Archivi

Salute 26 Aprile 2022

“Nei…nostri pensieri”, la prevenzione dei melanomi arriva al cuore delle periferie

La campagna organizzata dall’Associazione Terra e Vita sarà «la prima di una lunga serie, per non lasciare indietro nessuno e sensibilizzare le istituzioni sui bisogni di salute delle fasce deboli»
Lavoro e Professioni 22 Aprile 2022

Mancano infermieri? Uneba Lombardia si rivolge alle Università del Sud America

Il progetto prevede l’arrivo nei prossimi mesi di infermieri da Perù, Paraguay e Argentina a cui verrà fatto un corso di lingua italiana, fornito un alloggio e una formazione per equiparare il titolo a quello delle università europee. Degani (presidente Uneba Lombardia): «Risposta contingente ad un problema strutturale, ma lanciamo un appello al governo affinché venga rivisto il numero chiuso nelle facoltà italiane»
Salute 22 Aprile 2022

Epatite acuta pediatrica misteriosa. Caso del bimbo di Prato, Basso (Bambino Gesù): «Migliora spontaneamente»

Si sta facendo strada l’ipotesi che possa trattarsi non dei classici virus che danno vita alle epatiti A, B e C, ma di un adenovirus, spesso causa solo di banali raffreddori, che nei bambini può provocare problemi gastrointestinali. Ne parliamo con Indolfi (Meyer), che ha curato il bambino di Prato esaminato in via precauzionale per trapianto di fegato
Lavoro e Professioni 22 Aprile 2022

Anelli: «I medici mostrano disagio nel lavoro. Al governo chiediamo provvedimenti straordinari»

Ferie non godute, straordinari non pagati, contratti in attesa di rinnovo. In Italia manca personale e i medici sono stanchi di sacrifici continui. Il presidente Fnomceo Filippo Anelli fissa una nuova direzione con il ministro Speranza
Salute 22 Aprile 2022

Lavorare per vivere o vivere per lavorare? Cos’è la Great resignation

Campanini (psicologo del lavoro): «Che per valorizzarsi non sia necessario dedicare l’intera vita al lavoro è una convinzione sempre più diffusa, soprattutto tra i più giovani. La trasformazione del mondo del lavoro, da stabile a flessibile, era già in corso, ma l’esplosione della pandemia ne ha accelerato l’evoluzione»
Sanità 22 Aprile 2022

Guerra in Ucraina: Consulcesi mette in salvo 12 donne e bambini. Per loro rifugio e assistenza

Allestiti tre appartamenti con giardino a Valmontone, a Roma. 1.829 i chilometri percorsi in tre giorni dai van Consulcesi per consegnare beni e portare in Italia le vittime del conflitto
Lavoro e Professioni 22 Aprile 2022

Autista soccorritore, al Senato un nuovo Ddl. Orletti (CO.E.S.): «Possibile intesa entro la fine della legislatura»

Il ddl della leghista Maria Cristina Cantù definisce le figure del soccorritore e dell’autista soccorritore affidandone in via prioritaria le attività alle associazioni di volontariato. Ma l’associazione di categoria CO.E.S. punta a definire prima le competenze e ad avere una formazione omogenea in tutte le regioni
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 22 Aprile 2022

La salute della donna passa anche dalla parità di genere sul lavoro per le professioniste sanitarie

Più attenzione alla salute della donna significa anche più tutele e pari dignità per le lavoratrici della sanità. Cosa c'è ancora da fare lo ha spiegato bene la presidente Fimeuc, Fabiola Fini
Salute 22 Aprile 2022

Invecchiamento attivo, FederAnziani: «È la sfida del nostro tempo. Urge politica che lo promuova sul territorio nazionale»

Secondo FederAnziani ancora manca una linea di sviluppo che renda l’invecchiamento attivo un obiettivo strategico
Salute 22 Aprile 2022

Stanchezza vaccinale, Bassetti: «Basta obblighi, dobbiamo ritrovare la fiducia della gente»

Dal virologo ligure l’invito all’industria farmaceutica: «Anziché vendere le migliaia di dosi che ha in casa, si sbrighi a produrre il vaccino bivalente in grado di proteggere dalla variante Omicron». E al Governo: «Oggi gli italiani non hanno più bisogno che venga imposto loro il vaccino, perché la credibilità non si acquisisce a furia di decreti-legge, ma con il dialogo»
Contributi e Opinioni 22 Aprile 2022

Violenza domestica, la pandemia “ombra” e il messaggio della “bisbetica domata”

La violenza domestica è uno dei maggiori problemi di salute pubblica in tutto il mondo, pagata a caro prezzo dalle donne
di Emilio Piccione Professore Emerito di Ginecologia e Ostetricia Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Lavoro e Professioni 21 Aprile 2022

La “Questione Medica”, Speranza e Fedriga all’ascolto di ordini e sindacati

L'evento Fnomceo ha visto la presenza di tutte le sigle sindacali, federazioni, Enpam e società scientifiche. Sono 20 i punti esposti da risolvere con urgenza per tornare a permettere al personale medico di amare la propria professione. La soluzione di Speranza vede un approccio straordinario verso gli specializzandi
Contributi e Opinioni 21 Aprile 2022

Sanità, Mammì – D’Arrando (M5S): «Delibera Veneto su OSS desta preoccupazione, governo chiarisca»

«Gli Operatori socio-sanitari e gli infermieri sono due importanti pilastri della sanità che devono essere valorizzati in un’ottica di collaborazione tra gli stessi nel supremo interesse dei pazienti destinatari delle attività assistenziali. Per questo desta allarme quanto deliberato dalla giunta regionale del Veneto che invece sta organizzando un corso di formazione complementare in assistenza sanitaria […]
Contributi e Opinioni 21 Aprile 2022

Sanità, Cittadini (Aiop): «Bene Speranza, modello spesa a silos per SSN da superare»

«Condividiamo le parole del ministro della Salute, Roberto Speranza, quando afferma che il modello fatto di silos chiusi e tetti di spesa negli ultimi 15 anni ha impoverito il Paese e reso più difficile per gli italiani fruire del diritto costituzionale alla salute. Per decenni non si è investito nel settore sanitario, con gravi limitazioni […]
Contributi e Opinioni 21 Aprile 2022

Covid, Mandelli (FOFI): «Ruolo dei farmacisti decisivo per ampliare l’uso degli antivirali e favorire gestione ‘ordinaria’» 

«La decisione dell’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) che semplifica l’accesso ai farmaci antivirali per il trattamento del Covid-19 apre una fase nuova nel contrasto alla pandemia, che incardina sul territorio le attività di prescrizione e dispensazione di questi medicinali con il pieno coinvolgimento dei medici di medicina generale e delle farmacie di comunità». Lo dichiara […]
Salute 21 Aprile 2022

Spunta una nuova «sorella» di Omicron, è già il 20% dei casi negli Usa

I Centers for Disease Control and Prevention degli Usa hanno individuato un'altra versione della variante Omicron, che potrebbe rappresentare una nuova minaccia
Contributi e Opinioni 21 Aprile 2022

Giornata salute donna, Fiaso e Sigo aprono 45 ambulatori ginecologici per le donne ucraine

A disposizione un numero verde con operatrice ucraina. Sono 50mila le rifugiate arrivate in Italia. Migliore (Fiaso): «SSN si basa su principio solidarietà: un dovere aiutare chi soffre». Colacurci (Sigo): «La ginecologia italiana al fianco delle donne ucraine»
Contributi e Opinioni 21 Aprile 2022

Due anni di attività per il Day Hospital Post-Covid del Policlinico Gemelli

Nato nei mesi più duri della pandemia di Covid-19, il Day Hospital Post-Covid della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, aperto il 21 aprile 2020, traccia in occasione dei primi due anni di attività un primo bilancio molto positivo sia sul fronte dell’assistenza ai pazienti che della ricerca. Oltre 3 mila i pazienti da tutta Italia a oggi trattati (più di 2500 adulti e oltre 500 pediatrici)
Salute 21 Aprile 2022

Ronaldo e Georgina in lutto per il figlio, la ginecologa spiega i rischi del parto gemellare

Cristiano Ronaldo ha annunciato la morte di suo figlio subito dopo la sua nascita. Era un gemello e una ginecologa spiega i rischi dei parti gemellari
Contributi e Opinioni 21 Aprile 2022

Privacy e professioni sanitarie, tema sensibile sotto la lente di ingrandimento di FNO TSRM PSTRP e Ordine degli Avvocati di Roma

Il 27 aprile in Corte di Cassazione a Roma il convegno su “il manager della privacy in sanità”. Calandra: (FNO TSRM PSTRP): «Argomento sensibile che merita ampia riflessione». L’avvocato Perciballi: «Tema della privacy e del segreto professionale essenziale nel rapporto di fiducia tra il professionista sanitario e la persona assistita»
Salute 21 Aprile 2022

Giulio Gaetani, campione di scherma con diabete, racconta la sua battaglia per entrare nei gruppi sportivi militari

Lo scorso 6 aprile ha preso parte ad un incontro con società scientifiche, associazioni di pazienti, il sottosegretario Valentina Vezzali e l’onorevole Roberto Pella per cercare di superare l’ostacolo. «È un punto di partenza per trovare la soluzione migliore per riuscire a cambiare il sistema. Se così fosse, sarebbe una grande svolta»
Salute 21 Aprile 2022

Boom di prenotazioni e consulti online, in 1 anno più di 7 milioni di visite mediche

In un anno sono cresciute le prenotazioni di visite mediche online e i video consulti. Una ricerca di MioDottore
Salute 21 Aprile 2022

Quarta dose? Abrignani: «Sì per over 80, in autunno possibile vaccino contro varianti e influenza»

Per l’immunologo dell’Istituto di Genetica Molecolare “Romeo ed Enrica Invernizzi” dell’Università Statale di Milano meglio non rinunciare alle mascherine nei luoghi chiusi in attesa di avere un possibile vaccino in grado di neutralizzare efficacemente Omicron
Salute 21 Aprile 2022

Covid, Gimbe: «Netta diminuzione casi, solo 1 immunocompromesso su 10 ha avuto quarta dose»

Il monitoraggio della Fondazione Gimbe rileva una riduzione dei nuovi positivi in tutte le Regioni, a fronte però di un sensibile calo delle attività di testing
Salute 21 Aprile 2022

Donna si ammala di Covid-19 due volte in 20 giorni, è record

In Spagna è stato documentato il caso di una donna che ha contratto Covid-19 due volte in 20 giorni
Lavoro e Professioni 21 Aprile 2022

Faroni (Gruppo Ini): «No a medici di Serie A e B. Noi tra i primi a sottoscrivere rinnovo del contratto dei medici»

Il Direttore Generale del Gruppo INI, Cristopher Faroni, ribadisce l’importanza dell’impegno firmato lo scorso anno: «Un anno fa abbiamo intrapreso un percorso virtuoso e innovativo. Il medico è una figura sempre più centrale nelle nostre organizzazioni ed è necessario valorizzarne adeguatamente la professionalità»
Sanità 20 Aprile 2022

Def, alla Camera il primo via libera. Nella risoluzione impegno per più risorse su specializzazioni e medicina territoriale

Nella risoluzione che ha accompagnato il Documento di Economia e Finanza si chiede anche la sterilizzazione dei disavanzi sanitari Covid 2021 e 2022 valutando l’opportunità di spalmare i relativi oneri almeno in dieci anni. Un passaggio anche sul rafforzamento della governance dei distretti socio-sanitari
di Francesco Torre
Salute 20 Aprile 2022

Allarme burnout, in Lombardia più di 7 medici su 10 con stress cronico

Una ricerca realizzata da Università degli Studi Milano-Bicocca per ANAAO-ASSOMED Lombardia porta in luce come il 71,6% dei medici sospetti di aver sofferto di burnout
Salute 20 Aprile 2022

Covid, ancora in calo la curva degli ospedali. Ma nelle rianimazioni su 100 fragili 30 sono novax

Scendono anche i ricoveri tra i bambini. Migliore (FIASO): «Ora accelerare su quarta dose con chiamata attiva dei pazienti»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura