Archivi

Salute 22 Aprile 2022

Stanchezza vaccinale, Bassetti: «Basta obblighi, dobbiamo ritrovare la fiducia della gente»

Dal virologo ligure l’invito all’industria farmaceutica: «Anziché vendere le migliaia di dosi che ha in casa, si sbrighi a produrre il vaccino bivalente in grado di proteggere dalla variante Omicron». E al Governo: «Oggi gli italiani non hanno più bisogno che venga imposto loro il vaccino, perché la credibilità non si acquisisce a furia di decreti-legge, ma con il dialogo»
Contributi e Opinioni 22 Aprile 2022

Violenza domestica, la pandemia “ombra” e il messaggio della “bisbetica domata”

La violenza domestica è uno dei maggiori problemi di salute pubblica in tutto il mondo, pagata a caro prezzo dalle donne
di Emilio Piccione Professore Emerito di Ginecologia e Ostetricia Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Lavoro e Professioni 21 Aprile 2022

La “Questione Medica”, Speranza e Fedriga all’ascolto di ordini e sindacati

L'evento Fnomceo ha visto la presenza di tutte le sigle sindacali, federazioni, Enpam e società scientifiche. Sono 20 i punti esposti da risolvere con urgenza per tornare a permettere al personale medico di amare la propria professione. La soluzione di Speranza vede un approccio straordinario verso gli specializzandi
Contributi e Opinioni 21 Aprile 2022

Sanità, Mammì – D’Arrando (M5S): «Delibera Veneto su OSS desta preoccupazione, governo chiarisca»

«Gli Operatori socio-sanitari e gli infermieri sono due importanti pilastri della sanità che devono essere valorizzati in un’ottica di collaborazione tra gli stessi nel supremo interesse dei pazienti destinatari delle attività assistenziali. Per questo desta allarme quanto deliberato dalla giunta regionale del Veneto che invece sta organizzando un corso di formazione complementare in assistenza sanitaria […]
Contributi e Opinioni 21 Aprile 2022

Sanità, Cittadini (Aiop): «Bene Speranza, modello spesa a silos per SSN da superare»

«Condividiamo le parole del ministro della Salute, Roberto Speranza, quando afferma che il modello fatto di silos chiusi e tetti di spesa negli ultimi 15 anni ha impoverito il Paese e reso più difficile per gli italiani fruire del diritto costituzionale alla salute. Per decenni non si è investito nel settore sanitario, con gravi limitazioni […]
Contributi e Opinioni 21 Aprile 2022

Covid, Mandelli (FOFI): «Ruolo dei farmacisti decisivo per ampliare l’uso degli antivirali e favorire gestione ‘ordinaria’» 

«La decisione dell’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) che semplifica l’accesso ai farmaci antivirali per il trattamento del Covid-19 apre una fase nuova nel contrasto alla pandemia, che incardina sul territorio le attività di prescrizione e dispensazione di questi medicinali con il pieno coinvolgimento dei medici di medicina generale e delle farmacie di comunità». Lo dichiara […]
Salute 21 Aprile 2022

Spunta una nuova «sorella» di Omicron, è già il 20% dei casi negli Usa

I Centers for Disease Control and Prevention degli Usa hanno individuato un'altra versione della variante Omicron, che potrebbe rappresentare una nuova minaccia
Contributi e Opinioni 21 Aprile 2022

Giornata salute donna, Fiaso e Sigo aprono 45 ambulatori ginecologici per le donne ucraine

A disposizione un numero verde con operatrice ucraina. Sono 50mila le rifugiate arrivate in Italia. Migliore (Fiaso): «SSN si basa su principio solidarietà: un dovere aiutare chi soffre». Colacurci (Sigo): «La ginecologia italiana al fianco delle donne ucraine»
Contributi e Opinioni 21 Aprile 2022

Due anni di attività per il Day Hospital Post-Covid del Policlinico Gemelli

Nato nei mesi più duri della pandemia di Covid-19, il Day Hospital Post-Covid della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, aperto il 21 aprile 2020, traccia in occasione dei primi due anni di attività un primo bilancio molto positivo sia sul fronte dell’assistenza ai pazienti che della ricerca. Oltre 3 mila i pazienti da tutta Italia a oggi trattati (più di 2500 adulti e oltre 500 pediatrici)
Salute 21 Aprile 2022

Ronaldo e Georgina in lutto per il figlio, la ginecologa spiega i rischi del parto gemellare

Cristiano Ronaldo ha annunciato la morte di suo figlio subito dopo la sua nascita. Era un gemello e una ginecologa spiega i rischi dei parti gemellari
Contributi e Opinioni 21 Aprile 2022

Privacy e professioni sanitarie, tema sensibile sotto la lente di ingrandimento di FNO TSRM PSTRP e Ordine degli Avvocati di Roma

Il 27 aprile in Corte di Cassazione a Roma il convegno su “il manager della privacy in sanità”. Calandra: (FNO TSRM PSTRP): «Argomento sensibile che merita ampia riflessione». L’avvocato Perciballi: «Tema della privacy e del segreto professionale essenziale nel rapporto di fiducia tra il professionista sanitario e la persona assistita»
Salute 21 Aprile 2022

Giulio Gaetani, campione di scherma con diabete, racconta la sua battaglia per entrare nei gruppi sportivi militari

Lo scorso 6 aprile ha preso parte ad un incontro con società scientifiche, associazioni di pazienti, il sottosegretario Valentina Vezzali e l’onorevole Roberto Pella per cercare di superare l’ostacolo. «È un punto di partenza per trovare la soluzione migliore per riuscire a cambiare il sistema. Se così fosse, sarebbe una grande svolta»
Salute 21 Aprile 2022

Boom di prenotazioni e consulti online, in 1 anno più di 7 milioni di visite mediche

In un anno sono cresciute le prenotazioni di visite mediche online e i video consulti. Una ricerca di MioDottore
Salute 21 Aprile 2022

Quarta dose? Abrignani: «Sì per over 80, in autunno possibile vaccino contro varianti e influenza»

Per l’immunologo dell’Istituto di Genetica Molecolare “Romeo ed Enrica Invernizzi” dell’Università Statale di Milano meglio non rinunciare alle mascherine nei luoghi chiusi in attesa di avere un possibile vaccino in grado di neutralizzare efficacemente Omicron
Salute 21 Aprile 2022

Covid, Gimbe: «Netta diminuzione casi, solo 1 immunocompromesso su 10 ha avuto quarta dose»

Il monitoraggio della Fondazione Gimbe rileva una riduzione dei nuovi positivi in tutte le Regioni, a fronte però di un sensibile calo delle attività di testing
Salute 21 Aprile 2022

Donna si ammala di Covid-19 due volte in 20 giorni, è record

In Spagna è stato documentato il caso di una donna che ha contratto Covid-19 due volte in 20 giorni
Lavoro e Professioni 21 Aprile 2022

Faroni (Gruppo Ini): «No a medici di Serie A e B. Noi tra i primi a sottoscrivere rinnovo del contratto dei medici»

Il Direttore Generale del Gruppo INI, Cristopher Faroni, ribadisce l’importanza dell’impegno firmato lo scorso anno: «Un anno fa abbiamo intrapreso un percorso virtuoso e innovativo. Il medico è una figura sempre più centrale nelle nostre organizzazioni ed è necessario valorizzarne adeguatamente la professionalità»
Sanità 20 Aprile 2022

Def, alla Camera il primo via libera. Nella risoluzione impegno per più risorse su specializzazioni e medicina territoriale

Nella risoluzione che ha accompagnato il Documento di Economia e Finanza si chiede anche la sterilizzazione dei disavanzi sanitari Covid 2021 e 2022 valutando l’opportunità di spalmare i relativi oneri almeno in dieci anni. Un passaggio anche sul rafforzamento della governance dei distretti socio-sanitari
di Francesco Torre
Salute 20 Aprile 2022

Allarme burnout, in Lombardia più di 7 medici su 10 con stress cronico

Una ricerca realizzata da Università degli Studi Milano-Bicocca per ANAAO-ASSOMED Lombardia porta in luce come il 71,6% dei medici sospetti di aver sofferto di burnout
Salute 20 Aprile 2022

Covid, ancora in calo la curva degli ospedali. Ma nelle rianimazioni su 100 fragili 30 sono novax

Scendono anche i ricoveri tra i bambini. Migliore (FIASO): «Ora accelerare su quarta dose con chiamata attiva dei pazienti»
Contributi e Opinioni 20 Aprile 2022

La leadership infermieristica al servizio del paziente

Di Muzio Stornelli, dirigente infermieristico
di Muzio Stornelli, dirigente infermieristico
Salute 20 Aprile 2022

PRP: la “centrifuga” che guarisce traumi sportivi (e non solo) in breve tempo

A Sofia Goggia ha permesso di tornare in pista due settimane dopo l’infortunio di Cortina e vincere l’argento alle Olimpiadi di Pechino. Per chi pratica sport amatoriale il plasma ricco di piastrine combinato alla radiofrequenza permette di superare piccoli o grandi traumi muscolari, articolari o tendinei, ma è utile anche per guarire ulcere e alopecia
Salute 20 Aprile 2022

Addio notti insonni, presto un farmaco che riduce le apnee notturne

Un farmaco già utilizzato contro il glaucoma e l'epilessia riduce le apnee notturne dal 40 al 60 per cento
Salute 20 Aprile 2022

Mascherine al chiuso: nella diatriba tra il sì e il no il pericolo è (continuare a) utilizzarle male

Triassi (Federico II): «Procediamo per gradi, nelle scuole rimangano le chirurgiche»
Lavoro e Professioni 20 Aprile 2022

Medici senza futuro, un futuro senza medici: da CIMO-FESMED dossier e campagna social sul malessere degli ospedalieri

Il sindacato dei medici dipendenti spiega le ragioni della fuga dal SSN e sensibilizza Istituzioni e cittadini
Salute 20 Aprile 2022

Secondo booster under 80, Speranza: «Possibile prima dell’autunno. Covid non è un’influenza»

Il ministro della salute, ospite su La7, ha dichiarato: «Se positivi al virus è giusto restare a casa per evitare di contaminare altre persone e far circolare il virus in maniera eccessiva». E sulle mascherine al chiuso «valutiamo ma restano presidio importante»
Salute 19 Aprile 2022

Esenzioni vaccini: il tentativo di ridurre i medici a burocrati è fallito oppure no?

Mentre “passano di moda” mascherine, green pass e vaccini, una lettera al direttore riapre una vecchia questione e lancia un monito per il prossimo autunno: qual è il vero ruolo di Mmg e pediatri di libera scelta nel concedere esenzioni e differimenti?
Salute 19 Aprile 2022

Rifiuto informativo: ecco cosa scatta nella nostra mente quando siamo bombardati da notizie negative

Il fenomeno studiato dai ricercatori ha cause emotive e cognitive. Lo psicologo Orakian: «Tra assuefazione e alert continuo, il cervello sceglie la via dell’evitamento»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”