Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 24 Gennaio 2020

Servizio Sanitario Nazionale: la FNOMCeO apre il Cantiere per le riforme

«Un cantiere per ricostruire il nostro SSN lasciandone intatte le fondamenta: i principi cardine di universalità, uguaglianza ed equità – spiega il presidente della FNOMCeO, Filippo Anelli - una fucina di idee nella quale prenderanno forma proposte concrete su cui puntare, investendo risorse»
Lavoro e Professioni 23 Gennaio 2020

Pensioni, ecco come fare richiesta per aumentare l’importo

MMG, pediatri di libera scelta e specialisti possono chiedere un incremento di aliquota ai fini pensionistici. C’è tempo fino al 31 gennaio 2020 per presentare la domanda alla Asl
Lavoro e Professioni 23 Gennaio 2020

Legge Gelli: a che punto siamo? Siciliano (Tribunale Milano): «Medici da tutelare»

Troppe denunce nei confronti dei camici bianchi. Per il procuratore Tiziana Siciliano occorre incidere sulle cause ingiustificate e pretestuose finalizzate al risarcimento. Rossi (OMCeO Milano): «Non archiviato solo l’8% delle denunce, e di queste molte si concludono con l’assoluzione in sede penale»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 23 Gennaio 2020

Sciopero medici privati, la solidarietà del Patto per la Professione Medica: «Situazione inaccettabile»

«Inquietante è che la parte datoriale abbia chiesto alle Regioni un supporto finanziario per il rinnovo del contratto dei non medici, mentre per i medici lo stesso rinnovo viene pensato chiedendo loro un maggiore impegno orario attraverso la libera professione o le ore aggiuntive, in modo da autofinanziare con questo meccanismo gran parte dello stesso contratto»
Lavoro e Professioni 22 Gennaio 2020

Aggressioni, FNOMCeO in audizione alla Camera: «Applicare procedibilità d’ufficio»

Il presidente Anelli: «Aumentare la sicurezza delle sedi, formare e informare datori di lavoro e operatori e ricostruire un patto di fiducia tra medici e cittadini. Serve cambiamento culturale»
Lavoro e Professioni 22 Gennaio 2020

Nutrizione grande assente nei percorsi formativi dei medici europei. L’allarme di Espen

Muscaritoli: «L'apprendimento della nutrizione è obbligatorio per i futuri medici»
Lavoro e Professioni 21 Gennaio 2020

Radiologia senologica, Pacifici (Aiters): «Ecco perché serve un tecnico dedicato con formazione certificata»

Il Presidente dell’Associazione italiana dei tecnici di radiologia senologica spiega il ruolo di questo particolare professionista. Non mancano i problemi, come i carichi di lavoro eccessivi: «L’adesione agli screening non è uguale in tutta Italia ma i criteri sono identici: così alcuni operatori si ritrovano centinaia di pazienti, altri pochi. Serve una revisione delle liste»
Lavoro e Professioni 21 Gennaio 2020

Spese sanitarie in contanti e sgravi fiscali, cosa cambia per i professionisti della sanità

I pareri del fiscalista esperto in materia sanitaria Francesco Paolo Cirillo e del Tesoriere Sumai Napoli Luigi Sodano
Lavoro e Professioni 21 Gennaio 2020

Abruzzo, la ricetta del governatore Marsilio: «Stop debiti e nuove assunzioni. Tagli? Fake news»

Il Presidente della Regione Abruzzo fa il punto a un anno dalla sua elezione: «Non spenderemo più soldi di quelli destinati all’Abruzzo. Sui farmaci, con la centrale unica di committenza abbiamo già risparmiato molti soldi». Sulle aggressioni: «È un imbarbarimento della nostra civiltà, giusto che ci sia allarme sociale»
Lavoro e Professioni 21 Gennaio 2020

Che cos’è la formazione individuale?

Le attività di “formazione individuale” comprendono tutte le attività formative non erogate da provider accreditati ECM, e possono consistere in: attività di ricerca scientifica, tutoraggio individuale, attività di formazione individuale all’estero e autoformazione. Per maggiori dettagli è possibile consultare il Capitolo 3 (Formazione individuale) del Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario.
Lavoro e Professioni 21 Gennaio 2020

Proroga Ecm: da Consulcesi il vademecum per evitare sanzioni

Dopo la decisione della Commissione Nazionale per l’Educazione Continua in Medicina di concedere un altro anno per assolvere all’obbligo formativo ecco tutto quello che c’è da sapere ed i principali rischi che corre chi non sarà in regola entro il 31 dicembre 2020
Lavoro e Professioni 20 Gennaio 2020

Da Ippocrate ad oggi, la formazione cambia ma resta fondamentale. Almini (CAO Bergamo): «Ecco perché conviene adempiere all’obbligo ECM»

Il Presidente del Coordinamento Albi Odontoiatri di Bergamo sarà relatore unico di un seminario dal titolo “ECM: Come, dove, quando, perché!”. A Sanità Informazione spiega come e perché si sta evolvendo il sistema e i motivi per cui fare formazione continua è una parte fondamentale della professione
Lavoro e Professioni 20 Gennaio 2020

Operatori sanitari ancora vittime di aggressioni. Violenze negli ospedali di Roma, Siracusa e Napoli

Le vittime sono due infermieri, una guardia medica e un chirurgo in servizio al Pronto Soccorso. «C'è rabbia e timore per non poter svolgere il lavoro in tranquillità. Non abbiamo nessuna tutela sotto il profilo della sicurezza» ha dichiarato la dottoressa aggredita a Siracusa
Lavoro e Professioni 20 Gennaio 2020

“Dimissioni” medici in Francia, Anelli (FNOMCeO): «Soffia un vento nuovo in Europa»

Il presidente della Fnomceo Filippo Anelli, su Facebook, manifesta vicinanza ai colleghi francesi che si sono ‘dimessi’ in massa dalle loro funzioni amministrative e traccia un parallelo con gli Stati Generali avviati in Italia
Lavoro e Professioni 17 Gennaio 2020

Scuole di specializzazione, sempre più chirurghe in corsia. I risultati dello studio Anaao Giovani

Pubblicata un'analisi comparativa sulle scelte di genere delle scuole di specializzazione medica
Lavoro e Professioni 17 Gennaio 2020

Burnout e malattie cardiache, dalla scienza nuove possibilità di risarcimento

Italia tra i Paesi europei con operatori sanitari più stressati: la sindrome colpisce il 90% in corsia. Consulcesi attiva sportello gratuito per la prima valutazione medico-legale e consulenza legale: all’esame tutti i fattori di rischio, come riconoscere i sintomi e come tutelarsi
Lavoro e Professioni 16 Gennaio 2020

#DestinazioneSanità | Viaggio in Veneto, il miglior sistema sanitario regionale d’Italia (?)

GUARDA IL VIDEO | Un sistema che assicura ottimi risultati ma che non è più attrattivo per i medici, che scappano all’estero o si rifugiano nella medicina generale. Dal Sasso (Cimo Veneto): «Ci sarà un motivo se ad un concorso per 10 posti di postino si presentano 20mila candidati e per 80 posti di medici di pronto soccorso se ne presentano solo tre…»
Lavoro e Professioni 16 Gennaio 2020

ECM, nasce l’Associazione dei provider: «Pronti a contribuire alla Riforma»

Simone Colombati, Presidente di “Formazione nella Sanità”, presenta gli obiettivi al Ministro Speranza: «In Italia operano 1.128 provider privati, una voce che non può essere ignorata: pronti a partecipare al tavolo di lavoro della Commissione ECM»
Lavoro e Professioni 16 Gennaio 2020

Molise, parla Toma. «Stop tagli, ecco come potenzieremo le strutture. Sui commissariamenti mi dileggiavano ma poi…»

Il Presidente della Regione Molise spiega che si arriverà a una sanità ‘a misura di molisani’: «Potenziamento delle strutture di Campobasso, Isernia e Termoli, mantenimento punti nascita e nosocomio di Agnone come ‘ospedale di area disagiata». Dopo la vittoria alla Consulta sull’incompatibilità Commissario-Presidente al via i tavoli con il Governo
Lavoro e Professioni 16 Gennaio 2020

Campagna Nursing Up #NoViolenzasuglinfermieri: l’appello di Eva Grimaldi

All’indomani dell’ennesima aggressione a due infermiere all’ospedale Cardarelli di Napoli, prosegue la campagna di sensibilizzazione del sindacato Nursing Up contro le aggressioni agli operatori sanitari con l’adesione di Eva Grimaldi, dopo Simona Ventura e gli attori Giorgio Colangeli, Michela Giraud e Massimiliano Vado. Già impegnata nella lotta per i diritti umani, e in particolare di […]
Lavoro e Professioni 15 Gennaio 2020

Aifa, Nicola Magrini è il nuovo Direttore Generale

Via libera delle Regioni alla nomina proposta dal Ministro della Salute, Roberto Speranza. Medico e farmacologo clinico, è anche segretario del comitato per i farmaci di base dell'Oms. Anelli (Fnomceo): «Sua esperienza professionale sarà una guida preziosa. Ribadiamo l'appello a coinvolgere i medici nei tavoli dell'Aifa»
Lavoro e Professioni 15 Gennaio 2020

Aggressioni, in Campania arrivano le ambulanze hi-tech con geo-localizzatore e pulsante d’allarme

Il presidente della Regione Campania De Luca: «Dobbiamo difenderci da soli anche se è un compito che spetterebbe allo Stato, che fa orecchie da mercante dal 2018». Galano (Asl Napoli 1): «Sistema che tutela il personale e ammonisce i malintenzionati. Ci aspettiamo grandi riscontri»
Lavoro e Professioni 15 Gennaio 2020

Francia, mille primari si dimettono per «salvare l’ospedale pubblico»

Tagli, turni massacranti e salari bassi i motivi della protesta
Lavoro e Professioni 14 Gennaio 2020

Cimop in Conferenza Regioni, confermato sciopero il 24 gennaio

Contratto nella sanità privata, i vertici della Cimop ricevuti e ascoltati dalla Conferenza delle Regioni. De Rango: “Grata a Venturi e Icardi per la sensibilità”
Lavoro e Professioni 14 Gennaio 2020

«Mi sono licenziato dopo 11 anni ma nessuno mi ha chiesto perché…». Diventa virale lo sfogo di un medico su Facebook

Nel lungo post pubblicato nei giorni scorsi il dottor Luigi Milandri elenca i motivi per cui fare il medico in Italia è un lavoro che spesso non ripaga: «Ho scritto questo post perché avrei voluto gridare, con tutto il fiato che ho in corpo, queste cose a chi “governa” la sanità in Italia ma non è possibile»
Lavoro e Professioni 14 Gennaio 2020

Terapisti occupazionali, Papino (AITO): «Ci prendiamo cura di chi ha problemi di ‘benessere’. Ora sediamoci ai tavoli per migliorare qualità»

«Dal riconoscimento della professione alla creazione dell’Ordine, questa lunga avventura ci ha tenuti uniti alle altre professioni», sottolinea Elisa Papino, Past President dell’Associazione Italiana terapisti occupazionali
Lavoro e Professioni 13 Gennaio 2020

«Il contratto sia applicato subito con incrementi e arretrati da gennaio 2020». I sindacati della dirigenza sollecitano le aziende

I sindacati che lo scorso 19 dicembre hanno firmato il nuovo contratto hanno sottoscritto una lettera aperta indirizzata agli enti del Servizio sanitario nazionale per chiedere l’immediata applicazione di quanto previsto nell’accordo
Lavoro e Professioni 13 Gennaio 2020

Violenza in sanità, Cisl Medici: «Bene Speranza: sarà reato aggredire camici bianchi anche fuori da ospedali»

Le aggressioni ai medici diventeranno un reato anche fuori da ospedali e ambulatori. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, infatti, ha presentato un apposito emendamento che estende il campo di applicazione “della fattispecie penale anche agli episodi di violenza occorsi al di fuori delle strutture sanitarie e sociosanitarie pubbliche o private”. “L’obiettivo – ha aggiunto […]
di Vanessa Seffer, Uff. stampa Cisl Medici
Lavoro e Professioni 13 Gennaio 2020

Medicina interna, Dario Manfellotto è il nuovo presidente Fadoi

Parla il nuovo presidente della Federazione delle Associazioni Dirigenti Ospedalieri Internisti Fadoi per il triennio 2020-2022: «L'obiettivo è porre la medicina interna al centro del sistema sanitario, come vero baricentro dell’Ospedale. L’internista è il direttore d’orchestra, uno specialista della complessità che favorisce l’integrazione e il coordinamento tra le varie specialità»
Lavoro e Professioni 10 Gennaio 2020

Nuovo accordo per Cosmofarma: «Opportunità irrinunciabile e occasione di confronto»

Un accordo strategico per dare ulteriore forza a COSMOFARMA, la manifestazione leader a livello europeo dedicata al mondo della farmacia, è stato annunciato oggi da BOS (BolognaFiere Cosmoprof – Senaf), durante una conferenza stampa congiunta, tenutasi presso l’Ordine dei Farmacisti delle Province di Milano, Lodi e Monza Brianza. Dall’unione tra FOFI, Federfarma, Fondazione Francesco Cannavò […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”