Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 2 Luglio 2018

Frittelli (Federsanità ANCI): «È tempo di una nuova riforma del sistema sanitario»

La Presidente commenta anche il fenomeno delle aggressioni al personale sanitario, evidenziando la necessità di ricomporre la frattura creatasi tra medici e cittadini. Si dice infine preoccupata per il ritardo nell’adozione dei decreti mancanti per attuare la legge sulla responsabilità professionale
Lavoro e Professioni 2 Luglio 2018

Anaao, è Carlo Palermo il nuovo segretario. La video-intervista: «Difenderemo universalismo SSN. Sul contratto sono ottimista»

Il sindacalista succede a Costantino Troise, alla guida per otto anni. «Al ministro  - spiega - chiediamo di trovare risorse economiche per poter difendere il sistema sia sotto il profilo del finanziamento, sia sotto il profilo della qualità professionale»
Lavoro e Professioni 28 Giugno 2018

Nuovo Maxi Ordine Professioni Sanitarie: dal 1° luglio scatta l’obbligo di iscrizione ai nuovi albi

L’obbligo di iscrizione al maxi-Ordine delle Professioni sanitarie riguarda circa 250mila operatori interessati e prevede una procedura telematica attraverso un portale dedicato
Lavoro e Professioni 28 Giugno 2018

Congresso Anaao, si chiude l’era Troise: «La mia vittoria più grande è aver tenuto in piedi il sindacato, nonostante tutto»

Nelle parole della relazione del Segretario Nazionale uscente l’orgoglio per i risultati ottenuti e il rammarico per le battaglie non ancora concluse, a partire dal rinnovo del contratto, su cui però si dice fiducioso: «Spero che in autunno la trattativa si chiuda»
Lavoro e Professioni 26 Giugno 2018

Al via il 24° Congresso Nazionale Anaao Assomed: a Roma quattro giorni di dibattito sugli aspetti più critici della professione

Sabato 30 giugno i gruppi dirigenti nazionali saranno rinnovati. «Ci aspettiamo - afferma l'Anaao - che l'agenda del nuovo Ministro metta al primo posto la salvaguardia di un sistema sanitario pubblico e nazionale, equo, sicuro ed universalistico»
Lavoro e Professioni 25 Giugno 2018

Carlo Resti (Health Care Management CUAMM): «Formazione medici fondamentale in tutti i nostri interventi in Africa»

Il medico si è occupato di gestione sanitaria per l’ONG Medici con l’Africa CUAMM in Etiopia. «Fondamentale portare in questi paesi progetti sostenibili insieme ai governi locali»
Lavoro e Professioni 25 Giugno 2018

Ex specializzandi, a Firenze rimborsi per 15 milioni. L’avvocato Tortorella: «L’evoluzione giurisprudenziale prosegue, cause più veloci»

«Com’è giusto pagare le tasse, così è giusto che lo Stato rispetti i diritti» la voce dei medici rimborsati dopo anni di formazione specialistica non riconosciuta economicamente
Lavoro e Professioni 25 Giugno 2018

Sanità, le richieste delle Regioni al Ministro. Saitta: «Nuove assunzioni e 2600 borse di studio in più»

Il Coordinatore della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni racconta i temi al centro dell’incontro: governance farmaceutica, il nuovo patto della salute, i medici di famiglia e le liste d’attesa, su cui «bisogna intervenire aumentando l’offerta e governando la domanda»
Lavoro e Professioni 21 Giugno 2018

Acn medicina convenzionata, arriva il via libera definitivo da parte della Conferenza Stato-Regioni

Antonio Magi, segretario generale SUMAI Assoprof: «Ora ci aspettiamo che venga attuato quanto prevede la Convenzione, ovvero che sia riconosciuto il ruolo degli Specialisti Ambulatoriali Interni nella realizzazione degli obiettivi prioritari di politica sanitaria nazionale». Silvestro Scotti, segretario nazionale della Fimmg: «L’Acn è un punto d’arrivo, ma anche un punto di partenza per ragionare in maniera costruttiva sul futuro della Sanità pubblica e dell’SSN»
Lavoro e Professioni 21 Giugno 2018

Bonaccini (Regioni): «A passi spediti verso chiusura contratti dirigenza medico-sanitaria»

Andrea Filippi (Fp Cgil): «Registriamo favorevolmente l'impegno a trovare un accordo per chiudere nel più breve tempo possibile questa tornata contrattuale. Manteniamo ferma la necessità di coniugare l'aspetto economico del contratto con l'esigibilità di alcuni punti fondamentali della parte normativa»
Lavoro e Professioni 21 Giugno 2018

Medici in corsia senza essere pagati, lo Stato li risarcisce con oltre 15 milioni di euro

Marco Tortorella, avvocato specialista del contenzioso tra lo Stato e gli ex specializzandi: «Come confermato dal recente e autorevole parere pro veritate il termine di prescrizione non è decorso, noi continuiamo nel nostro lavoro a tutela dei medici»
Lavoro e Professioni 21 Giugno 2018

MMG in formazione: «Voglio essere il medico di tutti, ma manca un Erasmus in camice bianco»

Dai motivi che li hanno spinti verso questa strada alle prospettive future, Francesca Tomei, Rocco Santarone e Marco Lombardi raccontano a Sanità Informazione cosa significa essere un medico in formazione specifica in medicina generale. E non risparmiano critiche ad un corso che potrebbe migliorare sotto diversi punti di vista…
Lavoro e Professioni 21 Giugno 2018

Imbuto o trampolino: è la scuola di specializzazione tra attese, turni massacranti e blocco del turnover

Il Presidente di Federspecializzandi Stefano Guicciardi racconta ai nostri microfoni le difficoltà e le prospettive di uno dei periodi più complessi della vita di un medico
Lavoro e Professioni 21 Giugno 2018

Matricola e laureanda a confronto: sogni e incubi dello studente di medicina | GUARDA L’INTERVISTA DOPPIA

Come cambia la concezione della facoltà negli anni? Le paure e le speranze degli studenti del primo anno e di quelli dell’ultimo sono le stesse? Lo abbiamo chiesto direttamente a loro
Lavoro e Professioni 21 Giugno 2018

Vuoi studiare medicina? Inizia dal liceo. Il 98% degli studenti dell’indirizzo biomedico supera il test d’ingresso

L'indirizzo, ideato dal liceo Leonardo Da Vinci di Reggio Calabria, da settembre sarà replicato in cento licei scientifici e classici. Delle 150 ore del triennio dedicate alla formazione biomedica, 60 sono gestite da medici. Ce ne ha parlato la dirigente scolastica del liceo capofila Giuseppina Princi
Lavoro e Professioni 21 Giugno 2018

ECM: crediti, verifiche e sanzioni. A che punto siamo con il sistema di formazione continua dei medici

Luca Coletto (Presidente Agenas): «I nostri medici sono di altissimo livello, apprezzati e ricercati a livello mondiale. E questo è anche grazie alle nostre università e a tutte le strutture collaterali che hanno sempre avuto a cuore la preparazione dei nostri medici ed il sistema degli ECM»
Lavoro e Professioni 21 Giugno 2018

«Da grande voglio fare il dottore». Ma come si fa? Dal liceo agli ECM, la guida per “essere” medici

È uno dei percorsi formativi più lunghi, complessi e ricchi di ostacoli, ma "chi medico vuol divenire, un pochino deve soffrire"... Ecco tutto quello che c'è da fare per intraprendere la carriera più bella del mondo
Lavoro e Professioni 20 Giugno 2018

Hikikomori, il popolo che “vive in disparte”. In Italia 100mila giovani in reclusione volontaria, ma non è una psicopatologia

«Non è sintomo di un disturbo psichiatrico, ma in una fase avanzata possono insorgere depressione, fobia sociale, disturbi alimentari o comportamenti ossessivo-compulsivo». L’intervista alle psicologhe dell’associazione Hikikomori Italia Chiara Illiano e Rosanna D’Onofrio
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 19 Giugno 2018

Sembra che la mia azienda ospedaliera continui ad applicare la trattenuta del TFS anche se ho optato per il TFR. Come posso ottenere un riscontro effettivo?

A seguito di una verifica sulla mia busta paga, sembrerebbe che l’azienda ospedaliera per la quale lavoro continui ad applicare la trattenuta del TFS anche se effettivamente da anni io ho optato per il TFR. Come posso ottenere un riscontro effettivo? Per una verifica corretta della sua situazione è necessario che lei si rivolga ad […]
Lavoro e Professioni 18 Giugno 2018

ECM, il Presidente FNOMCeO Anelli: «Ordini sollecitino iscritti su formazione. Verifica dei crediti del triennio 2014-2016 comincerà dal 2019»

Il Presidente della Federazione degli Ordini dei Medici, in una nota, ribadisce che «l’aggiornamento professionale resta un dovere di ogni medico» e annuncia le prossime scadenze in materia
Lavoro e Professioni 15 Giugno 2018

Errori in sanità, Riccardo Tartaglia: «Istruire i medici ad una comunicazione ‘difficile’»

«È opportuno che ricevano una specifica formazione sulla comunicazione ‘difficile’ improntata alla massima trasparenza e chiarezza», così il Direttore del Centro Gestione Rischio Clinico Regione Toscana
Lavoro e Professioni 13 Giugno 2018

Lazio, protesta dei lavoratori della sanità privata a Montecitorio. Cgil, Cisl e Uil: «Rinnovo contratto o sciopero»

I sindacati confederali chiedono che non ci siano lavoratori di serie A e di serie B. L’assessore D’Amato: «Ogni professionista deve avere le medesime opportunità e tutele». Faroni (Aiop Lazio): «Stop a disparità di trattamento tra le varie regioni»
Lavoro e Professioni 12 Giugno 2018

Un medico di base che ha lavorato durante il corso di specializzazione in medicina generale può richiedere il maggior dovuto sulla borsa di studio e il rimborso delle tasse?

Durante il corso di formazione in medicina generale l’attività lavorativa è consentita entro specifici limiti. Sono ammesse solo le sostituzioni a tempo determinato (art. 19 co. 11 della l. 448/2001) dei medici di medicina generale convenzionati con il SSN e si può essere iscritti negli elenchi della guardia medica notturna, festiva e turistica. Ulteriori attività […]
Lavoro e Professioni 12 Giugno 2018

Un medico di base che ha lavorato durante il corso di specializzazione in medicina generale può richiedere il maggior dovuto sulla borsa di studio e il rimborso delle tasse?

Durante il corso di formazione in medicina generale l’attività lavorativa è consentita entro specifici limiti. Sono ammesse solo le sostituzioni a tempo determinato (art. 19 co. 11 della l. 448/2001) dei medici di medicina generale convenzionati con il SSN e si può essere iscritti negli elenchi della guardia medica notturna, festiva e turistica. Ulteriori attività […]
Lavoro e Professioni 11 Giugno 2018

«Ho 60 anni e voglio fare il medico». Storia non comune di un aspirante camice bianco…

Marco Platania è iscritto al corso di formazione in medicina generale: «Ero dirigente di un’azienda di ristorazione collettiva, ma voglio arrivare alla pensione da medico di famiglia. È quello che mi interessa fare di più»
Lavoro e Professioni 4 Giugno 2018

Legge Lorenzin: approvati i decreti attuativi per Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici

«Questo è un momento di svolta storico nella nostra professione perché arriva alla fine di un iter lungo che ha permesso di dare il giusto valore e riconoscimento a una professione con un ruolo sempre più fondamentale e centrale nella tutela della salute pubblica» così Nausicaa Orlandi, Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici
Lavoro e Professioni 4 Giugno 2018

Aggressioni, la reazione al post trauma è la sindrome di burnout. Langone (psicologa): «Bisogna curare i luoghi di cura»

«Occorrono presidi psicologici e soprattutto un ambiente più sicuro per poter lavorare in serenità» così la Presidente dell'Ordine degli Psicologi della Basilicata
Lavoro e Professioni 1 Giugno 2018

“Diamo voce ai medici di famiglia”: lo spot tutto da ridere sulle (serie) disparità subite dagli MMG

Il duo comico "Pablo e Pedro" che ha animato anche Zelig protagonista della video-campagna per i medici di base
Lavoro e Professioni 31 Maggio 2018

Psicologi, Giardina (CNOP): «Ecco come cambia il nostro ruolo nella società liquida. Non c’è più gerarchia tra dolore fisico e psichico»

Dalle novità dei LEA all’inclusione tra le professioni sanitarie, sono diversi i cambiamenti che riguardano la figura dello psicologo. Ed il referendum sull’istituzione della professione autonoma di counselor? «Un’azione politica contro il Consiglio Nazionale»
Lavoro e Professioni 31 Maggio 2018

La voce dei medici che hanno ottenuto il rimborso per la specializzazione: «La tenacia premia sempre»

Le testimonianze entusiaste dei camici bianchi che, grazie a Consulcesi, hanno concluso con successo l’iter giudiziario. E invitano i colleghi che ancora non l’hanno fatto ad agire per far valere il loro diritto
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”