Archivi

Salute 11 Luglio 2022

Dall’Europa sì a quarta dose per over 60, a settembre i vaccini aggiornati

L'EMA e l'ECDC ufficializzano la loro raccomandazione di estendere la quarta dose agli over 60, almeno 4 mesi dopo la precedente. Nel frattempo confermano la possibile approvazione dei vaccini aggiornati in autunno
Lavoro e Professioni 11 Luglio 2022

Medicina generale, Bartoletti (FIMMG) ai pazienti: «Nessuno vi liquida, a ognuno il tempo che serve»

Con il vicepresidente FIMMG Bartoletti parliamo della specializzazione in medicina generale e della gestione dei pazienti, cosa rispondere a chi sostiene che il proprio medico non ha tempo?
Contributi e Opinioni 11 Luglio 2022

Riabilitazione Oncologica e Realtà Virtuale: lo studio del prof. Giordano pubblicato su “Cancers”

Il lavoro del gruppo di ricerca coordinato dal professor Giordano ha evidenziato il potenziale e le prospettive future della riabilitazione oncologica integrata da tecnologie di VR
Salute 8 Luglio 2022

SLA: e se fosse “colpa” dei batteri intestinali?

Individuato, dai microbiologi del Gemelli, in un 69enne affetto da SLA un batterio Gram positivo anaerobio. Il ricercatore: «Il microbiota intestinale potrebbe essere coinvolto nella disfunzione dei linfociti T regolatori che, in pazienti con SLA, sarebbero una concausa di questa patologia multifattoriale. L’obiettivo futuro è cercare di rallentare la progressione della patologia agendo sulla modulazione del microbiota»
Salute 8 Luglio 2022

Vaccini anti-Covid, anche sesso e stile di vita influenzano l’efficacia

Un nuovo studio, promosso dalla Sapienza e dal Policlinico Umberto I, ha identificato i fattori demografici, clinici e sociali che interferiscono con la risposta immunitaria in seguito alla vaccinazione anti Covid-19. I risultati del lavoro, pubblicati sulla rivista Journal of Personalized Medicine, aprono la strada a programmi vaccinali personalizzabili
Sanità 8 Luglio 2022

PNRR, al via la sfida per l’integrazione sociosanitaria tra territorio e digitalizzazione

A Napoli il Laboratorio Sanità 20/30, tra punti cruciali gli investimenti per la formazione e i contratti per la dirigenza
Salute 8 Luglio 2022

Quarta dose: vicini a estensione per over 60 e sanitari, il pressing dell’EMA

L'Agenzia europea per i medicinali consiglia di vaccinare con il secondo booster gli over 60. Il ministro Speranza aspetta le raccomandazioni ufficiali, mentre gli scienziati invitano ad agire subito
Nutri e Previeni 8 Luglio 2022

Dieta e integratori nella gestione della psoriasi

Nelle persone con psoriasi, specifici regimi alimentari, come una dieta ipocalorica per chi ha anche obesità, una dieta gluten-free per chi soffre di celiachia e una dieta Mediterranea, darebbero risultati promettenti. A suggerirlo è una review pubblicata da Mimi Chung e colleghi dell’Università della California di San Francisco (USA) su Psoriasis, secondo la quale sarebbe […]
Salute 8 Luglio 2022

Simulando s’impara: la realtà virtuale è il futuro della formazione in medicina

Il direttore del Gemelli Training Center: «L’utilizzo di tecnologie di realtà virtuale di ultima generazione permette, non solo di formare i giovani medici in maniera sempre più moderna ed efficace, ma anche di sperimentare la gestione della propria emotività e il lavoro di squadra»
Salute 7 Luglio 2022

Contagi Covid 100 volte più alti, picco previsto fra 7-21 giorni

I contagi aumentano vertiginosamente. Rispetto a luglio di un anno fa abbiamo 100 volte in più di casi e ricoveri 5 volte superiori. Per Sebastiani (Cnr) picco fra 7-21 giorni
Salute 7 Luglio 2022

Contagi fuori controllo, Zuccarelli (OMCeO Napoli): «Pensare alla quarta dose per i sanitari»

«Rischio paralisi per gli ospedali, è ora di pensare alla quarta dose per i sanitari. Obbligo di denunciarsi in caso di positività».
Salute 7 Luglio 2022

Giornata mondiale del cioccolato: un quadratino al giorno (fondente e di alta qualità) toglie il medico di torno

Il cioccolato è antistress, antinfiammatorio, anticoagulante, benefico per le arterie, il fegato, per il colesterolo alto e l’elevata pressione sanguigna. Acquaviva (nutrizionista): «Ha un’azione protettiva nei confronti del sistema cardiovascolare e nel contrasto alla depressione. Vi svelo una ricetta da preparare in casa, facile e gustosa»
Salute 7 Luglio 2022

La telemedicina sbarca in Toscana: a Gorgona il primo test in un’isola-penitenziario

Obiettivo migliorare le prestazioni e ridurre i costi di spostamento. A Capraia successo per un primo test rivolto a tutta la popolazione. «Vogliamo creare un collegamento tra il medico di base e i vari specialisti» spiega Alessandro Iala, direttore dell'area Supporto ai servizi sanitari e al cittadino dell'Asl Toscana Nord Ovest. Anche ecografie ed elettroencefalogramma vengono teleguidate da remoto
di Francesco Torre
Salute 7 Luglio 2022

Tumore alla prostata: più casi ma meno decessi, il libro bianco di Fondazione Onda aiuta a capire il perché

Con 37 mila nuove diagnosi l’anno il cancro alla prostata rappresenta il 19% di tutti i tumori diagnosticati nella popolazione maschile italiana. Sorveglianza attiva, chirurgia robotica e radioterapia di precisione, oltre a cure sempre più personalizzate, permettono di gestire la malattia. In futuro si punta sulle terapie ormonali
Salute 6 Luglio 2022

aPTT, il test ADAMTS13 va inserito nei LEA. Troppi i costi per i pazienti emersi dall’indagine IQVIA

Il test dell’ADAMTS13 è indispensabile alla diagnosi e al monitoraggio della patologia ma la diffusione in Italia è a macchia di leopardo e costringe malati e caregiver a una faticosa mobilità sanitaria. Isabella Cecchini (IQVIA Italia) illustra i risultati dell’analisi effettuata su 74 persone con aTTP da tutta Italia
Salute 6 Luglio 2022

Concerto Måneskin come gli Europei 2021, si rischia un’esplosione dei contagi?

Il prossimo 9 luglio si terrà al Circo Massimo di Roma il concerto dei Maneskin. Pregliasco, Bassetti e Mastino si interrogano sull'eventualità che questo evento possa far esplodere i contagi come nei passati Europei di calcio
Salute 6 Luglio 2022

Ascom Digistat, le nuove frontiere dell’ICT al servizio del settore sanitario

Ascom Digistat Suite è una piattaforma software per la gestione dei dati clinici dei pazienti progettata per l’utilizzo da parte di medici, infermieri e personale sanitario. Prevede un’ampia gamma di soluzioni: dalla gestione del percorso chirurgico del paziente, al trattamento del paziente in terapia intensiva, al monitoraggio dei parametri fisiologici e di allarmi, inclusi i dispositivi indossabili
Salute 6 Luglio 2022

Vietato fare il bagno con le lenti a contatto: si rischiano gravi danni alla cornea

In Italia sono 4 milioni i portatori di lenti a contatto, oltre la metà dei quali hanno meno di 30 anni. Per tutti il nemico numero uno è l’Acanthamoeba, un patogeno responsabile di cheratiti molto gravi. Il presidente della SICSSO: «Fino al 50% dei casi non si guarisce con le terapie mediche e i pazienti sono costretti a sottoporsi a trapianto di cornea, purtroppo non sempre risolutivo»
Contributi e Opinioni 6 Luglio 2022

«Donate il plasma prima di partire in vacanza», l’appello di Fidas

Fida lancia un appello per aumentare le donazioni di plasma prima delle vacanze. A causa di un calo nella raccolta, i malati rischiano di rimanere senza farmaci plasmaderivati che sono salvavita
Salute 6 Luglio 2022

Piano oncologico nazionale, dal Senato ok bipartisan a Odg

Il Senato ha approvato un ordine de giorno unitario sul Piano Oncologico Nazionale con 187 voti a favore e 2 astenuti. Il Sottosegretario di Stato per la salute Pierpaolo Sileri ha comunicato che il Governo ha trasmesso il piano oncologico nazionale alla Conferenza Stato-Regioni e che una riunione tecnica è prevista il prossimo 8 luglio
One Health 6 Luglio 2022

In Italia non si muore di sete, ma nel mondo sì: tutelare la riserva idrica è un dovere di tutti

Miani, presidente SIMA: «Per risolvere l’emergenza siccità occorre partire dalle abitudini quotidiane dei cittadini. L’Italia è il Paese dalle grandi risorse idriche, ma anche tra i primi al mondo per spreco di acqua: il consumo pro capite quotidiano è di circa 245 litri»
Lavoro e Professioni 6 Luglio 2022

Lavoro Usurante, apprezzamento AAROI-EMAC per le parole del Ministro Speranza

L'AAROI-EMAC (Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani – Emergenza Area Critica) accoglie positivamente le parole di Speranza «sulla richiesta inviata al Ministro del Lavoro Andrea Orlando di estendere le tutele e le agevolazioni previdenziali previste per i lavori usuranti ai professionisti sanitari che svolgono la loro attività nei servizi di emergenza-urgenza e nei pronto soccorso»
Salute 6 Luglio 2022

Con cellule staminali e vettori virali a RNA e DNA anche il cuore si potrà riparare

La ricerca cardiovascolare guarda alla medicina rigenerativa per vincere la sfida contro le malattie cardiache, oggi prima causa di morte nel mondo occidentale. Silvia Priori (SIMCRI): «L’obiettivo è creare le condizioni per rigenerare il tessuto cardiaco e ristabilire le normali funzioni del cuore»
Contributi e Opinioni 6 Luglio 2022

Quando una complicanza è prevedibile e prevenibile, tuttavia…

di Muzio Stornelli, Formatore e consulente sanitario legale-forense
Salute 5 Luglio 2022

Protocollo italiano contro il Long Covid sbarca all’estero

Il protocollo italiano, messo a punto dalla neuroscienziata Arianna Di Stadio, per recupare il gusto e l'olfatto persi a causa del Long Covid viene esportato all'estero. Precisamente negli Stati Uniti, in Spagna e in Germania
Salute 5 Luglio 2022

Porpora Trombotica Trombocitopenica, Angelucci (ematologo): «Malattia rara subdola. Prima si arrivava al 15% di mortalità all’esordio»

«Si manifesta con sintomi aspecifici e generici, spesso trascurati dal paziente stesso. La diagnosi precoce e accurata è fondamentale per la guarigione dalla Porpora trombotica trombocitopenica» spiega il Direttore dell’UO Ematologia dell’IRCCS Policlinico S. Martino di Genova a Sanità Informazione
Salute 5 Luglio 2022

Sostanze chimiche e cancerogene nelle giovani donne della “Terra dei fuochi”, a rischio la fertilità

Al 38º Congresso annuale ESHRE 2022 presentate due nuove ricerche su Bisfenoli e Policlorobifenili contenuti in eccesso nei fluidi follicolari e nel sangue
Sanità 5 Luglio 2022

Città della Florida in quarantena per lumache giganti, alto rischio meningite

Lumache giganti, grandi quanto un topo, hanno invaso una città della Florida. Prevista una quarantena di 2 anni. Questi animali possono infatti trasmettere un parassita che porta a una forma grave di meningite
Salute 5 Luglio 2022

Italiani più longevi e in salute, ma personale sanitario ridotto del 5,6%. I 30 anni delle aziende sanitarie pubbliche

Al Ministero della Salute manager Fiaso a confronto. Tra i Dg età media 58 anni, 22% le donne, solo il 10% ha esperienza in più regioni. Migliore: «Direttori cruciali nel Ssn, ma serve personale: già 10 regioni su 20 hanno avviato le stabilizzazioni Covid»
Pandemie 5 Luglio 2022

Contatto con caso Covid, dopo quanto ci si positivizza?

Maga (Cnr): «I sintomi iniziano a manifestarsi dopo 2-3 giorni dal contatto Covid. Per sicurezza meglio aspettare almeno una settimana»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo