2 Maggio 2019

Formazione, ex specializzandi ed emicrania – Il Tg di Sanità Informazione

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione, Stefano Guicciardi (FederSpecializzandi) propone un curriculum formativo che specifichi le competenze da acquisire in ogni scuola di specializzazione. A seguire, l’intervista al vicepresidente del Parlamento europeo Fabio Massimo Castaldo, che sottolinea il ruolo che l’UE dovrebbe coprire per risolvere una volta per tutte la vicenda degli ex specializzandi. Inoltre, […]

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione, Stefano Guicciardi (FederSpecializzandi) propone un curriculum formativo che specifichi le competenze da acquisire in ogni scuola di specializzazione. A seguire, l’intervista al vicepresidente del Parlamento europeo Fabio Massimo Castaldo, che sottolinea il ruolo che l’UE dovrebbe coprire per risolvere una volta per tutte la vicenda degli ex specializzandi. Inoltre, è possibile prevenire la morte improvvisa? Risponde il cardiologo tedesco Axel Bauer. Poi focus sui legami tra emicrania e problemi alla vista e tra latte materno e obesità. Infine, per la rubrica Serve un Dottore, lo psicoterapeuta Antonino Zaffiro spiega che cos’è la vigoressia.

Tags

ex specializzandi,Formazione,Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...