Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 19 Maggio 2020

Come cambierà la sanità dopo il Covid? Idee e testimonianze dei protagonisti per superare la crisi

Meno burocrazia, dialogo tra medici di medicina generale, ospedalieri e farmacisti e follow up per pazienti Covid: queste alcune delle proposte lanciate nel webinar organizzato dal comitato M’impegno
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 19 Maggio 2020

Tecnici ortopedici, Guidi (ANTOI): «Aziende in crisi economica: riapertura a rischio per il 30%»

Attività riconvertite per la pandemia. La presidente ANTOI: «Abbiamo prodotto mascherine e, laddove si disponeva di stampanti 3D, anche valvole per la terapia intensiva. Ora per ripartire il Sistema Sanitario Nazionale dovrebbe saldare il suo debito»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 19 Maggio 2020

Covid-19, on line la prima collana formativa. Zucchiatti (Sanità in-Formazione): «Nozioni fondamentali per prevenire il contagio»

Consulcesi, attraverso il provider, ha realizzato una raccolta di materiale formativo indirizzato a tutti i professionisti sanitari: «I corsi ECM FAD della collana Covid-19 sono costruiti sulla base delle evidenze scientifiche attualmente disponibili e delle fonti ufficiali di informazione e aggiornamento»
Lavoro e Professioni 19 Maggio 2020

Elezioni Enpam, i risultati di tutte le liste e l’elenco degli eletti

Affluenza triplicata rispetto a cinque anni fa. Le liste “Franco Picchi per cambiare l’Enpam”, “Previdenza giovanile” e “Sigm Giovani medici previdenti” escluse per irregolarità nella presentazione; per le prime due la Procura valuterà sussistenza di ipotesi di reato
Lavoro e Professioni 18 Maggio 2020

Covid-19 e responsabilità medica, D’Elia (Procura Roma): «Mi chiedo se legge Gelli sia adeguata all’emergenza»

Nel confronto su Covid e responsabilità medica tra medici, avvocati e giuristi dell’Università Cattolica e Fondazione Policlinico A. Gemelli, si prospettano i possibili scenari del contenzioso medico legale post-epidemia
Lavoro e Professioni 15 Maggio 2020

Odontoiatri, CTS approva indicazioni operative per la fase 2 elaborate dal Tavolo ministeriale

Dal triage alla ‘svestizione’, dai dispositivi di protezione individuale all’aerazione degli ambienti, passando per la disinfezione delle superfici alla tenuta dell’agenda e il consenso informato fino ad arrivare ai tamponi e ai test sierologici. Le linee guida per gli studi odontoiatrici
Lavoro e Professioni 15 Maggio 2020

Decreto rilancio, Anaao Assomed: «Bene iniezione di risorse, ma lavoriamo per superare criticità»

«Prima il DL “Cura Italia” con 1,410 mld e ora il DL “Rilancio” con un ulteriore incremento di 3,250 mld del finanziamento del sistema sanitario, affrontano le problematiche emerse dalla pandemia. Ora è fondamentale vigilare per la sua conversione in legge e superare le criticità ancora persistenti con giuste proposte emendative» precisa il segretario Palermo
Lavoro e Professioni 15 Maggio 2020

Medici sentinelle anti-virus, Consulcesi lancia la prima collana ECM sul Covid-19

Formazione indispensabile per Fase 2. Esperienza cinese, gravidanza, diabete e sicurezza sul lavoro: «necessaria la formazione per affrontare e gestire la riapertura»
Lavoro e Professioni 14 Maggio 2020

Il 60% degli italiani dallo psicologo per gestire l’emergenza. Lazzari (CNOP): «Stato eroghi bonus per prestazioni psicologiche»

Il presidente degli psicologi: «Per ogni euro speso per pagare uno psicologo all’interno di uno studio di medicina generale se ne risparmiano 2,5 per la cura di quei pazienti le cui condizioni di salute, senza il supporto psicologico, peggiorerebbero»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 14 Maggio 2020

Podologi, Ponti (Aip): «Geloni “sorvegliati speciali”. Possibile correlazione con il Covid-19»

Il presidente dell’Associazione italiana podologi: «In prima linea per il riconoscimento della nostra professione nel SSN. L’assenza di podologi negli ospedali è un grave danno per i pazienti, costretti a pagare le cure di tasca propria»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 14 Maggio 2020

Siglato l’accordo con Arcuri, le mascherine tornano in farmacia. Federfarma: «Aver agito in maniera fattiva e lontani da qualsiasi provocazione, ci ha ripagati»

È stato siglato ieri dopo svariate riunioni tenute negli ultimi giorni, l’accordo tra il Commissario per l’Emergenza, Domenico Arcuri, Federfarma e le associazioni dei distributori di prodotti medicali, per far fronte alla carenza di mascherine chirurgiche sul mercato. Come riportato da Filo Diretto, l’accordo, che va ad implementare quello raggiunto precedentemente tra le parti, prevede […]
Lavoro e Professioni 13 Maggio 2020

Co.Si.P.S. proclama stato di agitazione dei Medici Competenti e una giornata di astensione dal lavoro

Braccia incrociate il 22 maggio come protesta per il mancato inserimento di un rappresentante della categoria nel Comitato Tecnico-scientifico della Protezione Civile
Lavoro e Professioni 13 Maggio 2020

Violenza medici, trend in aumento: il 55% degli operatori vittima di aggressioni. L’indagine Anaao Assomed

Gli psichiatri i camici bianchi più colpiti, seguiti dai colleghi del pronto soccorso. Ma l'80% delle aggressioni non viene denunciato
Lavoro e Professioni 12 Maggio 2020

«Così ho dato voce ai miei colleghi in prima linea contro il Covid-19». Esperienze, paure ed emozioni nell’ebook dell’infermiera Silvia Fortunato

"Racconti di cura che curano" raccoglie esperienze e testimonianze di 60 tra medici e infermieri coinvolti nell'emergenza. La curatrice: «L’obiettivo è far capire alla popolazione come noi abbiamo vissuto la pandemia. Più che essere chiamati eroi per un giorno vorremmo essere riconosciuti come dei professionisti tutti i giorni»
Lavoro e Professioni 12 Maggio 2020

Covid-19, come è stata affrontata la pandemia in Cina? I manuali di Wuhan diventano un corso di formazione

Online il corso ECM “Covid-19, l’esperienza cinese: prevenzione, diagnosi e trattamento”. Il responsabile scientifico Paolo Arangio: «Abbiamo tradotto e riadattato i manuali distribuiti nell’ospedale di Wuhan»
Lavoro e Professioni 12 Maggio 2020

Giornata internazionale infermiere, Speranza: «Ruolo sempre più fondamentale per l’assistenza alle persone»

La presidente FNOPI Barbara Mangiacavalli: «Pazienti mai soli se gli infermieri potranno essergli vicini. Il tempo di relazione per noi è tempo di cura»
Lavoro e Professioni 11 Maggio 2020

Dal perossido d’idrogeno ai Dpi, arriva il decalogo UNID per la ripresa dell’attività dell’igienista dentale. Focus sugli ‘operatori fragili’

«Il documento è stato elaborato facendo riferimento alla bibliografia scientifica attualmente disponibile» spiega il presidente UNID Domenico Tomassi. Particolare attenzione alla contaminazione di aerosol: nel decalogo le regole per riprendere in sicurezza
Lavoro e Professioni 11 Maggio 2020

Giornata internazionale Infermiere 2020: la FNOPI sceglie il web nel segno di Florence Nightingale

Domani 12 maggio sul sito e sui canali social della Federazione saranno raccolte testimonianze e contenuti esclusivi. «Non potevamo creare, proprio noi, occasioni di assembramento, né potevamo pensare di lasciare sguarniti i nostri luoghi di lavoro: gli ospedali, le Rsa, il territorio, in questo giorno che pure rappresenta una festa segnata in rosso sul calendario degli infermieri di tutto il mondo» spiega la presidente FNOPI, Barbara Mangiacavalli
Lavoro e Professioni 11 Maggio 2020

Fase 2, da Sicpre vademecum per la medicina e chirurgia estetica: «Visite e trattamenti per prevenire il contagio»

D’Andrea, presidente della Società italiana chirurgia plastica estetica e ricostruttiva: «Il picco della pandemia è passato, ma il virus è e rimane un nemico dal quale difendersi e con il quale dovremo ancora convivere»
Lavoro e Professioni 11 Maggio 2020

Covid-19, Milano-Bicocca chiede di ampliare il bonus economico di Regione Lombardia agli specializzandi

La rettrice Giovanna Iannantuoni: «Appoggiamo la loro richiesta di essere inseriti da Regione Lombardia tra i beneficiari degli interventi di sostegno a favore del personale sanitario impegnato in prima linea per fronteggiare l'emergenza Coronavirus»
Lavoro e Professioni 8 Maggio 2020

«Da 37 anni in terapia intensiva, non ho mai visto una cosa del genere». Il racconto doloroso di un medico

Giorgio Berlot, docente e primario all'ospedale Cattinara di Trieste, ripercorre i suoi primi mesi nella rianimazine Covid-19
di Gloria Frezza
Lavoro e Professioni 8 Maggio 2020

Soli e senza futuro: ecco come si sentono i giovani in quarantena

Lavenia (psicoterapeuta): «Durante il lockdown aumentati gli stati d’ansia e gli attacchi di panico tra gli adolescenti. Troppe cattive abitudini: connessi 24 ore su 24, vanno a letto tardi e mangiano male». I risultati di “Giovani e Quarantena”, un’indagine che ha coinvolto 9.145 ragazzi tra gli 11 e i 21 anni, promossa dall’Associazione Nazionale Di.Te. in collaborazione con il portale Skuola.net
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 7 Maggio 2020

Mind-Vr, la realtà virtuale che aiuterà i sanitari a superare il disturbo post-traumatico da stress

Parla l'ideatrice, Federica Pallavicini, ricercatrice all'Università Bicocca di Milano: «Necessario dare supporto emotivo a chi ne ha più bisogno». Nel visore l'operatore troverà educazione alla patologia, esperienza del trauma e infine un ambiente rilassante
di Gloria Frezza
Lavoro e Professioni 7 Maggio 2020

Assistenti sociali, Gazzi (CNOAS): «In 10 anni 3mila professionisti in meno. Cresce la povertà, va rafforzata integrazione socio-sanitaria»

Il Presidente del Consiglio Nazionale Ordini Assistenti Sociali Gianmario Gazzi racconta il ruolo degli assistenti sociali nell’emergenza Covid: «Garantiamo qualsiasi bisogno non prettamente sanitario, a cominciare dai vestiti». Poi denuncia: «In una prima fase eravamo senza Dpi, tanti di noi contagiati». E al Governo rimprovera: «Troppo poche risorse per il sociale, solo lo 0,1%»
Lavoro e Professioni 7 Maggio 2020

Formazione specialistica, nel decreto “Maggio” 4-5mila borse in più. Lavagno (SIGM): «Speriamo non le cancellino di nuovo, è l’ultima occasione»

Il Coordinatore del Dipartimento per la formazione Post-Laurea del Segretariato: «Il personale siamo noi e avremmo dovuto essere formati tempo fa per poter lavorare in questa emergenza. Dovesse presentarsi un’altra situazione simile, saremmo punto a capo, se non peggio»
Lavoro e Professioni 7 Maggio 2020

Covid-19, Tozzi (Cisl Medici Lazio): «Amministrazioni sanitarie impreparate. Serviva competenza, non improvvisazione»

L’intervista al dottor Quinto Tozzi, cardiologo, già direttore dell'Ufficio di qualità e rischio clinico dell'Agenas, in rappresentanza della Cisl Medici Lazio
di Vanessa Seffer, Addetta stampa Cisl Medici Lazio
Lavoro e Professioni 7 Maggio 2020

Mascherine: necessario fare chiarezza

Federfarma ritiene necessario fare chiarezza in tema di mascherine chirurgiche, tanto più in queste ore in cui il Paese inizia a ripartire, con la Fase 2, e il loro uso è essenziale, insieme al  distanziamento fisico e al lavaggio accurato delle mani, per evitare di ritrovarsi tra qualche settimana costretti a una nuova quarantena. La […]
Lavoro e Professioni 7 Maggio 2020

Professionisti in Sanità, la fotografia dell’Istat: «Sempre meno e sempre più vecchi»

Anelli (FNOMCeO): «Situazione frutto di politiche di tagli e di contenimento. Dobbiamo lavorare tutti insieme, i medici, i professionisti, le istituzioni, il Governo, gli stakeholder, a un grande progetto di rilancio del nostro Ssn». SIGM: «Gli “eroi” tanto elogiati restano i più poveri e più stanchi della Pubblica Amministrazione»
Lavoro e Professioni 6 Maggio 2020

Elezioni ENPAM, chi sono i candidati e perché alcune associazioni chiedono la sospensione delle procedure elettorali

Acceso dibattito nel mondo medico. Ecco la lettera con cui AIM, AIO, FP CGIL MEDICI, CIPe, SIGM, SMI, SiSPe, SUSO e UGL Medici chiedono il rinvio delle elezioni, la replica di Silvestro Scotti (Fimmg) e la posizione di Guido Quici (CIMO)
Lavoro e Professioni 6 Maggio 2020

Sanità privata e delle Rsa, proclamato lo stato di agitazione del personale

In una nota di FP Cgil, Cisl FP e Uil Fpl vengono annunciate iniziative di mobilitazione in tutti i territori: «Lavoratrici e lavoratori hanno diritto al rinnovo del contratto nazionale»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”