Lavoro 29 Marzo 2022 14:48

Nel Ssn mancano gli psicologi, ma i vincitori di concorso pubblico restano senza un lavoro. Il paradosso italiano

Il caso della regione Lazio, l’avvocato Zimbardi: «Nelle aziende sanitarie regionali mancano psicologi e psicoterapeuti. C’è urgenza di coprire interamente i fabbisogni attingendo alla graduatoria del concorso che, dopo essere stato atteso per oltre 15 anni, è stato indetto nel 2019»

Nel Ssn mancano gli psicologi, ma i vincitori di concorso pubblico restano senza un lavoro. Il paradosso italiano

Incerto. Si potrebbe sintetizzare utilizzando un solo aggettivo lo stato d’animo degli psicologi del Lazio che hanno partecipato al concorso per l’assunzione di nuovi professionisti nel sistema sanitario regionale. Bandito nel 2019 e atteso da oltre 15 anni il concorso ha permesso l’accesso in graduatoria di 500 psicologi, ma ad oggi ne sono stati arruolati solo poco più di 100.

Il parere legale

«Quello che abbiamo notato – dice l’avvocato Antonio Zimbardi, che si sta occupando della questione da diversi mesi – è che vengono sempre più prorogati i contratti a termine e il fabbisogno non viene interamente coperto. Abbiamo scritto diverse note alla Regione Lazio e alla Asl titolare della graduatoria (Asl Roma 5 capofila), oltre che alle altre aziende sanitarie regionali ricevendo risposte rassicuranti sul regolare andamento dell’iter di scorrimento, ma in concreto il problema è ancora attuale – aggiunge l’avvocato -. Nelle aziende sanitarie mancano le figure delle discipline afferenti sia la psicologia che la psicoterapia. C’è urgenza di coprire interamente i fabbisogni sin d’ora attingendo da tale graduatoria, dove sono inserite professionalità che hanno dimostrato durante l’iter concorsuale di essere pronte a servire la collettività».

Dal post-Covid alla guerra in Ucraina

Le stime, i sondaggi, fino agli studi più accurati, parlano chiaro: la richiesta di psicologi e psicoterapeuti è molto superiore all’offerta, soprattutto da quando è esplosa la pandemia da Covdi-19. Una situazione che, in questi giorni, poi, si è ulteriormente aggravata a causa del conflitto esploso in Ucraina: molti presidi, infatti, sono a disposizione delle famiglie provenienti dalle zone di guerra che hanno bisogno di un urgente sostegno psicologico.

Il bisogno di assistenza psicologica continuerà ad aumentare

«Presto – avverte l’avvocato Zimbardi – ci troveremo a fare i conti con un altro problema, quello dei futuri pensionamenti, con sempre maggiore necessità. Il difficoltoso scorrimento della graduatoria è, peraltro, alimentato da uno stato di generale confusione». A tal proposito, il legale evidenzia il caso della Asl Roma 3 che, oltre a non utilizzare la graduatoria del 2021 del concorso indetto dalla Asl Roma 5 capofila, ha indetto (nel mese di luglio 2021) un altro concorso per le stesse figure professionali. Bando ora bloccato siccome impugnato da un nutrito gruppo di psicologi e psicoterapeuti che, con il patrocinio dello studio legale Zimbardi, ne hanno chiesto l’annullamento. «La speranza – conclude l’avvocato – è che quanto prima queste figure professionali siano inserite all’interno delle strutture sanitarie e lavoreremo incessantemente per questo».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
SSN, Camera approva mozioni. Quartini (M5S): «Investire almeno il 10% della spesa sanitaria in prevenzione»
Il capogruppo pentastellato in commissione Affari sociali boccia le politiche sulla sanità del governo Meloni: «Continua definanziamento, almeno 8% del PIL vada a spesa sanitaria». E contesta il numero chiuso a Medicina
Giornata malattie rare, l’approccio multiprofessionale della FNO TSRM PSTRP a sostegno dei pazienti
Tra le varie iniziative in cantiere sul tema delle malattie rare la FNO TSRM PSTRP ha in programma per il prossimo 29 giugno un evento formativo in occasione della Giornata mondiale della Sclerodermia
Professioni Sanitarie, Ordine TSRM PSTRP di Milano lancia corso per costruire la dirigenza del futuro
L'Ordine di Milano ha inaugurato un corso sul management delle professioni sanitarie. «Capacità di osservazione, curiosità e spirito di iniziativa sono le fondamenta su cui costruire la Dirigenza del futuro» ha spiegato il presidente Diego Catania
Sanità, Cittadini (Aiop): «SSN pilastro fondamentale, Governo lo tuteli»
Secondo la presidente Aiop Cittadini «oltre ai problemi strutturali che affliggono il sistema da anni, la pandemia, la guerra russo-ucraina e la crisi energetica stanno mettendo in grande difficoltà il SSN e più volte abbiamo evidenziato il pericolo che si debba ricorrere al blocco delle prestazioni sanitarie a causa del caro bollette e di una crisi che investe a catena l’intero indotto del settore»
Ordine TSRM PSTRP Roma, gli obiettivi della Lista “Sinergia”
Al centro del progetto «una rappresentanza politica delle professioni sul territorio, tale da costituire una presenza attiva e costante in tutti i contesti comunali». Le elezioni si svolgeranno il 16, 17, 18 e 19 dicembre
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Tutti pazzi per il farmaco che fa dimagrire. Aifa: possibili carenze per diabetici e obesi

Promosso dalla scienza come «svolta» contro l'obesità, ma acquistato e osannato da numerosi vip sui social come strategia per dimagrire, ora il farmaco semaglutide rischia di divent...
Salute

Straordinari a 100 euro l’ora e aumenti in Pronto soccorso. I dettagli del decreto Schillaci

Approvato in Consiglio dei Ministri il decreto con le nuove misure che dovrebbero dare un po' di respiro alla sanità italiana. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in accordo con il coll...
di Mario Zimbalo
Covid-19, che fare se...?

Il vaccino anti-Covid-19 può avere effetti collaterali anche se è passato molto tempo?

È una domanda «ritornata in voga» nei giorni scorsi, quando il celebre attore italiano, Jerry Calà, è stato costretto a lasciare il set per un malore che poi si &egrav...