Sanità 8 Aprile 2019 10:00

Onda, parte l’Open Week Donna: al Policlinico Umberto I di Roma visite gratuite per le donne

In occasione della 4a Giornata nazionale della salute della donna (22 aprile), i medici specialisti del Policlinico Umberto I aderiscono all’iniziativa (H)Open Week Donna, promossa da ONDA, Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna, con iniziative che hanno l’obiettivo di promuovere l’informazione e i servizi per la prevenzione delle più importanti patologie femminili.

Una settimana di eventi dedicati alle cure declinate al femminile. Impegno che ci viene riconosciuto con i prestigiosi  “Bollini rosa” assegnati solo agli ospedali  “vicini alle donne”.

In particolare presso il Policlinico Umberto I verranno effettuate visite endocrinologiche per patologie legate alla tiroide, visite specialistiche per obesità e disturbi dell’alimentazione, visite specialistiche nutrizionali nei giorni e modalità riportati di seguito.

Visite Endocrinologiche patologia tiroide

Data: 11/04/2019
Orario: 15:00 – 17:00
Dove: V Clinica Medica Ambulatorio piano rialzato
Prenotazione obbligatoria allo 06 49970715. Attenzione: specificare che si tratta delle visite “Bollini Rosa”

Visite specialistiche per Obesità e Disturbi Alimentazione

Data: 11/04/2019 – 12/04/2019 – 15/04/2019 – 16/04/2019 – 17/04/2019 – 18/04/2019
Orario: 15:00 – 16:00
Dove: Edificio ex V Clinica Medica – piano terra – stanza 27
Prenotazione obbligatoria allo 06 49972601
Note sulla prenotazione obbligatoria: Prenotazioni presso la Segreteria Sig.ra Costabile: (precisare che si tratta delle visite “Bollini Rosa”)
Ulteriori Informazioni: Medico di riferimento Prof.ssa Carla Lubrano

Visite specialistiche nutrizionali

Data: 18/04/2019
Orario mattina: 11:00 – 12:00
Orario pomeriggio: 16:00 – 17:00
Dove: Edificio A, piano -1, stanza 1
Prenotazione obbligatoria allo 06 49970119. Attenzione: specificare che si tratta delle visite “Bollini Rosa”

Visite ginecologiche

Data: 11/04/2019
Orario: 09:00 – 13:00
Dove: Ambulatorio Clinica Ostetrica e Ginecologica
Prenotazione obbligatoria allo 06 49976364
Note sulla prenotazione obbligatoria:  Prenotazioni solo dal 2 al 4 aprile, telefonando dalle ore 14 alle ore 16 (precisare che si tratta delle visite “Bollini Rosa”)

Visite Reumatologiche

Data: 12/04/2019
Orario: 09:00 – 12:30
Dove: Ambulatorio Reumatologia presso VII Padiglione
Prenotazione obbligatoria allo 06 49974685
Note sulla prenotazione obbligatoria: Prenotazioni tra 1 e 8 aprile, telefonando dalle ore 8 alle ore 10 (precisare che si tratta delle visite “Bollini Rosa”)

Visite diabetologiche

Data: 16/04/2019 e 18/04/2019
Orario: 09:00 – 11:00
Dove: II Clinica Medica, ambulatorio diabetologia, piano seminterrato
Prenotazioni chiuse.

PROGRAMMA

Articoli correlati
Gb: 1 donna su 2 non va a lavoro per colpa del ciclo mestruale, ma non lo dice. La ginecologa Picconeri: “Ancora troppi pregiudizi”
Nel Regno Unito 4 donne su 5 fanno un gran fatica a lavorare quando hanno il ciclo mestruale e solo poco più della metà ha affermato di non essere stata abbastanza bene per andare al lavoro. Questi sono i risultati di una ricerca britannica, che non stupiscono la ginecologa Giuseppina Picconeri: "La vita fisiologica di una donna in età fertile è spesso fonte di grandi pregiudizi"
Donne “cenerentole” della ricerca in Europa, anche se metà dei laureati e dottorati è “rosa”
Le donne rappresentano circa la metà dei laureati e dei dottorati in Europa, ma abbandonano progressivamente la carriera accademica, arrivando a costituire appena il 33% della forza lavoro nel mondo della ricerca, e solo il 26% dei professori ordinari, direttori di dipartimento o di centri di ricerca. È il quadro tratteggiato in un articolo sulla rivista The Lancet Regional Health
L’esposizione ai PFAS aumenta il rischio cancro nelle donne
Le donne esposte a diverse sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) hanno un rischio maggiore di sviluppare vari tipi di cancro, tra i quali quello alle ovaie, all'utero, alla pelle e al seno. A lanciare l'allarme è un nuovo studio finanziato dal governo degli Stati Uniti, pubblicato sul Journal of Exposure Science and Environmental Epidemiology
Menopausa, non solo vampate: la battaglia è contro lo stigma sociale e le patologie correlate
La neopresidente della IMS (International Menopause Society), prof. Rossella Nappi: «Oggi questa fase coincide sempre più con il momento di maggior realizzazione professionale delle donne: viviamolo al meglio»
Il lavoro nobilita, ma deprime, in particolare le donne. Lo Smart working è la soluzione?
La conferma arriva da due studi: uno inglese realizzato prima della pandemia e l’altro italiano fatto durante e dopo il Covid. In entrambi risulta che la qualità del lavoro e le condizioni incidono sulla salute mentale in particolare nelle donne. Ecco perché dallo smart working non si deve più tornare indietro
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...