Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 19 Ottobre 2016

Obbligo ECM per i camici bianchi. Ecco cosa rischia chi non è in regola…

Il 31 dicembre termina il triennio formativo. Chi non ha ottemperato agli obblighi di legge rischia l’inserimento in una blacklist, la cancellazione dall’elenco come già avvenuto ad alcuni medici competenti e l’esclusione dal Concorso Nazionale
Lavoro e Professioni 19 Ottobre 2016

OMCeO mobilitati, Anelli (Bari): «Formazione necessaria, pazienti chiedono certezze»

Istituzioni e cittadini chiedono trasparenza sulla formazione dei camici bianchi. Dall’OMCeO Brindisi lettera agli iscritti. Giustetto (OMCeo Torino): «Fondamentale riqualificarci e rinformarci»
Lavoro e Professioni 19 Ottobre 2016

Andrea Lenzi (CUN): «Purtroppo senza sanzioni l’obbligo ECM non viene rispettato»

Il Presidente del Consiglio Universitario Nazionale e membro della Commissione ECM: «Serve formazione specifica all’insegna della semplificazione e della fruibilità per la medicina di oggi e domani»
Lavoro e Professioni 19 Ottobre 2016

La formazione ECM “arruola” anche le star del cinema. Il film “Scacco pazzo” e Alessandro Haber per il corso sulla malattia mentale

Un grande nome, come quello di Alessandro Haber, ed un film per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla schizofrenia, una malattia mentale tra le più complesse e diffuse. Il film si affianca al corso ECM “la schizofrenia ed i disturbi psicotici” del provider ECM 2506 Sanità In-formazione
Lavoro e Professioni 19 Ottobre 2016

Giovani medici, Presenti (Cic): «Puntare sull’innovazione per garantire formazione ai giovani»

Il presidente del Collegio Italiano Chirurghi, Luigi Presenti, ai microfoni di Sanità Informazione: «Ben venga l’obbligo dei crediti che sensibilizza sulla necessità dell’aggiornamento. Percorsi formativi innovativi per il medico del futuro, per i giovani fondamentale aggiornarsi per inserirsi nel mondo del lavoro»
Lavoro e Professioni 19 Ottobre 2016

Sanzioni ECM, parla il medico competente depennato: «Ho perso tanto, danni economici e professionali»

La testimonianza di un medico competente, prima cancellato dall’elenco perché non in regola con gli obblighi formativi e poi riammesso: «Dopo l’esclusione ho perso sedi di competenza e sono stato sostituito. Un danno di oltre 20mila euro»
Lavoro e Professioni 18 Ottobre 2016

Commissione centrale professioni sanitarie (Cceps), costituzionale o no?

È incostituzionale, per l’evidente conflitto di interesse nella nomina dei componenti ministeriali, la Commissione centrale professioni sanitarie (Cceps), ossia l’organismo che giudica gli appelli alle sanzioni inflitte dagli Ordini a medici, odontoiatri e agli altri professionisti della salute. La Consulta, ha così cancellato la Commissione d’appello dei camici bianchi, già ferma ormai da oltre un […]
Lavoro e Professioni 18 Ottobre 2016

L’importanza della clausola di continuità quando si cambia assicurazione

Sono un odontoiatra libero professionista da alcuni anni assicurato con una compagnia italiana. Mi è stata ora proposta una nuova polizza che effettivamente sembra molto conveniente sia dal punto di vista del prezzo che delle garanzie. Un mio collega, al quale ho mostrato la proposta, ha condiviso il mio parere ma mi ha anche suggerito […]
di Ennio Profeta -
Lavoro e Professioni 18 Ottobre 2016

Vittoria da 18 milioni per i medici campani. Consulcesi: «Interrompete gratuitamente la prescrizione»

Consegnati rimborsi ad oltre 400 camici bianchi. Tortorella (Consulcesi): «Diritto va in prescrizione, chi non ha fatto ricorso può interromperla gratuitamente con una telefonata»
Lavoro e Professioni 18 Ottobre 2016

Svizzera, il referendum non ferma (per ora) il boom di giovani medici italiani

Dall’Italia con furore i camici bianchi si trasferiscono in Ticino. In otto anni il numero si è quadruplicato e continua a incrementarsi. Luraschi, responsabile Ente Ospedaliero Ticino: «Dieci anni fa il numero di italiani impiegati negli ospedali del Ticino era inferiore al 20% e ora supera il 40%»
Lavoro e Professioni 18 Ottobre 2016

«Morbillo, molti bambini destinati ad ammalarsi e morire». Ricciardi (ISS): crollano coperture vaccini

Allarme del Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità: «Migliaia di bambini non vaccinati, avremo nuovi casi di morbillo, rosolia, parotite, pertosse e meningite. Tanti medici non aggiornati sul tema consigliano male i genitori. Va migliorata la formazione e l'informazione».
Lavoro e Professioni 18 Ottobre 2016

Formazione, accoglienza e solidarietà. Pietro Bartolo: «Con Sanità di Frontiera diamo assistenza e conforto»

L’iniziativa promossa dall’Osservatorio Internazionale della Salute (OIS) vede in prima linea il medico diventato famoso nel mondo dopo il film “Fuocoammare”: «Fondamentale un approccio prima umano e poi sanitario, ma i medici vanno formati al meglio»
Lavoro e Professioni 18 Ottobre 2016

Labbro leporino, missione dei medici italiani in Burkina Faso: «Qui per regalare un sorriso ai bambini»

Ogni anno nel mondo 170mila bambini nascono con malformazioni al volto. “Emergenza Sorrisi” e Consulcesi Onlus offrono assistenza medica e formazione per il personale sanitario in Africa Occidentale. Intervista al dottor Massimo Abenavoli: «Impegno rivolto sia ai medici che ai piccoli pazienti. Creiamo le condizioni perché i Paesi in via di sviluppo lavorino per la dignità e la serenità dei bambini e delle loro famiglie»
Lavoro e Professioni 11 Ottobre 2016

Ex specializzandi, transazione all’esame finale. Aiello (NCD): «In tempi brevi si arriverà a soluzione»

Sanità Informazione ha intervistato il primo firmatario (insieme ad altri 20 senatori) del Disegno di legge unificato che propone un accordo transattivo per chi ha frequentato una scuola post-laurea in medicina tra il 1978 e il 2006. Nel frattempo, altri 18 milioni di euro consegnati da Consulcesi ai camici bianchi di Napoli e provincia
Lavoro e Professioni 11 Ottobre 2016

Qual è il foro del consumatore in caso di prestazione medico ospedaliera?

La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 18536 del 21 settembre 2016 ha affermato che la disciplina concernente il foro del luogo di residenza del consumatore, è inapplicabile ai rapporti tra pazienti e strutture ospedaliere pubbliche o private operanti in regime di convenzione con il sistema sanitario nazionale: sia perché, pur essendo l’organizzazione sanitaria imperniata […]
Lavoro e Professioni 11 Ottobre 2016

Il patto intergenerazionale varca i confini: aderiscono anche AMSI e Uniti X Unire

Formazione e tutele legali gratis per due anni ai giovani medici. Foad Aodi, Presidente delle associazioni di riferimento dei medici di origine straniera, plaude all’iniziativa di Consulcesi rivolta agli Under35: «Con questo nuovo accordo ci saranno nuovi posti di lavoro, più integrazione e maggior formazione»
Lavoro e Professioni 11 Ottobre 2016

Otorino laringoiatria – il “baloon” che piace ad hollywood e ai campioni della serie A

Le nuove tecniche mininvasive dell’otorino-laringoiatria non solo minimizzano i traumi, ma migliorano anche la qualità delle prestazioni lavorative. Un nuovo corso ECM, curato dal dottor Lino Di Rienzo Businco, spiega tutti gli elementi necessari per formare nuovi medici specialisti del settore
Lavoro e Professioni 11 Ottobre 2016

La garanzia postuma, in cosa consiste e che valore ha?

Sono un medico ospedaliero. Ho in corso da tempo una polizza a copertura della colpa grave, formula che mi è stata suggerita da un mio collega e che ho stipulato tramite il broker dell’azienda sanitaria dove lavoro. Qualche giorno orsono mi sono trovato a discutere con alcuni miei colleghi circa il contenuto della nostra polizza. […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Lavoro e Professioni 11 Ottobre 2016

Trento: Azienda provinciale servizi sanitari bandisce concorso pediatri

Bandito il concorso per medici pediatri a tempo indeterminato, domande entro il 24 ottobre
Lavoro e Professioni 11 Ottobre 2016

Alto Adige: indennità aggiuntiva a giovani medici in formazione

Assessore Stocker: “la Provincia vuole creare uno stimolo per i giovani medici a svolgere in Alto Adige la formazione specifica in medicina generale e la formazione medica specialistica”
Lavoro e Professioni 11 Ottobre 2016

Legge sui lavori usuranti, a chi si applica e a chi no? Intervista a Giuliano Cazzola

In vista delle misure annunciate nella prossima legge di Stabilità, il dibattito sulle pensioni si fa incandescente. Per i camici bianchi, occhi puntati sulla possibile revisione della legge sui lavori usuranti: come funziona adesso, e cosa potrebbe cambiare in futuro? Lo abbiamo chiesto a Giuliano Cazzola, vicepresidente della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati ai tempi della promulgazione della norma
Lavoro e Professioni 11 Ottobre 2016

Lampedusa, parte Sanità di Frontiera: per la prima volta la formazione dei medici sulle migrazioni si fa sul campo

Sull’isola l’iniziativa che mette al centro la formazione dei medici per fronteggiare al meglio il fenomeno migratorio. Aureli, direttore dell’iniziativa: «Colmiamo vuoto esistente nel sistema italiano». Alfano: «Se c’è da fare di più faremo di più»
Lavoro e Professioni 4 Ottobre 2016

Il medico di P.S. è responsabile per decesso dopo invio ad altro reparto?

La Corte di Cassazione Penale con la sentenza n. 39838 del 26 settembre 2016 ha affermato che non è responsabile del decesso del paziente il medico di pronto soccorso che, dopo aver visitato per primo lo stesso ed aver elaborato una diagnosi d’urgenza, ne dispone l’invio ad altro reparto dove gli infermieri subentrati sottovalutano la […]
Lavoro e Professioni 3 Ottobre 2016

FiabaDay, Trieste: “Disabilità problema di tutti. Necessario personale sanitario formato a 360°”

Il Presidente della Onlus Fiaba nella giornata nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche, che si ripete ogni anno dal 2003: «Chi va in ospedale o in uno studio medico, disabile o meno, deve entrare in un luogo facilmente accessibile. Per questo personale medico e strutture devono essere all’altezza»
Lavoro e Professioni 3 Ottobre 2016

Test Medicina: allarme regolarità graduatoria, in arrivo valanghe di ricorsi

Nel giorno dell’uscita della graduatoria per l’accesso alle facoltà di Medicina non si placano le polemiche per le molte irregolarità riscontrate e denunciate dagli studenti nell’ambito delle prove. Tra domande annullate e violazioni dell’obbligo di segretezza, già annunciati migliaia di ricorsi. Spunta l’ipotesi risarcitoria per gli esclusi
Lavoro e Professioni 3 Ottobre 2016

ECM – “Richiamo” ai medici dagli OMCeO: «Mettersi in regola»

Il Vicepresidente dell’Ordine di Catania, Antonio Biondi: «Non sono pochi i colleghi in ritardo con l’obbligo. Dialogo aperto con le istituzioni per il rispetto della legge»
Lavoro e Professioni 3 Ottobre 2016

Il futuro della chirurgia? Per Acoi viene prima il presente dei giovani

Al congresso di Roma il Presidente Diego Piazza si concentra su due sfide: sistema universalistico e migliori opportunità per i giovani colleghi: «Già tante iniziative in campo, ma stiamo lavorando anche a nuovi accordi»
Lavoro e Professioni 3 Ottobre 2016

L’onere dell’assicurazione professionale spetta al libero professionista

Sono un cardiologo appena specializzato ed ho iniziato una collaborazione a tempo pieno con una clinica privata della mia città. Sono quindi diventato un membro del “popolo delle partite IVA”. L’ufficio amministrazione mi ha chiesto di esibire la mia polizza di responsabilità professionale, polizza che per la verità io non ho ancora stipulato. Mi chiedo […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Lavoro e Professioni 26 Settembre 2016

Tutele e formazione, un patto tra CIMO e Consulcesi. Cassi: «Under 35 fortemente penalizzati. Per loro due anni di servizi gratuiti»

Un’iniziativa concreta a favore dei giovani medici, categoria che soffre particolarmente il difficile contesto economico odierno: formazione medica a distanza, tutela legale e servizi esclusivi, tutto gratuito per due anni. Questa la soluzione offerta ai suoi iscritti da CIMO, il sindacato dei medici ospedalieri, e presentata nel corso della conferenza stampa  “La professione dal punto di […]
Lavoro e Professioni 26 Settembre 2016

Ma l’adozione di franchigie e scoperti da parte dell’assicuratore è un atto vessatorio?

Sono un ortopedico libero professionista che opera presso alcune strutture private. Avevo in corso da molti anni una polizza di responsabilità professionale che mi è stata purtroppo disdettata a seguito di una mia denuncia di sinistro per la quale in verità la compagnia non ha versato neanche un euro, essendo stato dimostrata la mia totale […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”