Lavoro e Professioni

Le ultime notizie su tutto ciò che riguarda il lavoro in sanità
In questa sezione, medici e professionisti sanitari possono trovare novità, approfondimenti ed interviste dedicati al mondo del loro lavoro: contratti, responsabilità professionale, pensioni, assicurazioni, ex specializzandi e tanto altro.

Lavoro e Professioni 29 Agosto 2022

Che medico sarai? Il quiz della personalità di Consulcesi per i futuri professionisti della salute

In occasione dei test di ammissione per le facoltà di Medicina e Odontoiatria e delle altre Professioni sanitarie la dottoressa Virginia Romano ha realizzato con Consulcesi un “quiz della personalità” per aiutare i giovani desiderosi di indossare il camice bianco a capire (meglio) sé stessi e gli altri
Lavoro e Professioni 29 Agosto 2022

D’Anna (Biologi): «Dare vita al biologo di comunità per creare una rete di sentinelle ecologiche»

Il presidente dell’Ordine dei Biologi Vincenzo D’Anna invoca una legge sulla nutrizione e spera di risolvere il problema delle borse di specializzazione non mediche: «Stortura intollerabile, con il ministero dialogo avviato»
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 23 Agosto 2022

RSA, mancano medici infermieri e Oss. Contini (Gruppo Kos): «Noi figli di un Dio minore»

Dopo la pandemia il settore sociosanitario ha dovuto fare i conti con la carenza del personale e per tamponare l’emorragia causata dalla fuga di medici, infermieri e Oss verso il settore pubblico, sono aumentati i professionisti stranieri. Infermieri dall’Albania, India e Oss dall’America Latina. Troppa burocrazia per il personale proveniente da altri paesi nel quale non esiste l’ordine professionale
Lavoro e Professioni 23 Agosto 2022

Formazione ECM, in scadenza anche il triennio degli infermieri. L’appello degli Ordini

Mangiacavalli (FNOPI): «Con Cogeaps infermieri non in regola avvisati per tempo». Rea (OPI Napoli): «Un infermiere esperto deve essere formato». Clarizia (OPI Pordenone): «Fondamentale continuare a lavorare sulla formazione continua»
Lavoro e Professioni 23 Agosto 2022

Il questionario di verifica dei corsi FAD deve essere somministrato esclusivamente in modalità on-line?

La Formazione a Distanza (FAD) può anche essere erogata attraverso riviste (e quindi documentazione cartacea) pertanto il questionario di verifica per i corsi FAD effettuati attraverso materiale cartaceo, può essere somministrato con modalità di verifica diversa da quella on-line. Il Provider, sulla base delle indicazioni formulate dal Comitato scientifico o dal Responsabile scientifico dell’evento, rende […]
Lavoro e Professioni 23 Agosto 2022

Ho perso la causa per la remunerazione degli anni di specializzazione in pediatria 85/89 per prescrizione, ora mi propongono un appello, ma ha senso andare avanti dopo tutti questi anni?

Per darle un consiglio giuridico dettagliato sarebbe necessario avere la documentazione relativa alla sua causa, ciò posto ci sono degli elementi che si possono valutare anche in questa sede. I tempi della giustizia italiana come è noto a tutti non sono brevi e talvolta la burocrazia e i cavilli legali si aggiungono a complicare il […]
Lavoro e Professioni 23 Agosto 2022

Liberi professionisti, ultima chiamata per mettersi in regola con il Modello D

Il vademecum di Enpam per compilare la dichiarazione dei redditi di Quota B
Lavoro e Professioni 22 Agosto 2022

Terapista occupazionale nell’età evolutiva, Ruffini: «Aumentiamo anche l’autostima dei piccoli pazienti»

Martina Ruffini, terapista occupazionale pediatrica, racconta a Sanità Informazione la storia di Francesca e di come attraverso il suo percorso terapeutico individuale, cominciato durante l’infanzia, abbia imparato prima a prendersi cura di sé e poi ad aiutare i membri della sua famiglia nelle faccende domestiche
Lavoro e Professioni 19 Agosto 2022

Pronto soccorso in crisi, la ricetta di Monti (Dir. PS): «Occorre forte coordinamento ospedale-territorio»

«Oggi molte persone si rivolgono al Pronto soccorso perché si trovano in difficoltà, noi dobbiamo dare una riposta» spiega Manuel Monti, Direttore del Pronto soccorso dell’ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 19 Agosto 2022

Stellini, il manager che ha cambiato il concetto di cura a partire dai motori di ricerca

Vincitore del premio internazionale Vivi salute Award, il trentaseienne bresciano responsabile del dipartimento di marketing, comunicazione e fundraising del Fatebenefratelli ha trovato la chiave per entrare nelle emozioni dei pazienti lungo il percorso di cura
Lavoro e Professioni 18 Agosto 2022

Dal reinserimento al lavoro alla formazione, nel Lazio una proposta di legge contro le aggressioni ai sanitari

L’ha presentata il consigliere della Lega Daniele Giannini, raccogliendo le proposte dell’associazione AMAD. L’obiettivo è quello di incrementare le tutele introdotte dalla legge 113 del 2020
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 17 Agosto 2022

Inserire la comunicazione medico paziente nei percorsi formativi, la proposta di Provenza (M5S)

Il medico e deputato M5S ha presentato una proposta per la predisposizione di un Piano volto al potenziamento degli aspetti comunicativi della relazione del professionista sanitario con il paziente e con i componenti dell’equipe sanitaria. Previsti incentivi anche nella formazione ECM
Lavoro e Professioni 11 Agosto 2022

Test Medicina: da Consulcesi “manuale di sopravvivenza” per gestire studio e stress

Boom di candidature per il Test di Medicina. Anche quest'anno previsto esercito di esclusi. La guida pratica per gli studenti
Lavoro e Professioni 9 Agosto 2022

Albenga (Savona), l’appello del sindaco Tomatis: «Ridateci il Pronto Soccorso»

Chiuso durante il Covid, il punto di primo intervento della cittadina ligure non ha riaperto dopo la pandemia. I cittadini hanno dato vita al movimento “senzaprontosoccorsosimuore”, raccolto firme e scritto al Presidente della Regione Liguria, mentre il Pronto Soccorso del Santa Corona a Pietra Ligure ora è al collasso
Lavoro e Professioni 9 Agosto 2022

Scadenza triennio ECM: «Nessuna scusa per chi non ha completato aggiornamento per pigrizia o indolenza»

Mazzacane (Goal): «Lettera Cogeaps è un atto di buona volontà. Gli ordini si adopereranno per informare gli iscritti». Foschi (Cic): «Paradossale che una professione complessa come quella medica abbia un unico momento di “abilitazione”». D’Anna (Onb): «Solo aggiornandosi un operatore sanitario può svolgere al meglio la propria professione»
Lavoro e Professioni 9 Agosto 2022

Montagna che passione, ma più attenzione in alta quota. In arrivo nuovo corso Consulcesi

La montagna si conferma tra le mete estive privilegiate ma i medici avvertono: «Attenzione ai disturbi quando si sale di quota»
Lavoro e Professioni 9 Agosto 2022

La FNOVI contro l’abbandono degli animali da compagnia: «Non sono oggetti di consumo, serve educazione e consapevolezza»

Il presidente dei medici veterinari, Gaetano Penocchio, spiega: «Abbiamo scelto di metterci nelle loro zampe per far comprendere la sofferenza che viene inflitta con l’abbandono». Sulla carenza di veterinari chiede che «ad ogni dirigente veterinario in uscita, dovrà corrisponderne almeno uno in entrata»
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 9 Agosto 2022

Elezioni, CIMO-FESMED: «No a slogan o promesse irrealizzabili. Proposte concrete per salvare SSN»

«Le domande sono numerose, e le risposte di certo non semplici – commenta Guido Quici, Presidente CIMO-FESMED-. Ma ci auguriamo che trovino spazio nei programmi elettorali di tutti gli attori in campo, in attesa del dibattito pubblico organizzato dall’intersindacale della dirigenza medica e sanitaria in programma per il prossimo 14 settembre»
Lavoro e Professioni 8 Agosto 2022

Sono 4.000 i medici non vaccinati contro il Covid. Anelli (FNOMCeO): «Esigua minoranza»

Circa 4.000 medici hanno detto no al vaccino e non possono esercitare la professione. Si tratta di un'esigua minoranza su 468mila professionisti vaccinati
Lavoro e Professioni 8 Agosto 2022

Arrivano i nuovi bonus bebè Enpam: importi aumentati e work in progress per i papà

I sussidi bambino sono riservati ai nati nell’anno 2021 o 2022 e prevedono dei limiti di reddito familiare
Lavoro e Professioni 4 Agosto 2022

In Veneto 100 euro l’ora per gli straordinari in Pronto soccorso. CIMO-FESMED: «Estendere accordo in tutta Italia»

Un accordo, quello raggiunto tra la Regione e le organizzazioni sindacali, che prova a rendere nuovamente attrattiva l’area di Emergenza-Urgenza
Lavoro e Professioni 4 Agosto 2022

Medici ex specializzandi, tribunali, politica ed Europa: cosa cambia dopo la sentenza della Corte Ue

La senatrice Daniela Sbrollini e l’avvocato Marco Tortorella hanno approfondito i risvolti della storica pronuncia su prescrizione, rivalutazione monetaria e adeguatezza delle borse in un webinar in esclusiva per i medici tutelati da Consulcesi
Lavoro e Professioni 3 Agosto 2022

Aggressioni ai sanitari, la petizione di AMAD: «Perseguibilità d’ufficio per ogni reato e tutele economiche»

Nella serata sul tema a Salotto Tevere attori e cantanti hanno narrato le storie di violenza e solitudine raccolte dalla psichiatra Marina Cannavò, consulente di AMAD Associazione Malattie, Ansia e Depressione. Tra le richieste quella di estendere l’ambito di applicazione della legge 113 del 2020 a tutto il personale sanitario dirigenziale e del comparto sanità, nonché a tutti i lavoratori assunti con diverse forme contrattuali
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 2 Agosto 2022

Il mutuo fa paura? Il bando per i giovani medici under 40

Tassi fissi e rate più basse, c'è tempo fino al 9 settembre
Lavoro e Professioni 2 Agosto 2022

Formazione ECM, Magi (OMCeO Roma): «Azioni disciplinari per chi non è in regola»

Falcinelli (OMCeO Ravenna): «Compito degli Ordini stimolare gli iscritti e verificare crediti». Lazzari (Cnop): «Aggiornamento continuo essenziale»
Lavoro e Professioni 1 Agosto 2022

Chiuso per ferie? Rossetto (FLI): «La riabilitazione non può andare in vacanza»

La presidente della Federazione Logopedisti Italiani: «In estate non solo difficoltà di accesso ai servizi sanitari nazionali, ma anche di continuità di erogazione delle prestazioni in corso, riabilitazione compresa. Negare la terapia riabilitativa significa aggravare la condizione di malati gravi e cronici»
Lavoro e Professioni 1 Agosto 2022

Sono una psichiatra e a seguito della pandemia di Covid-19 sono aumentati i consulti on-line. La telemedicina va ricompresa nelle polizze di Rc Professionale?

La telemedicina si sta affermando come uno strumento molto utile soprattutto per il controllo dell’andamento di malattie croniche per monitorare, a distanza e in totale sicurezza, lo stato di salute dei propri pazienti; si tratta a tutti gli effetti di visite specialistiche e per questo è necessario accertarsi che nelle condizioni della propria polizza, alla […]
Lavoro e Professioni 29 Luglio 2022

Scuole e università per orfani di medici, il supporto di Enpam

Dalle medie agli atenei passando per i collegi Onaosi, una panoramica dei sussidi offerti ai figli dei colleghi deceduti
Lavoro e Professioni 27 Luglio 2022

Appello FNOMCeO a tutte le forze politiche: «Rilanciare il Servizio sanitario nazionale»

Anelli: «L’auspicio è che il nuovo Parlamento e il nuovo Governo siano sempre attenti alle tematiche relative alla salute dei cittadini e al lavoro dei professionisti della sanità»
Lavoro e Professioni 27 Luglio 2022

Certificato telematico (INPS) di malattia: il medico che emette una prognosi ha l’obbligo di invio. Ecco cosa dice la legge

Caiazza (FIMMG): «Medici ospedalieri, di pronto soccorso, specialisti convenzionati ASL e liberi professionisti non devono demandare l’emissione del certificato telematico (INPS) di malattia al medico di famiglia, che verrebbe indotto a compiere un reato di falso ideologico»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Cancro, metà dei decessi dovuti a fattori di rischio modificabili

Fumo al primo posto, al secondo tra i fattori di rischio ci sono gli agenti infettivi, seguiti dall’obesità
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”