Archivi

Salute 27 Giugno 2022

Cara Sanità, quanto mi costi? L’indagine Altroconsumo

L’inchiesta di Altroconsumo su costi e tempi di attesa delle strutture sanitarie private in 10 città italiane. L’esperta: «In una stessa città, la medesima prestazione può lievitare oltre il 500% da una struttura all’altra»
Salute 27 Giugno 2022

Epatite misteriosa, Rezza: «In Italia 34 casi probabili, situazione stabile»

In occasione dell'evento "Epatite pediatrica: un incontro per capirne di più e lavorare insieme sulla prevenzione" della onlus Etica, massimi esperti italiani fanno il punto sull'emergenza in Italia e nel mondo
Lavoro e Professioni 27 Giugno 2022

In Italia è Padel-mania, ma gli esperti avvertono: «Contro i traumi in aumento, più prevenzione e preparazione fisica»

Al via i corsi Consulcesi con la collaborazione del dott. Andrea Grasso per formare medici e operatori sanitari a riconoscere e contrastare i danni fisici legati allo sport
Salute 27 Giugno 2022

Testo unico malattie rare, 6 mesi sono già stati persi. Omar consegna una ‘road map’ alle istituzioni

Macchia (OMaR): «I tempi sono stretti, per questo abbiamo raccolto criticità e indicazioni che speriamo possano essere usati dalle istituzioni competenti per procedere con i decreti e regolamenti attuativi»
Contributi e Opinioni 27 Giugno 2022

Palermo, Villa Sofia-Cervello incassa riconoscimento per il percorso ictus

“Villa Sofia-Cervello” di Palermo incassa l’”ESO-Angels Awards Gold” per i risultati raggiunti nel 2022 sul trattamento dell’ictus
Sanità 27 Giugno 2022

Budget di salute, cannabis, Riforma IRCCS nella settimana parlamentare. Ma il Covid torna ad allarmare la politica

Poche leggi sanitarie in Parlamento dal 27 giugno al 2 luglio: alla Camera si discute la pdl per depenalizzare la coltivazione domestica di quattro piantine di cannabis. In commissione Affari sociali continua l’esame della proposta per l’introduzione del budget di salute, misura dedicata a garantire un percorso di vita personalizzato e autosufficiente alle persone con disabilità
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 27 Giugno 2022

Pubblicato il decreto per il test di Medicina 2022: le novità

Pubblicato il decreto sul test di Medicina 2022 stilato dalla ministra Messa: aumentano i quesiti sulle materie disciplinari e la cultura generale cambia del tutto. Vediamo come
Lavoro e Professioni 27 Giugno 2022

Osteopatia, gli italiani chiedono regolamentazione della professione e corso di studi ad hoc

Al Congresso ROI 2022 a Napoli il punto su percorsi accademici e tirocini formativi, equipollenze ed inserimento nei LEA
Salute 27 Giugno 2022

Il lavoro nobilita, ma deprime, in particolare le donne. Lo Smart working è la soluzione?

La conferma arriva da due studi: uno inglese realizzato prima della pandemia e l’altro italiano fatto durante e dopo il Covid. In entrambi risulta che la qualità del lavoro e le condizioni incidono sulla salute mentale in particolare nelle donne. Ecco perché dallo smart working non si deve più tornare indietro
Salute 24 Giugno 2022

Giornata vitiligine, Calzavara Pinton (SIDeMaST): «In arrivo il primo farmaco specifico»

Il dermatologo: «Attualmente non esistono farmaci approvati per il trattamento di questa malattia. La fototerapia è l’unico trattamento finora utilizzato, con indicazione specifica, per la vitiligine. Colpisce lo 0,5-2,0% della popolazione e può verificarsi a qualsiasi età anche se, frequentemente, i sintomi iniziali compaiono prima dei 20 anni»
Contributi e Opinioni 24 Giugno 2022

Al via partnership tra l’Associazione Liberi dall’Asma, dalle Malattie Allergiche, Atopiche, Respiratorie e Rare ALAMA-APS e Associazione Sanità Digitale

L'obiettivo è quello di intraprendere azioni congiunte per favorire il sostegno ai pazienti, alle loro famiglie e caregiver
Sanità 24 Giugno 2022

«Non serve una legge statale per garantire il suicidio assistito». La proposta del Pd pugliese per superare lo stallo

Una proposta di legge regionale di Fabiano Amati (Pd) punta a garantire in Puglia il suicidio medicalmente assistito. Spiega Amati: «L’aiuto alla morte per persone malate terminali è già una prestazione prevista dall’ordinamento in virtù della sentenza della Corte costituzionale 242 del 2019, le regioni hanno solo bisogno di norme organizzative». Nel testo viene garantita l’assistenza gratuita del SSN
Contributi e Opinioni 24 Giugno 2022

Papa Francesco “Chimico onorario”, la pergamena conferita dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici

Questo riconoscimento è stato attribuito al Santo Padre “per la Sua vicinanza alle Scienze Chimiche quali fondamento delle attività poste a tutela e a salvaguardia dell’ambiente"
Contributi e Opinioni 24 Giugno 2022

Sanità, Boldrini (Pd): «Prorogare e stabilizzare operatori sociosanitari nei penitenziari e nelle RSA»

La senatrice chiede ai ministri competenti «quali ragioni abbiano spinto a rinunciare a questa dotazione di personale in strutture che operano sempre sotto organico con conseguente burn out»
Salute 24 Giugno 2022

Talent Identification cycling Camp, in Toscana per scoprire giovani talenti del ciclismo con diabete

Novo Nordisk, prima squadra internazionale composta interamente da atleti con diabete, ha convocato 25 giovani ciclisti tra i 15 e i 18 anni provenienti da tutto il mondo per misurare le loro capacità sportive ma anche per valutare la loro tenuta psicologica e scegliere i campioni di domani
Salute 24 Giugno 2022

Ricompare la poliomielite in Europa, in Gb massima allerta

Nel Regno Unito è stato segnalato un potenziale focolaio di poliomielite, in seguito al ritrovamento di tracce del virus nelle acque reflue. Secondo l'Oms, ci sono oltre 100 paesi che non raggiungono la copertura vaccinale raccomandata
Lavoro e Professioni 24 Giugno 2022

Morti con Covid o per Covid. Per la medicina legale cambia tutto, avverte il prof. Introna (SIMLA)

La differenza tra morti "per" e "con" Covid è fondamentale per la medicina legale. Il prof. Introna (SIMLA) ribadisce l'esigenza massiccia di fare autopsie per evitare il contenzioso
Lavoro e Professioni 24 Giugno 2022

Donne in Sanità: studiano di più ma emergono di meno

Al via la seconda edizione di iWIN, l’hub per ricerca e innovazione a livello mondiale, fondata per affrontare le questioni dell’uguaglianza di genere. Rubulotta (anestesista): «La biotecnologia, disegnata per il 68% da ingegneri uomini, è usata nel 70% da giovani donne infermiere e medici impegnati al letto del malato»
Salute 24 Giugno 2022

Scolarizzazione precoce, perché leggere e scrivere troppo presto non porta nessun beneficio

La psicologa e autrice Alessandra Bortolotti: «Stress, competizione, noia. Impariamo a rispettare i tempi dei bambini»
Contributi e Opinioni 24 Giugno 2022

Sangue, in Italia su dieci donatori solo tre sono donne. Eppure sono le candidate ideali per il plasma

Il messaggio dalla convention “Donne protagoniste in sanità”: donare è un gesto che fa del bene agli altri e a se stesse, permettendo di fare screening e prevenzione
Contributi e Opinioni 24 Giugno 2022

Sanità, Parente (Iv): «Bene standard per assistenza territoriale ma servono assunzioni e formazione personale»

«Senza medici, infermieri e personale socio-sanitario e senza la formazione le nuove case di comunità sono destinate a restare delle scatole vuote» mette in guardia la presidente della commissione Igiene e Sanità del Senato
Salute 23 Giugno 2022

Musicoterapia: le “arie” che curano

Al centro Terapeutico di Antoniano la musica, da quella più amata dai bambini come le canzoni dello Zecchino d’Oro alle arie delle opere liriche, diventa uno strumento per aiutare i bambini disabili e le vittime di eventi traumatici
Salute 23 Giugno 2022

Anoressia giovanile, Castelnuovo (Cattolica): «Fenomeno peggiorato con pandemia. Si parte anche dai 10-11 anni»

Intervista a Gianluca Castelnuovo, professore ordinario di Psicologia clinica Università Cattolica Milano: «Risultati evidenti con psicoterapia breve strategica»
Lavoro e Professioni 23 Giugno 2022

Fimeuc: «Manca il 40% dei medici del PS e del Preospedaliero, il servizio di emergenza urgenza va riformato»

Secondo il presidente Alessandro Caminiti è necessaria una revisione. Quattro i punti cardini su cui lavorare: Più sinergia tra 118 e pronto soccorso, qualifica di dirigente medico per gli specialisti di emergenza urgenza, valorizzazione del ruolo dell’infermiere nell’equipe con medici e tecnici di soccorso, e definizione del ruolo dei volontari
Salute 23 Giugno 2022

Omicron 4 e 5, impennata contagi. Ricciardi: «Contagiosissime, un rischio aver tolto obbligo mascherina al chiuso»

I dati del monitoraggio Gimbe: +58,9% in una settimana. Aumentano ricoveri ordinari (+14,4%) e terapie intensive (+12,6%). Ricciardi: «Bisogna stare all’erta, con un virus così contagioso negli ambienti chiusi ci si contagia. Tanti i fragili a rischio»
Salute 23 Giugno 2022

Lockdown controproducenti, in alcuni paesi hanno aumentato i contagi

Uno studio dell'Università della Finlandia orientale ha dimostrato che, in alcuni paesi, i lockdown sono stati inutili e controproducenti. In altre parole, i blocchi completi hanno aumentato la diffusione dei contagi
Lavoro e Professioni 22 Giugno 2022

Sanità di prossimità: quale sarà il ruolo del farmacista?

Mandelli (FOFI): «Alcuni testi normativi sanciscono nuove funzioni per i farmacisti, in parte assunte durante l’emergenza, ma per il futuro ancora più estese e di natura strutturale. Saranno sempre di più i corresponsabili del raggiungimento di alcuni imprescindibili obiettivi di salute pubblica come l’incremento delle coperture vaccinali e la prevenzione con riguardo alle malattie non trasmissibili»
Contributi e Opinioni 22 Giugno 2022

Mammì – D’Arrando (M5S): «Salvaguardare profili OSS e infermiere senza sovrapposizioni»

«Dopo il Veneto, anche la Lombardia si starebbe apprestando a varare corsi di formazioni della durata di 300 ore per aumentare le competenze degli Operatori Socio Sanitari (OSS) orientando le competenze verso quelle infermieristiche, tanto che la nuova figura sembrerebbe assumere la denominazione di ‘vice infermiere’. Ancora una volta, si cerca di fronteggiare la carenza […]
Contributi e Opinioni 22 Giugno 2022

Gruppo INI candidato agli “Oscar” della Sanità privata europea

L’ambulatorio per il Long Covid attivato a febbraio 2021 a Città Bianca di Veroli (Frosinone) tra i progetti finalisti degli European Private Hospital Awards nella categoria “Best patient-focused initiative”
Contributi e Opinioni 22 Giugno 2022

Simedet pubblica aggiornamento 2022 alla Guida Pratica al Covid-19 per le professioni sanitarie

Tra i messaggi di sostegno quelli del Ministro della Salute Roberto Speranza e del Direttore scientifico di Consulcesi Guido Rasi
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori pediatrici, “Accendi d’Oro, accendi la speranza”: al via il mese di sensibilizzazione in tutto il mondo

Dal 21 al 28 settembre, eventi e monumenti illuminati di luce dorata ricorderanno la resilienza dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Il 27 settembre sarà il Colosseo a diventare simbolo ...
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.