Archivi

Salute 7 Marzo 2022

Congresso Simedet, formazione continua e Pnrr per contrastare minacce come pandemia e guerra in Ucraina

Capuano (Pres. Simedet): «Esperienza pandemica, ma anche ciò che riguarda la biosicurezza e i nuovi pericoli reali, biologici e chimici, dimostrano importanza di una formazione di qualità e costante». Monti (Vicepres. Simedet): «Creare strutture permanenti per contrastare rischi come pandemie o guerre»
Lavoro e Professioni 7 Marzo 2022

Sono una ginecologa. Quando ho rinnovato la polizza, non ho pensato che avrei iniziato a lavorare per una clinica dove effettuo anche interventi chirurgici. Come mi devo comportare?

Sono una ginecologa che ha sempre svolto la propria professione svolgendo visite ambulatoriali ed ecografie. Quando ho rinnovato la polizza, non ho pensato che da lì a poco avrei iniziato a lavorare per una clinica dove effettuo anche interventi chirurgici. Come mi devo comportare? Svolgendo attività solo ambulatoriale, molto probabilmente, l’attuale polizza non prevede la […]
Salute 7 Marzo 2022

Ucraina: milioni di disabili «abbandonati», l’allarme delle associazioni

Milioni di persone con disabilità in Ucraina non riescono a lasciare il paese per sfuggire alla guerra per mancanza di mezzi di trasporto e personale
Nutri e Previeni 7 Marzo 2022

Bulimia: dietro le abbuffate anche un’area neurale meno attiva

Anche colpa di un’area nel cervello se le persone che soffrono di bulimia faticano a resistere alle abbuffate: infatti una ricerca pubblicata sulla rivista Psychological Medicine mostra che una parte della corteccia prefrontale importante per sedare il desiderio di cibo funziona meno in questi individui. Condotto presso il The Mount Sinai Hospital / Mount Sinai […]
Nutri e Previeni 7 Marzo 2022

Zuccheri aggiunti e liberi: Efsa raccomanda di limitarne l’utilizzo

In una dieta corretta, l’assunzione di zuccheri aggiunti e liberi dovrebbe essere la più bassa possibile. Lo sottolinea un nuovo parere dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa). La raccomandazione “è già in linea con le raccomandazioni correnti”, dichiara Dominique Turck, presidente del gruppo di esperti Efsa che ha condotto la valutazione. Ma, “pur essendo […]
Lavoro e Professioni 7 Marzo 2022

Medici ex specializzandi, Corte Giustizia e Commissione Europea danno ragione a Consulcesi

Dal Lussemburgo confermati i rimborsi agli “ante ‘82” e sanciti i principi da sempre espressi dal pool di legali che ha già ottenuto oltre 600milioni di euro in favore di migliaia di medici
Lavoro e Professioni 7 Marzo 2022

Si è insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità

Il ministro della Salute Roberto Speranza ha accolto il nuovo Consiglio con delle foto su Facebook e un messaggio di incoraggiamento. Franco Locatelli è stato scelto come presidente
Nutri e Previeni 7 Marzo 2022

Oms, 167 milioni di persone obese o sovrappeso entro 2025

Più di un miliardo di persone nel mondo sono obese o in sovrappeso: 650 milioni di adulti, 340 milioni di adolescenti e 39 milioni di bambini. Questo numero è ancora in aumento, tanto che riguarderà, entro il 2025, circa 167 milioni di persone. A dirlo è l’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) in occasione della Giornata […]
Lavoro e Professioni 7 Marzo 2022

Sondaggio CIMO-FESMED: 75% delle mediche in maternità non viene sostituita a lavoro. Quici: «Sia obbligatorio»

Le testimonianze: «Mi è stato rinfacciato più volte di aver scelto di essere madre oltre che chirurgo». «La carenza cronica di personale ha aggravato un ambiente già culturalmente deviato». «Ad oggi quello del medico rimane un mestiere per uomini»
Lavoro e Professioni 7 Marzo 2022

