Quotidiano Sanità informazione con approfondimenti settimanali sul mondo medico e sanitario
  • Salute
  • Lavoro
  • Formazione
  • Politica
  • Ambiente
  • Mondo
  • Covid-19
    • Covid-19, cosa fare se...?
    • Long Covid
  • Podcast
  • Mela al giorno
  • Professioni Sanitarie
  • Speciali
  • Universo Sanità
    • Lettere al Direttore
    • Salute in Capsule
    • Voci della Sanità
    • Gli esperti rispondono
    • Appuntamenti
    • Apicali
    • Salute in Capsule
Meteo 10 Luglio 2018 13:04

Napoli, festa del primario: chiuso un reparto intero. Giulia Grillo: «Non ci credo ma è vero»

«Quando ho letto che un intero reparto ​era stato chiuso all’ospedale del Mare di Napoli per permettere al personale di partecipare al party organizzato dal nuovo primario per festeggiare l’incarico, per un attimo ho pensato che fosse una fake news. Poi ho scoperto che purtroppo sarebbe andata proprio così. Ho subito inviato i Nas e […]

di Redazione

«Quando ho letto che un intero reparto ​era stato chiuso all’ospedale del Mare di Napoli per permettere al personale di partecipare al party organizzato dal nuovo primario per festeggiare l’incarico, per un attimo ho pensato che fosse una fake news. Poi ho scoperto che purtroppo sarebbe andata proprio così. Ho subito inviato i Nas e sto attivando anche le ispezioni del ministero tramite la direzione generale della programmazione. Vogliamo andare rapidamente in fondo a questa vicenda, come a tutti i casi che tolgono diritti e assistenza ai cittadini. Solo così restituiremo il prestigio che merita al Servizio sanitario nazionale e potremo difenderlo da chi ne mina la credibilità».

Queste le parole del Ministro della salute sulla vicenda che ha suscitato moltissime polemiche in questi giorni: la chiusura di un reparto intero dell’ospedale del Mare per la festa privata del nuovo primario.

Giulia Grillo è arrivata oggi a Napoli per verificare la situazione dell’ospedale del Mare di persona e  nel pomeriggio è previsto anche un incontro con il presidente Vincenzo De Luca, commissario regionale alla Sanità.
Sanità informazione Articoli correlati
Tumori: 60% delle strutture poco connesse al territorio. Cipomo: “Più sinergia per presa in carico del paziente”
Iperspecializzate, multidisciplinari ma ancora poco "connesse" con il territorio. È l’identikit delle strutture di oncologia medica italiane. Pur inserite all’interno di un dipartimento oncologico (67%), le strutture soffrono negli aspetti organizzativi interni e nella gestione del percorso del paziente dall’ospedale al territorio. Meno della metà (circa 40%) ha una connessione strutturata con i dipartimenti di prevenzione primaria e secondaria e con centri screening; una cartella informatizzata manca nel 66% delle strutture, ed è condivisa con il territorio solo nell’8% dei casi. Sono questi alcuni dati preliminari di un'indagine che il Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri (Cipomo) ha presentato al congresso dell'Aiom
di V.A.
Il vantaggio di avere un medico nucleare come Ministro della Salute
di Emilio Piccione, Professore Emerito di Ginecologia e Ostetricia Tor Vergata
di Emilio Piccione, Professore Emerito di Ginecologia e Ostetricia, Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Iryna e la sua guerra contro il diabete. Dall’Ucraina a Napoli, la task force internazionale per salvarla
La giovane è stata prelevata in Polonia, dove era rifugiata, per essere ricoverata all’Ospedale del Mare
di Chiara Stella Scarano
Non mi piace festeggiare il mio compleanno: questione di carattere o disagio psicologico?
Attenzione alle reazioni spropositate, lo psicologo: «Chi mostra rabbia o panico anche alla sola eventualità di trovarsi al centro di una festa potrebbe soffrire di ansia o fobie sociali»
di Isabella Faggiano
Violenza su operatori sanitari, casi in aumento. Protocolli con forze di polizia e Osservatorio, la legge resta zoppa
Approvata otto mesi fa, la Legge 113 del 2020 fatica ancora a trovare applicazione. Il Presidente FNOMCeO Filippo Anelli: «La legge funziona bene se Ordini e istituzioni intervengono». L’ex Ministro Grillo apre a una modifica: «Bisogna prendere spunto da quello che accade ogni giorno, ad esempio nei Pronto soccorso». Nessuno Tocchi Ippocrate: «No vax fomentano paure»
di Giovanni Cedrone
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Ecm

Scadenza triennio ECM, Magi (Omceo Roma): “Siamo in attesa delle comunicazioni di Cogeaps e Fnomceo su inadempienti”

Il presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della Capitale spiega: “Ci sarà una fase preventiva in cui chiederemo a tutti di aggiornarsi, seguita da un momento in c...
di Arnaldo Iodice
Salute

Covid: in commercio terapie di dubbia sicurezza ed efficacia

Ci sono la bellezza di 38 aziende che hanno messo in commercio presunti trattamenti a base di cellule staminali e di esosomi (vescicole extracellulari) per la prevenzione e il trattamento del Covid-19
di Valentina Arcovio
Salute

Nativi digitali apprendono come i dislessici. Logopedista: “Non si torna indietro, fondamentale educare all’uso nelle scuole”

I nativi digitali crescono con un sistema nervoso diverso e una diversa visione della vita in confronto alle generazioni precedenti, molti simili a quello delle persone con dislessia. La scuola, tutta...
di Valentina Arcovio
RUBRICHE
Ministero della Salute
Ministero

Quando le infezioni ripetute sono pericolose?

Il Mondo delle Assicurazioni
Assicurazioni
La polizza di responsabilità civile sanitaria garantisce soltanto nei casi di danno fisico?
Sanità Internazionale
Sanità Internazionale
PanFlu Sicilia: se dovesse esplodere una nuova pandemia? «Ecco come ci prepariamo»
Quotidiano Sanità informazione con approfondimenti settimanali sul mondo medico e sanitario

Periodico online d'informazione sanitaria
Iscrizione al Tribunale di Roma n°230 del 09/10/2013.
Direttore responsabile: Corrado De Rossi Re
Editore: Consulcesi Homnya S.r.l.
P. Iva 13026241003

Per informazioni: redazione@sanitainformazione.it

Copyright © 2015 - 2023
Sanita Informazione. Tutti i diritti riservati.

  • Lavoro
  • Salute
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Apicali
  • Speciali
  • Podcast
  • Mela al giorno
  • Politica
  • Mondo
  • Giovani
  • Video
  • Gli Esperti Rispondono
  • Contributi e Opinioni
  • Sanità internazionale
  • Covid-19, che fare se...?
  • Mondo assicurativo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Codice Etico
  • Career

Pop Up Consulcesi