lanciano la carta dei diritti del bambino e adolescente. «È importante che i bimbi siano condotti con regolarità ai controlli periodici»
Lavoro e Professioni 7 Ottobre 2021

Scadenza proroga triennio ECM, Speranza: «Ora riprendere normale percorso. La formazione del personale sanitario è fondamentale»

A poche settimane dalla scadenza della proroga dei trienni formativi 2014-2016 e 2017-2019 il ministro della Salute evidenzia l’importanza dell’aggiornamento continuo: «Abbiamo bisogno di personale sanitario sempre formato adeguatamente»
Lavoro e Professioni 7 Ottobre 2021

Congresso Fimmg, l’intervento di Speranza: «Gli studi dei medici di famiglia sono irrinunciabili»

Il ministro della Salute ha illustrato la sua idea di riforma della medicina territoriale: «Gli ambulatori siano spoke delle Case di comunità, multidisciplinari e inseriti nella rete del Ssn. Il problema non è dipendenza o convenzione»
Contributi e Opinioni 7 Ottobre 2021

Ottobre mese prevenzione dentale, visite gratuite e massima attenzione a giovani e anziani

Recenti ricerche universitarie mostrano, su un campione di 30mila italiani, che è in atto un peggioramento delle condizioni di salute del cavo orale
Contributi e Opinioni 7 Ottobre 2021

Giornata nazionale dell’igienista dentale, l’Aidi incontra i cittadini

Indicazioni, tecniche e strumenti per migliorare la salute del cavo orale con particolare riguardo a bambini, adolescenti, donne in gravidanza, anziani, diversamente abili, diabetici, con patologie cardiovascolari e oncologiche
Lavoro e Professioni 7 Ottobre 2021

Calamai (Donne Protagoniste): «Ecco il decalogo del Ssn del futuro»

Un Sistema sanitario nazionale che non può prescindere dal digitale, dall'attenzione al green e da standard comuni. L'idea di "Donne protagoniste in Sanità", connessa con l'importanza di un costante ascolto personalizzato del paziente
Sanità 7 Ottobre 2021

Nadef, previsto calo dell’incidenza della spesa sanitaria sul PIL. Le richieste delle commissioni Affari sociali e Sanità

Dopo le ingenti risorse stanziate per far fronte all’emergenza Covid, la Nota di aggiornamento del DEF rivede al ribasso l’incidenza delle spese per la sanità. Dalle commissioni arriva la richiesta di assumere personale sanitario, in particolare MMG per la riforma della medicina territoriale, e fondi per le borse di specializzazione
di Francesco Torre
Salute 7 Ottobre 2021

Diabete, II indagine di Cittadinanzattiva: «Poca prevenzione e forti differenze regionali»

Dal report emergono anche assistenza a scuola trascurata e costi privati a carico del cittadino. Le tecnologie e i farmaci innovativi sono ancora poco utilizzati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...