Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 6 Ottobre 2021

Ipotesi MMG dipendenti, quale impatto sull’ENPAM? L’analisi di Alberto Oliveti

Il Presidente dell'Ente previdenziale di medici e odontoiatri Alberto Oliveti, ospite di Sanità Informazione, commenta le ipotesi di nuovo inquadramento contrattuale dei medici di medicina generale e pediatri di libera scelta proposte dalle regioni
Lavoro e Professioni 5 Ottobre 2021

ECM, Colombati (Formazione nella sanità): «Bene impegno di Sileri e FNOMCeO su formazione»

Colombati non si sofferma sul richiamo a controlli e sanzioni preannunciati dal 2022 per chi non sarà in regola con gli obblighi formativi, ma evidenza il ruolo strategico affidato alla formazione per tutti i professionisti sanitari
Lavoro e Professioni 5 Ottobre 2021

Riforma 118, parla la Senatrice Castellone: «Non sia una succursale del Pronto soccorso. Ma anche i medici specialisti avranno un ruolo»

«La pandemia ci ha insegnato che è sbagliato accentrare tutta l’assistenza a livello ospedaliero», spiega la Senatrice M5S Maria Domenica Castellone che lancia una proposta: «I medici che lavorano da più di cinque anni in emergenza-urgenza passino dalla convenzione alla dipendenza»
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 5 Ottobre 2021

«Per il 118 servono le competenze di medici e infermieri ospedalieri». Vergallo (Aaroi-Emac) spiega le ragioni della Carta di Riva del Garda

«L’estromissione degli ospedalieri dall’emergenza-urgenza extra ospedaliera è scandalosa», spiega il Presidente degli anestesisti rianimatori, che chiede la revisione del DM 70 per aumentare i mezzi di soccorso demedicalizzati
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 5 Ottobre 2021

AITERP riconosciuta come ATS, Famulari: «Ancora troppe disparità, ora è il momento del restyling dei Dipartimenti di Salute Mentale»

La Presidente dell’Associazione Italiana Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica spiega: «Presenza dei TeRP sul territorio fondamentale, dobbiamo andare verso una salute mentale di comunità: oggi solo 875 professionisti presenti nei DSM». Il 10 ottobre la Giornata Mondiale della Salute Mentale
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 4 Ottobre 2021

Dopo una denuncia per omicidio colposo sono stato assolto dal Tribunale ma su internet si trovano ancora gli articoli dei giornali con il mio nome. Si può fare qualcosa per eliminarli?

Sono stato denunciato per omicidio colposo quasi dieci anni fa, il Tribunale mi ha assolto, ma su internet si trovano ancora gli articoli dei giornali con il mio nome. Si può fare qualcosa per eliminarli? L’art. 17 del GDPR (Regolamento UE n. 679/2016 sulla protezione dei dati personali) stabilisce i parametri del cosiddetto diritto all’oblio, […]
Lavoro e Professioni 4 Ottobre 2021

Nobel per la Medicina 2021 a Julius e Patapoutian

L'annuncio è stato dato come da tradizione dall'Assemblea dei Nobel al Karolinska Institutet di Stoccolma in Svezia, ai due scienziati riconosciuti i meriti «per le loro scoperte dei recettori per temperatura e tatto»
Lavoro e Professioni 4 Ottobre 2021

Telemedicina e privacy, i rischi. Galiano (C&P): «Per i sanitari un controllo occulto del lavoro, per i pazienti un utilizzo improprio dei dati»

Come tutelarsi? Il legale: «È dovere del medico offrire l’informativa sui dati personali. Per trasferire dati al fascicolo elettronico o utilizzarli per finalità di ricerca o statistiche il paziente deve firmare un apposito consenso»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 1 Ottobre 2021

Tortorella (Consulcesi): «Professioni sanitarie non sono serie B, inaccettabile ritardo nelle graduatorie»

Sono quasi 73mila gli aspiranti infermieri, fisioterapisti e tecnici che hanno sostenuto il test d’ingresso ai corsi di laurea in professioni sanitarie, l’ultimo dell’area accademica medico-sanitaria
Lavoro e Professioni 1 Ottobre 2021

Obbligo vaccinale, fabbisogni e formazione e Costituzione etica, FNOPI e FNO TSRM e PSTRP si incontrano

Gli esiti dell’incontro tra i vertici delle due federazioni che assieme rappresentano circa 700mila professionisti della salute
Lavoro e Professioni 1 Ottobre 2021

Dal Congresso SIMSPe tre proposte per migliorare la sanità penitenziaria

Il presidente della Società Italiana di Medicina e Sanità Penitenziaria: «Riorganizzare il sistema per renderlo più omogeneo sul territorio nazionale, attivare l’Osservatorio epidemiologico sulla salute nelle carceri e creare reparti di medicina protetta in ospedale»
Lavoro e Professioni 1 Ottobre 2021

Invalidità civile, FIMMG INPS e Cittadinanzattiva: «Ritardi allarmanti a danno delle fasce più deboli»

Petrone (FIMMG INPS): «Già inviata da tempo a Inps lo schema di convenzionamento dei medici come definito su base normativa». Mori (Cittadinanzattiva): «Con pandemia i tempi si sono allungati e i diritti restano sospesi»
Lavoro e Professioni 30 Settembre 2021

Sanzioni ECM, Tortorella: «Consulcesi Club è la soluzione per evitarle»

Il Presidente commenta l’annuncio del sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri: «Medici e operatori sanitari sapranno cogliere l’opportunità di questo nuovo cambio di passo. Noi saremo al loro fianco con oltre 250 corsi Fad»
Lavoro e Professioni 30 Settembre 2021

Formazione ECM, Sileri: «Tre mesi per recuperare trienni passati, poi controlli e sanzioni a irregolari»

Il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri ricorda la scadenza della proroga dei trienni formativi 2014-2016 e 2017-2019 prevista per il 31 dicembre 2021, e chiarisce: «Non ci saranno altre deroghe». La lettera della FNOMCeO agli Ordini
Lavoro e Professioni 29 Settembre 2021

La Federazione Logopedisti Italiani compie 32 anni e diventa Associazione Tecnico Scientifica

Rossetto (FLI): «La nostra priorità è dialogare con le Istituzioni per adeguare il numero di logopedisti impiegati nel SSN ai bisogni di salute dei cittadini»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 29 Settembre 2021

Fuga dai Pronto soccorso, le proposte Anaao: «Potenziare legge contro aggressioni e riconoscere indennità specifica»

Di Silverio: «Il problema ha radici profonde acuite dal Covid. I carichi di lavoro sono diventati insostenibili e la retribuzione non è commisurata all’onerosità e alla tipologia di lavoro, a cui si somma una sostanziale assenza di sicurezza»
Lavoro e Professioni 28 Settembre 2021

Test medicina 2021, pubblicata la graduatoria nominativa. Si preannuncia una valanga di ricorsi

La graduatoria nazionale è consultabile nell’area riservata di ciascun candidato sulla piattaforma Universitaly. I candidati da tutta Italia: «Tra domande sbagliate e irregolarità, siamo pronti a fare ricorso»
Lavoro e Professioni 28 Settembre 2021

Esonero contributivo Enpam, c’è tempo fino al 31 ottobre. Come funziona

Chi può accedere all'esonero contributivo per gli iscritti Enpam che arriva fino a 3mila euro?
Lavoro e Professioni 28 Settembre 2021

Terapisti occupazionali delle cure palliative. Quaranta: «Aiutiamo i malati terminali a restare protagonisti attivi della propria vita»

La professionista sanitaria: «Sarà una specializzazione sempre più richiesta dopo l’approvazione della legge che vincola tutte le Regioni ad attuare le reti assistenziale di cure palliative»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 28 Settembre 2021

Mia figlia ha fatto il test di ingresso per medicina, può fare ricorso anche se nel frattempo supera quello di scienze infermieristiche e si iscrive?

Sì, trattandosi di due graduatorie differenti sicuramente è possibile fare ricorso per medicina. È opportuno precisare però che nella domanda al TAR per contestare la graduatoria viene in genere richiesta anche la sospensiva che potrebbe dare allo studente già a pochi mesi dalla presentazione del ricorso di iscriversi con riserva nella facoltà prescelta, dunque in […]
Lavoro e Professioni 27 Settembre 2021

Ancora errori nelle prove per le facoltà a numero chiuso: CINECA sbaglia anche il Test Professioni Sanitarie 2021

Due alternative corrette nel test preparato da CINECA e utilizzato in 21 università: la rabbia dei candidati
Lavoro e Professioni 27 Settembre 2021

Riforma dei medici di Medicina Generale, la controproposta FIMMG

In sei punti FIMMG risponde al documento delle Regioni con delle proposte per ristrutturare la Medicina generale: mantenimento della convenzione, case di comunità come hub e studi come spoke e nuovi compensi
Lavoro e Professioni 27 Settembre 2021

Problemi alla tiroide per sei milioni di italiani. Da Consulcesi l’ECM series “Gusto è salute” per prevenirli e curarli

La specialista Serena Missori affiancata da importanti chef nella serie formativa per professionisti sanitari
Lavoro e Professioni 27 Settembre 2021

Terza dose ai sanitari, Anelli: «No a discriminazioni». Brusaferro: «Precedenza a chi è a rischio»

Dall'Istituto superiore di Sanità istruzioni sulla precedenza per la terza dose ai sanitari "a rischio", ma cosa significa? Anelli (FNOMCEO) chiede che a tutti venga riconosciuto l'impegno contro la pandemia, senza distinzioni
Lavoro e Professioni 24 Settembre 2021

Crisarà (Fimmg): «Il documento delle Regioni dequalifica la Medicina generale»

Domenico Crisarà, vicepresidente nazionale FIMMG, analizza il documento proposto dalle Regioni e spiega perché la dipendenza non può essere la risposta
Lavoro e Professioni 24 Settembre 2021

Magi (Sumai): «Il problema non è il rapporto giuridico dei medici ma l’organizzazione»

Antonio Magi, Segretario generale Sumai-Assoprof, avrebbe preferito dalle Regioni una proposta meno impattante, visto che «eventuali cambi di rapporti giuridici o modifiche di legge potrebbero creare dei problemi di stallo o di particolare inefficienza del settore»
Lavoro e Professioni 24 Settembre 2021

Nota 99 AIFA sui farmaci per BPCO, Lombardi (SIMG): «Bene i progressi, ma restano criticità»

Il coordinatore SIMG area Pneumologia: «Con Nota 99 tre progressi per i medici di famiglia. Attesa per ottobre la Nota 100 per il trattamento del diabete»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 24 Settembre 2021

Testa (Snami): «La dipendenza costa e mancano i medici, qual è la linea delle Regioni?»

Il presidente Snami sul documento delle Regioni che rivoluziona la medicina generale: «Hanno delineato quattro soluzioni tanto diverse l’una dall’altra ma non dicono cosa vogliono fare. Sulla base di questo discutiamo sul resto»
Lavoro e Professioni 24 Settembre 2021

Filippi (Fp Cgil Medici): «Apprezziamo l’intento delle Regioni, rapporto di lavoro sia omogeneo sul territorio e tra professioni»

Andrea Filippi, Segretario di Fp Cgil Medici, commenta a Sanità Informazione il documento che contiene le proposte delle Regioni per una nuova sanità territoriale: «Vogliamo credere che le Regioni con la dipendenza dei MMG non vogliano controllarli ma solo metterli nelle condizioni di lavorare bene. Ma no a privatizzazione progressiva dei servizi»
Lavoro e Professioni 24 Settembre 2021

Il sindacato ANPO-ASCOTI-FIALS Medici-ANMDO-SAUES aderisce alla Federazione CIMO-FESMED

«La Federazione CIMO-FESMED rappresenterà, unitariamente, i medici della dipendenza in tutte le aziende sanitarie d’Italia»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio