31 Ottobre 2018

Alimentazione, sport e malattie respiratorie – Il TG con le notizie della settimana

La puntata del Tg di questa settimana si apre con l’intervista a Paolo Marchetti, direttore del reparto di Oncologia dell’Ospedale Sant’Andrea, sull’importanza dell’alimentazione nei malati oncologici. A seguire, carenza di posti letto nelle REMS e liste di attesa che si allungano: l’intervista a Bernardo Carpiniello, presidente della Società italiana di psichiatria. Inoltre sport, attività all’aria aperta […]

La puntata del Tg di questa settimana si apre con l’intervista a Paolo Marchetti, direttore del reparto di Oncologia dell’Ospedale Sant’Andrea, sull’importanza dell’alimentazione nei malati oncologici. A seguire, carenza di posti letto nelle REMS e liste di attesa che si allungano: l’intervista a Bernardo Carpiniello, presidente della Società italiana di psichiatria. Inoltre sport, attività all’aria aperta e prevenzione con Matilde Brandi, attrice e conduttrice televisiva. Poi un approfondimento sul docu-film ‘Dottori in Corsia’, in onda in questi giorni sulla Rai, che racconta le store di dieci ragazzi ricoverati nell’ospedale Bambino Gesù. Infine, un focus su asma e bronchite con l’intervista a Paolo Palange, direttore della UOC di Medicina Interna e Disfunzioni Respiratorie dell’Umberto I.

 

Tags

Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

EGPA, GSK sostiene il Libro Bianco di APACS, per un’alleanza tra pazienti, clinici e istituzioni

GSK sostiene il Libro Bianco “Storie di vita con EGPA” di APACS, un progetto che dà voce ai pazienti e ai caregiver della Granulomatosi Eosinofilica con Poliangite. Il testo evidenz...
di Marco Landucci
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano