Archivi

Salute 2 Febbraio 2022

«Fra alcune settimane i positivi asintomatici potranno tornare alla vita normale». Intervista al Sottosegretario Sileri

«Siamo in una nuova fase della pandemia, fra alcune settimane i positivi asintomatici potranno tornare a una vita normale»
Salute 2 Febbraio 2022

Morti improvvise tra i giovanissimi: perché accadono? Parola all’esperto

Luigi Mauri, direttore della Cardiologia pediatrica dell’Ospedale Niguarda di Milano «Sono morti elettriche, causate da aritmie maligne o miocarditi, ma nessuna correlazione con i vaccini»
Salute 2 Febbraio 2022

FederAnziani: «A gennaio il Covid miete 8975 vittime, tutto come se niente fosse»

Messina (FederAnziani): «Quante vite avremmo salvato con una politica vaccinale più incisiva? Scelte tentennanti hanno messo in ginocchio il Paese»
Salute 2 Febbraio 2022

Bambini e post-Covid. Febbre alta a un mese dall’infezione? Attenzione alla MIS-C

La malattia infiammatoria multistemica (MIS-C) ha dei sintomi in comune con la malattia di Kawasaki. Taddio (Sip): «Con la MIS-C possono comparire anche miocardite e disturbi gastro-intestinali». I risultati dello studio condotto dal gruppo di reumatologia pediatrica della Sip
Contributi e Opinioni 2 Febbraio 2022

«Il turpiloquio e l’acredine la ferirono più di una lama di coltello»

di Emilio Piccione, Prof. Emerito Ginecologia e Ostetricia Tor Vergata
di Emilio Piccione, Prof. Emerito Ginecologia e Ostetricia Tor Vergata
Lavoro e Professioni 1 Febbraio 2022

Vaccinazione falsificata a un paziente, OPI Varese precisa: «Non è stato un infermiere»

Il presidente Filippini «Basta fake news. Non solo non è stato un infermiere ad effettuare l’irregolarità, ma è stata proprio una nostra iscritta a fare la denuncia e far emergere il caso. Essere chiamati in causa ingiustamente non è accettabile»
Lavoro e Professioni 1 Febbraio 2022

«Noi medici aggrediti, vittime della rabbia e della solitudine. Non abbandonateci»

All’indomani dell’ennesimo episodio di violenza ai danni di una collega l’appello del presidente del presidente dell’OMCeO di Brindisi, Antonio Oliva. Il grido d’allarme della dottoressa di guardia medica che ha ispirato il docufilm “Notturno”: «Io sono viva per raccontare quello che ho subito, altre colleghe no»
Salute 1 Febbraio 2022

Farmaci, scuola e Green Pass, Cittadinanzattiva lancia sos per la “covid-burocrazia”

Lettera aperta al ministro della Salute Roberto Speranza e al Commissario Straordinario per l'emergenza Covid, Paolo Francesco Figliuolo
Lavoro e Professioni 1 Febbraio 2022

I primari in pensione al Governo: «Pronti a lavorare ancora, senza stipendio, per il SSN»

L’offerta, rimessa alla valutazione del Governo, arriva da un gruppo di primari in età pensionabile. I medici chiedono di restare operativi per altri due anni oltre l'attuale limite dei settanta rinunciando allo stipendio
Salute 1 Febbraio 2022

Si vive di più ma si muore male, nuovo report boccia cure palliative

Un report pubblicato su The Lancet ha concluso che i sistemi sanitari di tutto il mondo fanno troppo per prolungare la vita delle persone e fanno troppo poco per rendere la morte meno dolorosa. Questa carenza di attenzione verso le cure palliative sarebbe la causa di molte sofferenze
Salute 1 Febbraio 2022

Bullismo, «Sono stato depresso ed ho pensato di farla finita». La storia a lieto fine di Raffaele Capperi

Raffaele è vittima di bullismo da sempre, perché è fin dalla nascita che convive con la sindrome di Treacher Collins, una patologia rara che provoca malformazioni al viso e problemi all’udito. Il racconto della sua vita nel libro “Brutto e cattivo. La storia del ragazzo che ha visto la vera faccia del mondo”
Contributi e Opinioni 1 Febbraio 2022

Giornata contro violenza operatori sanitari, plauso dalla FOFI: «Urgente ripristinare clima di fiducia verso SSN»

Il Presidente della FOFI Mandelli: «Bene la Giornata nazionale, noi farmacisti siamo particolarmente sensibili a questa tematica – continua Mandelli – perché rappresentiamo il Servizio Sanitario in prima linea, sul territorio»
Sanità 1 Febbraio 2022

Long Covid pediatrico, aumentano i casi da Delta. In USA liste d’attesa sempre più lunghe per le cure

Aumentano i casi di Long Covid pediatrico, negli Stati Uniti molti ospedali hanno aperto programmi ad hoc. La variante Delta sembra dare conseguenze anche ai bambini: i sintomi vanno dal mal di stomaco all'otite
Lavoro e Professioni 1 Febbraio 2022

Identikit del medico ospedaliero: stanco, rassegnato e pronto alla fuga. Il report CIMO-FESMED

I risultati del sondaggio: il 72% vorrebbe lasciare l’ospedale pubblico; il 73% è costretto agli straordinari ed il 42% ha accumulato oltre 50 giorni di ferie. Quici: «Dopo due anni di emergenza i medici ospedalieri meritano riconoscimenti chiari e concreti»
Pandemie 1 Febbraio 2022

Mi sono vaccinato contro il Covid-19, posso donare il sangue?

Una persona che si è appena vaccinata contro il Covid-19 può donare il sangue? E se si è positivizzato da poco, quanto deve aspettare per farlo? A queste e altre domande risponde il sito istituzionale del Governo italiano con una serie di faq apposite.
Salute 1 Febbraio 2022

Tamponi nelle parafarmacie, indennità, consenso informato. Così i partiti vogliono cambiare il decreto sull’obbligo vaccinale

Centinaia gli emendamenti presentati al DL 1 del 2022 che introduce l’obbligo vaccinale per gli over 50. Coraggio Italia chiede di estendere l’obbligo agli over 18. Mentre il M5S chiede tamponi calmierati in base al reddito. Richiesta bipartisan per consentire anche a chi ha il Green pass base di fruire dei trasporti marittimi
di Francesco Torre
Contributi e Opinioni 1 Febbraio 2022

Al via la prima “Officina della Salute” della Croce Rossa nel Lazio

Il progetto Officine della Salute è stato attivato all'interno della sede CRI di Santa Severa
di Demetrio Logiudice
Lavoro e Professioni 1 Febbraio 2022

Veterinari, Penocchio (FNOVI): «Pericoloso vietare antibiotici per gli animali. Rafforzata sorveglianza su peste suina»

Il Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Veterinari Gaetano Penocchio commenta l’ultima legge di Bilancio: «Confidiamo che l’IVA agevolata possa arrivare con un riordino complessivo». E poi aggiunge: «Ci aspettiamo un ripristino delle Piante organiche a supporto del PNRR»
Salute 1 Febbraio 2022

Osteoporosi, Aifa autorizza immissione in commercio per romosozumab. AME: «Soddisfazione a metà»

Per gli endocrinologi si tratterebbe di un ottimo farmaco che però non è rimborsabile
Contributi e Opinioni 1 Febbraio 2022

Persone incontinenti e stomizzate, Salutequità-FAIS: per il 12% degli italiani cure mancate causa Covid

In Italia si stima che siano più di 70mila le persone con stomia, oltre 5 milioni quelle con problemi di incontinenza urinaria e quasi 2  milioni con incontinenza fecale.  E nonostante alcuni aspetti dell’assistenza siano regolamentati in base ad un Accordo Stato-Regioni del 2018, questo risulta ancora inapplicato in quasi tutte le Regioni. Pur rappresentando […]
Salute 1 Febbraio 2022

Chirurgia plastica, D’Andrea: «Il Covid non deve penalizzare la formazione dei futuri chirurghi»

«Giusto essere previdenti, ma non si può privilegiare l'assistenza dei contagiati Covid a danno della prevenzione e della formazione dei futuri medici» dichiara il Presidente Nazionale del Collegio dei Professori dei Chirurghi Plastici Italiani
Salute 1 Febbraio 2022

Green pass, obbligo vaccinale e viaggi. Cosa cambia dal 1 febbraio

Da oggi gli over 50 non vaccinati verranno multati, cambiano inoltre le durate dei Green pass. Mascherine all'aperto ancora fino al 10 febbraio e dal giorno dopo riaprono le discoteche
Salute 1 Febbraio 2022

Regione Lombardia investe 10 milioni di euro nel “ponte digitale” tra ospedale e territorio

Il 2022 sarà l’anno decisivo per la realizzazione di una piattaforma centralizzata in grado di mettere in rete le strutture ospedaliere, le case di comunità e creare percorsi di telemedicina a cui avranno accesso i cittadini
Contributi e Opinioni 31 Gennaio 2022

Congresso Biosicurezza, Simedet: «Urgente creare Agenzia Nazionale di Sorveglianza e controllo delle malattie altamente diffusive»

La V^ edizione del Congresso Nazionale sulla Biosicurezza che vedrà la partecipazione di autorevoli relatori ed esperti nazionali nel settore della gestione, pianificazione e risposta efficace alle maxi emergenze di natura sanitaria provocate da agenti
Salute 31 Gennaio 2022

Emergenza sextortion, in pandemia boom di ricatti sessuali online

Con la pandemia sono aumentate le sextortion, ricatti sessuali che avvengono online. Le principali vittime sono gli uomini, coloro che in genere trascorrono più tempo sul web. Lo rivela uno studio americano
Contributi e Opinioni 31 Gennaio 2022

Covid e danni da vaccino, cosa dice la legge?

Chi paga in caso di danni da vaccino? Scopriamo cosa dice la legge nel caso di effetti indesiderati post vaccinazione
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Sanità 31 Gennaio 2022

Mattarella giura giovedì in Parlamento, dopo si torna a lavorare su Milleproroghe e Decreti Covid

Il Capo dello Stato Sergio Mattarella, appena riconfermato, terrà il suo discorso di insediamento giovedì 3 febbraio alle 15.30. Dalla prossima settimana deputati e senatori tornano all’attività ordinaria: tante le leggi in materia di salute e sanità all’ordine del giorno
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 31 Gennaio 2022

Sono una dottoressa che ha appena iniziato la scuola di specializzazione in pediatria, la polizza della struttura è sufficiente a coprire la responsabilità civile?

Sono una dottoressa che ha appena iniziato la scuola di specializzazione in pediatria, la polizza della struttura è sufficiente a coprire la responsabilità civile? Se poi dovessi fare anche pochissime sostituzioni verrebbero considerate attività di libera professione? I medici che svolgono esclusivamente l’attività di medici specializzandi sono tenuti, in base alla Legge Gelli Bianco, a […]
Salute 31 Gennaio 2022

«Quel cromosoma in più è solo negli occhi di chi guarda»: la storia di Adriano e Irene, colleghi inseparabili

Come Irene, in Italia, ci sono 40 mila persone che convivono con la sindrome di Down, la maggior parte ha più di 25 anni ed è alla ricerca di un lavoro. Il muro della diffidenza è ancora troppo alto, Adriano: «Ho visto clienti rifiutare il caffè perché servito da un giovane con sindrome di Down»
Lavoro e Professioni 31 Gennaio 2022

Responsabilità sanitaria, SISMLA al Ministro Cartabia: «Rivedere ADR o occasione persa»

Il segretario nazionale Enrico Pedoja scrive al Ministro della Giustizia affinché vengano riviste le procedure di risoluzione alternative inserendo l’Alternative Dispute Risolution che ridurrebbe costi e tempi di conciliazione
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”