Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 28 Marzo 2017

Come vengono stabilite dalle Compagnie di Assicurazione le tariffe delle polizze di responsabilità professionale sanitaria?

Sono un medico chirurgo specialista; preferisco non fare alcun riferimento alla mia specializzazione in quanto desidero assolutamente evitare che la mia questione non appaia una polemica personale per il mio interesse nei confronti di alcuno, siano essi assicuratori, società scientifiche ovvero organizzazioni sindacali. Vengo ai fatti: sono da alcuni anni assicurato per la mia responsabilità professionale […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Lavoro e Professioni 23 Marzo 2017

Big Data e medicina di precisione: opportunità (e rischi) della sanità del futuro

Paolo Vineis (Imperial College London): «Le massicce raccolte dati possono essere una grande opportunità nella ricerca, ma se gestite male possono distorcere i risultati e incrementare le diseguaglianze…»
Lavoro e Professioni 23 Marzo 2017

Visori e mixed reality, Jagher (Microsoft): «Il corpo umano non si studierà più sui libri ma su ologrammi»

«Il mondo della sanità deve affrettarsi a seguire l’innovazione, altri settori potrebbero surclassarlo» lo spiega Veronica Jagher, Healthcare Industry Business Development Manager per Microsoft
Lavoro e Professioni 23 Marzo 2017

La “Farmacia Futura” per Federfarma Roma: «Sviluppo e professionalità per sanità digitale»

Un’iniziativa che vuole riformulare i contorni della professione. Ecco il progetto del movimento che raccoglie i rappresentanti delle Federfarma provinciali e regionali d’Italia
Lavoro e Professioni 23 Marzo 2017

Medicine alternative, costo o risparmio per il Servizio Sanitario Nazionale?

Walter Ricciardi (Istituto Superiore di Sanità): «No ai fondi per medicine alternative». Maurizio Romani (Idv): «No è aggravio, ma un risparmio». Intanto un italiano su 5 fa uso di medicinali alternativa e l’omeopatia è la cura più diffusa
Lavoro e Professioni 22 Marzo 2017

Chirurgia estetica: SICPRE pronta ad ospitare i “maestri” brasiliani

Il 66° Congresso Nazionale a Modena sarà l’occasione per un confronto formativo con i migliori al mondo in questo campo. Intervista al professor Giorgio De Santis, Presidente del Congresso: a tutto campo su protezione legale, giovani medici e aggiornamento ECM. E sui danni del filler…
Lavoro e Professioni 21 Marzo 2017

Responsabilità professionale, Biondi (OMCeO Catania): «Formazione requisito per assicurazioni»

Antonio Biondi, Vicepresidente dell'Ordine di Catania sulla Legge Gelli: «Allo stato attuale, un’assicurazione che riconosca che il medico non si è adeguatamente formato, potrebbe anche non riconoscere la sua assicurazione»
Lavoro e Professioni 21 Marzo 2017

Emergenza Sorrisi torna in Afghanistan. Il Presidente Abenavoli: «Importante formare medici locali»

L’Associazione che cura i bambini affetti da gravi malformazioni del volto, parte per una nuova missione. A finanziare il progetto i fondi ricavati in occasione del concerto al Piccolo Eliseo. All’evento è intervenuto S.E. Waheed Omer Ambasciatore dell’Afghanistan: «Grazie a Emergenza Sorrisi i bambini afghani potranno crescere»
Lavoro e Professioni 21 Marzo 2017

Sindrome di Down, in Italia sono 40mila. OMS: «Un secolo fa si viveva fino ai 10 anni, ora l’80% supera i 50 anni»

"Not special needs" è l'hashtag scelto dalle associazioni internazionali per la Giornata Mondiale sulla sindrome di Down. Coordown, che riunisce le associazioni del settore: «Le persone con sindrome di Down hanno le stesse esigenze di chiunque altro: studiare, lavorare, avere delle opportunità, ma soprattutto essere ascoltati»
Lavoro e Professioni 21 Marzo 2017

L’estensione dell’obbligo di assicurazione per le strutture sanitarie a tutti coloro che operano al loro interno

Sono il titolare di uno studio odontoiatrico in provincia di Milano nel quale operano quattro medici e tre sanitari igienisti dentari dei quali in totale tre con un contratto di collaborazione. Ho letto che la nuova legge Gelli mi obbligherà ad assicurare indiscriminatamente tutti i miei collaboratori a prescindere dal tipo di contratto stipulato con […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Lavoro e Professioni 21 Marzo 2017

IRAP e medicina di gruppo, quali novità?

Con la sentenza n. 6370 pubblicata il 13 marzo 2017 la Corte di Cassazione ha affermato che in materia di IRAP, la medicina di gruppo non è un’associazione tra professionisti ma un organismo promosso dal servizio sanitario nazionale. L’attività della medicina di gruppo integra il presupposto impositivo non per la forma associativa del suo esercizio, […]
Lavoro e Professioni 16 Marzo 2017

Menopausa, tiroide, osteoporosi e diabete: da AME formazione e aggiornamento sulla salute della donna

Menopausa, ipotiroidismo, ipertiroidismo, osteoporosi: malattie di grande impatto che prediligono il genere femminile; il diabete, che in realtà si distribuisce equamente tra i generi, aumenta nella donna il rischio di coronaropatie del 40% rispetto alla controparte maschile. Malattie per cui l’endocrinologo è il punto di riferimento perché nonostante siano diverse per sintomatologia sono tutte legate […]
Lavoro e Professioni 15 Marzo 2017

Dall’anoressia all’Arfid, i disturbi alimentari si combattono con diagnosi precoce

I medici del Bambino Gesù all’opera per sensibilizzare sui disturbi alimentari. L’intervista alla nutrizionista Serena Missori: «Questi disturbi interessano 3 milioni di italiani e la maggior parte sono adolescenti»
Lavoro e Professioni 14 Marzo 2017

Responsabilità fuori dai confini nazionali, quando è efficace?

Sono un professore associato di chirurgia, cioè dipendente universitario e convenzionato con l’azienda ospedaliera per ciò che riguarda l’attività cinica. Ho in corso una polizza per la mia responsabilità professionale in caso di colpa grave. Avrei bisogno di alcuni chiarimenti su una clausola relativa ai “Limiti territoriali” della mia polizza RC colpa grave. Infatti io […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Lavoro e Professioni 14 Marzo 2017

Costantino Troise (Anaao Assomed): «Legge Gelli positiva. Con Linee Guida importante aggiornamento»

Il segretario nazionale di Anaao Assomed: «Su Responsabilità professionale un passo avanti per il sistema sanitario frutto di un impegno che portiamo avanti da oltre 10 anni. Con l’importanza delle linee guida stabilita nella legge è fondamentale non limitarsi semplicemente ad una rivisitazione scolastica della formazione»
Lavoro e Professioni 14 Marzo 2017

«Puntare su giovani e formazione ECM» ecco la missione di Orazio Schillaci, nuovo Presidente AIMN

La nomina è arrivata al termine del XIII Congresso Nazionale AIMN a Rimini. Orazio Schillaci, Preside della Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata: «Guiderò una realtà che ha più di 25 anni, lavorerò per i giovani e per garantire loro lavoro e preparazione opportuna per migliorare le terapie»
Lavoro e Professioni 14 Marzo 2017

Ex specializzandi, Cosimo Ferri, Sottosegretario alla Giustizia: «Difendere i diritti di chi ha investito tanto nel SSN»

«Il rimborso è un diritto» chiarisce il Sottosegretario Ferri. «Noi lavoriamo per eliminare questo contenzioso, mi auguro che si possa trovare una soluzione a livello governativo»
Lavoro e Professioni 14 Marzo 2017

Ex specializzandi, nessuna prescrizione. Consulcesi: «Scatterà il 2 novembre»

I legali del gruppo leader nella tutela degli ex specializzandi spiegano: «La prescrizione scatterà a 10 anni dal Dpcm del 2 novembre 2007. Senza questo atto i due precedenti decreti del 7 marzo e del 6 luglio sarebbero stati inapplicabili». È dunque ancora possibile attivarsi per mantenere il diritto al rimborso attraverso un atto interruttivo o un ricorso
Lavoro e Professioni 7 Marzo 2017

Ma è veramente conveniente la soluzione dell’autoassicurazione del rischio della Responsabilità civile per un’azienda sanitaria?

Sono il direttore amministrativo di una clinica privata della Campania. Ormai da alcuni anni abbiamo rinunciato alla assicurazione di responsabilità civile per almeno due motivi. In primo luogo a causa di un episodio molto spiacevole: infatti la compagnia con la quale eravamo assicurati fu dichiara fallita proprio qualche settimana dopo il rinnovo annuale della polizza; […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Lavoro e Professioni 7 Marzo 2017

Antibiotico-resistenza, Ministro Lorenzin: «Combatterla coinvolgendo le associazioni e i pazienti»

Dopo che l’OMS ha reso note le 12 famiglie di batteri immuni agli antibiotici il Ministero della Salute lancia il monito: «Fronteggiare l’emergenza con un Piano nazionale che sarà pronto in primavera»
Lavoro e Professioni 7 Marzo 2017

Responsabilità professionale, Tortorella (Consulcesi Group): «Bene approvazione, ora attenzione a decreti attuativi»

Il Presidente della realtà di riferimento della tutela dei camici bianchi ai nostri microfoni spiega: «Aspettavamo questa riforma da oltre 20 anni, ma ora bisogna aspettare ancora un po’ di tempo per vedere come verrà applicata». Tra le novità, maggiore attenzione all’aggiornamento professionale medico: «La formazione è fondamentale, anche il mondo assicurativo lo sa e sta adeguando le modalità di sottoscrizione delle polizze»
Lavoro e Professioni 7 Marzo 2017

Basket in carrozzina: la sfida già vinta dai ‘Giovani e tenaci’ della SS Lazio

Un campionato da giocare e tanti progetti da realizzare. Questi gli obiettivi dei giovanissimi paratleti della Società Sportiva Lazio Basket in carrozzina. Il Presidente Moreno Paggi: «Una storia che inizia da lontano, una grande opportunità per questi ragazzi che non mollano mai»
Lavoro e Professioni 7 Marzo 2017

«Da figlio di medico e medico mancato, mi dedico agli altri». Flavio Insinna racconta come si cambia un pezzo di mondo…

«In un paese che taglia la sanità, mio padre era il medico degli ultimi e curava gli invisibili. L’ho visto con i miei occhi leggere, aggiornarsi, formarsi, fino all’ultimo sapendo che la sua era una missione» il conduttore di 'Affari tuoi' ci racconta la sua missione…
Lavoro e Professioni 6 Marzo 2017

Legge Gelli, Silvestro (IPASVI): «Assicurazioni e formazione ECM: così migliora rapporto tra infermieri e pazienti»

La Senatrice del Partito Democratico spiega ai nostri microfoni il valore di una riforma «che, senza esagerare, definirei storica» perché «tutela, nello stesso momento, sia l’esercente la professione sanitaria che il cittadino». Centrale il tema della formazione continua: «Un segno di civiltà: i professionisti si impegnano non solo per motivazioni lavorative, ma anche etiche, a mantenere alte le competenze»
Lavoro e Professioni 3 Marzo 2017

Ipoacusia, serve una diagnosi precoce. La parola a Giuseppe Attanasio, Specialista in Otorinolaringoiatria

«Nessun bambino sordo deve diventare un sordo adulto». Nella Giornata Mondiale dedicata ai disturbi uditivi il dottor Giuseppe Attanasio, Specialista in Otorinolaringoiatria e Fisiopatologia della Comunicazione Audio-Verbale, ci spiega le ipoacusie più frequenti e quali terapie sono consigliabili. Fra tutti i disturbi un ruolo di primaria importanza lo ricopre l'acufene, di cui ne soffre una persona su dieci
Lavoro e Professioni 2 Marzo 2017

La sanità del futuro secondo i pentastellati. Luigi Gaetti: «Prevenzione, risparmio e formazione»

Ridisegnare la sanità nell'ottica della meritocrazia «pagare la salute e non la malattia» . Dirette ed efficaci le proposte di Luigi Gaetti, membro della Commissione Igiene e Sanità per il Movimento 5 Stelle. Responsabilità professionale? «Un grande passo avanti per i camici bianchi e per i cittadini»
Lavoro e Professioni 28 Febbraio 2017

Quali sono i limiti e le caratteristiche della copertura assicurativa della colpa grave sanitaria?

Sono un anestesista del SSN. Opero in una azienda sanitaria del Veneto. Ho stipulato ormai da qualche anno una polizza per la copertura del rischio della mia responsabilità per colpa grave. Sono stato infatti informato che questo è l’unico rischio che io corro nell’espletamento della mia attività professionale. Qualche tempo fa ho ricevuto una citazione […]
di Ennio Profeta - Consulente SanitAssicura
Lavoro e Professioni 28 Febbraio 2017

Quando si viola il regime di intramoenia?

La Corte dei Conti Lombardia con la sentenza n. 3 del 2017 ha affermato che “sussiste la responsabilità amministrativa nei confronti del medico dipendente dal S.S.N, nella ipotesi in cui percepisca la retribuzione prevista per i dirigenti in rapporto di esclusività, nonostante il contestuale svolgimento di attività professionale extramuraria presso il proprio studio privato, in palese […]
Lavoro e Professioni 28 Febbraio 2017

Pietro Bartolo, dopo gli Oscar torna Sanità di Frontiera: «Di nuovo sul campo per tutelare salute e accoglienza»

Fuocoammare non ha vinto la statuetta ma ha portato l’attenzione del mondo sul tema delle migrazioni. Il bagaglio professionale e umano del dottor Bartolo a disposizione dei colleghi nel progetto di OIS, sostenuto da Consulcesi Onlus. Le prossime iniziative: scuola di alta formazione per medici e operatori sanitari, cartella sanitaria unica del migrante, casa famiglia per minori non accompagnati, servizio di unità mobili per prestare assistenza sanitaria ai migranti in fase di prima accoglienza
Lavoro e Professioni 28 Febbraio 2017

Chi cura i medici? Marina Risi (SIPNEI): «Assistenza anche per i camici bianchi»

Marina Risi Vice presidente della Società italiana Psico-neuro-endocrino-immunologia di Roma: «Stress dei medici dovuto a turni massacranti, medicina difensiva, difficoltà negli ambienti di lavoro, perdita di prestigio della professione e perdita di fiducia nel rapporto medico-paziente»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”