27 Febbraio 2020

Malattie rare: le richieste alla politica, i progressi della ricerca, le necessità dei pazienti

Il 29 febbraio si celebra la Giornata mondiale delle malattie rare. Un’occasione per accendere i riflettori su patologie croniche, disabilitanti e difficili da diagnosticare che nel mondo colpiscono oltre 300 milioni di persone. Per parlarne, ci è venuta a trovare Ilaria Ciancaleoni Bartoli, fondatrice e direttrice dell’Osservatorio Malattie Rare OMaR. Abbiamo poi raccolto la testimonianza […]

Il 29 febbraio si celebra la Giornata mondiale delle malattie rare. Un’occasione per accendere i riflettori su patologie croniche, disabilitanti e difficili da diagnosticare che nel mondo colpiscono oltre 300 milioni di persone. Per parlarne, ci è venuta a trovare Ilaria Ciancaleoni Bartoli, fondatrice e direttrice dell’Osservatorio Malattie Rare OMaR. Abbiamo poi raccolto la testimonianza di Gabriella Gravina e Stefano Tomassini, tra i fondatori di Famiglie GNAO1  e genitori di Elena, affetta da questa malattia genetica rara. Infine, il contributo di Teresa Petrangolini, direttore del Patient Advocacy Lab di Altems, che sta coordinando un progetto alla Regione Lazio per rafforzare il dialogo tra associazioni di pazienti e amministratori.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SANITÀ INFORMAZIONE PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

Tags

malattie rare,Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Tutti pazzi per il farmaco che fa dimagrire. Aifa: possibili carenze per diabetici e obesi

Promosso dalla scienza come «svolta» contro l'obesità, ma acquistato e osannato da numerosi vip sui social come strategia per dimagrire, ora il farmaco semaglutide rischia di divent...
Covid-19, che fare se...?

Il vaccino anti-Covid-19 può avere effetti collaterali anche se è passato molto tempo?

È una domanda «ritornata in voga» nei giorni scorsi, quando il celebre attore italiano, Jerry Calà, è stato costretto a lasciare il set per un malore che poi si &egrav...
Covid-19, che fare se...?

Quali sono le caratteristiche della variante Bythos arrivata in Italia?

Spunta una nuova «sorella» di Omicron, che è stata già rintracciata in alcuni casi in Italia. Si tratta della variante XBF, soprannominata comunemente con il nome di Bythos c...