Nutri e Previeni 18 Febbraio 2016 11:45

A Rimini si elegge la migliore birra dell’anno

A Rimini si elegge la migliore birra dell’anno

birra

Per l’undicesima edizione del concorso ‘Birra dell’anno’ (Rimini Fiera), che premia la migliore birra artigianale italiana sono oltre un migliaio le birre pervenute. Sessanta i giudici provenienti da tutto il mondo e tanti percorsi di degustazione per esercitare il palato e conoscere più da vicino questo intenso e anticonvenzionale ‘vocabolario di sapori’ che è la birra artigianale. Negli spazi dell’expo riminese, si terrà la manifestazione ‘Beer attraction’ (20-23 febbraio) e si riunirà il panel di giudici internazionali per la consueta due giorni di degustazione a porte chiuse. Con il supporto degli studenti del CEFAL, Scuola di Ristorazione di Bologna, i sessanta commissari testeranno le 1.146 birre arrivate da tutta Italia, isole comprese, al fine di proclamare la migliore per ciascuna delle 26 categorie ammesse al concorso.

Articoli correlati
Pagamenti in nero: aumenta corruzione in Europa, ma non in Italia
Tra mazzette e pagamenti in nero, aumenta la corruzione in sanità in tutta Europa. L'Italia, in controtendenza, registra un lieve calo
Vaiolo delle scimmie: contagiata bambina di 4 anni. Primo caso pediatrico in Germania
La piccola, totalmente asintomatica, vive nel sud-ovest del Paese con due adulti già precedentemente contagiati dal virus. In Italia stimati 599 casi e un’età media di 37 anni. Dopo Roma, da oggi al via le vaccinazioni anche in Emilia-Romagna
Omicron all’81% in Italia, rischio arancione per Valle D’Aosta. I dati ISS
l'Rt medio sui casi sintomatici è stato pari a 1,56, molto al di sopra della soglia epidemica. Diminuisce invece l'Rt ospedaliero, anche se con una variazione leggerissima (da 1,3 a 1,2)
Covid-19, Ecdc: «Italia unico Paese classificato a scarsa preoccupazione»
La scorsa settimana era ritenuta a livello moderato ma ora ricoveri e intensive tenderanno a stabilizzarsi. Cosa dice il report
Rt a 1,21 sopra la soglia epidemica. Friuli Venezia Giulia verso il rischio alto
Tutte le Regioni sono a rischio moderato mentre la Calabria resta a rischio basso. Aumentano Rt e incidenza e numero di casi fuori dalle catene di trasmissione
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...