Advocacy e Associazioni

Advocacy e Associazioni 27 Novembre 2025

370 strutture premiate: cresce il circuito degli Ospedali con il Bollino Rosa

Il riconoscimento viene assegnato agli ospedali impegnati nella promozione della medicina di genere

di Redazione
Advocacy e Associazioni 27 Novembre 2025

Il 75% dei medici di famiglia non crede nella sanità che nasce dal basso

Da un'indagine condotta da Comunità in Salute su oltre 300 medici di famiglia toscani emerge un aumento della fiducia nella tecnologia, ma anche la necessità di una nuova alleanza con i pazienti

di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni 27 Novembre 2025

Malattie rare: da Telethon e Fondazione Cariplo 3,6 milioni di eurp per 26 progetti

Il bando di Fondazione Cariplo e Fondazione Telethon ha portato alla selezione di 26 nuovi progetti di ricerca, per un totale di circa 3,6 milioni di euro e con il coinvolgimento di 35 gruppi di ricerca 

di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni 27 Novembre 2025

Giornata Nazionale del Parkinson: in tutta Italia centri aperti e camminate inclusive

In occasione della Giornata Nazionale del Parkinson , in tutta Italia, oltre 90 centri neurologici saranno aperti al pubblico e centinaia di persone parteciperanno a “Un Passo per il Parkinson”

di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni 27 Novembre 2025

Disabilità: approvato ddl sordocecità. Lega del Filo d’Oro: “Traguardo storico”

Il Parlamento ha approvato in via definitiva il Disegno di legge Semplificazioni-bis, che riconosce formalmente la sordocecità come disabilità unica e specifica

 

di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni 27 Novembre 2025

Stelle di Natale AIL: dal 5 all’8 dicembre tornano nelle piazze

Con una donazione minima di 15 euro sarà possibile sostenere la ricerca scientifica e i progetti di assistenza dedicati ai pazienti con tumori del sangue

di Redazione
Advocacy e Associazioni 27 Novembre 2025

Caregiver, 8,5 milioni di colonne invisibili dell’assistenza: “Il sistema regge grazie a loro, ma nessuno le vede”

In Italia, oltre 8,5 milioni di persone, in gran parte donne, svolgono ogni giorno funzioni di caregiver. Una nuova ricerca del progetto europeo Age-It fotografa la relata del nostro Paese 

di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni 27 Novembre 2025

“Osteoporosi, non solo un problema per vecchi”: torna il Concorso nazionale per le scuole

La quarta edizione 2025–2026 del Premio “Cav. Lav. Claudia Matta” promosso dalla Fondazione Osteoporosi, sensibilizza gli studenti sul legame tra nutrizione e salute delle ossa

di Redazione
Advocacy e Associazioni 27 Novembre 2025

Caregiver: “Non voglio essere sostituita, ma neanche lasciata sola”

La riflessione di una caregiver che scrive al nostro giornale apre una finestra su un problema ancora troppo invisibile

di Corrado De Rossi Re
Advocacy e Associazioni 26 Novembre 2025

Amici Obesi: al via progetto per l’infanzia contro l’eccesso di zucchero

Amici Obesi Onlus festeggia i 20 anni di attività al fianco dei pazienti e lancia un nuovo progetto per l’infanzia contro l’eccesso di zucchero, intitolato “Meno Zucchero, più Salute” 

 

 

di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni 26 Novembre 2025

Virus respiratorio sinciziale: Cittadinanzattiva, bene la copertura neonatale ma equità a rischio per fragili

Cittadinanzattiva diffonde un documento in cui si mostrano progressi e criticità nella prevenzione delle infezioni da virus respiratorio sinciziale

di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni 25 Novembre 2025

Parkinson, presentata la prima agenda nazionale

Illustrate in Senato le linee guida Pdta. Al via la più grande indagine sui bisogni dei pazienti e dei caregiver

di Redazione
Advocacy e Associazioni 25 Novembre 2025

FNOPI e ABIO insieme per “un’assistenza a misura di bambini e adolescenti”

Rinnovato il protocollo d'intesa che promuove iniziative sostegno dei pazienti in età evolutiva e delle loro famiglie

di Redazione
Advocacy e Associazioni 25 Novembre 2025

Violenza domestica, SIMG: “Gli ambulatori di prossimità sono i primi luoghi di difesa ”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la SIMG richiama l’attenzione sul ruolo dei medici di famiglia come presidio precoce di intercettazione

di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni 25 Novembre 2025

Legge caregiver, Ligabue (CARER-ETS): “Criteri discriminatori e niente sollievo. Così non si tutelano i caregiver”

In un’intervista a Sanità Informazione, Loredana Ligabue, segretaria CARER-ETS, passa al setaccio la proposta di legge ‘Locatelli’ sui caregiver: criteri di accesso discriminatori, sostegni economici irrisori, assenza di servizi di sollievo e nessuna tutela per chi lavora

di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni 25 Novembre 2025

Contro la violenza sulle donne: il ruolo delle Ostetriche nella prevenzione e nel sostegno

Per amplificare il proprio messaggio, la FNOPO ha aderito alla campagna Unite 2025 - Orange the World, promossa dalla Nazioni Unite: 16 giorni di attivismo per dire insieme '#NoExcuse, basta alla violenza contro le donne' 

di Redazione
Advocacy e Associazioni 24 Novembre 2025

Influenza: LICE, l’epilessia non rappresenta una controindicazione alla vaccinazione

L’epilessia non rappresenta una controindicazione alla vaccinazione antinfluenzale, né ad alcuna vaccinazione. Lo chiarisce la Lega Italiana Contro l’Epilessia (LICE)

di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni 24 Novembre 2025

Il “bagaglio”, docufilm che racconta paure, speranze e percorsi delle donne con tumore al seno

Promosso da MSD Italia con le principali associazioni di pazienti, racconta il percorso di una donna dopo la diagnosi di tumore al seno, tra emozioni, forza e speranza, evidenziando l’importanza di percorsi terapeutici personalizzati e del supporto delle Breast Unit

di Marco Landucci
Advocacy e Associazioni 24 Novembre 2025

Giornata delle Malattie Rare, UNIAMO punta su terapie e trattamenti (farmacologici e non)

L’iniziativa mire a sensibilizzare sull’importanza di percorsi di cura omogenei, continuità dei trattamenti e personalizzazione delle terapie, garantendo qualità di vita e inclusione per le persone con malattia rara in tutta Italia

di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni 24 Novembre 2025

Advocacy, l’Aifa rafforza il dialogo con i pazienti: nasce “Aifa Ascolta”

Gli incontri, di natura conoscitiva e quadrimestrale, permetteranno al Presidente e agli uffici Aifa di ascoltare direttamente le istanze dei pazienti

di I.F.
Advocacy e Associazioni 24 Novembre 2025

Bonus psicologo: Associazione Pubblica, su 360mila richieste solo 6.300 accolte

Le richieste arrivate per il bonus psicologo sono state oltre 360mila, ma le richieste che potranno essere soddisfatte sono appena 6.300. Lo scrive in una nota l'associazione Pubblica

di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni 24 Novembre 2025

“Un Paese ferito ogni giorno”: l’allarme Simeu sui codici rosa che raccontano la violenza taciuta

Nel 2024 stimati 250mila accessi in Pronto soccorso per violenza sulle donne. Un numero stabile, quindi drammaticamente costante. L’urgenza? Risorse, strutture e uno sguardo nuovo sulla presa in carico delle vittime

di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni 24 Novembre 2025

“Un Paese ferito ogni giorno”: l’allarme Simeu sui codici rosa che raccontano la violenza taciuta

Nel 2024 stimati 250mila accessi in Pronto soccorso per violenza sulle donne. Un numero stabile, quindi drammaticamente costante. L’urgenza? Risorse, strutture e uno sguardo nuovo sulla presa in carico delle vittime

di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni 21 Novembre 2025

Autismo, Angsa compie 40 anni: “Da oggetto di cura a soggetto di diritti”.

La voce delle famiglie tra traguardi raggiunti e nuovi obiettivi: “Ora serve una svolta nei servizi e nella ricerca”

di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni 21 Novembre 2025

Cure palliative, la sfida che ci aspetta: “Garantire qualità, equità e accesso”

In corso a Riccione il 32° congresso nazionale della Società Italiana di Cure Palliative: "Il Servizio sanitario nazionale è chiamato a completare entro il 2028 la rete nazionale di cure palliative prevista dalla legge 197/2022"

di I.F.
Advocacy e Associazioni 21 Novembre 2025

“La luce nella crepa”: il Senato accende i riflettori sui caregiver familiari

Il cortometraggio “La luce nella crepa”, dedicato al ruolo dei caregiver familiari, è stato proiettato nella Sala Koch del Senato durante un evento istituzionale con la partecipazione del Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli. L’iniziativa ha rilanciato il tema delle tutele di legge per i caregiver,

di Marco Landucci
Advocacy e Associazioni 21 Novembre 2025

Tumori: a Roma la posa della prima pietra per il nuovo centro polifunzionale Ail

Al via i lavori di costruzione del Centro Mandelli Ail: il paziente sempre al centro, l'attenzione alla qualità della vita e l'umanizzazione delle cure

di Redazione
Advocacy e Associazioni 20 Novembre 2025

Medicina e farmacologia di genere, Onda ETS: “Il cambiamento è avviato. Ora serve consolidarlo”

La nuova edizione del Libro Bianco sulla Salute della Donna di Fondazione Onda ETS fotografa un Paese in cui la medicina e la farmacologia di genere hanno compiuto passi importanti, ma restano frenate da applicazioni disomogenee

di I.F.
Advocacy e Associazioni 19 Novembre 2025

Hpv responsabile di oltre 2.400 tumori maschili all’anno

L'HPV rappresenta tra i maschi la principale causa di oltre 2.400 casi di cancro e 3.00 decessi tra gli uomini in Italia. Se ne è parlato a un convegno in Senato

di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni 19 Novembre 2025

“Aderire per Vincere”: Servier e Associazioni Pazienti insieme per rafforzare l’aderenza terapeutica nelle patologie cardiovascolari

Servier lancia la seconda edizione di “Aderire per Vincere” per premiare le iniziative delle Associazioni Pazienti che promuovono l’aderenza terapeutica nelle malattie cardiovascolari

di Marco Landucci
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Caregiver: “Non voglio essere sostituita, ma neanche lasciata sola”

La riflessione di una caregiver che scrive al nostro giornale apre una finestra su un problema ancora troppo invisibile
di Corrado De Rossi Re
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Cure palliative: nasce l’Associazione assistenti spirituali nella cura

La Società Italiana Cure Palliative e la Federazione Italiana Cure Palliative annunciano la nascita dell’Associazione Nazionale “Assistenti Spirituali nella Cura”
di Valentina Arcovio