Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 13 Giugno 2022

Sono una ginecologa cubana appena trasferita in Italia e assunta tramite il decreto “Cura Italia”. Posso sottoscrivere qui la polizza di RC Professionale?

Come sappiamo il decreto “Cura Italia” è intervenuto in un momento di emergenza con misure straordinarie in tema di famiglie, lavoro e professioni sanitarie. Nonostante lo stato di emergenza e la possibilità da parte delle strutture di assumere più rapidamente medici stranieri, in ambito assicurativo per la Responsabilità Civile Professionale o la Colpa Grave non […]
Lavoro e Professioni 10 Giugno 2022

Medici e infermieri: patto su assistenza. Anelli (Fnomceo): «Regioni in ritardo sui fabbisogni»

Riuniti i due Comitati Centrali Fnomceo-Fnopi: «Da noi le indicazioni per la qualità e l’efficienza dei servizi. Ai cittadini vanno garantite le competenze delle due professioni». Anelli: «DM 71 ha sottostimato fabbisogno infermieri nelle case di comunità e non ha risolto il problema della carenza dei MMG»
Lavoro e Professioni 10 Giugno 2022

Pediatri, medici del 118, guardie mediche: la carenza di camici bianchi investe il Molise

Nella regione si registra una grave carenza di pediatri ospedalieri e il Punto nascite di Isernia rischia di chiudere. Crudele (OMCeO Isernia): «Non bisogna fare avvisi per sei mesi a tempo determinato, ma concorsi che diano una stabilità». De Gregorio (OMCeO Campobasso): «La coperta è corta, abbiamo troppe sedi di guardia medica»
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 9 Giugno 2022

Medici contro l’ipotesi di usare gli infermieri come «supplenti» degli mmg

La Fnomceo e la Cimo-Fesmed rispondono all'assessore della Lombardia Letizia Moratti, secondo la quale gli infermieri potrebbe sostituire e contribuire alla carenza di medici di famiglia
di Redazione
Lavoro e Professioni 9 Giugno 2022

Arriva il super OSS per far fronte alla carenza di infermieri

Il progetto di Regione Veneto prevede 400 ore di formazione (150 di attività formativa e 250 di tirocinio). Gli Operatori sociosanitari formati saranno impiegati nelle strutture extra ospedaliere residenziali e semiresidenziali per anziani. Contraria l’associazione: “Orgogliosamente infermieri”: «Così si aggira il problema»
Lavoro e Professioni 7 Giugno 2022

Lo psicologo dello sport: in un e-book il racconto del suo lavoro in 33 esperienze di successo

L'e-book realizzato dal Gruppo di Lavoro in Psicologia dello Sport e dell’Esercizio Fisico dell’Ordine degli Psicologi del Lazio illustra il campo di attività di un professionista ancora poco conosciuto nel nostro Paese
Lavoro e Professioni 7 Giugno 2022

Sanità e territorio, la rivoluzione passa dalle farmacie (e dal PNRR)

Presentata in conferenza stampa l’edizione annuale del congresso FarmacistaPiù. «La formazione è la chiave per gestire il cambiamento»
Lavoro e Professioni 7 Giugno 2022

Riforma territorio, Bartoletti (FIMMG): «DM71 migliorabile, servizi standard in tutta Italia»

Per il vicesegretario FIMMG è importante che «accoglienza e accettazione siano uguali in tutta Italia». Sulle USCA raccomanda «elasticità» e chiede che le nuove Case di comunità «non siano delle monadi isolate» ma che ci sia un «servizio integrato»
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 7 Giugno 2022

Mamme e future mamme in corsia, con l’indennità e i sussidi la gravidanza è più serena

Aiuti e agevolazioni previsti anche per le studentesse. E per le libere professioniste l’importo raddoppia
Lavoro e Professioni 7 Giugno 2022

Educazione sessuale, il ruolo dell’ostetrica. Vaccari (FNOPO): «Sensibilizzare alla diversità di genere sin dalle scuole materne»

La fertilità non è solo una “faccenda da grandi”. Eppure la maggior parte dei giovani e degli adolescenti sono convinti che la riproduzione sia un valore lontano anni luce dalla loro quotidianità. «Stili di vita malsani in adolescenza possono compromettere la fertilità futura», assicura Silvia Vaccari, presidente della FNOPO, la Federazione Nazionale degli Ordini della […]
Lavoro e Professioni 7 Giugno 2022

Sono medico dipendente e non credo di aver ricevuto il pagamento integrale degli arretrati previsti dal nuovo CCNL Area Sanità 2020, come posso verificare?

In linea generale, i benefici economici conseguenti alla stipula dei rinnovi contrattuali entrano in vigore, salva diversa disciplina specificatamente prevista, dal mese successivo a quello di entrata in vigore del medesimo contratto collettivo, con conseguente azionabilità della pretesa creditoria da parte del lavoratore che, con riferimento agli arretrati, non abbia ricevuto integrale liquidazione. In caso […]
Lavoro e Professioni 6 Giugno 2022

Ex specializzandi, Pagano: «Interessi e rivalutazione monetaria, il Parlamento ne tenga conto»

Il Senatore: «È opportuno che la politica e le istituzioni si facciano carico di un’esigenza e facciano capire che l’Italia rispetto a questo provvedimento non sia un paese di serie B, visto che siamo uno dei paesi fondatori dell’UE»
Lavoro e Professioni 1 Giugno 2022

Body shaming e magrezza patologica: formazione e consapevolezza per contrastare i nuovi fenomeni social

Consulcesi lancia il nuovo corso per camici bianchi sui Disturbi del comportamento alimentare
Lavoro e Professioni 31 Maggio 2022

«Fisioterapia essenziale nella prevenzione, ma da valorizzare di più nel DM71». Parla Simone Cecchetto (AIFI)

Ad Exposanità AIFI (Associazione italiana di Fisioterapia) ha presentato alcune best practice di fisioterapia territoriale. E nelle scuole è successo per la campagna “la schiena va a scuola”, portata in 400 classi. Cecchetto: «Prossima giornata mondiale della Fisioterapia dedicata all’artrite e alle malattie reumatiche»
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 31 Maggio 2022

Paura di una pensione bassa? È tempo di aderire a Fondosanità

Il fondo di previdenza complementare, riservato agli iscritti Enpam, non ha costi di accesso per gli under 35
Lavoro e Professioni 31 Maggio 2022

Equo compenso, Di Martino (AMOlp): «Ristabilire tariffario minimo per prestazioni sanitarie libero professionali»

L’Associazione Medici e Odontoiatri liberi professionisti interviene sul disegno di legge in tema di “disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali”, il presidente: «Evitare l’eccessiva corsa al ribasso dei compensi professionali per non compromettere la qualità della prestazioni»
Lavoro e Professioni 30 Maggio 2022

Formazione, digitalizzazione e continuità ospedale-territorio: a Tor Vergata le ricette per la sanità del futuro

Nell’evento preparatorio del prossimo Forum Risk Managment dal titolo “PNRR e gestione del rischio in sanità” i principali attori della sanità a confronto
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 30 Maggio 2022

Pnrr, Faroni (Aiop Lazio): «Bene approvazione Piano, connubio pubblico-privato decisivo per attuazione»

Posti Letto, Pronto Soccorso ed edilizia i punti centrali per Aiop Lazio: «Fondamentale lavorare su criticità emerse in pandemia»
Lavoro e Professioni 30 Maggio 2022

Ora non si cerca neanche più il pretesto: violenza immotivata e discriminazione verso i giovani medici

Da Napoli gli ultimi due episodi di follia ai danni di due medici di medicina generale. Tensione alle stelle in vista dei maxipensionamenti. La testimonianza
Lavoro e Professioni 27 Maggio 2022

Per la Medicina Generale 900 borse in più. Anelli (Fnomceo): «Aiuta a svuotare imbuto formativo»

«Esprimiamo la nostra soddisfazione – commenta Filippo Anelli – per questo intervento. Dimostra un’attenzione da parte del Governo alle cure primarie e alla figura del Medico di Medicina Generale»
Lavoro e Professioni 27 Maggio 2022

PNRR e Legge Gelli, Hazan: «La responsabilità professionale cambierà. Occorrono riflessioni importanti»

Il Presidente della Fondazione Italia in Salute fa un bilancio di cosa è cambiato dall’approvazione della legge sulla responsabilità professionale ad oggi e spiega come dovrà cambiare il sistema alla luce delle risorse in arrivo con il PNRR
Lavoro e Professioni 26 Maggio 2022

Giornata Nazionale del Sollievo: farmacie confermano l’impegno contro il dolore inutile

Di Marco Cossolo, Presidente Federfarma nazionale
di Marco Cossolo, Presidente Federfarma nazionale
Lavoro e Professioni 25 Maggio 2022

Infermieri, primo rapporto sulle violenze: 125mila casi sommersi in un anno, 75% contro donne

Mangiacavalli (presidente FNOPI): «Da eroi del Covid a vittime invisibili. Subito inserimento nella categoria lavori usuranti»
Lavoro e Professioni 25 Maggio 2022

Cure palliative: solo 1 paziente con ictus su 5 riceve consultazione

Rosaria Alvaro (SISI): «Necessaria maggiore cultura di questi trattamenti». Con il nuovo corso Consulcesi Club i camici bianchi ampliano il loro sguardo su cure palliative
Lavoro e Professioni 25 Maggio 2022

Specializzandi, la proposta del Pd: contratto della dirigenza e scuola di specializzazione per MMG

Al Senato la proposta di legge della dem Paola Boldrini: tra gli obiettivi collegare il numero delle borse di specializzazione ai reali bisogni delle diverse discipline sul territorio. L’assessore alla Sanità del Lazio D’Amato: «Prossimi anni difficili, riforma urgente»
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 23 Maggio 2022

Terapisti occupazionali, Congresso 2022. Casa, scuola, tempo libero e lavoro: l’importanza degli “Ambienti di vita”

Il Modello Kawa, Parone (AITO): «La vita è un fiume: l’acqua è l’energia vitale dell’individuo, il letto del fiume è la sua rete sociale, le rocce sono i problemi e le sfide, i detriti sono i beni e le responsabilità. Gli spazi che si formano tra queste strutture rappresentano i punti di intervento della terapia occupazionale»
Lavoro e Professioni 23 Maggio 2022

Prima casa e studio professionale, ecco i mutui agevolati di Enpam per gli under 40

Semaforo verde al bando 2022, tasso di interesse inferiore al 2%. C’è tempo fino a settembre
Lavoro e Professioni 20 Maggio 2022

Riforma IRCCS: così cambia la ricerca sanitaria. Ma ancora lontana la stabilizzazione dei precari

Alla Camera il primo via libera in commissione Affari sociali, ora la legge delega è attesa in Aula. Per il riconoscimento degli IRCCS sarà data priorità al criterio di localizzazione territoriale. Sarà garantita la comprovata competenza e professionalità anche manageriale dei componenti degli organismi governo degli IRCCS pubblici e degli organi scientifici degli IRCCS privati
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 18 Maggio 2022

Guerra in Ucraina, Consulcesi lancia il nuovo corso contro le emorragie da ferite da guerra

«Di fronte ai gravissimi attacchi contro l’assistenza sanitaria, mettere il maggior numero di persone in condizione di saper compiere semplici ma efficaci manovre per fermare per esempio la fuoriuscita di sangue può significare salvare una vita in più», commenta Daniele Manno, esperto di Remote e Military Life Support
Lavoro e Professioni 18 Maggio 2022

Formazione ECM, sanità territoriale e intesa pubblico-privato. La ricetta di D’Amato per non sprecare il PNRR

Sanità Informazione ha chiesto all’assessore alla Sanità del Lazio D'Amato cosa ci ha insegnato la pandemia e come utilizzare al meglio i fondi in arrivo dall’Europa
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio