Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 26 Settembre 2016

Dall’ECM al CPD: ecco come cambierà la formazione in medicina

Da Bari la FNOMCeO detta la linea su come si evolverà l'obbligo formativo. Bovenga: «Il Continuous Professional Developement riconosce un ampio raggio di competenze necessarie per assicurare un elevato standard di cura». In arrivo anche il Dossier Formativo, Almini (Commissione Nazionale ECM): «Attiveremo sistema premiante».
Lavoro e Professioni 23 Settembre 2016

Caos Test Medicina: Miur annulla una domanda. Gli studenti sul piede di guerra. Ora che succede?

Il quesito numero 16 troppo ambiguo, Ministero costretto ad assegnare un voto d’ufficio a tutti i partecipanti. Monta la rabbia dei candidati: «Graduatoria falsata». Associazioni universitarie e studi legali già in campo: in attesa delle graduatorie del 4 ottobre in arrivo migliaia di ricorsi.
Lavoro e Professioni 22 Settembre 2016

Come posso fare per autocertificare i miei crediti ECM?

Sono pensionato Enpam e svolgo esclusivamente attività libero professionale. Come posso fare per autocertificare i miei crediti ECM? Agenas mette a disposizione un documento specifico per l’autocertificazione relativa ai crediti ECM conseguiti dal singolo professionista. Le consigliamo di contattare direttamente l’Agenzia, che le indicherà le procedure da effettuare.
Lavoro e Professioni 22 Settembre 2016

Chi ha diritto all’indennità di rischio radiologico?

La Corte di Cassazione con la sentenza dell’8 settembre 2016 n. 17773 ha precisato che l’indennità di rischio radiologico ed il congedo aggiuntivo, presupponendo la condizione dell’effettiva esposizione al rischio connesso all’esercizio non occasionale, né temporaneo di determinate mansioni, può essere riconosciuta, oltre al personale medico e tecnico di radiologia per il quale opera una […]
Lavoro e Professioni 21 Settembre 2016

Tasse e fisco: i consigli dell’esperto

Sono indietro con le tasse, cosa devo fare? Posso passare al regime forfettario? Come devo comportarmi se ho un conflitto tra i contributi versati ad Enpam ed Inps? Sono solo alcune delle numerose richieste di chiarimenti e informazioni giunte all’indirizzo mail redazione@sanitainformazione.it. Abbiamo chiesto al tributarista Giulio Palazzo, dottore commercialista con il quale prosegue la nostra collaborazione, di rispondere alle domande più frequenti e di maggiore interesse per la classe medica in tema di fisco e tasse.
Lavoro e Professioni 19 Settembre 2016

Super-ammortamento anche sulle auto per i medici?

I consigli del tributarista per sfruttare le agevolazioni
Lavoro e Professioni 19 Settembre 2016

EX SPECIALIZZANDI – Accordo transattivo, Zanetti (Viceministro Economia): «Presto una soluzione»

Sempre più vicina la soluzione del lungo contenzioso tra Stato e camici bianchi sul rimborso degli anni di specializzazione. Brucia le tappe la discussione al Senato sul Ddl n°2400 che propone un accordo transattivo valido solo per chi avrà presentato ricorso
Lavoro e Professioni 19 Settembre 2016

Giovani medici: un patto intergenerazionale. Da Omceo e Società scientifiche corsi ECM FAD gratis

Tutele legali, servizi esclusivi e aggiornamento ECM gratis per due anni agli Under 35 di OMCeO, Sindacati e Associazioni Scientifiche convenzionate con Consulcesi. Da nord a sud grande successo, anche mediatico, per l’iniziativa
Lavoro e Professioni 19 Settembre 2016

Poco personale e giovani precari, l’allarme dei cardiologi Romeo (Tor Vergata): «Così il nostro lavoro è quintuplicato»

Niente assunzioni dal 2008 e giovani precari anche dopo 7 anni di lavoro. È il quadro che il dottor Franco Romeo, direttore della Cattedra di Cardiologia dell’Università degli Studi Tor Vergata di Roma, fa della realtà in cui lavora. Realtà che, fatta esclusione per alcune strutture analoghe che non registrano grossi problemi di organico, rispecchia il generale andamento nazionale
Lavoro e Professioni 19 Settembre 2016

Sono in pensione e svolgo saltuariamente attività libero professionale. Devo conseguire i crediti ECM?

Ho 66 anni e sono un medico ospedaliero in pensione. Svolgo saltuariamente attività libero professionale. Devo necessariamente conseguire i crediti ECM ? Se continua ad esercitare (anche saltuariamente), l’aggiornamento professionale continuo va effettuato, in quanto entra in contatto con i pazienti.
Lavoro e Professioni 19 Settembre 2016

L’abuso di contratti a tempo determinato è contrario al diritto dell’Unione Europea

Il ricorso ad una successione di contratti a tempo determinato al fine di soddisfare esigenze permanenti nell’ambito dei servizi sanitari è contrario al diritto dell’Unione Europea. L’utilizzo di tali contratti può essere giustificato solo dalla necessità di far fronte ad esigenze provvisorie. Con la sentenza del 14 settembre 2016 nella causa C-16/15, la Corte Europea […]
Lavoro e Professioni 19 Settembre 2016

Clausola del 2° rischio: quando serve e quando vanifica la copertura assicurativa

Sono un urologo presso una struttura sanitaria pubblica delle Marche da pochi mesi in regime extra-moenia. Ho iniziato quindi una collaborazione presso un paio di strutture private nelle quali esercito la mia libera attività professionale. Essendomi reso conto che la mia polizza limitata alla responsabilità per colpa grave non sarebbe stata più adeguata, ho stipulato […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Lavoro e Professioni 13 Settembre 2016

Tasse, ad ottobre il salasso Irpef. Ma occhio al “salvagente” Equitalia

È già autunno caldo per il fisco e le scadenze dei medici. Ecco i consigli del tributarista Giulio Palazzo per non rimanere sommersi dalle cartelle e approfittare della mano tesa dell’agenzia di riscossione…
Lavoro e Professioni 13 Settembre 2016

Esiste un modo per vedersi riconosciuti crediti ECM in caso di docenza in corsi formativi?

  In caso di docenza, relativa in particolare ad eventi residenziali, gli ECM possono essere riconosciuti. Di solito vengono attribuiti sempre, ma spesso e volentieri non viene fatto perché non esplicitamente richiesti dal docente o relatore. Il consiglio è che, a chiusura di un evento residenziale, si chieda al Provider di essere inseriti nel documento […]
Lavoro e Professioni 13 Settembre 2016

Personale medico universitario: chi decide in caso di controversia con l’Azienda Ospedaliera?

Il TAR di Bologna con la sentenza n. 304 del 10 marzo 2016 ha statuito, in linea con l’orientamento delle sezioni unite della Cassazione, la competenza del giudice ordinario in merito alla controversia avente ad oggetto il rapporto lavorativo del personale universitario con l’azienda sanitaria, dovendosi ritenere che, pur in presenza di un autonomo inquadramento di detta […]
Lavoro e Professioni 12 Settembre 2016

«Non tutto il grasso è cattivo». Pinto (ESC): «Ecco come ridurre le cardiopatie»

Il Presidente della Società Europea di Cardiologia ai nostri microfoni spiega qual è il ruolo del medico nel diffondere un corretto stile di vita tra la popolazione e quali sono le pietanze che possono provocare più danni
Lavoro e Professioni 12 Settembre 2016

Test Medicina: uno su sei entra… gli altri faranno ricorso

Numerose segnalazioni di irregolarità: l’80% dei candidati pronto ad adire le vie legali. Non solo anagrafiche non firmate, ecco cosa è “sfuggito” alle commissioni”. Il MIUR mette on line test e risposte. Il responsabile salute del Corriere della Sera ha fatto il test: provaci anche tu
Lavoro e Professioni 12 Settembre 2016

Fatti contabili amministrativi: la polizza per colpa grave non basta

Ma un dirigente medico sanitario del Ssn può essere chiamato a rispondere per responsabilità contabile amministrativa? Sono stato da poco nominato direttore di presidio in un’azienda ospedaliera laziale. Il mio assicuratore, con il quale in passato stipulai una polizza a copertura della mia responsabilità per colpa grave, mi ha informato del fatto che dovrei ampliare questa […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Lavoro e Professioni 7 Settembre 2016

Stop alle bufale: da FNOMCeO un ‘biblioteca’ virtuale’ per medici

L’informazione per curare meglio, sconfiggendo le ‘bufale’ e aumentando anche l’appropriatezza delle prescrizioni. A questo serve la ‘biblioteca digitale’, un insieme di cinque database, dagli articoli di tutte le riviste mediche alle schede per l’educazione del malato, che la Federazione degli Ordini dei Medici (Fnomceo) mette a disposizione degli iscritti. Oltre a poter accedere gratuitamente […]
Lavoro e Professioni 6 Settembre 2016

Numero chiuso medicina: è allarme ricorsi

Flash mob e proteste davanti alle università. Solo uno studente su 7 potrà frequentare medicina e sul test scattano le polemiche sulle irregolarità
Lavoro e Professioni 6 Settembre 2016

Il monito dell’European Society of Cardiology: «Aggiornamento obbligatorio in campo scientifico»

La professoressa Geneviève Derumeaux, presidente del Comitato scientifico di ESC: «Contro rischi cardiovascolari necessari prevenzione e costante aggiornamento. In Francia formazione continua già dall’Università»
Lavoro e Professioni 6 Settembre 2016

Terremoto, convenzione OMCeO Rieti – Consulcesi per giovani medici Tutele legali, servizi ed ECM gratis per 2 anni

Parte dal reatino, terra colpita dal recente sisma, la convenzione esclusiva che prevede tutele legali, servizi esclusivi e aggiornamento continuo gratis per due anni ai camici bianchi under 35. Il presidente Chiriacò: «Giovani in fuga. Ben vengano convenzioni altamente positive come questa»
Lavoro e Professioni 6 Settembre 2016

Mastronardi (“La Sapienza”): «Medici e psicologi hanno “fame” di formazione»

«Una opportunità di promozione per il singolo e per la società». Così il professore e psicologo forense, in un recente dibattito sulla legge Cirinnà, spiega perché l’aggiornamento continuo per i medici è imprescindibile anche per aiutare le famiglie a tutelare i minori
Lavoro e Professioni 6 Settembre 2016

Il medico non è colpevole se il paziente conosce i rischi e decide di procedere comunque alla prestazione

La responsabilità del professionista non sussiste quando il cattivo esito all’oggetto del contratto non va a buon fine per una responsabilità del paziente, lo precisa la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17405 del 30 agosto 2016. In particolare il medico non è responsabile quando: La causa del danno non fu opera del medico ma […]
Lavoro e Professioni 6 Settembre 2016

Assicurazioni, ecco quando (non) si parla di atto invasivo

Sono una giovane neurologa ed opero con un contratto di collaborazione coordinata e continuativa presso un’azienda sanitaria del Nord Italia. Alcune settimane fa il mio capo dipartimento mi ha assegnato l’incarico di effettuare infiltrazioni, tramite normali siringhe, del farmaco tossina botulinica in pazienti affetti da patologie neurologiche, come ad esempio distonia o emispasmo facciale. Essendo […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Lavoro e Professioni 29 Agosto 2016

Il singolo discente può visualizzare i propri crediti ECM nella banca dati CO.GE.A.P.S.?

Il singolo discente può visualizzare i propri crediti ECM nella banca dati CO.GE.A.P.S.?   Non direttamente, ma recandosi presso il proprio Ordine, Collegio o Associazione, che si collegano alla banca dati CO.GE.A.P.S.
Lavoro e Professioni 29 Agosto 2016

La polizza di colpa grave cessa quando si va in pensione dal SSN?

Sono un medico del SSN a novembre  sarò pensionato: la polizza di colpa grave stipulata cessa uscendo dal servizio per l’SSN? La polizza non cessa se si smette l’attività (dipende da quando è stata sottoscritta). Per garantire una copertura le conviene continuare ad essere assicurata per colpa grave (il premio si dimezza del 50%) per garantire […]
Lavoro e Professioni 29 Agosto 2016

Assicurazioni mediche, quando per una siringa il premio aumenta di quattro volte…

Sono una giovane neurologa ed opero presso una struttura pubblica con un contratto di collaborazione coordinata e continuativa. Nel dubbio che la polizza della mia azienda non garantisse anche la mia responsabilità personale in quanto non dipendente, ho stipulato una polizza di assicurazione per la mia responsabilità professionale. In effetti, con un premio abbastanza contenuto […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Lavoro e Professioni 29 Agosto 2016

Quando un medico ha diritto al rimborso Irap?

Confermato nuovamente il diritto del medico ad ottenere il rimborso dell’IRAP versata anche in presenza di una segretaria part time (incaricata di rispondere al telefono e gestire gli appuntamenti) e del ricorso a colleghi medici sostituti, entrambi considerati necessari per lo svolgimento dell’attività professionale. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione sezione tributaria con la […]
Lavoro e Professioni 24 Agosto 2016

Contratto dei medici: ecco le cifre e le date di un rinnovo in salita…

Dopo sette anni di stallo, è giunto il momento del rinnovo del contratto per medici e infermieri? È braccio di ferro tra sindacati e Governo sulle cifre
di Valentina Brazioli
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”