Donne, Senior Italia FederAnziani: «Nonne, madri, caregiver. Sono loro che tengono in piedi il paese»

Il 71% dei caregiver familiari in Italia sono donne. Il 92,8% delle donne aiuta economicamente figli e nipoti. Sono le donne che tengono in piedi il paese, nonne, madri, caregiver. I dati elaborati dal Centro Studi di Senior Italia FederAnziani che restituiscono uno spaccato dell’universo femminile senior e caregiver
Salute 7 Marzo 2022

Stati generali comunicazione per la salute, Frittelli: «Preservare valore dell’alleanza»

«Solo se sapremo comunicare il valore del nostro Servizio sanitario nazionale potremo, in ogni occasione e in ogni sede riuscire a difenderlo»
Lavoro e Professioni 7 Marzo 2022

Effetto Covid sul privato accreditato: prestazioni dimezzate. Per AIOP Lombardia da rivedere la legge

Per Dario Beretta, presidente di AIOP Lombardia, il crollo del settore è da imputare non solo al virus ma anche alla norma che vincola il privato accreditato ai budget del 2011. «Quaranta milioni erogati da Regione Lombardia non bastano, sono una goccia nel deserto»
Salute 4 Marzo 2022

Giornata della Logopedia. Rossetto (FLI): «Vicini ai disabili in Ucraina: il loro diritto alla cura non può essere calpestato»

Rossetto (FLI): «Dai neonati ai centenari, la logopedia è per tutte le età della vita e può intervenire per curare moltissimi disturbi»
Salute 4 Marzo 2022

Stati generali comunicazione Salute, Speranza: «In emergenza contrastato il virus della disinformazione. Facciamone tesoro»

La due giorni organizzata da Federsanità ha preso il via al Policlinico Umberto I di Roma. Frittelli: «Solo se impareremo l’importanza della comunicazione per la salute, potremo contribuire alla salvaguardia del nostro SSN. Se sapremo comunicarlo, in ogni occasione, sarà più facile in ogni sede riuscire a difenderlo»
Lavoro e Professioni 4 Marzo 2022

San Raffaele, primi test di Medicina e Prof. sanitarie a Milano e Roma. Le impressioni dei ragazzi

60 quiz di logica, comprensione del testo in inglese, biologia, chimica, fisica e matematica da risolvere in 60 minuti. Il nuovo corso dei test di medicina è partito in salita per gli studenti. Nessuna irregolarità denunciata e tanta determinazione. Presenti i consulenti legali di Consulcesi che ogni anno aiutano con i ricorsi 18 mila studenti ad immatricolarsi
di Federica Bosco e Gloria Frezza
Salute 4 Marzo 2022

Zaporizhzhia, rischio radiazioni nucleari anche a basse dosi. L’allarme degli esperti

Cancro alla tiroide, leucemie o morte certa per chi è troppo vicino. L'oncologo specializzato spiega che un'altra Chernobyl non può essere esclusa in uno scenario di guerra
Lavoro e Professioni 4 Marzo 2022

La guerra dopo Covid, rischio crollo psichico. Il personale sanitario è pronto ad affrontarlo?

Stanchezza, rabbia, stati depressivi. Ma anche paura e consapevolezza di non poter tirarsi indietro. Parla la psicologa Mara Lastretti: «Strutturare corsi di supporto psicologico nelle aziende ospedaliere»
Salute 4 Marzo 2022

Ucraina, sui social media «istruzioni» per resistere all’invasione russa

I civili ucraini possono trovare sui social network informazioni utili per la resistenza agli invasori russi
Sanità 4 Marzo 2022

«Raccolgo fondi per chi ha perso tutto in Ucraina». La storia dello specializzando Rostyslav Boyko, a Modena con il cuore rivolto alla sua terra

All’età di 16 anni, nel 2010, raggiunge l’Italia, dove si ricongiunge con la madre, musicista che aveva scelto l’Italia per cercare un futuro migliore. Ora la specializzazione in allergologia e immunologia. E la raccolta fondi tramite la Rete del dono: «Contatterò diverse agenzie e volontari fidati, voglio avere la certezza che questi soldi finiscano ai bambini affinché possano essere curati, accuditi»
di Francesco Torre
Salute 4 Marzo 2022

Ucraina: tamponi e vaccini ai rifugiati, la circolare del ministero della Salute

Il ministero della Salute allerta le Regioni perché predispongano risorse per garantire tamponi e vaccini anti-Covid ai rifugiati dell'Ucraina
Salute 4 Marzo 2022

World glaucoma week. Il killer silenzioso della vista: un paziente su due ne soffre ma non lo sa

In Italia sarà il Congresso Internazionale dell’Associazione Italiana Studio Glaucoma (AISG) a fare da apripista alla settimana mondiale di sensibilizzazione. Miglior (AISG): «Tre giorni di confronto tra esperti di tutto il mondo sulle nuove tecniche chirurgiche, le ultime frontiere della terapia medica e la qualità di vita dei nostri pazienti»
Salute 3 Marzo 2022

Malattie infiammatorie croniche intestinali, in crescita numero di adolescenti colpiti durante la pandemia

250mila gli italiani che soffrono di malattie infiammatorie croniche intestinali. Nuovi farmaci biologici e terapie personalizzate per mantenere in remissione la patologia
Salute 3 Marzo 2022

Giornata Mondiale Obesità, Grimaldi (AME): «Non dipende dalla scarsa volontà del paziente»

«In realtà, il paziente obeso mangia contro la propria volontà spinto da stimoli ormonali che non può controllare». Così Marco Chianelli, coordinatore della Commissione AME Obesità e Metabolismo
Salute 3 Marzo 2022

Crisi Ucraina, da Figliuolo via libera a vaccini anti-Covid per rifugiati in arrivo

Le indicazioni in una lettera alle Regioni: «Provvedere attraverso generazione codici Stp, straniero temporaneamente presente»
Salute 3 Marzo 2022

In Italia è padel mania: campi aumentati del 155% in un anno

Oltre un milione e mezzo di italiani si sono appassionati a questo sport. Mancini (FIT): «Piace a molti per la sua semplicità: è più facile del tennis perché la racchetta è molto più vicina alla mano e i campi sono più piccoli»
Salute 3 Marzo 2022

Vaccini in farmacia nel Lazio, da lunedì 7 marzo al via somministrazioni con Novavax

L’annuncio del Presidente di Federfarma Roma, Andrea Cicconetti: «Prenotazioni attive già da oggi. Farmacie di Roma e del Lazio ancora una volta in prima linea nel contrasto al Covid-19»
Salute 3 Marzo 2022

In Russia medicina e scienza lasciate indietro per una guerra «insensata», la coraggiosa lettera degli accademici russi

Migliaia di scienziati, medici e giornalisti russi hanno condannato pubblicamente l'invasione dell'Ucraina e temono che la guerra possa compromettere anche la comunità scientifica russa
Salute 3 Marzo 2022

Sabato screening gratuiti in piazza, l’iniziativa dell’Inrc per la salute del cuore

L’Istituto Nazionale per le Ricerche Cardiovascolari porta in piazza l’iniziativa Sabato della Salute. Dal 5 marzo un camper con attrezzature per ECG e personale medico effettuerà screening cardiologici gratuiti alla popolazione di 7 comuni del Centro Italia
Lavoro e Professioni 3 Marzo 2022

Giornata Mondiale dell’Udito: adeguata formazione tra le sei raccomandazioni dell’OMS

Consulcesi lancia il corso per medici e operatori sanitari per la comunicazione con persone affette da deficit uditivi
Salute 3 Marzo 2022

Contratto medici e dirigenti, Cimo-Fesmed diffida le Regioni per i ritardi

La Federazione Cimo-Fesmed ha inviato una lettera di diffida alla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome per provvedere all’emanazione dell’atto di indirizzo per il rinnovo contrattuale della dirigenza sanitaria del triennio 2019-2021
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”