7 Febbraio 2019

Contenziosi medico legali e numero chiuso. Il Tg di Sanità Informazione

Nel Tg di questa settimana, in apertura chirurghi che hanno sempre più paura dei contenziosi medico legali e temono la sala operatoria: l’intervista a Pierluigi Marini, Presidente dell’Associazione chirurghi ospedalieri italiani. Inoltre, torna il dibattito sul numero chiuso a medicina con le interviste al divulgatore scientifico Luciano Onder e a Stefano Guicciardi, presidente di FederSpecializzandi. A seguire, un focus […]

Nel Tg di questa settimana, in apertura chirurghi che hanno sempre più paura dei contenziosi medico legali e temono la sala operatoria: l’intervista a Pierluigi Marini, Presidente dell’Associazione chirurghi ospedalieri italiani. Inoltre, torna il dibattito sul numero chiuso a medicina con le interviste al divulgatore scientifico Luciano Onder e a Stefano Guicciardi, presidente di FederSpecializzandi. A seguire, un focus sulla tecnologia in medicina con il guanto ‘sensorizzato inventato dal professor Giovanni Saggio dell’università Tor Vergata. Poi un approfondimento sull’alimentazione con l’intervista a  Sara Farnetti, specialista in Medicina Interna ed esperta in Nutrizione Funzionale Medica. Infine, la rubrica Serve un Dottore dedicata all’endometriosi spiegata da Felice Petraglia, dirigente medico di Ginecologia dell’ospedale Careggi di Firenze.

Tags

Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Registro Unico delle Associazioni della Salute, il requisito dei dieci anni ne esclude oltre un terzo

 Le Associazioni chiedono di rivedere il requisito dei dieci anni per una partecipazione più inclusiva ai processi decisionali: "Rendere il Ruas uno strumento di inclusione, non di esclusi...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio