Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 19 Dicembre 2016

Sanità di Frontiera a Lampedusa, il primo corso ECM. Bartolo: «Insegnare consapevolezza»

Immigrazione, ennesimo sbarco sulle coste della Sicilia. Sull’isola il corso ECM rivolto ai medici per insegnare a curare senza confini. Pietro Bartolo, il medico simbolo dell'emergenza: «C’è bisogno di consapevolezza e competenza per fronteggiare la tragedia. Prima di tutto occorre un approccio umano prima che scientifico»
Lavoro e Professioni 19 Dicembre 2016

ECM, per Natale la formazione diventa social e sbarca su facebook

Un modo originale e divertente per sdrammatizzare una delle tematiche più attuali e sentite dal mondo medico. Tre clip per conoscere tutti i servizi forniti per la professione sanitaria e il tempo libero. Consulcesi Group: «Da sempre a fianco dei medici, con i social strizziamo l’occhio anche ai più giovani»
Lavoro e Professioni 19 Dicembre 2016

ECM, scatta la proroga: ma sarà valida solo per chi ha 75 crediti

Formazione obbligatoria, le novità per il nuovo triennio. Ecco tutto quello che si rischia senza la certificazione: provvedimenti demandati agli Ordini, perdita di chance per carriera e scatti contrattuali e persino il rischio sulla malpractice…
Lavoro e Professioni 16 Dicembre 2016

Lorenzin ai medici FNOMCeO: «Giovani hanno pagato crisi più degli altri»

Il Ministro alla Salute al Consiglio Nazionale della Federazione ha anche fissato le priorità del nuovo governo: approvazione Legge sulla responsabilità professionale e Riforma delle Professioni Sanitarie
Lavoro e Professioni 15 Dicembre 2016

Sciopero Anestesisti Rianimatori: «20.000 interventi a rischio»

AAROI-EMAC conferma lo sciopero e sfida il Governo con un Mannequin Challenge: "Ci stanno paralizzando"! Ecco il video...
Lavoro e Professioni 13 Dicembre 2016

Avanti con questioni in sospeso, ecco le reazioni del mondo della sanità…

Lorenzin è alla guida del Ministero dal 2013 con il Governo Letta. Confermata poi da Renzi, resta al Governo anche con la squadra di Gentiloni. Ecco le reazioni del mondo della sanità
Lavoro e Professioni 13 Dicembre 2016

Numero chiuso, graduatorie riaperte? Il Miur apre uno spiraglio

Dopo le pronunce del Tar del Lazio e del Consiglio di Stato anche un’interrogazione parlamentare del M5S. Si va verso lo scorrimento dei candidati che avevano fatto ricorso dopo l’esclusione nei test del 2015. Ma il problema potrebbe ripresentarsi anche quest’anno
Lavoro e Professioni 13 Dicembre 2016

Nuovo Governo e nuovo incarico per la Lorenzin, quali sfide per la sanità?

L’Esecutivo Gentiloni è operativo. Approvata la manovra e fra le novità per il comparto sanità previsti finanziamenti, rinnovi contrattuali, stabilizzazione precari, risparmi sui biosimilari e maglie più larghe per i piani di rientro degli ospedali-azienda
Lavoro e Professioni 13 Dicembre 2016

Innovazione e formazione, binomio indissolubile. Tedeschi: «Premi per virtuosi»

Per seguire i progressi della medicina i camici bianchi devono formarsi: questo il monito di Tiziano Tedeschi (membro commissione nazionale ECM): «Progresso e aggiornamento di pari passo. Bene i premi per i virtuosi»
Lavoro e Professioni 13 Dicembre 2016

Trattamento di fine servizio: quale normativa applicare?

