Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 18 Agosto 2020

La riforma dell’accesso a Medicina non decolla. Ma si pensa ad un nuovo sistema di preparazione al test

Il relatore del testo di riforma Manuel Tuzi (M5S): «Il Ministro non sembra orientato a procedere alla riforma ma insisterò». Il Ddl prevede l’abolizione del test di ingresso e un “anno sanitario” comune. E arriva la richiesta di sospendere i quiz per evitare i contagi
Lavoro e Professioni 18 Agosto 2020

Sono dirigente medico e ho svolto diverse ore di straordinario, posso chiedere la remunerazione per il surplus orario?

Sono dirigente medico e nell’ultimo mese ho svolto diverse ore di straordinario rispetto al mio orario di lavoro, posso reclamare una remunerazione per il surplus orario?   La Corte di Cassazione, seguendo il solco tracciato dalle SS.UU. con la nota pronuncia n. 9146/2009, ha ribadito il carattere omnicomprensivo della retribuzione di risultato prevista dall’art. 65 […]
Lavoro e Professioni 18 Agosto 2020

Più compiti agli specializzandi per smaltire le liste d’attesa. CIMO-Fesmed: «È sfruttamento per legge»

Il sindacato si schiera contro il DL Agosto che aumenta il carico di responsabilità dei medici agli ultimi anni della scuola di specializzazione: «Norma-toppa scandalosa»
Lavoro e Professioni 17 Agosto 2020

Igienisti dentali: «No a riduzione visite odontoiatriche per paura contagio»

«La raccomandazione diffusa dall’OMS con cui si invita a rimandare le visite odontoiatriche non urgenti è di giusta applicazione nei Paesi in cui non è possibile garantire adeguate misure di prevenzione e di contenimento e non riflette l’attuale realtà degli studi dentistici italiani»
Lavoro e Professioni 5 Agosto 2020

Sanità privata, la protesta di Cgil, Cisl e Uil: «Firma entro pochi giorni o sciopero generale»

Presidio di decine di lavoratori davanti alla Camera dei deputati: tra gli slogan «contratto subito» e «padroni predoni». Landini (Cgil): «Firmare il contratto vuol dire riconoscere il lavoro delle persone e mettere al centro la salute dei cittadini». Bombardieri (Uil): «Se non si rinnovano i contratti, lo scontro sarà inevitabile». Ai manifestanti la solidarietà del vicesegretario dem Andrea Orlando
Lavoro e Professioni 5 Agosto 2020

L’estate degli specializzandi senza bonus Covid

Riconoscimenti a macchia di leopardo e nessuna linea comune, molti medici in formazione che hanno lavorato nei reparti Covid non potranno usufruire delle facilitazioni previste. La parola alle associazioni
di Tommaso Caldarelli
Lavoro e Professioni 5 Agosto 2020

Cinque consigli pratici per affrontare il test di Medicina 2020

A quali domande rispondere prima? Come organizzare il tempo? Come fare per non perdere calma e concentrazione? Le risposte alle preoccupazioni più comuni degli aspiranti medici
Lavoro e Professioni 4 Agosto 2020

Scadenze fiscali, tutti i termini dei versamenti estivi per i medici di Medicina Generale

Ecco le scadenze fiscali che i medici di continuità assistenziale e di assistenza primaria dovranno affrontare nei prossimi mesi. La prima il 20 agosto per Irpef e Iva
Lavoro e Professioni 4 Agosto 2020

ACN medicina fiscale, raggiunta l’intesa. Ecco cosa prevede l’accordo

Tempo indeterminato, tutele, 2.500 euro al mese per la reperibilità e compenso per ogni visita domiciliare. Previste però una serie di incompatibilità. Le novità dell'Accordo Collettivo Nazionale per la medicina fiscale
Lavoro e Professioni 4 Agosto 2020

Ortottisti. Al via il 52° Congresso Nazionale AIOrAO il 4 e 5 settembre

Focus sulla riabilitazione ortottica, la presidente AIOrAO: «Non restituisce la visione, ma permette di ottimizzare quella che si possiede». Per il futuro si punta all’ortottista di comunità
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 4 Agosto 2020

“Su la maschera, giù i contagi”. La campagna di sensibilizzazione con gli attori di Skam Italia

Parte "MaskLazio", la campagna della Regione Lazio per sensibilizzare i giovanissimi all'utilizzo della mascherina. Zingaretti: «L’aiuto di tutti noi in questo momento è vitale»
Lavoro e Professioni 4 Agosto 2020

Consulcesi: «Bene Ddl antiviolenza, ora accelerare su legge Gelli per la piena tutela dei medici»

Il Presidente Tortorella: «Creiamo un doppio scudo a difesa dei diritti dei medici e degli operatori sanitari. Serve forte segnale da Ministeri Salute e Sviluppo economico»
Lavoro e Professioni 3 Agosto 2020

Facoltà di Medicina di Ferrara, ecco com’è andata la sperimentazione. Il rettore: «Test è sistema selettivo inidoneo»

All’Università di Ferrara primo anno con 600 studenti di Medicina, il triplo degli anni passati. Zauli: «Siamo riusciti a erogare lezioni frontali ed esercitazioni. Con il test d'ingresso selezioniamo in maniera non ottimale chi entra a Medicina e perdiamo per strada potenziali ottimi medici»
Lavoro e Professioni 3 Agosto 2020

Quando il medico è anche caregiver. Boschero (Cisl Medici): «Le aspettative sono maggiori, rischio burnout»

«I medici genitori di figli disabili o figli di persone anziane con malattie degenerative vengono caricati di responsabilità. I possibili peggioramenti o non miglioramenti del familiare si possono riflettere sulla sua autostima»
di Vanessa Seffer
Lavoro e Professioni 31 Luglio 2020

Medici fiscali, la pre-intesa per l’Acn spacca i sindacati: le ragioni del sì e quelle del no all’accordo

La maggioranza dei sindacati è favorevole all’accordo con l’Inps: per lo Smi si tratta di un «traguardo ambito da decenni per chiudere con il precariato e aprire alla stagione della regolarizzazione e della stabilizzazione dei medici fiscali». Contraria la Fp Cgil: «Grave errore firmare un’intesa che non tutela i lavoratori»
Lavoro e Professioni 31 Luglio 2020

Chi saranno i medici scolastici? Pensionati, giovani, pediatri o stranieri. Le proposte dal mondo della sanità

Se per Cricelli (Simg) la soluzione è richiamare i medici in pensione, Mazzacane (Cisl Medici) punta sui camici grigi. Secondo Magi (Sumai) i pediatri di libera scelta sono l’opzione ideale e Aodi (Amsi) vede un’opportunità per i medici di origine straniera. Mangiacavalli (Fnopi) chiede invece l’istituzione dell’infermiere scolastico
Lavoro e Professioni 31 Luglio 2020

Dottoressa aggredita con mozzarelle, Fnomceo: «La legge non è sufficiente»

Familiare di un paziente lamentava attesa lunga e ha scagliato contenitore di mozzarelle contro il medico, solidarietà dal presidente Anelli. Scotti (presidente OdM Napoli): «Temo per ottobre, pandemia e crisi sociale potrebbero fare del medico un capro espiatorio»
Lavoro e Professioni 31 Luglio 2020

Con lockdown medici in ferie forzate, a rischio indennizzo. C&P: «Nostri legali a lavoro per tutelare diritto»

"Costretti" dal datore di lavoro a prendere ferie pregresse forzate, non avranno alcun diritto all'indennizzo per "ferie non godute" riconosciuto qualche settimana fa da una sentenza della Corte Suprema. Consulcesi & partners: «I nostri legali a lavoro per tutelare un diritto sancito dalla Corte Suprema».
Lavoro e Professioni 30 Luglio 2020

Contratti, Cgil, Cisl e Uil proclamano sciopero nazionale per mancata ratifica Sanità Privata

«Siamo oltre l’indignazione, oltre la vergogna. Aris e Aiop avrebbero dovuto convocarci per la firma del contratto della Sanità Privata ma ci hanno comunicato che non sarebbe avvenuto»
Lavoro e Professioni 30 Luglio 2020

SIMG, appello ai Ministri Azzolina e Speranza: «Utilizziamo i medici in pensione nelle scuole»

«Una eccezionale risorsa professionale totalmente inutilizzata, professionisti esperti e perfettamente formati con esperienza ultratrentennale, ben aggiornati e spesso in prima linea su Covid-19», spiega il Presidente Simg Claudio Cricelli nella lettera aperta al Ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina e al Ministro della Salute Roberto Speranza
Lavoro e Professioni 30 Luglio 2020

«Gli anestesisti-rianimatori siano centrali nella scuola di specializzazione in cure palliative»

L'appello congiunto di Flavia Petrini (SIAARTI), Alessandro Vergallo (AAROI-EMAC) e Paolo Pelosi (CPAR) ai ministri Manfredi e Speranza
Lavoro e Professioni 29 Luglio 2020

Covid, Esposito (FISMU): «Medici nelle scuole ma non dimentichiamo il territorio»

Il Segretario generale della Federazione Italiana Sindacale dei Medici Uniti lancia un appello al ministro Speranza: «Unica strada per controllare epidemia è assumere medici e stabilizzare i precari. Servono risorse nuove, a partire dal MES»
Lavoro e Professioni 28 Luglio 2020

«Da grande voglio fare il medico ma…». Quando il test di Medicina ti cambia la vita

Quattro aspiranti camici bianchi si raccontano a Sanità Informazione: chi ha superato l’ostacolo del numero chiuso e chi ha lasciato il sogno nel cassetto
Lavoro e Professioni 28 Luglio 2020

Il datore di lavoro è tenuto sempre e comunque a garantire lo svolgimento della prestazione lavorativa in ambiente senza alcun rischio di danno?

Il datore di lavoro è tenuto sempre e comunque a garantire lo svolgimento della prestazione lavorativa in ambiente senza alcun rischio di danno? In una recente decisione della corte di Cassazione si è affermato che sul datore di lavoro non può ricadere un obbligo assoluto di evitare qualsiasi possibile evento dannoso, quasi a garantire che […]
Lavoro e Professioni 28 Luglio 2020

Fisioterapisti, Tavarnelli (AIFI): «L’ordine autonomo ora diventa possibile»

Il presidente AIFI: «Con la costituzione della Commissione nazionale d’Albo le energie dell’Associazione potranno essere dedicate pienamente all’ambito tecnico-scientifico»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 28 Luglio 2020

Sì all’allattamento e no a visite dei parenti, arriva la guida per gravidanze Covid-19

L’ e-book formazione è il più aggiornato testo sul tema con oltre 90 articoli di letteratura scientifica
Lavoro e Professioni 27 Luglio 2020

Test sierologici anche per studenti e medico di sorveglianza: la bozza di intesa per la riapertura delle scuole

Nella bozza del protocollo di intesa tra ministero e sindacati le possibilità per il ritorno a scuola il 14 settembre. Su obbligo mascherine per gli studenti si attende fine agosto. Azzolina: «Stiamo costruendo decreto per ripartire l'organico a tutte le regioni»
Lavoro e Professioni 27 Luglio 2020

Scuole di specializzazione, pubblicato il decreto del MUR. Al via le iscrizioni (con alcune novità)

Eliminato il limite di tre scuole da indicare, mentre il medico già iscritto ad un corso post-laurea dovrà lasciare preventivamente la scuola prima dell'iscrizione al concorso. Cosa prevede il decreto del MUR
Lavoro e Professioni 24 Luglio 2020

Test Medicina, Consulcesi: «50mila non diventeranno medici. Con la prova a crocette a farcela non saranno solo i più bravi, anche i più furbi»

Ogni anno 18mila potenziali ricorrenti e migliaia di riammissioni bocciano il Numero Chiuso. Il presidente Massimo Tortorella «Duemila iscritti in meno scoraggiati dal sistema anti-meritocratico. Vigileremo sulla regolarità della prova in tutte le università italiane»
Lavoro e Professioni 23 Luglio 2020

Massofisioterapisti, tutte le questioni aperte. Cirelli (Presidente AIMFI): «Norma transitoria per chi non ha i 36 mesi di lavoro»

«Molti colleghi sono rimasti fuori dagli elenchi speciali» spiega il Presidente dell’Associazione Italiana Massofisioterapisti -. E sui 36 mesi: «È un’ingiustizia, non si può lasciare senza lavoro gente che ha studiato e che ha una qualifica: tanti hanno aperto gli studi e si trovano costretti a chiudere»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”