Lavoro e Professioni 8 Settembre 2017 11:05

Contratto, il 12 settembre convocato comparto sanità

Si aprono le trattative per il rinnovo contrattuale del comparto sanità per il triennio 2016-2018: sindacati convocati dall'ARAN per il prossimo 12 settembre
Contratto, il 12 settembre convocato comparto sanità

Il 12 settembre alle ore 10.00 si apre ufficialmente la trattativa per il rinnovo del contratto del comparto sanità relativa al triennio 2016-2018. L’Aran (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni) ha infatti convocato presso la propria sede le confederazioni CGIL, CISL, UIL, CONFSAL, CGS, USAE e CSE e le organizzazioni sindacali FP CGIL, CISL FP, UIL FPL, FIALS, NURSIND, FSI e NURSING UP. Diversi i nodi che i negoziati dovranno sciogliere, dalle coperture economiche per garantire l’aumento di stipendio di almeno 85 euro promesso dal Governo lo scorso novembre, allo sblocco del turn over, per arginare turni spesso massacranti che la classe medica, sempre più anziana, deve sopportare, senza dimenticare gli scatti di carriera.

Sanità Informazione, con il suo dossier dedicato proprio al tema del rinnovo contrattuale, ha raccolto le proposte delle organizzazioni che rappresentano la categoria:

CONTRATTO MEDICI: SI PARTE. ECCO I NODI DELLA TRATTATIVA SECONDO CIMO, ANAAO, CGIL E COSMED

ANAAO: AUMENTI, CARRIERA E “BANCA ORE” CONTRO TURNI MASSACRANTI

CIMO: SCATTI ECONOMICI PER I PIÙ BRAVI E STOP TURNI MASSACRANTI. 

CGIL: AUMENTI OLTRE GLI 85 EURO, RIPOSO E ASSUNZIONI

TUTTI I NODI DA SCIOGLIERE: DAI PRECARI ALLE ASSICURAZIONI

  

VAI AL DOCUMENTO

 

Articoli correlati
Contratto comparto sanità, è fumata bianca. Aumenti fino a 98 euro e per gli infermieri indennità aggiuntiva
Dopo mesi di trattative ARAN e sindacati (Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, FIALS, Nursind, Nursing Up) hanno raggiunto un’intesa sul contratto del comparto sanità. Tra le novità l’indennità oraria per il lavoro notturno che passa da euro 2,74 a 4 euro e una nuova indennità per il Pronto soccorso. In tutto le risorse per il rinnovo ammontano a 241,6 milioni
di Francesco Torre
Comparto sanità, è battaglia sull’indennità di specificità. De Palma (Nursing Up): «Non può valere come aumento contrattuale, così non ci stiamo»
Il presidente del sindacato degli infermieri Nursing Up non arretra e conferma lo sciopero dell’8 aprile. Tra i nodi l’aspetto economico e la richiesta di eliminare il vincolo di esclusività. «Tolta l’indennità, si ritorna a un aumento di 80,90 euro. Questo non è accettabile» spiega De Palma
di Francesco Torre
Sanità Lazio, nuovo accordo per stabilizzare i precari. Da aprile le prime assunzioni
Cgil, Cisl e Uil: «Resta la necessità di nuove contrattualizzazioni straordinarie per rinforzare la rete del Ssr»
Famiglie degli mmg caduti senza ristori, i sindacati passano all’azione. Le iniziative
I sindacati dei medici indignati per la bocciatura del ristoro alle famiglie dei caduti a causa della pandemia. Molte le iniziative e si sta valutando uno sciopero i primi giorni di marzo
Medici di famiglia, Onotri (Smi): «Chiediamo tutele, diritti e sicurezza sul lavoro»
Fp Cgil medici e dirigenti SSN, Smi, Simet, Fed. C.i.pe-S.i.s.pe-S.i.n.s.pe proclamano lo stato di agitazione per la medicina generale. Onotri: «La medicina territoriale versa in condizioni disastrose. A noi medici di famiglia affidata l’intera gestione del Covid, clinica e amministrativa. Lavoriamo 12 ore al giorno sette giorni su sette»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie Croniche, CRM Patient Advisory Board: “La voce dei pazienti al centro della cura”

Si è concluso il percorso promosso da Boehringer Ingelheim Italia con sei associazioni di pazienti. Dal confronto nascerà un documento condiviso che raccoglie bisogni, criticità e...
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...