Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 6 Febbraio 2020

«Vogliamo i medici sul territorio ma la legge ci impedisce di aiutarli». L’appello di un sindaco che dà voce ai piccoli comuni italiani

Agnese Carletti, sindaco di San Casciano dei Bagni (in provincia di Siena), racconta le difficoltà del suo territorio: «Per il medico è dispendioso tenere aperti tre ambulatori, cioè tre affitti. Io come Comune vorrei dargli l’ambulatorio gratuitamente ma non posso farlo, rischio il danno erariale»
Lavoro e Professioni 6 Febbraio 2020

All’età di 7 anni i primi Tiktoker, lo psichiatra: «Niente psicosi, TikTok aumenta la creatività e i riflessi, ma attenti all’abuso»

I consigli dell’esperto del “Gemelli” David Martinelli nel corso online Ecm di Consulcesi Club sulle dipendenze da internet: «Usate l’app con i vostri figli per evitare la dipendenza. Poi provate ad essere sconnessi per un giorno»
Lavoro e Professioni 5 Febbraio 2020

Presentato alla Camera “Notturno”, il docufilm contro la violenza sui medici

Il Presidente FNOMCeO Anelli: «L’obiettivo è quello di far riflettere tutti sullo stato in cui versa la professione»
Lavoro e Professioni 4 Febbraio 2020

Riscatto agevolato della laurea, l’esperto: «Ecco cosa cambia dopo circolare INPS»

Anche chi ha studiato prima del 1996 può richiederlo. Tomi (F.F.S. S.r.l. e collaboratore di Consulcesi & Partners): «Possibile riscattare fino a 5 anni di studi universitari versando la somma di 5.260 euro per ciascun anno»
Lavoro e Professioni 4 Febbraio 2020

Aggressioni, Marisa Laurito testimonial campagna Nursing Up. Online un video per dire #NoViolenzasuglinfermieri

Marisa Laurito è la nuova testimonial della campagna di sensibilizzazione #NoViolenzasuglinfermieri per portare all’attenzione il grave fenomeno delle aggressioni al personale sanitario, in pericoloso aumento in tutta Italia. Ormai diventata virale sui social, l’iniziativa è stata lanciata dal sindacato Nursing Up e ha visto la partecipazione di celebrities, come: Simona Ventura, Giorgio Colangeli, Michela Giraud, […]
Lavoro e Professioni 4 Febbraio 2020

Violenza in ospedale: attivo numero verde per consulenza gratuita ai medici aggrediti

Il servizio è offerto da Consulcesi & Partners. L’ex Prefetto Francesco Paolo Tronca: «Strumento necessario per evitare la demotivazione dei camici bianchi e garantire serenità al comparto»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 4 Febbraio 2020

L’assicuratore deve essere coinvolto nella procedura per accertamento tecnico ai fini conciliativi, richiesta dal paziente?

L’assicuratore con cui il medico ha stipulato la polizza a copertura della responsabilità professionale deve essere coinvolto nella procedura per accertamento tecnico ai fini conciliativi, richiesta dal paziente che ritiene di aver subito un danno? L’art. 8, comma 4, della Legge n. 24/17 prevede come obbligatoria la partecipazione anche alle imprese assicurative, ricadendo su quest’ultimo […]
Lavoro e Professioni 3 Febbraio 2020

Violenza contro i medici: Rossi (OMCeO Milano) «Si vince con formazione, informazione e inasprimento delle pene per gli aggressori»

Oltre 1000 episodi nel 2019. Per il segretario nazionale di FNOMCEO Monaco «Sono necessarie sanzioni severe. Il medico deve curare senza avere paura delle persone che sta visitando»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 3 Febbraio 2020

«Non possiamo investire nella formazione di chi non lavorerà mai sul territorio». Zaia difende obbligo di servizio in Veneto per neomedici

La norma in questione, che prevede l’obbligo per i neospecializzati di prestare servizio in Veneto per tre anni, è stata impugnata dal Governo. Il Presidente del Veneto incalza il Ministro Speranza: «Con la nostra legge anche le altre regioni saranno invogliate ad investire sulla formazione dei medici». In Veneto la carenza di camici bianchi è di circa 1300 unità: ecco le iniziative per rientrare
Lavoro e Professioni 31 Gennaio 2020

Coronavirus: l’impegno delle farmacie per informare i cittadini

Le farmacie sono fortemente impegnate nel diffondere ai cittadini una corretta informazione sul Coronavirus 2019-nCoV. Federfarma sta inviando alle 18.000 farmacie associate una locandina da esporre, recante indicazioni utili per conoscere la nuova malattia provocata dal Coronavirus isolato in Cina e adottare i più adeguati comportamenti igienico-sanitari volti a prevenire e contrastare la diffusione del […]
Lavoro e Professioni 31 Gennaio 2020

Coronavirus, FNO TSRM e PSTRP in prima linea: «Fare rete sul territorio tra professionisti per fronteggiare emergenza»

I professionisti afferenti al Maxi Ordine sono chiamati a fare la loro parte per affrontare il contagio del virus proveniente dalla Cina. De Santis (AsNAS): «Niente panico, importante comunicare con empatia e tranquillizzare i cittadini. Organizzeremo presidi per informare la popolazione»
Lavoro e Professioni 31 Gennaio 2020

Remunerazione e nuova Convenzione, il punto di Federfarma nell’ultimo Consiglio di Presidenza

Novità importanti dall’ultimo Consiglio di Presidenza di Federfarma. Nella riunione dello scorso 29 gennaio, infatti, è stato fatto il punto sugli incontri in corso tra Federfarma e istituzioni su temi di fondamentale rilevanza per la categoria come il cambio di remunerazione e il rinnovo della Convenzione. A parlarne con Federfarma Channel è stato Achille Gallina Toschi, […]
di Federfarma
Lavoro e Professioni 31 Gennaio 2020

Follia a Brindisi: familiari irrompono in sala operatoria con intervento in corso

Il Presidente della FNOMCeO, Filippo Anelli: «Aggredita l’essenza stessa della società civile»
Lavoro e Professioni 30 Gennaio 2020

Sanità nel mirino dei cybercriminali: 162 attacchi informatici solo nel 2019. È il terzo settore più colpito

Faggioli (Osservatorio Security & Privacy del Politecnico di Milano): «Un ospedale non può permettersi di fermare le cure, quindi la criminalità si aspetta guadagni significativi. Necessari maggiori investimenti in sicurezza»
Lavoro e Professioni 30 Gennaio 2020

Ex specializzandi, nuova ordinanza della Cassazione sugli immatricolati prima dell’83

La richiesta di una pronuncia delle Sezioni Unite sulla questione nasce da un ricorso Consulcesi. L’avvocato Tortorella (esperto in responsabilità per violazione obblighi comunitari): «Accolto il nostro punto di vista. Buona notizia per chi ha una causa in corso o per chi si appresta a ricorrere»
Lavoro e Professioni 30 Gennaio 2020

Apparecchiature diagnostiche per MMG, ecco il decreto. Capitolati e formazione, cosa cambia per i medici famiglia

L'annuncio è arrivato durante la conferenza di chiusura del tour Fimmg #AdessoBasta. In tutto 235 i milioni destinati all'acquisto di macchinari
Lavoro e Professioni 30 Gennaio 2020

Riscatto agevolato della laurea, l’INPS chiarisce: «Può chiederlo anche chi ha studiato prima del ‘96»

Previsto un pagamento annuo della cifra agevolata di 5.260 euro per ogni anno di Università
Lavoro e Professioni 30 Gennaio 2020

ECM e cinema, Almini (OMCeO Bergamo): «Modalità accattivante per mantenere attenzione su obbligo»

A Torino la formazione fatta con l’ausilio delle scene di film conquista medici e operatori sanitari. D’Agostino (OMCeO Torino): «L’aggiornamento continuo va salvaguardato con la tecnologia, senza atteggiamento persecutorio»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 29 Gennaio 2020

Violenza negli ospedali: l’OMCeO Milano lancia un grido d’allarme. Rossi: «Emergenza autentica»

Al dibattito sul pericoloso fenomeno, in programma sabato 1 febbraio a Palazzo Marino a Milano, parteciperà la Federazione dei Medici e degli Odontoiatri (FNOMCeO) e l'ex Prefetto Francesco Paolo Tronca che dichiara: «I medici e gli operatori sanitari hanno necessità di svolgere il proprio lavoro in un clima disteso»
Lavoro e Professioni 28 Gennaio 2020

Infermiere di famiglia, 10% di ospedalizzazione in meno dove c’è sperimentazione. FNOPI: «Urgente approvare Ddl. Ma servono correttivi»

In Commissione Sanità audizione di Nicola Draoli, Consigliere della Federazione degli Ordini delle professioni infermieristiche: «Stimiamo ne servano almeno 20mila. Evitare conflitti con altre professioni». Poi spiega: «Nel Ddl sembra quasi che l’infermiere di famiglia sia quell’infermiere che già adesso sta facendo assistenza domiciliare. Invece si tratta di una figura nuova»
Lavoro e Professioni 28 Gennaio 2020

Radiologia medica, Durante (FASTeR): «Lavoro su Linee guida va avanti, presto più sicurezza per cittadini e operatori»

Il Presidente della Federazione delle Associazioni Scientifiche dei Tecnici di Radiologia Stefano Durante esprime soddisfazione per la creazione del maxi Ordine delle professioni sanitarie TSRM e PSTRP e parla del lavoro sulla Legge Gelli: «È un lavoro multidisciplinare ed è questa forse la complessità maggiore in questo campo». Sette le associazioni che aderiscono alla FASTeR
Lavoro e Professioni 28 Gennaio 2020

Scotti (Fimmg): «Ok del Ministero ad adeguamento stipendi e arretrati. Presto decreto per strumenti diagnostici»

«Ora la categoria attende che a esprimersi sia il ministro dell'Economia Gualtieri»
Lavoro e Professioni 28 Gennaio 2020

Liste d’attesa, Mazzacane (Cisl medici Lombardia): «Così una app al Niguarda ha risolto il problema»

Per il segretario generale Cisl Medici Lombardia il modello Niguarda, con la App realizzata dal centro di terapia del dolore, è l’esempio da seguire
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 27 Gennaio 2020

E’ vero che adesso è possibile riscattare gli anni di laurea anche prima del 1996?

A seguito di una circolare INPS del 22/1/20 effettivamente il termine temporale è stato ampliato, ma per capire la reale applicabilità è necessario verificare la posizione previdenziale del singolo con il supporto di un consulente specializzato.  
Lavoro e Professioni 27 Gennaio 2020

Coronavirus, 150 medici reclutati in poche ore. Il ringraziamento dell’OMCeO Roma

Contribuiranno al rafforzamento dei controlli negli aeroporti e integreranno lo staff della sala operativa del numero verde 1500. Attivata casella di posta dedicata per chi volesse offrire la propria disponibilità
Lavoro e Professioni 27 Gennaio 2020

Sanità privata, Cgil Cisl e Uil: «Aiop fa saltare il rinnovo del contratto»

«Chiediamo di bloccare subito gli accreditamenti alle strutture e di essere convocati dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e dal Ministero della Salute. Riparte fin da ora la nostra mobilitazione»
Lavoro e Professioni 27 Gennaio 2020

Chirurgia plastica, dagli antichi egizi alle stampanti tridimensionali: le tappe di uno sviluppo millenario

Latorre (chirurgo plastico): «Durante la prima guerra mondiale le parti mancanti dei volti deturpati venivano riprodotte con delle maschere sottilissime di rame»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 24 Gennaio 2020

«Non siamo invisibili», il 95% dei medici della sanità privata in sciopero per il mancato rinnovo del contratto

De Rango (Cimop): «Pronti a mobilitazione». Al presidio in piazza Monte Citorio della Confederazione italiana medici ospedalità privata hanno partecipato anche alcune delegazioni parlamentari. Anelli (FNOMCeO): «Siamo al loro fianco, mortificare le giuste istanze dei medici non fa bene a questo paese». Il 31 gennaio il ministro Speranza incontra il sindacato
Lavoro e Professioni 24 Gennaio 2020

Salute nelle città, arriva anche in Italia l’Health City Manager: corsi aperti a medici e operatori sanitari

ANCI e Health City Institute promuovono la formazione di un nuovo professionista che avrà il compito di coordinare e attivare attività comunali in ambito di salute. Tra i promotori il vicepresidente ANCI Pella. Plauso anche del ministro Speranza
Lavoro e Professioni 24 Gennaio 2020

Un libro mette sotto la lente di ingrandimento la responsabilità degli operatori sanitari

Vito Tenore, consigliere della Corte dei Conti lombarda e autore dello studio sulla responsabilità disciplinare, civile, penale e amministrativo contabile del personale sanitario: «La legge Gelli tutela medici e pazienti, ma bisogna elaborare le linee guida»
di Federica Bosco
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”