Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 31 Gennaio 2017

Compagnia assicurativa non si occupa di richiesta risarcimento per medico assicurato, cosa succede?

Sono un ortopedico libero professionista, assicurato per la mia responsabilità professionale con una compagnia di assicurazione che si presenta come specializzata nelle polizze di responsabilità sanitaria. Alcuni mesi orsono ho ricevuto una richiesta di risarcimento da un paziente che lamenta di aver ricevuto un pregiudizio fisico a seguito ad un mio intervento di riduzione di […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Lavoro e Professioni 30 Gennaio 2017

Se il medico è donna il paziente guarisce prima

Lo dimostra la ricerca scientifica dell'Harvad Medical School di Boston. Cecilia Taranto, Responsabile della Sanità nella Segreteria Nazionale FP CGIL: «Sono le donne che partendo da loro stesse, sanno e praticano il valore delle differenze. Eppure ancora poche di loro raggiungono ruoli apicali...»
Lavoro e Professioni 30 Gennaio 2017

Ex specializzandi, Granaiola (PD): «Lo Stato perde, i medici vanno tutelati: ecco perché il problema va risolto»

Il segretario della Commissione Sanità conferma l’intenzione di maggioranza e Governo di accelerare sull’accordo transattivo proposto dal Ddl 2400. L’intervento a margine del convegno sulle malattie croniche intestinali della Fondazione Amici Italia Onlus, La Senatrice: «Problema sociale, si può intervenire solo con la ricerca ma bisogna lavorare su formazione e aggiornamento degli operatori sanitari»
Lavoro e Professioni 24 Gennaio 2017

Fuocoammare nominato all’Oscar 2017. Bartolo: «Spero che scuota gli animi. A Lampedusa continuiamo a lavorare…»

‘Fuocoammare‘ prende la nomination all’Oscar 2017 nella sezione documentari. Il film del 2016 diretto da Gianfranco Rosi, premiato nello stesso anno con l’Orso d’oro per il miglior film al Festival di Berlino, racconta di una Lampedusa vista dagli occhi di un dodicenne, Samuele, che gioca sulla terraferma circondata da quel mare che racconta le storie di migliaia di donne […]
Lavoro e Professioni 24 Gennaio 2017

Severità e trasparenza: ecco le nuove regole dell’ECM. Task force per controllare crediti e corsi

Formazione continua in medicina: allo Stato Regioni l’accordo che disciplina accreditamento, verifiche e violazioni ECM. Il segretario nazionale della FNOMCeO, Luigi Conte: «Più spazio ad eventi di tipo informatico, puntando sulla formazione a distanza, per facilitare l’accesso ai corsi»
Lavoro e Professioni 23 Gennaio 2017

In Francia è caccia ai camici bianchi italiani. La parola a un giovane medico italiano Oltralpe…

L’Europa del nord corteggia i medici italiani. Francesco Macrì Gerasoli, calabrese di Siderno, Responsabile Radiologia dell’Ospedale di Nîmes: «La nostra preparazione teorica non ha confronto, dovremmo incrementare la pratica che in Italia è carente»
Lavoro e Professioni 23 Gennaio 2017

ECM, con la Medicina Non Convenzionale i medici “guadagnano” 4 crediti formativi

Tra gli italiani aumenta la richiesta di terapie legate alla medicina alternativa. In questa ottica i corsi di agopuntura, fitoterapia o omeopatia garantiranno agli operatori sanitari 4 crediti per mese di frequenza
Lavoro e Professioni 23 Gennaio 2017

Ecm, SIMLII: «Nuove regole più stringenti valgano per tutti, ora solo i medici competenti rischiano il lavoro»

Intervista alla professoressa Giovanna Spatari, Segretario nazionale della principale realtà di riferimento della categoria. Parere positivo sul nuovo accordo Ministero-FNOMCeO per la trasmissione dei dati: «Più velocità e trasparenza»
Lavoro e Professioni 23 Gennaio 2017

«Ex specializzandi, entro marzo il voto del DDL». Parla il primo firmatario: «Una garanzia per chi ha fatto ricorso»

Senatore Piero Aiello: «La conclusione è vicina, entro i primi di febbraio avremo tutti i pareri necessari per votare il provvedimento in Commissione. Intanto, nell'attesa di vedersi riconoscere questo diritto, i medici possono rivolgersi ai Tribunali per fare ricorso»
Lavoro e Professioni 23 Gennaio 2017

Iniquità di trattamento tra medici dipendenti e medici collaboratori. Un altro esempio…

Sono un giovane ortopedico che ha conseguito da poco la specializzazione. Da qualche settimana ho accettato un lavoro presso un grande struttura di traumatologia e riabilitazione del centro Italia. Il contratto che ho sottoscritto prevede tra l’altro il mio impegno ad assicurarmi in proprio per la mia responsabilità professionale, con una compagnia e secondo un […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Lavoro e Professioni 23 Gennaio 2017

Mangiare green allunga la vita. Chef Salvini: «I medici vogliono la formazione alimentare»

Alla Luiss il corso ‘Well-being e sostenibilità’ per mangiare sano e nel rispetto dell’ambiente. Lo chef vegano Simone Salvini: «Cucina e medicina si legano indissolubilmente, per stare bene bisogna mangiare in modo sano e senza sprechi». Il Direttore della Luiss, Giovanni Lo Storto: «Il cibo impatta sulla collettività»
Lavoro e Professioni 17 Gennaio 2017

Una macchina al posto del farmacista? Lo spot Federfarma Roma. Presidente Contarina: «No business ma salute»

Il video, già andato in onda sulle reti Sky, ha riscosso enorme successo e ora verrà proiettato nelle sale cinematografiche della Capitale. Il Presidente Vittorio Contarina: «La figura del farmacista è minacciata da capitale e grandi catene industriali, ma il suo ruolo resta fondamentale e non potrà mai essere sostituito da una macchina»
Lavoro e Professioni 17 Gennaio 2017

Contro l’Osas formazione e prevenzione armi vincenti. Professore Garbarino: «Bene la polisonnografia»

Riconoscere i primi sintomi è fondamentale per curare la malattia. Il professore Sergio Garbarino, neurologo dell’Università di Genova, ribadisce l’importanza del ruolo del medico generico nel saper individuare i primi segnali
Lavoro e Professioni 17 Gennaio 2017

Medici corsisti ed equipollenti: come funziona la graduatoria degli incarichi di assistenza primaria?

Come ribadito anche dalla sentenza del Tar Campania n. 3 del 2 gennaio 2017, l’accordo nazionale impone di attingere, per il conferimento degli incarichi, alla graduatoria regionale per il periodo di riferimento, tenendo conto dei titoli maturati l’anno precedente, da utilizzare per l’attribuzione delle zone carenti dell’anno successivo. In base all’art. 16, comma 7, del […]
Lavoro e Professioni 17 Gennaio 2017

Meningite, consigliare il vaccino anche per gli adulti? La parola all’esperto, Roberto Burioni (virologo)

La psicosi per la malattia genera sempre più panico. Roberto Burioni, il noto microbiologo e virologo dell’Università San Raffaele di Milano: «Non si tratta di epidemia ma la situazione della Toscana è anomala e va tenuta sotto controllo»
Lavoro e Professioni 16 Gennaio 2017

Medici, stangata RC Auto nel 2017. Magi (Sumai): «Camici bianchi disattenti alla guida? Colpa del blocco del turnover…»

Dal rapporto di Facile.it operatori sanitari bollati come ‘disattenti’. Il 4,66% di loro subirà un aumento dei premi assicurativi. Antonio Magi, Segretario Generale del Sindacato degli Specialisti Ambulatoriali Sumai-Assoprof: «Medici anziani costretti a turni massacranti»
Lavoro e Professioni 16 Gennaio 2017

«Ecco cosa vuol dire davvero lavorare H24…». Vite da pronto soccorso? Parla Maria Pia Ruggieri (Simeu)

Perenne stato di emergenza e turni massacranti, ecco le condizioni in cui lavorano i camici bianchi negli ospedali italiani. Maria Pia Ruggieri Presidente Società italiana Medicina emergenza-urgenza: «Sistema Sanitario lacunoso e sovraffollamento, i pronto soccorso in pessime condizioni»
Lavoro e Professioni 11 Gennaio 2017

+++ SENATO APPROVA “DDL GELLI” SU RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE +++

Con 168 voti favorevoli, 8 contrari e 35 astenuti, l’Aula del Senato ha approvato il Ddl sulla responsabilità professionale del personale sanitario. Il provvedimento, che ha subito delle modifiche rispetto alla prima approvazione della Camera, torna all’esame di Montecitorio. «L’approvazione in seconda lettura del Disegno di legge sulla responsabilità professionale del personale sanitario da parte […]
Lavoro e Professioni 10 Gennaio 2017

Congedo aggiuntivo da rischio radiologico: cosa comprende?

La Corte di Cassazione con la sentenza n.  18221 del 17 settembre 2015 ha stabilito che il congedo aggiuntivo di 15 giorni previsto per il personale esposto al rischio radiologico deve essere usufruito in un’unica soluzione. Restano, quindi, assorbiti nel congedo suddetto le festività, i giorni domenicali e il sabato, per coloro i quali prestano […]
Lavoro e Professioni 10 Gennaio 2017

Emergenza pronto soccorso: nel 60% delle strutture oltre 12 ore di attesa per un ricovero

Malati curati a terra a Nola. Sospesi i dirigenti della struttura e aperta indagine interna. Si torna a parlare delle carenze nel settore sanitario. Ma i camici bianchi non ci stanno e in loro difesa interviene il Ministro Lorenzin: «Medici eroi». Tonino Aceti, Tdm Cittadinanzattiva: «Il Pronto Soccorso è un punto di riferimento irrinunciabile»
Lavoro e Professioni 9 Gennaio 2017

Osas, occorre più prevenzione. Marano (Ministero Salute): «SSN vessato da spese per mancata diagnosi»

Le Apnee Notturne sono un’emergenza sociale che può essere risolta con una prevenzione accurata. Giancarlo Marano della Direzione Generale Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute: «Le conseguenze della malattia sono l’aggravarsi di patologie già esistenti e il ritiro della patente di guida»
Lavoro e Professioni 3 Gennaio 2017

IRAP e medicina di gruppo. Quali novità dalla Cassazione?

La Corte di Cassazione con la recentissima sentenza n. 27267 del 28 dicembre 2016 ha ribadito che, in materia di IRAP, la medicina di gruppo non è un’associazione tra professionisti ma un organismo promosso dal Servizio sanitario nazionale, quindi la sua attività diventa rilevante ai fini dell’imposizione fiscale non per la forma associativa del suo […]
Lavoro e Professioni 30 Dicembre 2016

ECM, parte la proroga: «Ma ora ci saranno più controlli e più valore alla certificazione»

Tempo fino al 31 dicembre 2017 per mettersi in regola, ma solo per chi ha conseguito il 50% del punteggio complessivo. Matteo Cestari (Cogeaps): «Ci sarà più attenzione da parte degli Ordini: la ratio è sensibilizzare la categoria al raggiungimento dell’obiettivo formativo, ormai requisito abilitante della professione»
Lavoro e Professioni 30 Dicembre 2016

Migranti, record di sbarchi nel 2016: «Da Lampedusa parte un nuovo modello di formazione con Sanità di Frontiera»

L’assistenza sanitaria oltre i confini è l’obiettivo del primo corso di Educazione Continua in Medicina a Lampedusa. Maurizio Lopalco (Direttore Sanitario del CARA di Castelnuovo di Porto): «Per i medici fondamentale aggiornare i protocolli operativi e apportare migliorie». Dario Manfellotto Presidente eletto FADOI: «L’immigrazione ci riguarda tutti, è giusto formare e imparare a gestire l’emergenza». Ahmad Al Rousan, mediatore culturale per Medici Senza Frontiere: «L'iniziativa è stata un'ottima occasione per aprire un confronto»
Lavoro e Professioni 29 Dicembre 2016

Davide Faraone è il nuovo Sottosegretario alla Salute. «Grande stima per Lorenzin»

Conferme e nuove nomine per il Governo Gentiloni: scambio di poltrone tra Vito De Filippo e Davide Faraone. Il primo dalla Salute passa all'Istruzione e Faraone siede accanto alla Lorenzin
Lavoro e Professioni 27 Dicembre 2016

Intersindacale disapprova modalità di calcolo Ministero-Regioni e chiede chiarimento

Nella lettera ai Ministri della Salute e dell'Economia e alle Regioni, l'Intersindacale medica, veterinaria e sanitaria (ANAAO ASSOMED – CIMO – AAROI-EMAC –FVM – FASSID (AIPAC-AUPI-SIMET-SINAFO-SNR) – CISL MEDICI – ANPO-ASCOTI-FIALS MEDICI) ha chiesto un incontro per una puntuale informazione sulla metodologia tecnica utilizzata per calcolare il fabbisogno dei medici, veterinari e sanitari del Ssn. Contestati il metodo e il merito del lavoro del gruppo Ministero-Regioni.
Lavoro e Professioni 23 Dicembre 2016

“Palle di Natale”: boom sul web della canzone dei ragazzi dell’Istituto Tumori di Milano

Dal reparto di Pediatria Oncologica dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano arriva una canzone che commuove la rete. I giovani pazienti raccontano con la musica il loro percorso di cura e trasformano l'ospedale in un luogo non solo di malattia, ma anche di vita
Lavoro e Professioni 20 Dicembre 2016

Braccialetti Rossi spiega rapporto medico-paziente. Tidona (dottor Alfredi): «Finzione che diventa realtà…»

L’attore Andrea Tidona ci racconta la sua esperienza sul set: «Ho capito quanto il ruolo del medico sia fondamentale non solo dal punto di vista scientifico ma anche umano. La serie tv getta luce sui malati di cancro e sensibilizza l’opinione pubblica»
Lavoro e Professioni 20 Dicembre 2016

Ma cosa c’entra un medico del Ssn con la responsabilità contabile amministrativa?

Il mio assicuratore, il quale cura e gestisce le mie polizze personali compresa quella per la colpa grave, mi ha suggerito di stipulare anche una polizza per la mia responsabilità amministrativa. Io sono il direttore di farmacia di un’azienda ospedaliera pubblica in Toscana. Il mio assicuratore mi ha parlato dell’importanza di questa ulteriore assicurazione riferendosi […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Lavoro e Professioni 19 Dicembre 2016

Novità Irap: ora è possibile recuperare 5 anni di tasse “in un colpo solo”. Mario Cicala: «Procedere rapidamente»

Presentando l’integrazione prima della fine dell’anno si recupera l’imposta illegittimamente versata dal 2011 al 2015. L'ex presidente della Sezione Tributaria della Corte di Cassazione, ora avvocato, ai camici bianchi: «Assolutamente corretto fare domanda»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”