31 Ottobre 2018

Alimentazione, sport e malattie respiratorie – Il TG con le notizie della settimana

La puntata del Tg di questa settimana si apre con l’intervista a Paolo Marchetti, direttore del reparto di Oncologia dell’Ospedale Sant’Andrea, sull’importanza dell’alimentazione nei malati oncologici. A seguire, carenza di posti letto nelle REMS e liste di attesa che si allungano: l’intervista a Bernardo Carpiniello, presidente della Società italiana di psichiatria. Inoltre sport, attività all’aria aperta […]

La puntata del Tg di questa settimana si apre con l’intervista a Paolo Marchetti, direttore del reparto di Oncologia dell’Ospedale Sant’Andrea, sull’importanza dell’alimentazione nei malati oncologici. A seguire, carenza di posti letto nelle REMS e liste di attesa che si allungano: l’intervista a Bernardo Carpiniello, presidente della Società italiana di psichiatria. Inoltre sport, attività all’aria aperta e prevenzione con Matilde Brandi, attrice e conduttrice televisiva. Poi un approfondimento sul docu-film ‘Dottori in Corsia’, in onda in questi giorni sulla Rai, che racconta le store di dieci ragazzi ricoverati nell’ospedale Bambino Gesù. Infine, un focus su asma e bronchite con l’intervista a Paolo Palange, direttore della UOC di Medicina Interna e Disfunzioni Respiratorie dell’Umberto I.

 

Tags

Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.