Archivi

Lavoro e Professioni 10 Febbraio 2022

«Noi farmacisti dipendenti discriminati, va eliminata la doppia contribuzione obbligatoria». La petizione del Comitato No Enpaf

Parla Alessandra Lo Balbo, tra i promotori del Comitato No Enpaf: «Ci siamo ritrovati grazie ai social ma anche grazie a una manifestazione. È tempo che le cose cambino». Le quote da versare alla cassa sono uguali per tutti, titolari e dipendenti, ma si può richiedere una riduzione. In Parlamento giace un disegno di legge della dem Chiara Gribaudo che, tra le altre cose, introduce aliquote contributive legate al reddito
di Francesco Torre
Salute 10 Febbraio 2022

Tamponi rapidi, Nas chiudono 21 punti prelievo. 18 operatori lavoravano senza Green pass

I servizi di controllo hanno interessato 1.360 farmacie e centri di analisi, rilevando 170 irregolarità e 282 violazioni. Dall’uso di tamponi e kit reagenti non regolari alla mancata identificazione delle persone fino all’effettuazione dei test da personale non qualificato e in ambienti non idonei
Lavoro e Professioni 10 Febbraio 2022

MMG, le “coccarde gialle” lombarde pronte a scendere in piazza contro la burocrazia

Andrea Mangiagalli coordinatore della frangia milanese che ha raccolto oltre 570 adesioni in pochi giorni spiega le ragioni di un malessere che parte da lontano: «Qualcuno pensa che noi possiamo fare tutto: esami, visite, telemedicina, amministrazione, senza dimenticare le telefonate che sono in media più di cento al giorno e dunque impossibili da gestire. Per questo siamo stati più volte anche attaccati. Ora vogliamo un confronto con ATS e Regione». L’Ordine dei medici di Brescia incontra le aziende sanitarie territoriali per i problemi più urgenti
Salute 10 Febbraio 2022

Depressione “effetto collaterale” delle patologie croniche: ne soffrono 3 malati su 10

Balestrieri (SNPF): «La relazione tra malattie croniche e depressione è bidirezionale: un malato cronico ha un rischio maggiore di cadere in depressione e un depresso di ammalarsi di patologie croniche»
Contributi e Opinioni 10 Febbraio 2022

Sanità, AIOP e le altre associazioni della sanità privata: «Conferenza delle Regioni non approvi nuovo tariffario»

Nella nota firmata da AIOP, ARIS, ANDIAR, ANSOC, FEDERANISAP, FEDERBIOLOGI, FEDERLAB, SBV, SNR, CIC, SICOP si sottolinea che «il nuovo Tariffario di specialistica ambulatoriale aumenta le liste d’attesa e non consente di garantire prestazioni di qualità»
Salute 10 Febbraio 2022

Addio mascherine all’aperto, ma non per tutti sarà una liberazione

Zanalda (SIP): «Per molti la mascherina e l’assenza di contatti fisici sono diventati una copertina di Linus»
Salute 10 Febbraio 2022

Gimbe: «Lenta discesa ricoveri e terapia intensiva, non cala il numero dei decessi»

In relazione ai nuovi vaccinati, ulteriore crollo nella fascia 5-11 (-35,2%) e negli over 50 (-41,6%). Cartabellotta: «I dati legittimano un cauto ottimismo, non mosse azzardate»
Contributi e Opinioni 9 Febbraio 2022

Vaccini, FOFI: «Superate le due milioni di somministrazioni di vaccino anti Covid, risposta straordinaria dei farmacisti»

il presidente Andrea Mandelli ringrazia i farmacisti «che hanno lavorato anche in orari di chiusura e nei giorni festivi, per eseguire, in totale sicurezza, migliaia di tamponi ogni giorno e dare un’accelerazione alla campagna vaccinale anti-Covid»
Salute 9 Febbraio 2022

Brusaferro: «Long Covid ancora oggetto di indagini». Al via il progetto ISS sulla sorveglianza

