Advocacy e Associazioni

Advocacy e Associazioni 19 Novembre 2025

Hpv responsabile di oltre 2.400 tumori maschili all’anno

L'HPV rappresenta tra i maschi la principale causa di oltre 2.400 casi di cancro e 3.00 decessi tra gli uomini in Italia. Se ne è parlato a un convegno in Senato

di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni 19 Novembre 2025

“Aderire per Vincere”: Servier e Associazioni Pazienti insieme per rafforzare l’aderenza terapeutica nelle patologie cardiovascolari

Servier lancia la seconda edizione di “Aderire per Vincere” per premiare le iniziative delle Associazioni Pazienti che promuovono l’aderenza terapeutica nelle malattie cardiovascolari

di Marco Landucci
Advocacy e Associazioni 19 Novembre 2025

Allarme solitudine, a Telefono Amico Cevita +22% di chiamate negli ultimi 3 anni

Crescono le richieste d'aiuto al Telefono Amico Cevita. Solo nell’ultimo triennio la crescita è stata del +22%, passando dalle 188.733 chiamate del 2022 alle 229.901 del 2024

di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni 18 Novembre 2025

Dall’innovazione alla cura: accesso, dati e organizzazione al centro di “Pazienti in Agorà”

Il secondo appuntamento di "Pazienti in Agorà" affronta il tema dell’accesso all’innovazione: tempi troppo lunghi, disomogeneità territoriali, necessità di strutture digitali funzionanti e un uso più maturo dei dati

di Camilla De Fazio
Advocacy e Associazioni 18 Novembre 2025

Malnutrizione infantile, in Senegal nasce il primo Centro Medico per contrastarla

Nasce a Sédhiou, nel sud del Senegal, il primo Centro Medico per il Contrasto alla Malnutrizione Infantilem che offrirà cure, prevenzione, formazione sanitaria e programmi educativi per più di 7mila bambini

di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni 18 Novembre 2025

Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne, Fondazione Onda ETS: “Al via la quinta edizione dell’(H) Open Week’’

Una settimana in cui oltre 200 ospedali con Bollino Rosa, insieme ai Centri antiviolenza aderenti, aprono le porte per offrire servizi clinici e informativi gratuiti, consulenze e colloqui

di Redazione
Advocacy e Associazioni 18 Novembre 2025

Lega italiana fibrosi cistica presenta una “guida per l’alimentazione” dei pazienti

La Lega Italiana Fibrosi Cistica ha presentato il volume "Nutriamo il respiro: Guida per una corretta alimentazione per i pazienti con Fibrosi Cistica" per offrire strumenti pratici ai pazienti e le loro famiglie

di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni 18 Novembre 2025

CAR-T, il futuro è già qui: a Firenze la nuova tappa della campagna AIL e l’impegno accanto ai pazienti

La campagna itinerante di AIL “CAR-T – Il futuro è già qui” arriva a Firenze per aggiornare pazienti, caregiver e clinici su una delle innovazioni più dirompenti della medicina contemporanea

di I.F.
Advocacy e Associazioni 17 Novembre 2025

EGPA, GSK sostiene il Libro Bianco di APACS, per un’alleanza tra pazienti, clinici e istituzioni

GSK sostiene il Libro Bianco “Storie di vita con EGPA” di APACS, un progetto che dà voce ai pazienti e ai caregiver della Granulomatosi Eosinofilica con Poliangite. Il testo evidenzia bisogni clinici e sociali, promuovendo la collaborazione tra pazienti, clinici e istituzioni

di Marco Landucci
Advocacy e Associazioni 14 Novembre 2025

Screening gratuito dell’ipotiroidismo, la Regione Lazio con Fondazione Consulcesi, FIMMG e Merck per portare in piazza la prevenzione

L’Unità mobile “Salute e Inclusione” della Fondazione Consulcesi di fronte agli uffici del Consiglio Regionale del Lazio per la seconda tappa di screening gratuito della tiroide, dopo l’appuntamento al Centro Commerciale Roma Est

di Redazione
Advocacy e Associazioni 14 Novembre 2025

Tumore alla stomaco: meno del 20% dei casi è scoperto in fase iniziale

L’associazione “Vivere Senza Stomaco, Si Può ODV” lancia un appello affinché ci sia un PDTA nazionale nei Livelli Essenziali di Assistenza

di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni 14 Novembre 2025

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire continuità di cura e sostenibilità

di Lucia Conti
Advocacy e Associazioni 14 Novembre 2025

Parere positivo del CHMP per Waskyra™, terapia genica per il trattamento della sindrome di Wiskott-Aldrich (WAS)

Sviluppata grazie a decenni di ricerca presso l’Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica (SR-Tiget) di Milano, la terapia rappresenta un importante traguardo scientifico e clinico e una nuova speranza per i pazienti nati con questa patologia

di Redazione
Advocacy e Associazioni 13 Novembre 2025

Nastro Blu 2025: LILT lancia la nuova campagna nazionale dedicata agli uomini

Oltre 41.000 nuovi casi l’anno di tumore alla prostata in Italia. Gli esperti: “La diagnosi precoce salva la vita in oltre il 90% dei casi”.

di Redazione
Advocacy e Associazioni 13 Novembre 2025

Violenza di genere e diritto alla salute: l’indagine dei centri antiviolenza

 

Un’indagine condotta su 207 donne seguite nei centri antiviolenza D.i.Re mostra come la violenza comprometta l’accesso alla prevenzione, alla cura e alla salute mentale

 

di Camilla De Fazio
Advocacy e Associazioni 13 Novembre 2025

Sclerosi multipla, nasce l’intergruppo parlamentare: “Dal confronto ai fatti, per trasformare i diritti in realtà”

Promosso da AISM e FISM con il sostegno bipartisan di Camera e Senato, l’intergruppo lavorerà per rendere operativi i Pdta, garantire equità di accesso alle cure e sostenere la ricerca

di I.F.
Advocacy e Associazioni 13 Novembre 2025

Arriva il vademecum per diventare pazienti digitali

Riccardo Starace, esperto in telemedicina e digital health del Gruppo di Lavoro del Cnel, ha elaborato un vademecum per accompagnare i cittadini nel diventare veri "pazienti digitali"

di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni 13 Novembre 2025

Diabete e lavoro: la Giornata Mondiale 2025 accende i riflettori sulle sfide quotidiane

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete 2025, numeri, progetti nazionali ed europei e iniziative di sensibilizzazione evidenziano come la malattia richieda un impegno sistemico condiviso tra istituzioni, società scientifiche e cittadini

di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni 12 Novembre 2025

Inclusione, equità e innovazione: dieci anni di Patient Advocacy Network

Più di venticinque associazioni di pazienti, istituzioni e mondo sanitario a confronto per definire le priorità della sanità del futuro. Dalla governance dei PDTA all’accesso all’innovazione, il Network punta su partecipazione, fiducia e co-progettazione

di Arnaldo Iodice
Advocacy e Associazioni 12 Novembre 2025

Caregiver, Cittadinanzattiva e Carer: “Promesse tradite, nel metodo e nel merito”

Delusione e amarezza dopo la riunione del Tavolo tecnico interministeriale voluto dal Governo per la legge nazionale sui caregiver

di Redazione
Advocacy e Associazioni 12 Novembre 2025

Giornata Mondiale del Diabete: l’impegno crescente di Fand per i pazienti

L'associazione Fand ha messo in campo una serie di iniziative in occasione della Giornata Mondiale del Diabete

di Redazione
Advocacy e Associazioni 12 Novembre 2025

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non hanno voce nei tavoli decisionali”

di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni 11 Novembre 2025

Vent’anni di Legge 219. Donatori asse portante del sistema. Intervista a Oscar Bianchi

Il Presidente AVIS: "Volontarietà, gratuità e responsabilità sono i principi che fondano il sistema sangue italiano"

di Lucia Conti
Advocacy e Associazioni 11 Novembre 2025

“Cure Palliative. Cure, non un Palliativo”

Per la Giornata delle Cure Palliative, VIDAS lancia una campagna di sensibilizzazione sul valore di queste terapie, accessibili solo a un italiano su tre. La voce è di Elio

di Redazione
Advocacy e Associazioni 10 Novembre 2025

Cure palliative: necessarie per 300mila anziani, ma solo il 15% le riceve

In occasione della Giornata Nazionale delle Cure Palliative, la Società Italiana di Gerontologia e Geriatria svolgerà un’indagine sullo stato delle cure palliative

di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni 10 Novembre 2025

Alzheimer, Corti di Memoria: a Milano il cinema racconta la malattia e la fragilità della memoria


Il 14 e 15 novembre torna al CityLife Anteo di Milano la rassegna ideata da AIMA per raccontare la malattia di Alzheimer attraverso lo sguardo del cinema

di Redazione
Advocacy e Associazioni 10 Novembre 2025

Aismme, vent’anni accanto ai bambini con malattie metaboliche ereditarie

Vallotto: “Abbiamo trasformato la paura in forza. Ora guardiamo avanti, per non lasciare indietro nessuno”

di Redazione
Advocacy e Associazioni 7 Novembre 2025

Disabilità, Ski Tour: lo “sci per tutti” fa tappa ad Ostia

La manifestazione itinerante, organizzata da Freerider Sport Events, coinvolge oltre 30 strutture italiane dedicate alla riabilitazione delle persone con lesione midollare

di Redazione
Advocacy e Associazioni 7 Novembre 2025

Celiachia, 13° Convegno AIC: “La dieta senza glutine tra scienza e vita quotidiana”

Dall’incontro nascerà un documento programmatico per tradurre la scienza in strumenti pratici a beneficio dei pazienti

di I.F.
Advocacy e Associazioni 7 Novembre 2025

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori

di Redazione
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano