Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 22 Novembre 2016

Mobbing: quando si configura?

Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 4509 del 27 ottobre 2016 ha stabilito che per configurare la condotta lesiva da mobbing nel rapporto di pubblico impiego si deve accertare la presenza di tutti i seguenti elementi: a) molteplicità e globalità di comportamenti a carattere persecutorio; b) evento lesivo della salute psicofisica; c) nesso […]
Lavoro e Professioni 22 Novembre 2016

Il singolo discente può visualizzare i propri crediti ECM nella banca dati CO.GE.A.P.S.?

Non direttamente, ma recandosi presso il proprio Ordine, Collegio o Associazione, che si collegano alla banca dati CO.GE.A.P.S.
Lavoro e Professioni 22 Novembre 2016

Ma allora questa assicurazione medica presto non sarà più obbligatoria?

Ma allora questa assicurazione medica presto non sarà più obbligatoria? Sono un giovane neurochirurgo a contratto presso un’azienda sanitaria pubblica del centro Italia. All’inizio della collaborazione sono stato “invitato” dalla direzione della struttura a fornirmi di una polizza di responsabilità professionale personale. Non trascuro di precisare che questo adempimento mi costa una somma che incide […]
Lavoro e Professioni 22 Novembre 2016

Emergenza Sorrisi in Siria, Abenavoli: «Formare i medici. Ci vuole grande volontà»

Prosegue la missione dei medici volontari di Emergenza Sorrisi. Il presidente Abenavoli: «Il nostro obiettivo primario è formare i medici locali per renderli autonomi nell’affrontare le emergenze. Da parte nostra occorre un forte spirito di partecipazione, ma anche un po’ di incoscienza»
Lavoro e Professioni 21 Novembre 2016

Legge di Bilancio: ecco le novità in arrivo. Gelli: «Stabilizzare operatori sanitari e medici»

Manovra finanziaria, assumere medici e infermieri precari, delineare formazione specialistica per medici generici e fondi per farmaci innovativi. Il Responsabile Sanità Pd: «Maggiore attenzione per il personale sanitario, una partita importante che si gioca in Aula»
Lavoro e Professioni 21 Novembre 2016

Turni massacranti, un anno dopo: legge inapplicata, i medici dicono basta

Camici bianchi in agitazione: senza gli emendamenti richiesti alla legge di Bilancio, lunedì 28 sarà sciopero: assunzioni, contratto e stabilizzazioni temi centrali esattamente come dodici mesi fa quando entrò in vigore la Legge 161 sugli orari di lavoro. Ecco cosa (non) è cambiato…
Lavoro e Professioni 17 Novembre 2016

Sciopero dei medici il 28 novembre. Le cinque richieste per evitarlo

L’ultimatum durante il sit-in a piazza Monte Citorio: «Senza fondi per assunzioni e contratto incrociamo le braccia»
Lavoro e Professioni 15 Novembre 2016

Ex specializzandi, ecco come prende forma la Legge per la transazione

Il Ddl 2400 è in Senato: cresce la richiesta per il raggiungimento di un accordo, ma i tempi si allungano e la decisione sugli emendamenti sembra slittare al dopo referendum del 4 dicembre. Mondo politico e sindacati sperano nella fine del contenzioso ma arrivano i dubbi sulla platea dei beneficiari
Lavoro e Professioni 15 Novembre 2016

Come affrontare la questione dei fatti noti nella polizza di responsabilità professionale

Sono un dirigente sanitario del SSN con la responsabilità di una struttura complessa. Ho in corso una polizza di responsabilità civile (non limitata alla sola Colpa Grave) che scadrà il prossimo 31 dicembre. Il mio Assicuratore mi ha proposto il trasferimento della polizza ad altra compagnia in quanto l’attuale ha comunicato di non essere più […]
Lavoro e Professioni 15 Novembre 2016

Medico Chirurgo che opera in Clinica: chi paga l’IRAP?

La Cassazione con la sentenza del 9 novembre 2016 n. 22854 ha stabilito che il medico chirurgo che si avvale delle strutture messegli a disposizione da una clinica non è soggetto ad IRAP. Infatti per configurare i presupposti di applicazione del tributo non è sufficiente che il lavoratore si avvalga di una struttura organizzata, ma […]
Lavoro e Professioni 15 Novembre 2016

Osas, salgono costi e tempi d’attesa più lunghi. «Emergenza sovraffollamento ospedali si supera con la tecnologia»

L’opinione di Marco Brunori, odontostomatologo dell’ “Umberto I” di Roma, tra i maggiori esperti della sindrome: «Esistono apparecchiature innovative che possono essere utilizzate da casa e forniscono dati precisi e utili al medico per assegnare terapie efficaci»
Lavoro e Professioni 15 Novembre 2016

Mangiare emozioni, che vuol dire? Lo spiega la nutrizionista: «C’è un cervello in pancia che influenza la psiche»

Cervello addominale, la nutrizionista Serena Missori ci racconta del secondo cervello che risiede nell’intestino: «La pancia è responsabile dei nostri stati d’animo, quello che mangiamo gioca un ruolo fondamentale»
Lavoro e Professioni 15 Novembre 2016

Responsabilità professionale: legge in Aula e confronto a tutto campo tra il relatore Gelli e gli ospedali privati

L’iter del Ddl alle ultime fasi per il consenso definitivo. Il responsabile sanità del Pd e relatore della legge alla Camera dialoga con l’Aiop, che chiedeva maggiore coinvolgimento e ora punta su «una evoluzione culturale per contrastare la malpractice»
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2016

Medici dipendenti e collaboratori di strutture, quanto ancora sarà mantenuta la disparità di trattamento?

Sono un anestesista libero professionista ed opero a tempo pieno presso una struttura privata della Campania sulla base di un contratto di collaborazione (praticamente faccio parte della popolazione delle “partite IVA”). La cosa non mi creerebbe alcun problema se non fosse per il tema dell’assicurazione. Infatti la struttura mi richiese all’inizio della collaborazione l’esibizione della […]
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2016

OSAS, l’epidemia sommersa. Terranova: «Solo il 10% di medici conosce bene la malattia»

La patologia delle apnee notturne rappresenta un grande problema socio-sanitario. In Italia sono più di due milioni gli italiani affetti dal disturbo del sonno che ha un peso non indifferente sul Sistema Sanitario Nazionale
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2016

Segretaria part time: il medico è soggetto ad IRAP?

Non è soggetto ad IRAP il medico di base convenzionato con il Sistema sanitario nazionale che ha alle proprie dipendenze un’impiegata part-time per sole tre ore giornaliere per la pulizia dello studio e l’accoglienza dei pazienti. La Cassazione con la sentenza n. 20703 del 13 ottobre 2016 ha ancora una volta ribadito che l’avere il […]
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2016

Ddl Gelli, ecco cosa cambia. Macrì (Federsanità): «Attenuata responsabilità per il medico, non favoritismo ma necessità»

Responsabilità professionale, prosegue l’iter per il Ddl Gelli approvato in Commissione Sanità in Senato. Macrì: «Il Ddl trova punti di equilibrio tra le aspettative dei cittadini e quelle degli operatori sanitari»
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2016

Equitalia, la sanatoria per le cartelle. Quando il medico può usufruire della rottamazione?

I consigli del tributarista per mettersi in regola con il Fisco sfruttando le ultime novità legislative
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2016

“Reato di cura”, la vera storia del medico accusato ingiustamente

Oncologo milanese accusato e assolto per la morte di una ragazza scrive un libro per raccontare la sua storia. «Così non si può andare avanti. Una vicenda che mi ha lasciato cicatrici dolorose e mi ha fatto riflettere profondamente sulla necessità di cambiare le cose»
Lavoro e Professioni 2 Novembre 2016

Al via il primo congresso internazionale di Medicina del Lavoro Italia-Argentina. Esperienze a confronto

Si è svolto il “I Congreso Internacional de Medicina del Trabajo Italia-Argentina” a Buenos Aires che ha visto l'intervento di studiosi italiani e argentini a confronto sulle rispettive esperienze nel campo della Medicina del Lavoro.
Lavoro e Professioni 31 Ottobre 2016

La copertura assicurativa del direttore sanitario di struttura privata

Sono un cardiologo e sono occupato in maniera continuativa presso una struttura sanitaria. Il mio rapporto lavorativo con la clinica è regolato da un contratto di lavoro subordinato nel quale mi è stata assegnata anche la responsabilità di direttore sanitario. La polizza di assicurazione che copre la responsabilità civile della struttura sanitaria non comprende la […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Lavoro e Professioni 31 Ottobre 2016

Tutte deducibili le spese per ECM e Congressi. Ecco cosa cambia per i medici…

L'articolo 5 del Jobs Act modifica l'attuale regime di deducibilità di alcune spese inerenti alla formazione dei medici e di tutti i lavoratori autonomi. Il nuovo regime prevede l'integrale deduzione, entro un limite massimo annuale, delle spese per l'iscrizione a master e a corsi di formazione o di aggiornamento professionale
Lavoro e Professioni 31 Ottobre 2016

Ex specializzandi, Liuzzi: «Per il risarcimento i medici dovranno attivarsi». Lettieri: «Chi ha fatto ricorso otterrà giustizia»

Ddl 2400, Liuzzi: «si tratta di un diritto». Lettieri: «Atto di buon senso, riconosciuto importo in misura sgravata in tre anni ottenibile con credito d’imposta o attraverso beneficio di contributi figurativi su profilo previdenziale».
Lavoro e Professioni 31 Ottobre 2016

Responsabilità professionale, Gelli (Pd): «Formazione e prevenzione punti fondamentali. Avanti verso approvazione»

Intervista al responsabile sanità del PD e relatore del Ddl 2224: «Importante giudicare il merito del referendum costituzionale del 4 dicembre. Per la sanità si può ricreare un nuovo equilibrio tra Stato e Regioni»
Lavoro e Professioni 31 Ottobre 2016

«I nostri giovani chirurghi scappano all’estero». SIC spiega perché e come evitare la “fuga”

Risorse, formazione, aggiornamento ECM le note dolenti. Ma le iniziative delle Società Scientifica e le partnership per gli under 35 possono finalmente segnare una svolta. Intervista al Segretario/Tesoriere di Sic, il dottor Luciano Landa.
Lavoro e Professioni 28 Ottobre 2016

Un SMS per regalare “Accoglienza e Sorrisi”

Su RaiUno la missione di Emergenza Sorrisi in Burkina Faso. Abenavoli: «I medici ci sono, mancano materiali e mezzi per operare». Restituire un sorriso ai bambini affetti da malformazione facciale come il labbro leporino. Ecco la missione del professore Fabio Massimo Abenavoli presidente di Emergenza Sorrisi. Per aiutare i volontari fino al 30 ottobre è attiva la campagna “Accoglienza e Sorrisi” SMS solidali dal valore di 2 Euro al numero 45520
Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2016

“Se la polizza RC scade dopo la data di pensionamento, devo pagare tutto il premio annuale?”

Sono un radiologo operante presso una struttura sanitaria pubblica del Piemonte. Ho da qualche anno in corso una polizza di responsabilità professionale per la colpa grave che la cui scadenza annuale è nel mese di novembre. Tuttavia nel mese di marzo del prossimo anno andrò in pensione. Ho quindi chiesto al mio assicuratore di ridurre la […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2016

L’ammontare dei compensi percepiti dal medico è rilevante per il calcolo Irap?

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 20610 del 12 ottobre 2016 ha affermato che ai fini del presupposto impositivo Irap è irrilevante l’ammontare dei compensi percepiti dal medico, e che, avuto riguardo all’entità dei beni strumentali, la disponibilità da parte di un professionista di beni strumentali anche di un certo rilievo economico non […]
Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2016

Ex specializzandi, il senatore Aiello: «Fughiamo i dubbi, con la transazione la cifra dei rimborsi è netta»

Chiusi in queste ore gli emendamenti e confermati gli importi netti. Intanto il Ddl 2400 avanza spedito al Senato: «L’obiettivo è arrivare alla Camera per l’approvazione entro fine anno»
Lavoro e Professioni 24 Ottobre 2016

«Cento euro lordi non bastano». Ecco tutte le richieste dei sindacati per fermare lo sciopero di novembre

Assunzioni e contratto, l'aumento del fondo Ssn a 113 miliardi non basta per l’Intersindacale: appena 100 euro lordi in più in busta paga dopo 8 anni di attesa e problema del precariato risolto solo a metà con la Manovra. Parte lo stato di agitazione
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”