4 Ottobre 2018

Numero Chiuso, prevenzione e innovazione – Il TG con le notizie della settimana

La prevenzione è vitale, questo il messaggio di Komen Italia che insieme all’IRCCS Fondazione Policlinico Universitario Gemelli ha inaugurato la Carovana della Prevenzione, un tour itinerante di promozione della salute in rosa. In apertura di Tg l’intervista alla testimonial dell’iniziativa Maria Grazia Cucinotta. A seguire ci si può rilassare a -170 gradi? Sì, ma come? […]

La prevenzione è vitale, questo il messaggio di Komen Italia che insieme all’IRCCS Fondazione Policlinico Universitario Gemelli ha inaugurato la Carovana della Prevenzione, un tour itinerante di promozione della salute in rosa. In apertura di Tg l’intervista alla testimonial dell’iniziativa Maria Grazia Cucinotta. A seguire ci si può rilassare a -170 gradi? Sì, ma come? Con la criosauna, un trattamento alleato del benessere muscolare, cardiovascolare e con grandi proprietà antinfiammatorie. Inoltre, un punto di riferimento internazionale per la chirurgia robotica: si tratta del dispositivo medico-chirurgico per laparoscopia digitalmente assistita. Altro argomento caldo, il numero chiuso. Da pochi giorni sono uscite le graduatorie nominative nazionali dei candidati idonei ad entrare alla facoltà di medicina. Ecco cosa ne pensa Antonio Magi, Presidente OMCeO Roma. Infine il consueto appuntamento con la rubrica Una Mela al Giorno con l’approfondimento sull’OSAS pediatrica.

Tags

Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.