27 Febbraio 2020

Malattie rare: le richieste alla politica, i progressi della ricerca, le necessità dei pazienti

Il 29 febbraio si celebra la Giornata mondiale delle malattie rare. Un’occasione per accendere i riflettori su patologie croniche, disabilitanti e difficili da diagnosticare che nel mondo colpiscono oltre 300 milioni di persone. Per parlarne, ci è venuta a trovare Ilaria Ciancaleoni Bartoli, fondatrice e direttrice dell’Osservatorio Malattie Rare OMaR. Abbiamo poi raccolto la testimonianza […]

Il 29 febbraio si celebra la Giornata mondiale delle malattie rare. Un’occasione per accendere i riflettori su patologie croniche, disabilitanti e difficili da diagnosticare che nel mondo colpiscono oltre 300 milioni di persone. Per parlarne, ci è venuta a trovare Ilaria Ciancaleoni Bartoli, fondatrice e direttrice dell’Osservatorio Malattie Rare OMaR. Abbiamo poi raccolto la testimonianza di Gabriella Gravina e Stefano Tomassini, tra i fondatori di Famiglie GNAO1  e genitori di Elena, affetta da questa malattia genetica rara. Infine, il contributo di Teresa Petrangolini, direttore del Patient Advocacy Lab di Altems, che sta coordinando un progetto alla Regione Lazio per rafforzare il dialogo tra associazioni di pazienti e amministratori.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SANITÀ INFORMAZIONE PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

Tags

malattie rare,Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”