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 24673 del 2 dicembre 2016 ha nuovamente affermato che solo per i lavoratori assunti a partire dal 10 gennaio 1996 è previsto che i trattamenti di fine servizio siano regolati secondo le disposizioni del codice civile, con conseguente superamento della struttura previdenziale dei trattamenti contemplati dalla disciplina […]
Lavoro e Professioni 13 Dicembre 2016

Copertura assicurativa per colpa grave e responsabilità professionale, ecco perché è vietato confonderle

Nonostante ormai sia trascorso molto tempo dal chiarimento legislativo circa la le regole afferenti la c.d. colpa grave (ci riferiamo alla legge finanziaria del 2008) ci sono ancora molti operatori sanitari che fanno confusione tra le due tipologie di rischio e di copertura. Ho ricevuto oggi una domanda di chiarimenti da una giovane ginecologa. Essa […]
Lavoro e Professioni 7 Dicembre 2016

Medici, sospeso sciopero 16 dicembre per crisi governo

Sospeso lo sciopero previsto per il 16 dicembre, lo dichiara l’Intersindacale che spiega: «La repentina crisi di Governo, e la nebulosità della sua risoluzione, hanno frustrato i nostri ultimi tentativi di ottenere modifiche alla Legge di Bilancio 2017, per le quali era stato dichiarato, insieme alle altre organizzazioni sindacali della dirigenza medica e sanitaria, uno […]
Lavoro e Professioni 6 Dicembre 2016

Concorso dirigente medico: quali materie alla prova orale?

Il Consiglio di Stato, con la sentenza del 21 novembre 2016 n. 4864 ha statuito che in un concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di un posto di dirigente medico di medicina legale è legittima la concentrazione della prova orale su temi afferenti alla responsabilità medica tenuto conto che le funzioni oggetto dell’incarico dirigenziale […]
Lavoro e Professioni 6 Dicembre 2016

Come funziona realmente la polizza dell’assistenza legale?

Sono un ortopedico libero professionista. Ho stipulato con il medesimo assicuratore sia una polizza a garanzia della mia responsabilità professionale che una polizza di assistenza legale. La seconda copertura è stata da me stipulata proprio su suggerimento del mio assicuratore. Per Lui non è stato difficile convincermi del fatto che fosse preferibile scegliermi in caso […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Lavoro e Professioni 6 Dicembre 2016

Referendum, l’Italia ha detto No. Quale futuro per la sanità?

A rischio Lea, Ddl Gelli, rinnovo contratti e convenzioni SSN. Con il No al Referendum si aprono nuovi scenari per la sanità. Tante le domande in attesa di risposta
Lavoro e Professioni 6 Dicembre 2016

ECM, camici bianchi in ritardo: ecco i rischi. De Franco (CoGeAPS): «Probabile stop concorsi e assunzioni»

Formazione professionale, scade il triennio e un’alta percentuale di medici non è in regola con gli obblighi formativi. Dal CoGeAPS il monito: «Per chi non è in regola ci saranno problemi per partecipare ai concorsi e per lavorare in strutture sanitarie accreditate»
Lavoro e Professioni 6 Dicembre 2016

Disfunzioni tiroidee, le malattie del secolo. Sintomi e prevenzione? Risponde l’endocrinologo Castello (AME)…

Sono oltre 6 milioni gli italiani che soffrono di malattie alla tiroide e la patologia è in aumento. Roberto Castello (AME): «Facciamo chiarezza, Chernobyl non c’entra, le malattie alla tiroide ci sono sempre state ma adesso è più facile diagnosticarle»
Lavoro e Professioni 6 Dicembre 2016

Forum Risk Management: «Innovazione e sostenibilità per sanità del futuro»

Il Forum organizzato a Firenze getta luce sulle novità e sulle necessità del comparto sanitario. Ricciardi (ISS): «Dobbiamo lavorare tutti insieme per un sistema sanitario sano che dia risposte concrete»
Lavoro e Professioni 2 Dicembre 2016

Sciopero generale medici per il 16 dicembre, #nonèlavoltabuona

Medici mobilitati in difesa del Servizio Sanitario Nazionale e contro i tagli. A rischio 2 milioni di euro per prestazioni mediche e 40mila interventi chirurgici
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2016

La polizza di colpa grave cessa quando si va in pensione dal SSN?

Sono un medico del SSN a novembre  sarò pensionato: la polizza di colpa grave stipulata cessa uscendo dal servizio per l’SSN? La polizza non cessa se si smette l’attività (dipende da quando è stata sottoscritta). Per garantire una copertura le conviene continuare ad essere assicurata per colpa grave (il premio si dimezza del 50%) per garantire […]
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2016

Segretaria part time: il medico è soggetto ad IRAP?