Tra gli obiettivi dell'iniziativa ISS-Ministero anche una mappa dei centri di diagnosi e assistenza al Long-Covid. «Il progetto ci aiuterà ad aumentare le nostre conoscenze sul fenomeno, base da cui partire per trattamenti più mirati, oltre che omogenei» spiega Graziano Onder (ISS)
Contributi e Opinioni 9 Febbraio 2022

Nasce l’Associazione delle Imprese Sanitarie Indipendenti (AISI): «Orgogliosi di rappresentare il pluralismo imprenditoriale medico»

«L’intento è quello di offrire supporto e sostegno alle diverse anime imprenditoriali del settore sanitario e socio-sanitario, al fine di garantire e promuovere una sana cultura d’impresa» spiega il presidente Edoardo Calenda
Lavoro e Professioni 9 Febbraio 2022

Covid, Consiglio di Stato: «Il medico può discostarsi dalle Linee guida ma solo con solide prove scientifiche»

I giudici di Palazzo Spada sottolineano che le Linee guida sono mere “raccomandazioni” e non “prescrizioni cogenti”. Ma sottolineano che la prescrizione di un farmaco, anche nell’attuale emergenza epidemiologica, deve fondarsi su un serio approccio scientifico e non può affidarsi ad improvvisazioni del momento
di Francesco Torre
Salute 9 Febbraio 2022

Il tampone positivo non fa più paura, la ricerca di Altamedica

Tra i giovanissimi è ormai ai minimi storici, ma è molto bassa anche tra gli adulti. Il discrimine sembra essere la minore attenzione all'informazione mainstream
Salute 9 Febbraio 2022

Report AIFA su sicurezza vaccini: «Su 758 decessi segnalati solo 22 correlabili, eventi avversi rarissimi nei bambini»

Esaminiamo le conseguenze dei vaccini a un anno dall'inizio delle segnalazioni, 22 i decessi confermati: cosa avevano? Vaccinazione sicura anche in gravidanza, grande tollerabilità di booster eterologo
Lavoro e Professioni 9 Febbraio 2022

L’ordinanza “pilota”: i laureati in Odontoiatria possono accedere a graduatorie specialisti territoriali

Iandolo (Cao nazionale): «Massima soddisfazione, recepita appieno la nostra posizione. Ora intervenga il Legislatore»
Salute 9 Febbraio 2022

Fiaso: «-3,7 ricoveri Covid negli ospedali sentinella. Il 31% dei neonati ha genitori No-vax»

Migliore: «I pazienti Con Covid sono il 39% dei ricoverati: è nuova fase della pandemia». «Il calo dei contagi - spiega la Fiaso - ci porta gradualmente verso la normalizzazione, ma i ricoveri “Con Covid” ci suggeriscono che con il virus dovremo convivere ancora in una diversa normalità»
Contributi e Opinioni 9 Febbraio 2022

Chi cura gli psichiatri?

di Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista della Società psicoanalitica italiana (Spi) e dall'International psychoanalytical association (Ipa)
Salute 9 Febbraio 2022

Tablet e smartphone per calmare i bambini? Così si impedisce ai piccoli di imparare a gestire le emozioni

Mettere i propri figli davanti allo schermo di un tablet o di uno smartphone per calmarli e farli smettere di piangere può avere conseguenze durature sulla capacità dei bambini di gestire le emozioni
Salute 9 Febbraio 2022

Vaccini anti Covid, ministero: «Certificazioni di esenzione solo in forma digitale»

Il nuovo Dpcm del 4 febbraio 2022 prevede che le certificazioni di esenzione dalla vaccinazione anti Covid-19 siano emesse esclusivamente in formato digitale. Chi ha cartaceo deve richiedere un nuovo Qr code
Salute 8 Febbraio 2022

Ordinanza mascherine, come dovremo comportarci dall’11 febbraio

Da venerdì 11 febbraio mascherina obbligatoria solo al chiuso. Obbligatorio, fino al 31 marzo, portare sempre con sé la mascherina e indossarla anche all'aperto in caso di assembramenti
Salute 8 Febbraio 2022

