Advocacy e Associazioni

Advocacy e Associazioni 20 Maggio 2025

“Teste Connesse”: il podcast di Alleanza Cefalalgici che racconta l’emicrania con ironia e sensibilità

Un viaggio attraverso le storie di chi convive con una malattia neurologica invalidante, ma invisibile, narrato da Veronika Logan e Pier Luigi Spada
Advocacy e Associazioni 20 Maggio 2025

Fondazione Roche, una pubblicazione per riflettere sulla rivoluzione digitale nel sistema sanitario

Come rendere armonico il passaggio a una sanità sempre più caratterizzata dalla digitalizzazione? Quali sono i vantaggi e i riflessi etici e normativi che questo fenomeno comporta? A queste domande risponde la Fondazione Roche, con la pubblicazione “Digitale in Salute. Le nuove frontiere per i pazienti e il sistema”, che raccoglie i contributi di oltre 90 autori tra rappresentanti del settore sanitario e del mondo delle associazioni
Advocacy e Associazioni 19 Maggio 2025

Giornata malattie croniche intestinali, Amici: “Garantire accesso equo e omogeneo a cure e terapie”

Dal 2011 i casi di malattia di Crohn sono aumentati di circa il 22% e quelli di colite ulcerosa pediatrica di circa il 29%
Advocacy e Associazioni 19 Maggio 2025

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Advocacy e Associazioni 19 Maggio 2025

Hiv ed epatiti, al via la settimana europea per la diagnosi precoce 

"Testare, trattare, prevenire" è lo slogan dell'edizione 2025 dell''European Testing Week', una tra le più importanti mobilitazioni mondiali per la salute pubblica
Advocacy e Associazioni 19 Maggio 2025

Malattie rare: “Empowerment, inclusione e valorizzazione per le pazienti e le donne cargiver”

Fondazione Telethon e Women at Business insieme per promuovere i valori comuni di inclusione e valorizzazione femminile, come motore di cambiamento culturale e sociale
di I.F.
Advocacy e Associazioni 16 Maggio 2025

Malattie infiammatorie croniche intestinali in aumento tra gli under 20, in 15 anni +25%

E’ stato pubblicato su Gastroenterology, uno studio sulle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI) nei giovani, che dimostra come negli under 20 la prevalenza è aumentata del 25%
Advocacy e Associazioni 15 Maggio 2025

Epilessia: con nuovo codice della strada Lice raccomanda di avere in auto il certificato su terapia

La Lega Italiana Contro l’Epilessia fa chiarezza sui rischi dei pazienti in cura con l'epilessia in caso si verifichino problemi alla luce delle nuove regole presenti nel Codice della Strada
Advocacy e Associazioni 15 Maggio 2025

Giornata nazionale paziente oncologico: “Cittadini protagonisti delle reti oncologiche regionali”

Il Presidente Favo: “L’oncologia è un laboratorio permanente di idee e visioni, a favore del Ssn. Con la legge di bilancio per il 2025, le organizzazioni sono parte attiva del sistema. La scelta del legislatore è stata coraggiosa e le implicazioni saranno dirompenti"
Advocacy e Associazioni 14 Maggio 2025

Malattie croniche della pelle: nel sito di APIAFCO tutte le info utili ai pazienti

Sul portale www.apiafco.org informazioni, servizi e supporto a chi soffre di psoriasi e artrite psoriasica, dermatite atopica, vitiligine: una platea di oltre cinque milioni di malati cronici
Advocacy e Associazioni 14 Maggio 2025

Vasculiti Anca-associate, lo studio: “Alto impatto economico e pochi centri sul territorio”

Presentato, in occasione della Giornata mondiale, il 'Burden clinico ed economico delle vasculiti Anca-associate in Italia: risultati dell'analisi del Registro nazionale Sdo': "Oltre 36mila ricoveri in 10 anni"
di I.F.
Advocacy e Associazioni 14 Maggio 2025

Disturbi mentali nel periodo perinatale, Onda supporta lo studio Made in Family

Il progetto si concentra sull’impatto che l’ansia e la depressione materne possono avere sullo sviluppo del cervello del feto e del neonato e sul conseguente neurosviluppo
di I.F.
Advocacy e Associazioni 14 Maggio 2025

Liste di attesa, ecco come pretendere visite nei tempi stabiliti dalla legge

Dall'Associazione Coscioni un modulo che consente agli utenti di richiedere l'applicazione del percorso di tutela: "Pronti ad attivarci in caso di risposte negative da parte delle strutture"
di I.F.
Advocacy e Associazioni 13 Maggio 2025

Tumori, Ail: “Torna ‘sAil Camp’ per la riabilitazione psicologica”

Al via dal 24 maggio il progetto per i pazienti ematologici di tutta Italia: quattro weekend a Campione del Garda
Advocacy e Associazioni 12 Maggio 2025

Terzo Settore, attore chiave nel panorama sanitario

La centralità del Terzo Settore nell’ecosistema sanitario italiano è emersa con vigore in un incontro, promosso da AstraZeneca e da Alexion, che si è tenuto questa mattina a Milano. L’evento ha visto la partecipazione di molti protagonisti del mondo del no profit sanitario
Advocacy e Associazioni 12 Maggio 2025

Tumori: Paolo Tralongo è il nuovo presidente del CIPOMO

Eletto sabato Firenze il nuovo presidente del Collegio Italiano dei Primari Oncologi Ospedalieri (CIPOMO). Resterà in carica due anni
Advocacy e Associazioni 12 Maggio 2025

Manifestazioni Nazionali UILDM 2025: dall’Intelligenza Artificiale all’Intelligenza Inclusiva

Tornano le Manifestazioni Nazionali UILDM dal 15 al 17 maggio 2025 a Lignano Sabbiadoro (UD). Tre giorni incentrati sulle distrofie e le altre patologie neuromuscolari. Tante le novità di quest’anno: dai momenti formativi al rinnovo degli organi nazionali UILDM
Advocacy e Associazioni 12 Maggio 2025

Nasce l’Intergruppo parlamentare sulla fibrosi cistica

Domani pomeriggio sarà presentato presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, l'Intergruppo Parlamentare sulla fibrosi Cistica, promosso dalla deputata Ilenia Malavasi in collaborazione con la Lega Italiana fibrosi Cistica
Advocacy e Associazioni 12 Maggio 2025

Fibromialgia, AISF ODV: “Riconoscerla come malattia invalidante e inserirla nei Lea”

Da oltre sei mesi, AISF ODV ha avviato uno sciopero della fame a staffetta, coinvolgendo ogni giorno una persona diversa sul territorio nazionale
di I.F.
Advocacy e Associazioni 9 Maggio 2025

Giornata mondiale del lupus: “Prevenzione mirata e diagnosi precoce per ‘addomesticarlo'”

SIR e Gruppo LES richiamano l’attenzione sulla necessità di ridurre i tempi impiegati per diagnosticare la malattia (fino a 20 mesi), e per avviare le terapie che, se tempestive, possono scongiurare danni irreversibili
di I.F.
Advocacy e Associazioni 9 Maggio 2025

Virus respiratorio sinciziale: per neonati immunizzazione completa solo in 4 Regioni

Cittadinanzattiva ha pubblicato il documento “Osservatorio VRS - Accesso equo alla prevenzione”, nel quale si fa luce sulle criticità nell'immunizzazione della popolazione contro il virus respiratorio sinciziale
Advocacy e Associazioni 8 Maggio 2025

Salute respiratoria, al via due campagne di sensibilizzazione

Le campagne, che partiranno a metà maggio 2025 e proseguiranno per un anno,  prevedono un’intensa attività di comunicazione digitale attraverso i canali social e informativi della Consulta della Pneumologia
Advocacy e Associazioni 8 Maggio 2025

Tumori del sangue, Ail: “Il benessere emotivo e psicologico al centro del percorso di cura”

L'Ail ha organizzato il primo Convegno nazionale di psiconcologia "La cura che ascolta. Il ruolo della psico-oncologia per il benessere dei pazienti ematologici. L'esperienza di Ail e l'impegno delle Istituzioni nelle politiche sanitarie"
di I.F.
Advocacy e Associazioni 8 Maggio 2025

Diabete, Annali AMD: “Migliora la qualità dell’assistenza, ma serve più attenzione alle complicanze vascolari”

Obesità in crescita tra le persone con diabete di tipo 1, ma in calo nel tipo 2, dove aumenta l’appropriatezza prescrittiva e l’utilizzo dei farmaci innovativi
di I.F.
Advocacy e Associazioni 6 Maggio 2025

Maternità: ecco perchè le donne non fanno più figli

La fotografia nella 10ma edizione di “Le Equilibriste - La maternità in Italia 2025”, il rapporto di Save The Children sulle sfide che le donne devono affrontare in Italia quando scelgono di diventare mamme
Advocacy e Associazioni 5 Maggio 2025

Alzheimer, “Ricordami di te”: al cinema il docufilm che racconta la patologia

Il 10 maggio alle ore 11, presso il Cinema Tiziano di Roma, con ingresso libero fino ad esaurimento posti
Advocacy e Associazioni 5 Maggio 2025

Giornata ipertensione arteriosa polmonare, fino a quattro anni per la diagnosi

Quando insorgono i primi sintomi è bene rivolgersi rapidamente al proprio medico di famiglia che può indirizzare verso una visita specialistica cardiologica
di I.F.
Advocacy e Associazioni 5 Maggio 2025

In Italia quasi 176mila donne hanno ricevuto una diagnosi di cancro nel 2024. Via alla campagna L’Azalea della Ricerca

L’Azalea della Ricerca torna domenica 11 maggio, in occasione della Festa della Mamma, a colorare 3.900 piazze in tutta Italia. Migliaia di volontari di Fondazione AIRC saranno impegnati a distribuire 600 mila piantine
Advocacy e Associazioni 30 Aprile 2025

World AS Day, spondiloartrite assiale: “Terapie efficaci per meno di 1 persona su 4”

Celano (APMARR): "Sensibilizzare l'opinione pubblica sulle sfide che affronta ogni giorno chi vive con la spondiloartrite assiale è essenziale per creare empatia e comunità di supporto, rendendo la vita più facile e inclusiva”
di I.F.
Advocacy e Associazioni 29 Aprile 2025

Parte la quarta edizione della Staffetta Blu per l’autismo

Al via il 3 maggio la manifestazione, organizzata dalle famiglie di ANGSA (Associazione Nazionale Genitori perSone con autismo), coinvolgerà tutte le Regioni
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni