25 Luglio 2019

Chirurghi, caregiver, ricercatori e assistenti sociali – Il Tg di Sanità Informazione

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione, il professor Giuseppe Petrella, vicepresidente della Società Italiana di Chirurgia (SIC), spiega perché quello del chirurgo è diventato un mestiere da incubo e i giovani non vogliono più farlo. A seguire, l’esperienza del giornalista e conduttore televisivo Franco Di Mare in veste di caregiver familiare. Inoltre, il […]

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione, il professor Giuseppe Petrella, vicepresidente della Società Italiana di Chirurgia (SIC), spiega perché quello del chirurgo è diventato un mestiere da incubo e i giovani non vogliono più farlo. A seguire, l’esperienza del giornalista e conduttore televisivo Franco Di Mare in veste di caregiver familiare. Inoltre, il responsabile del centro antiveleni del Bambino Gesù Marco Marano spiega i rischi per la salute delle nuove droghe ed il ricercatore Danilo Costarelli illustra in che modo l’aneurisma dell’aorta addominale può essere diagnosticato con algoritmi e modelli matematici. Infine, per la rubrica #UnGiornoCon, il ruolo dell’assistente sociale nel contesto sanitario.

Tags

chirurgia,ricerca,Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Life Science Excellence Awards da record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

I riconoscimenti assegnati quest’anno premiano progetti concreti e ad alto impatto clinico, capaci di integrare ricerca, comunicazione, formazione e supporto lungo tutto il percorso terapeutico....
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Il caregiver nel percorso di cura del paziente affetto da linfoma: ruolo e responsabilità infermieristica

Terzo volume del progetto Ematonurse, frutto della collaborazione del Gruppo Infermieri della Fondazione Italiana Linfomi (GiFIL) con le associazioni dei pazienti “F.A.V.O. Neoplasie Ematologich...