Da dove viene Omicron? Le tre teorie più probabili spiegate bene dal prof. Rasi

Una "fuga invisibile" perché sviluppatasi in un Paese poco monitorato, una serie di mutazioni incubate da un soggetto con patologia cronica oppure un retropassaggio verso una specie animale tra le più pericolose per le malattie: quella di topi e ratti. Come si è sviluppata Omicron con le sue 55 mutazioni, lontanissima da Alpha e Delta che da sola ha contagiato più in due mesi di quanto le prime due abbiano fatto in anni? Lo abbiamo chiesto al prof. Rasi, consigliere di Figliuolo e direttore scientifico di Consulcesi
Salute 8 Febbraio 2022

«Il paracetamolo aumenta il rischio infarto e ictus in chi soffre di pressione alta», l’allarme in uno studio

Uno studio ha dimostrato che le persone con pressione alta che assumono paracetamolo per lunghi periodi di tempo potrebbero essere più a rischio di infarti e ictus.
Pandemie 8 Febbraio 2022

Quanto dura la quarantena per un contatto stretto in ambito scolastico?

Cosa cambia in caso di focolai Covid nelle aule scolastiche dopo l’entrata in vigore del decreto legge n.5 del 4 febbraio 2022?
Contributi e Opinioni 8 Febbraio 2022

Trasfusione bimbo da No vax, Firenze (Avis Toscana): «Così si mette a rischio il sistema»

Il mantra dei donatori è: «Io dono, non so per chi, ma perché, io dono perché posso farlo e dono per tutti»
di Claudia Firenze, Presidente Avis Toscana
Salute 8 Febbraio 2022

Diabete, per il controllo della glicemia nelle farmacie la Lombardia stanzia 19 milioni di euro

L’accordo voluto dal vicepresidente Letizia Moratti consentirà ai 450 mila diabetici lombardi di trovare nella farmacia più vicina i dispositivi necessari per monitorare la malattia. Soddisfatta Anna Rosa Racca presidente di Federfarma Lombardia: «Patologia in aumento, la farmacia può essere un punto di riferimento per il paziente»
Lavoro e Professioni 8 Febbraio 2022

È previsto un pagamento delle spese legali nella polizza di colpa grave?

Sono un chirurgo generale e l’azienda ospedaliera presso cui lavoro mi ha chiamato in causa nella fase stragiudiziale di una richiesta di risarcimento avanzata da un paziente anche se ho avuto una minima parte in causa nella gestione di quell’Utente. È previsto un pagamento delle spese legali nella polizza di colpa grave? Dopo la promulgazione […]
Sanità 8 Febbraio 2022

Hong Kong, criceti domestici responsabili dell’arrivo della variante Delta

L’ultima ondata della variante delta potrebbe essersi diffusa a Hong Kong a partire da criceti importati nei Paesi Bassi e venduti in un negozio di animali
Lavoro e Professioni 8 Febbraio 2022

Riforma MMG, Rossi (OMCeO Milano): «Fondi Pnrr per Case di Comunità? No, subito piano Marshall per territorio»

Il Presidente dell'OMCeO Milano: «Dibattito anacronistico con 21 sistemi regionali differenti e con le emergenze acuite dalla pandemia». La proposta: «Investire su medicina del lavoro e scolastica e restituire dignità alla medicina generale»
Lavoro e Professioni 8 Febbraio 2022

«La nostra ricetta di felicità? Il volontariato». Le storie di Eleonora e Gaia

Dove c’è gioia può esserci anche tristezza. Gaia: «In un luogo dove gli ospiti sono anziani e malati, la sofferenza non tarda mai ad arrivare. Può accadere che, da un momento all’altro, si sia costretti a salutare qualcuno per sempre. Ma anche questa è vita».
Lavoro e Professioni 8 Febbraio 2022

Tecnici ortopedici, Guidi (CdAN): «Restyling del corso di laurea e lotta all’abusivismo sono le nostre priorità»

La presidente della CdA Nazionale: «L’hi-tech ha migliorato la precisione dei presidi, ma le nuove leve non sono adeguatamente preparate dalle università all’utilizzo delle nuove tecnologie. Sono le aziende a sopperire “di tasca propria” alla carenza formativa»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...