9 Maggio 2019

Mancata formazione ECM, quali conseguenze su contenziosi e assicurazioni? Parlano i legali

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione, inauguriamo la rubrica ‘Il punto legale‘ con l’Avvocato Francesco Del Rio del network legale Consulcesi & Partners, che ci spiega le conseguenze legali e assicurative della mancata formazione ECM dopo il caso della sospensione del dentista di Aosta. A seguire la professoressa Paola Frati, ordinario di Medicina legale […]

Nella nuova puntata del Tg di Sanità Informazione, inauguriamo la rubrica ‘Il punto legale‘ con l’Avvocato Francesco Del Rio del network legale Consulcesi & Partners, che ci spiega le conseguenze legali e assicurative della mancata formazione ECM dopo il caso della sospensione del dentista di Aosta. A seguire la professoressa Paola Frati, ordinario di Medicina legale presso l’università Sapienza, presenta il convegno ‘La sicurezza delle cure e la tutela dei diritti, in programma per il 6 ed il 7 giugno a Roma. Poi focus sui vaccini per gli adulti, che tutelano la salute ma aiutano anche l’economia; la storia di una paziente che ha sconfitto l’epatite C grazie alle nuove terapie e un approfondimento sul sonno delle donne, che dormono meno e peggio degli uomini…

Tags

formazione ecm,legge gelli,vaccini
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio