Archivi

Contributi e Opinioni 10 Giugno 2022

L’errore diagnostico e la responsabilità medica

L'errore diagnostico può essere causa di responsabilità medica e portare a risarcire il paziente. Un caso recente
di Riccardo Cantini, intermediario assicurativo (Iscrizione RUI di IVASS: E000570258)
Contributi e Opinioni 9 Giugno 2022

“Pillole di Sanità Digitale”, a Roma la presentazione del libro di Gregorio Cosentino

L'Associazione Scientifica Sanità Digitale ASSD è impegnata nel supportare i professionisti della salute, i pazienti, i caregiver nell’avvio e nel perfezionamento di percorsi di sanità digitale e di innovazione delle modalità di cura
Contributi e Opinioni 9 Giugno 2022

Nei pronto soccorso piemontesi mancano 300 medici dei 640 previsti

La Simeu Regionale piemontese per quanto di propria competenza sui Pronto Soccorso precisa che si è conclusa da poco una ricognizione volta all’analisi della situazione dell’organico medico nei Pronto Soccorso della Regione
Contributi e Opinioni 9 Giugno 2022

Epatite, Rostan (Forza Italia): «Otto milioni alla Campania per gli screening. Avanti con il Piano attuativo»

«Le regioni del Mezzogiorno devono lavorare per recuperare il terreno perduto anche perché, è bene ricordare, le infezioni da HCV sono causa di tante altre malattie extra epatiche» spiega la deputata azzurra
Contributi e Opinioni 9 Giugno 2022

Sanità, Cittadini (Aiop): «Prendiamo atto impegno Speranza su nuovo modello che superi tetti di spesa»

Secondo la presidente Aiop «il tetto di spesa introdotto con la Spending review del 2012 oltre a penalizzare il ruolo e il valore delle strutture sanitarie di diritto privato, ha depotenziato la programmazione delle Regioni e impoverito l’offerta sanitaria del SSN»
Salute 9 Giugno 2022

Lombardia indietreggia, infermieri come supporto e non supplenti dei mmg

La Direzione Generale del Welfare in Lombardia risponde alle critiche dei medici, precisando in una nota che gli infermieri possono aiutare e non sostituire i medici di famiglia
Lavoro e Professioni 9 Giugno 2022

Medici contro l’ipotesi di usare gli infermieri come «supplenti» degli mmg

La Fnomceo e la Cimo-Fesmed rispondono all'assessore della Lombardia Letizia Moratti, secondo la quale gli infermieri potrebbe sostituire e contribuire alla carenza di medici di famiglia
di Redazione
Salute 9 Giugno 2022

Omicron BA.5, sale diffusione in Italia. Pregliasco: «Sintomi più lievi»

La diffusione della variante Omicron BA.5 è passara dallo 0, 41 per cento al 13 per cento in un solo mese. Ma i sintomi sono più lievi, simili a un raffreddore
Salute 9 Giugno 2022

Lovegiver: ecco chi è e cosa fa

Maximiliano Ulivieri, nel 2013, ha fondato il Comitato Lovegiver, per promuovere la professione dell’O.E.A.S., l’operatore per l’assistenza emotiva, affettiva e sessuale di persone con disabilità fisico e/o cognitiva
Lavoro e Professioni 9 Giugno 2022

Arriva il super OSS per far fronte alla carenza di infermieri

Il progetto di Regione Veneto prevede 400 ore di formazione (150 di attività formativa e 250 di tirocinio). Gli Operatori sociosanitari formati saranno impiegati nelle strutture extra ospedaliere residenziali e semiresidenziali per anziani. Contraria l’associazione: “Orgogliosamente infermieri”: «Così si aggira il problema»
Salute 9 Giugno 2022

Natalità, allarme Siru: «Nel 2050 meno 5mln nati, come se scomparisse la città di Roma»

Nel Lazio nascite in calo anche nel 2020, la prevenzione e le metodiche di PMA possono fornire un aiuto. Picconeri (Siru Lazio): «Sono essenziali l’applicazione dei LEA e il potenziamento dei servizi regionali di prevenzione e preservazione della salute riproduttiva e della Pma per sostenere chi desidera avere figli»
Salute 9 Giugno 2022

Più sanità pubblica e valorizzazione dei professionisti. Speranza: «Necessario grande “patto Paese”»

Idee e obiettivi per il Ssn emersi durante l’agorà “la Sanità pubblica è sostenibile. Assicurare le risorse, proteggere e valorizzare i professionisti”, organizzata dal Partito Democratico. Bonaccini: «Con Pnrr grande opportunità ma attenzione a non perdere le risorse. Rivedere numero chiuso in Medicina»
Contributi e Opinioni 9 Giugno 2022

San Giorgio del Sannio, manifestazioni di interesse per lo sviluppo della telemedicina

Si comunica che, a seguito della pubblicazione della deliberazione n. 50/2022 del Comune di San Giorgio del Sannio, dal 25.05.2022 è possibile presentare le istanze per Manifestazioni di Interesse nell’ambito dell’iniziativa promossa dal Partenariato Istituzionale costituito tra il Comune di San Giorgio del Sannio, in qualità di Ente Capofila del “Sistema Territoriale delle Colline Beneventane“, l’Azienda Sanitaria Locale BN e l’Azienda […]
Salute 9 Giugno 2022

Arriva la circolare: niente più obbligo di mascherina ai seggi

Si cambia strada con l'ultima circolare sottoscritta da Lamorgese e Speranza, ai seggi mascherina solo fortemente raccomandata
Contributi e Opinioni 8 Giugno 2022

Università: migliora l’accesso agli studenti con disabilità

Diffuso il nuovo report dell'Anvur su accesso alle università da parte degli studenti disabili. Registrati importanti miglioramenti
di Redazione
Salute 8 Giugno 2022

Vincere la depressione? Oggi si può con uno spray nasale

L’Esketamina è un farmaco realizzato da Janssen. Presentato ieri a Milano è stato approvato da AIFA dopo essere stato testato da vari Istituti con ottimi risultati. Maina (Uni Torino) «Prodotto innovativo per il disturbo depressivo maggiore efficace nel 70% dei casi con una riduzione dei sintomi già dopo 24 ore dalla prima somministrazione»
Contributi e Opinioni 8 Giugno 2022

Salute, Parente (Iv): «Resistenza antimicrobica minaccia seria, al lavoro per evitare catastrofe»

«La resistenza agli antimicrobici è un problema molto serio. Questa può essere la più grande problematica della sanità pubblica dei prossimi anni ma siamo al lavoro per evitare la catastrofe». Lo ha detto la presidente della commissione Sanità del Senato, Annamaria Parente (Iv), che ha partecipato alla trasmissione “Largo Chigi”, su Utopia Studios e The […]
Salute 8 Giugno 2022

Mascherina obbligatoria nei seggi, scienziati divisi

L'obbligo di indossare la mascherina nei seggi ha diviso la comunità scientifica. Non tutti concordano sulla sua utilità
Salute 8 Giugno 2022

Fiaso: «Si consolida il trend di calo,-16,3% di pazienti nei reparti Covid»

Per la quinta settimana consecutiva diminuisce il numero di pazienti ricoverati nelle aree Covid, sia nei reparti ordinari sia nelle terapie intensive, del 16,3%. I dati del Report degli ospedali sentinella della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso)
Salute 8 Giugno 2022

Cos’è la Sindrome di Tako-tsubo o del cuore spezzato, il parere dell’esperto

Ha causato la morte del marito di una delle maestre vittime della strage di Uvalde in Texas, ma questa malattia cardiaca colpisce in prevalenza le donne tra i 40 e i 60 anni. Carugo (Policlinico di Milano): «A causarla è una forte emozione o uno stato di stress, importante è non sottovalutare i sintomi: dolore al petto, al braccio sinistro e al collo»
Contributi e Opinioni 8 Giugno 2022

Ora per difendere la nostra salute dobbiamo salvare l’ambiente

di Fernando Capuano, Presidente Simedet e Raffaele Bove, Dirigente Veterinario e Direttore Cervene
Contributi e Opinioni 8 Giugno 2022

Sanità, Cittadini (Aiop): «Sui Lea superare l’impasse sul Tariffario garantendo la tenuta del sistema»

Secondo la presidente Aiop occorre trovare «una soluzione che consenta di rendere operativi i nuovi Lea, adottando un tariffario che tenga in considerazione i reali costi di una prestazione»
Lavoro e Professioni 7 Giugno 2022

Lo psicologo dello sport: in un e-book il racconto del suo lavoro in 33 esperienze di successo

L'e-book realizzato dal Gruppo di Lavoro in Psicologia dello Sport e dell’Esercizio Fisico dell’Ordine degli Psicologi del Lazio illustra il campo di attività di un professionista ancora poco conosciuto nel nostro Paese
Lavoro e Professioni 7 Giugno 2022

Sanità e territorio, la rivoluzione passa dalle farmacie (e dal PNRR)

Presentata in conferenza stampa l’edizione annuale del congresso FarmacistaPiù. «La formazione è la chiave per gestire il cambiamento»
Lavoro e Professioni 7 Giugno 2022

Riforma territorio, Bartoletti (FIMMG): «DM71 migliorabile, servizi standard in tutta Italia»

Per il vicesegretario FIMMG è importante che «accoglienza e accettazione siano uguali in tutta Italia». Sulle USCA raccomanda «elasticità» e chiede che le nuove Case di comunità «non siano delle monadi isolate» ma che ci sia un «servizio integrato»
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 7 Giugno 2022

Mamme e future mamme in corsia, con l’indennità e i sussidi la gravidanza è più serena

Aiuti e agevolazioni previsti anche per le studentesse. E per le libere professioniste l’importo raddoppia
Sanità 7 Giugno 2022

Epatite misteriosa, casi in aumento e ora spunta l’ipotesi post-Covid

Mentre i casi di epatite misteriosa aumentano nel mondo, gli scienziati stanno valutando l'ipotesi che la malattia sia legata a un effetto del Covid
Pandemie 7 Giugno 2022

Si possono bere alcolici quando si risulta positivi al Sars-CoV-2?

Il consumo di alcolici è controindicato quando si è positivi al virus Sars CoV-2. Gli studi mostrano infatti che gli alcolici possono compromettere il sistema immunitario
Salute 7 Giugno 2022

Dall’autismo alla schizofrenia: il ruolo della neuroinfiammazione nelle malattie psichiatriche

Tra le ultime novità nel campo della ricerca, di particolare interesse è il legame tra infezioni virali durante la gravidanza e il rischio di disturbi del neurosviluppo nel nascituro. Un tema su cui è intervenuto il Prof. Pistis dell'Università di Cagliari nel corso della 15° edizione del World Congress on Inflammation, in programma a Roma fino all'8 giugno
Lavoro e Professioni 7 Giugno 2022

Educazione sessuale, il ruolo dell’ostetrica. Vaccari (FNOPO): «Sensibilizzare alla diversità di genere sin dalle scuole materne»

La fertilità non è solo una “faccenda da grandi”. Eppure la maggior parte dei giovani e degli adolescenti sono convinti che la riproduzione sia un valore lontano anni luce dalla loro quotidianità. «Stili di vita malsani in adolescenza possono compromettere la fertilità futura», assicura Silvia Vaccari, presidente della FNOPO, la Federazione Nazionale degli Ordini della […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio