5 Luglio 2018

Consenso informato, intramoenia e vaccini – TG 06/07/2018

La nuova puntata del Tg di Sanità Informazione si apre con il dibattito sul consenso informato in medicina che dopo la Legge 219 del 2017 ha suscitato plausi e perplessità nella comunità scientifica. Su questo tema l’intervista al Presidente FNOMCeO Filippo Anelli.  Reti oncologiche più forti e più diffuse in tutta Italia, è l’appello di Francesco […]

La nuova puntata del Tg di Sanità Informazione si apre con il dibattito sul consenso informato in medicina che dopo la Legge 219 del 2017 ha suscitato plausi e perplessità nella comunità scientifica. Su questo tema l’intervista al Presidente FNOMCeO Filippo Anelli.  Reti oncologiche più forti e più diffuse in tutta Italia, è l’appello di Francesco De Lorenzo, Presidente della Federazione delle Associazioni di Volontariato in Oncologia. A seguire l’intervista a Bas Van de Goor, il campione pallavolista olandese che nonostante il diabete ha continuato a fare sport e ha fondato un’associazione per incentivare i pazienti a fare attività fisica. Un focus sull’intramoenia, a fronte del dibattito politico su un’eventuale nuova regolamentazione della pratica, con l’intervista esclusiva all’ex Ministro della Sanità Rosy Bindi.  Influenza stagionale, epatite B, tubercolosi, morbillo, rosolia. Sono queste alcune delle otto vaccinazioni che il Ministero della Salute raccomanda a tutti gli operatori sanitari. Giuseppe La Torre, professore del dipartimento Malattie infettive de La Sapienza  ci racconta cosa ne pensa.  Come prevenire malattie cardiovascolari? L’importante è muoversi e stare all’aperto. Sono queste le indicazioni del dottor Marco Mettimano, Responsabile Centro Ipertensione Policlinico Gemelli di Roma.

Tags

Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Life Science Excellence Awards da record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

I riconoscimenti assegnati quest’anno premiano progetti concreti e ad alto impatto clinico, capaci di integrare ricerca, comunicazione, formazione e supporto lungo tutto il percorso terapeutico....
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Il caregiver nel percorso di cura del paziente affetto da linfoma: ruolo e responsabilità infermieristica

Terzo volume del progetto Ematonurse, frutto della collaborazione del Gruppo Infermieri della Fondazione Italiana Linfomi (GiFIL) con le associazioni dei pazienti “F.A.V.O. Neoplasie Ematologich...