Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 20 Febbraio 2020

Contenzioso, Magi (OMCeO Roma): «Il medico è portato a scegliersi il paziente meno rischioso»

Il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Capitale spiega per quali motivi si è incrinato il rapporto tra pazienti e camici bianchi: «L’atto medico è diventato un contratto che solo il professionista sanitario è chiamato a rispettare»
Lavoro e Professioni 20 Febbraio 2020

A Roma una denuncia penale al giorno per i medici. Accertamenti tecnici preventivi in aumento

Mediazione verso il tramonto. Raffaele La Russa, Professore di Medicina Legale dell’Università La Sapienza di Roma: «Task force Consulcesi&Partners una risposta davvero completa ed affidabile per tutti i professionisti della sanità»
Lavoro e Professioni 20 Febbraio 2020

Protesi alla spalla, 5mila interventi l’anno grazie alla rivoluzione 3D

A Roma il meeting biennale dei principali esperti italiani e internazionali patrocinato dalla Società Italiana Ortopedia e Traumatologia. «Intendiamo favorire il costante confronto e imprimere un’ulteriore accelerazione agli importanti progressi raggiunti negli ultimi anni» spiega il presidente Francesco Falez
Lavoro e Professioni 20 Febbraio 2020

Aggressioni, De Palma (Nursing Up: ): «Subiamo comportamenti umilianti e mortificanti, il Ddl non è sufficiente»

«Sono tremila i casi di aggressione, di cui solo milleduecento quelli denunciati». Così il presidente del sindacato Nursing Up Antonio De Palma nel nuovo videomessaggio della campagna di sensibilizzazione #NoViolenzasuglinfermieri, online da oggi
Lavoro e Professioni 19 Febbraio 2020

Chirurgia 4.0, al S. Orsola di Bologna la realtà aumentata è entrata in sala operatoria

Per la prima volta al mondo il chirurgo ha indossato un visore di nuova generazione che lo ha guidato e supportato durante un intervento di chirurgia maxillo-facciale
Lavoro e Professioni 19 Febbraio 2020

“No alla violenza sui camici bianchi”. Anelli (Fnomceo): «L’attività parlamentare vada di pari passo con quella delle Regioni»

«È proprio a livello regionale che potranno essere portati avanti quegli interventi a livello organizzativo e strutturale che sono rimasti in secondo piano nel Disegno di Legge - continua Filippo Anelli -. Penso all’installazione degli impianti di videosorveglianza e all’istituzione di presidi di pubblica sicurezza nei pronto soccorso»
Lavoro e Professioni 19 Febbraio 2020

Il segreto di un bel giallo? L’aiuto del medico legale. De Giovanni: «Quanti referti ho studiato per il Commissario Ricciardi…»

Lo scrittore napoletano ha raccontato i retroscena dei suoi gialli al convegno “Rischio clinico e gestione del contenzioso”. Poi, ha confessato: «Ho un figlio medico ma sono un pessimo paziente»
Lavoro e Professioni 18 Febbraio 2020

Sicurezza sul lavoro, l’allarme dei tecnici della prevenzione: «Carenza atavica, così difficile fare vigilanza e controllo»

Il Presidente dell’Unione Nazionale Personale Ispettivo Sanitario d'Italia Maurizio Di Giusto sottolinea: «Le Regioni chiedono che si aumentino i controlli del 5-10% ma senza risorse è come tirare la coperta da una parte e scoprire l’altra». E chiede inoltre che si «cambi l’approccio normativo: non basta inasprire le pene, servono misure per detrarre i costi». Oltre 14mila i TdP in Italia
Lavoro e Professioni 18 Febbraio 2020

Aggressioni in corsia, Cifaldi (Cisl Medici Lazio): «Fondamentale che le Aziende si costituiscano parte civile al fianco dei medici»

Il Segretario del sindacato spiega quanto fatto fino ad ora per contrastare un fenomeno pericoloso e in aumento. E aggiunge: «Un bene che non ci venga riconosciuto lo status di pubblico ufficiale»
Lavoro e Professioni 18 Febbraio 2020

Reperibilità notturna, Palermo (Anaao): «Se succede un “fattaccio” gli avvocati controllano se il medico ha riposato almeno 11 ore»

Il Segretario del sindacato spiega a Sanità Informazione i motivi alla base del ricorso alla Commissione europea: «Rischi enormi per la salute dei pazienti e per il professionista. Speriamo in pronuncia della Corte di Giustizia europea che faccia giurisprudenza»
Lavoro e Professioni 17 Febbraio 2020

Dl Milleproroghe, Claus (Federspecializzandi): «No a specializzandi assunti già dal 3° anno e a medici in pensione a 70 anni»

Il testo del decreto, in attesa dell’approvazione della Camera, prevede medici operativi oltre i 40 anni di attività e concorsi accessibili agli specializzandi dal terzo anno. Ferma contrarietà da FederSpecializzandi: vediamo perché con il presidente Mirko Claus
Lavoro e Professioni 17 Febbraio 2020

Sede di lavoro temporanea e modificabile, l’intersindacale: «No al medico “nomade”»

Chiesto un incontro all’ARAN. Diffidata la Asl di Bari per violazione del Contratto di Lavoro
Lavoro e Professioni 17 Febbraio 2020

Consiglio Nazionale infermieri, Speranza: «Sottoscrivo la vostra mozione: il SSN ha bisogno di un’inversione di tendenza»

Il ministro della Salute Speranza è intervenuto al Consiglio Nazionale della Fnopi. La mozione votata all’unanimità dai 102 presidenti: «Ecco le azioni per difendere il ‘diritto al futuro’ della professione»
Lavoro e Professioni 17 Febbraio 2020

Covid-19: un docufilm ECM anti-psicosi e fake news per medici e pazienti

Progetto gratuito di edutainment promosso da Consulcesi con autorevoli collaborazioni scientifiche e tecnologie più avanzate come la realtà aumentata. Tortorella: «La potenza comunicativa del cinema, combinando divulgazione scientifica al coinvolgimento emotivo, per contrastare il virus e la cattiva informazione»
Lavoro e Professioni 17 Febbraio 2020

«Il riposo deve essere di 11 ore e continuativo anche dopo la reperibilità». Anaao ricorre alla Commissione Europea

Per gli operatori sanitari del Ssn sarebbe stato violato il sistema minimo di tutele della salute e della sicurezza dei lavoratori
Lavoro e Professioni 14 Febbraio 2020

«È stata una battaglia per la libertà di tutti. Mi è mancato il sostegno di medici e infermieri». Parla la compagna di Dj Fabo

Applausi e standing ovation alla Sapienza per Valeria Imbrogno, la compagna di Fabiano Antoniani, il ragazzo tetraplegico e cieco che nel 2017 decise di togliersi la vita in Svizzera: «Bisogna essere liberi di poter scegliere in qualsiasi momento della propria vita». Dopo l’intervento della Consulta chiede che «il legislatore si dia una mossa» sul fine vita
Lavoro e Professioni 14 Febbraio 2020

Contenzioso legale, Cisterna (Tribunale di Roma): «Trend in aumento, nel 98% dei casi si ricorre ad ATP»

Intervista al Presidente della XIII Sezione Civile Tribunale di Roma: «La Legge Gelli ha introdotto processi più veloci e la gente ha più fiducia in una risposta rapida»
Lavoro e Professioni 13 Febbraio 2020

Giovani medici e assicurazioni professionali, tanti dubbi e incertezze: «Brancoliamo nel buio»

«Molte polizze sono poco sostenibili per un giovane a inizio carriera». E chiedono di poter avere maggiori informazioni sul mondo delle assicurazioni sin dal corso di laurea in Medicina
Lavoro e Professioni 12 Febbraio 2020

Risk management, gli esperti riuniti in Sapienza: «Serve approccio uniforme sul territorio»

Il professor Fineschi: «Una valutazione dell'operato dei medici 'peer review' servirà al giudice per assumere la decisione più giusta e corretta rispetto al caso incriminato»
Lavoro e Professioni 12 Febbraio 2020

Cirrosi ed encefalopatia epatica, in Italia colpite 200mila persone. Al via il progetto educativo della Fadoi

Corsi dedicati a medici e infermieri per trattare tempestivamente la malattia e per mettere in atto strategie che possano migliorare l’aderenza alla terapia e la qualità di vita dei Pazienti. Tra gli obiettivi anche la realizzazione di un Vademecum da consegnare al paziente con le indicazioni sul corretto stile di vita e la gestione della cura
Lavoro e Professioni 11 Febbraio 2020

Ferie non godute, l’avvocato Berutto: «Ecco quando si ha diritto al risarcimento del danno»

Se un medico è impossibilitato a godere delle ferie a causa di esigenze dell’amministrazione sanitaria, come carenze di organico o ordini di servizio per un’emergenza protratta nel tempo, subisce un danno che si traduce in un obbligo risarcitorio in capo all’amministrazione
Lavoro e Professioni 11 Febbraio 2020

Igienisti dentali, Tomassi (Albo Roma): «A breve sportello informativo. E sull’ECM faremo la nostra parte»

A poco più di un mese dalle elezioni per le Commissioni d’Albo provinciali, parla il Presidente della Commissione d’Albo Igienisti dentali di Roma e provincia Domenico Tomassi: «Metteremo in campo iniziative per aumentare il coinvolgimento dei colleghi»
Lavoro e Professioni 11 Febbraio 2020

Giornata donne nella scienza, Fp Cgil: «Servono riconoscimenti professionali e di carriera»

«Permangono discriminazioni, da rinnovo contratto medici prime risposte»
Lavoro e Professioni 7 Febbraio 2020

Rischio clinico, contenzioso e fine vita. Dal 12 al 14 febbraio se ne parla alla Sapienza di Roma

Ritorna il convegno annuale sui principali temi di interesse per il settore medico. Previsti ospiti eccellenti e tavoli di confronto. Il professor Fineschi: «Centrale nel nostro dibattito l’applicazione della Legge Gelli». La professoressa Frati: «Approfondiremo anche la sentenza della Corte Costituzionale che rende possibile anche in Italia il suicidio assistito»
Lavoro e Professioni 7 Febbraio 2020

La realtà aumentata rivoluziona la formazione medica. Arriva il corso FAD “sulla scena del crimine”

Una nuovissima modalità di aggiornamento consente ai medici di analizzare reperti e prove (a partire da casi realmente accaduti) e fornisce tutte le nozioni necessarie per districarsi al meglio nelle principali branche della criminalistica
Lavoro e Professioni 7 Febbraio 2020

Ricerca, il ministro Manfredi: «Garantire concorsi meritocratici». E sul numero chiuso: «Aumentare posti ma riflettere su riforma»

Ospite d'onore del forum Health & Science Bridge del Centro Studi Americani, il ministro della Ricerca sottolinea: «In Italia si parla troppo poco di ricerca, ma ora l'approccio sta cambiando. Fondamentale la multidisciplinarietà»
Lavoro e Professioni 7 Febbraio 2020

Ordine psicologi Lombardia: Laura Parolin sceglie la continuità. Nuove soluzioni professionali e collaborazione con l’Università

«La nostra proposta sarà quella di costituire un gruppo con i referenti delle commissioni di terzo settore delle università lombarde che rappresentano a pieno titolo un’eccellenza sul piano nazionale - spiega Laura Parolin - per individuare le nuove linee di ricerca su cui fare investimenti»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 6 Febbraio 2020

Suicidio assistito, FNOMCeO: «Medici non più punibili se rispettate condizioni Corte Costituzionale»

Il Consiglio nazionale della Federazione degli Ordini dei Medici aggiorna il codice deontologico
Lavoro e Professioni 6 Febbraio 2020

Donazione corpo post mortem, Menga (M5S) ai medici: «Informate i pazienti su questa possibilità, lo chiede la ricerca»

La norma, approvata in via definitiva, prevede un meccanismo simile a quello sulle disposizioni anticipate di trattamento: in questo caso però va indicato obbligatoriamente un fiduciario. «Potrà essere un mezzo per andare a sostituire la ricerca condotta sugli animali» sottolinea la deputata Cinque Stelle, relatrice del provvedimento
Lavoro e Professioni 6 Febbraio 2020

Aggressioni in sanità, donna il 60% delle vittime. Zocchi (OMCeO Milano): «Necessario cambiamento culturale per aumentare denunce»

Vademecum dell’Ordine dei Medici di Milano: conoscere le situazioni a rischio, rivolgersi al numero verde dedicato e massima collaborazione con le forze dell’Ordine
di Federica Bosco
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”