Non è soggetto ad IRAP il medico di base convenzionato con il Sistema sanitario nazionale che ha alle proprie dipendenze un’impiegata part-time per sole tre ore giornaliere per la pulizia dello studio e l’accoglienza dei pazienti. La Cassazione con la sentenza n. 20703 del 13 ottobre 2016 ha ancora una volta ribadito che l’avere il […]
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2016

I Crediti ECM rilasciati da providers Internazionali, Nazionali o Regionali sono equivalenti

Sì per i crediti regionali e nazionali, gli internazionali sono valorizzati al 50%
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2016

Quale obbligo di assicurazione per un medico a collaborazione coordinata e continuativa presso il pubblico?

Ma qual è l’obbligo di assicurazione per un medico a contratto di collaborazione coordinata e continuativa presso un’azienda ospedaliera pubblica? Sono un giovane neurochirurgo da poco operante presso una struttura pubblica della Lombardia. Vorrei conoscere la mia posizione personale in relazione all’obbligo di assicurazione della mia responsabilità professionale. La mia risposta deve essere necessariamente articolata e […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2016

ECM, cosa cambia dal 2017. Bovenga: «Ecco dossier formativo e bonus per i virtuosi»

Il 31 dicembre scade il triennio formativo, tante le novità in programma. Il presidente del CoGeAPS: «Superati i numeri di un tempo ma si può ancora migliorare. Per i più bravi possibilità di riduzioni e bonus»
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2016

ECM, no all’assunzione e carriera bloccata per chi non si mette in regola

Tutti i chiarimenti: certificazione ECM requisito anche per impiego nel privato e in enti pubblici. Il triennio formativo sta per terminare e sono tanti i medici ancora in ritardo. Stella (OMCeO Varese): «Formazione a macchia di leopardo, solo il 40-43% dei medici ha completato appieno il proprio percorso». Orlandi (Chimici): «Aggiornarsi per la salute della collettività»
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2016

Referendum e sanità: perché Sì? L’opinione di Gelli e De Vincenti

A pochi giorni dal voto continua il confronto tra le i sostenitori del Sì e quelli del No. Il Responsabile Sanità del Pd: «Addio alle differenze tra Regioni e livelli essenziali di assistenza più omogenei». Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio: «Caposaldo della Riforma è una tutela sanitaria uguale per tutti»
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2016

Referendum e sanità: perché No? L’opinione di Cozza e Gaetti

Referendum, Movimento 5 Stelle: «La sanità deve essere riformata in una diversa ottica. Importante rivedere le spese e soprattutto incentivare la prevenzione». Cgil Medici: «La Riforma genera ulteriore caos, non c’è chiarezza di ruoli e neanche di quale sia l’interesse generale»
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2016

Omceo Roma. Lavra: «Professione sotto attacco». Sirchia: «Vaccini, bene obbligo»

In occasione del Convegno ‘In scienza e coscienza’ organizzato dall’OMCeO di Roma, medici a confronto sull’evoluzione della professione. Presidente OMCeO: «I medici rivendichino la loro autonomia e attendibilità». L’ex Ministro della Salute sulla polemica vaccini: «Tutta la popolazione è a rischio»
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2016

Osas, sindrome apnee notturne in crescita. Professore Leone: «Patologia che mette a rischio la vita del paziente»

Antonio Leone, Direttore dell’Unita Operativa Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Monaldi di Napoli: «Medici più formati per fronteggiare l’emergenza. Nel team che lavora per l’interesse del paziente una funzione cardine la svolge il medico di base che deve indirizzare il malato correttamente per diagnosi e terapie»
Lavoro e Professioni 22 Novembre 2016

La polizza di colpa grave cessa quando si va in pensione dal SSN?

Sono un medico del SSN a novembre  sarò pensionato: la polizza di colpa grave stipulata cessa uscendo dal servizio per l’SSN? La polizza non cessa se si smette l’attività (dipende da quando è stata sottoscritta). Per garantire una copertura le conviene continuare ad essere assicurata per colpa grave (il premio si dimezza del 50%) per garantire […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”