Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 16 Settembre 2021

Smi, Cgil Medici e Simet a Speranza: «Rilanciare medicina generale con contratto innovativo e dignitoso»

Pina Onotri, Andrea Filippi e Mauro Mazzoni, in rappresentanza dei tre sindacati, scrivono una lettera al Ministro della Salute sul contratto dei MMG e sul Pnrr
Lavoro e Professioni 16 Settembre 2021

Malpractice, quando rischia di pagare il sanitario e come evitarlo. Soluzioni pratiche dagli esperti C&P

Nel webinar organizzato da Consulcesi & Partners analizzate le principali casistiche della responsabilità civile sanitaria
Lavoro e Professioni 16 Settembre 2021

«Farmacisti fulcro della prossimità del SSN». Intervista a Mandelli (FOFI) e d’Ambrosio Lettieri (Fondazione Cannavò)

«Vaccinazione anti-Covid un successo, ora pronti per quella antinfluenzale. La pandemia ha cambiato la farmacia, continuare su questa strada»
Lavoro e Professioni 16 Settembre 2021

“Medici eroi”, ma mancano finanziamenti per aumentare personale. Le richieste di CIMO alla politica

In occasione della presentazione di "Giuro di non dimenticare" il presidente CIMO Quici incontra la senatrice Castellone. Un punto comune sopra tutti: servono finanziamenti per nuove assunzioni, che il PNRR non garantisce. La soluzione forse nella Legge di Bilancio
Lavoro e Professioni 14 Settembre 2021

Test Professioni sanitarie 2021, alla Sapienza in tanti per realizzare un sogno

Oggi il test per Professioni sanitarie 2021, tanti ragazzi fuori dai cancelli della Sapienza di Roma. Domande più semplici rispetto a Medicina e speranza per le graduatorie. Insieme genitori e ragazzi continuano a chiedere una prova più meritocratica
Lavoro e Professioni 14 Settembre 2021

Mi sono specializzato in idrologia medica nel 1998 senza aver percepito alcuna somma durante la specializzazione, posso fare una causa per richiedere le somme?

Da quanto indicato la sua specializzazione si è svolta dopo l’approvazione del d.lgs.  257/91 che indicava le specializzazioni riconosciute che avevano diritto alla borsa di studio. Con successivi decreti sono state integrate ulteriori specializzazioni, inoltre in base all’art 4 del d lgs 368/99 i diplomi, certificati e altri titoli di medico chirurgo specialista, comuni a […]
Lavoro e Professioni 14 Settembre 2021

Infermieri, Mangiacavalli (FNOPI): «Carenza di personale non è solo questione di quantità, ma anche di qualità»

Mancano 63mila professionisti. La presidente della Federazione: «Il 60% degli infermieri neolaureati vorrebbe accedere ad un percorso magistrale che offra una specializzazione in ambito clinico. Garantirgliela è nostro dovere»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 14 Settembre 2021

Professioni sanitarie, Consulcesi: «Dopo caos domande medicina vigiliamo su test di ammissione»

In attesa del test di ammissione alle facoltà per le professioni sanitarie, in programma oggi in tutta Italia, Tortorella e il team di avvocati Consulcesi ritengono che ci siano, anche quest’anno, tutti i margini per un ricorso collettivo ed una vittoria schiacciante per accedere alla facoltà di medicina
Lavoro e Professioni 13 Settembre 2021

Boom aggressioni in sanità, da Consulcesi counselling per recuperare il rapporto medico-paziente

Da quando è scoppiata la pandemia, e ancor di più con l’inizio della campagna vaccinale anti-Covid, le aggressioni verbali e fisiche contro scienziati e operatori sanitari si sono moltiplicate. Oltre quelle che hanno colpito medici “famosi”, ce ne sono centinaia di altre lontane dai riflettori. Insieme alla sempre più diffusa cultura No Vax, questo è […]
Lavoro e Professioni 13 Settembre 2021

Medicina emergenza-urgenza, Fera (Cisl): «Indennità di rischio e lavoro usurante per renderla più attrattiva»

Carenze nei pronto soccorso in tutta Italia e sempre meno medici vogliono intraprendere questa specializzazione. La sindacalista: «Spesso non viene rispettata la legislazione europea sull'orario di lavoro e vengono negate le ferie. Serve una riforma che consenta al medico di pronto soccorso di avere la capacità di gestire tutte le patologie che incontra»
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 13 Settembre 2021

Rinnovo CCNL: «Farmacisti collaboratori patrimonio fondamentale della farmacia italiana»

Raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto di lavoro dei farmacisti collaboratori tra Federfarma e le Organizzazioni sindacali dei dipendenti delle farmacie private
Lavoro e Professioni 10 Settembre 2021

Test Medicina, Mur: «Sbagliate una domanda e 3 soluzioni indicate»

Il Ministero dell'Università ammette l'errore (doppio)
Lavoro e Professioni 10 Settembre 2021

Al CosmoFarma il Manifesto della farmacia del futuro

A Bologna confronto tra Federfarma, FOFI, Fondazione Cannavò con Sileri, Brusaferro, Rasi e Battistini sull'evoluzione della professione del farmacista
Lavoro e Professioni 10 Settembre 2021

Errori nel test di Medicina, nuova interrogazione parlamentare: «Verificare commissioni che preparano le domande»

L’On. Rosalba Cimino (M5S): «È il momento di far venire alla luce il meccanismo attraverso il quale vengono prodotti i test di ammissione a Medicina». Il precedente del test (annullato) per entrare nella Scuola di Specializzazione in Medicina
Lavoro e Professioni 10 Settembre 2021

Gli anestesisti contestano Anelli: «Il documento Fnomceo disegna contorni aberranti per il 118»

Aaroi Emac disapprova l’audizione in Senato della Federazione degli Ordini dei Medici sulla riforma del 118
Lavoro e Professioni 9 Settembre 2021

Domande sbagliate al test di Medicina, sui social la rabbia dei candidati

Annullare le domande sbagliate non è la soluzione più corretta secondo i candidati: la disparità verrebbe a crearsi comunque
Lavoro e Professioni 9 Settembre 2021

Riforma 118, Anelli (Fnomceo): «A bordo dei mezzi di soccorso ci siano medici e infermieri»

La Fnomceo in audizione al Senato sul progetto di riforma del 118
Lavoro e Professioni 8 Settembre 2021

Riparte il confronto Fnopi-Regioni: «Aumentare gli infermieri nel corpo docente delle università»

Le Regioni hanno accolto le proposte della Federazione: fabbisogno formativo, specializzazioni e contratto i temi discussi
Lavoro e Professioni 8 Settembre 2021

Cybersicurezza, Nicora (FIASO): «Urgente investire in “immunità di gregge” dei sistemi informativi sanitari»

Il vicepresidente FIASO: «Smartworking e telemedicina sono nuove porte a diposizione degli hacker. Per garantire più sicurezza investire in formazione. Dotare i device sanitari di certificato che ne attesti il grado di cybersecurity».
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 8 Settembre 2021

Domande sbagliate al test di Medicina, presentata interrogazione parlamentare. Messa: «Le annulleremo»

Sarebbero più di una le domande errate presenti nel test di ingresso alle Facoltà di Medicina che si è svolto venerdì scorso. In arrivo una valanga di ricorsi
Lavoro e Professioni 7 Settembre 2021

Medici e infermieri no vax sospesi, chi li sostituisce? Ne parliamo con Leoni (CIMO) e De Palma (Nursing Up)

Chi prende il posto degli operatori sanitari non vaccinati che vengono sospesi in questi giorni? Da Nursing Up un messaggio critico verso il carico aumentato sui colleghi rimasti a lavoro, da CIMO la certezza sui numeri ancora bassi
Lavoro e Professioni 7 Settembre 2021

Tecnici della prevenzione nei luoghi di lavoro, Di Giusto (TPALL): «All’appello ne mancano 1400»

Il Presidente della Commissione d’Albo nazionale dei Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro commenta l’aumento degli infortuni e i fatti che hanno funestato l’estate: «Morti bianche dovute non solo a carenze organizzative e di processo, ma anche culturali e formative, e, non di meno, da carenze strutturali dovute agli impianti normativi»
Lavoro e Professioni 6 Settembre 2021

Covid-19, l’80% dei sanitari non vaccinati ancora lavora. Anelli (FNOMCeO): «Esercizio abusivo della professione»

Sono solo venti gli Ordini dei Medici che hanno ricevuto dalle Asl gli elenchi dei non immunizzati. Il presidente della Federazione nazionale: «La legge è chiara, oggi chi lavora senza la vaccinazione commette un reato e la magistratura deve intervenire»
Lavoro e Professioni 6 Settembre 2021

«Ecco perché ampliare l’obbligo del vaccino anti-Covid è possibile»

Intervista all'avvocato Fabio Frattini, penalista di Tivoli e componente della Giunta Nazionale dell'Unione Camere Penali Italiane (UCPI)
di Vanessa Seffer, Uff. stampa Cisl Medici Lazio
Lavoro e Professioni 3 Settembre 2021

Test Medicina, caos Green pass a Bologna: 14 candidati esclusi nonostante il certificato

A Sanità Informazione le testimonianze del “cerchio degli esclusi”: «Oggi sono stati calpestati i nostri diritti. Siamo pronti a ricorrere alle vie legali»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 3 Settembre 2021

Test di Medicina, Consulcesi: «Tra Green pass e irregolarità la strada per diventare medico inizia in salita»

La denuncia del network legale: «Sono centinaia gli studenti che in tutta Italia non hanno potuto sottoporsi al Test di ingresso per problemi con il certificato verde»
Lavoro e Professioni 3 Settembre 2021

Ecco com’è andato il test di Medicina 2021

Cronaca di una giornata significativa per il futuro di oltre 60mila ragazzi. Da Milano a Palermo, tra nervosismo, speranza e proteste contro il numero chiuso
Lavoro e Professioni 2 Settembre 2021

Test Medicina: solo 1 su 5 ce la farà. Consulcesi: «Più facile svaligiare la zecca spagnola…»

Flash mob Consulcesi ispirato a La Casa di Carta per chiedere accesso più meritocratico e vigilare sulla regolarità dei test. Legali nelle sedi degli atenei di tutta Italia
Lavoro e Professioni 2 Settembre 2021

Presentato ddl per far rientrare gli odontotecnici tra i professionisti sanitari

Marin (ANTLO): «Speriamo in un giusto riconoscimento utile anche contro l’abusivismo nella professione». Pollice verso dal CAO: «L’attività dell’odontotecnico resta un atto ausiliario»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”