uomini

Salute 3 Novembre 2023

Scoperte 7 sostanze “scudo” per la salute maschile: proteggono prostata, cuore e umore

Dal cardo mariano al tè verde, dal broccolo al pomodoro, fino all’ippocastano: arrivano dalla natura le sette sostanze alla base del nuovo integratore studiato dagli esperti della Società Italiana di Andrologia per prendersi cura della salute maschile
di V.A.
Salute 4 Settembre 2023

Il matrimonio abbassa il testosterone degli uomini, forse colpa dello stress

Il matrimonio potrebbe non far bene alla «mascolinità» dell'uomo. Uno studio dell'Università dell'Australia Occidentale, pubblicato sulla rivista Annals of Internal Medicine, ha dimostrato che gli uomini sposati hanno in media un livello di testosterone più basso rispetto a quelli che rimangono single
Salute 22 Giugno 2023

Tumori più cattivi negli uomini anziani, colpa della perdita del cromosoma Y

Alcuni tumori sono più aggressivi negli uomini in età avanzata a causa della progressiva perdita del cromosoma Y, ma sono anche più responsivi all'immunoterapia. Lo ha scoperto uno studio sul tumore alla vescica condotto dal Cedars-Sinai Cancer e pubblicato sulla rivista Nature
Salute 23 Luglio 2020

Coronavirus, rivelata la “doppia faccia” del testosterone che aumenta i rischi negli uomini

Edoardo Guastamacchia, presidente di AME: «A livelli normali l'ormone aumenta rischio infezione, a livelli bassi incrementa il rischio complicanze e morte»
Salute 1 Aprile 2020

Covid-19 colpisce più uomini che donne. La Società Italiana di Farmacologia spiega perché

«L’enzima che il virus sfrutta per entrare nelle cellule è più espresso nell'uomo. La donna è naturalmente più forte nei confronti delle infezioni. Un'altra differenza, negli ormoni sessuali: il testosterone è generalmente un immunosoppressore, mentre gli estrogeni tendono a essere immunostimolanti». Lo studio della Società Italiana di Farmacologia

Pensavi di esserne immune? Il tumore al seno può colpire anche gli uomini

In Italia sono stati 500 i casi nel 2019 in aumento rispetto al passato. Come riconoscerlo, quali le cure? Una breve guida per riconoscerlo, curarlo e guarirne
Salute 1 Agosto 2019

“Liberiamoci dalla violenza”: primo centro pubblico in Italia per uomini autori di maltrattamenti. Ecco come funziona

Nato a Modena nel 2011 segue il modello norvegese: «I norvegesi - spiega Alessandro De Rosa, psicologo e psicoterapeuta del Centro - sono stati i primi, già 25 anni fa, a mettere a punto una psicoterapia ad hoc per uomini violenti»
di Isabella Faggiano

Salute al maschile: ecco le cinque regole d’oro per restare sani, attivi e sereni

Da settembre 2018 STANNAH sostiene Longevity, il nuovo progetto di Fondazione Umberto Veronesi per finanziare la ricerca sulle malattie legate all’invecchiamento, come i tumori, le malattie cardiovascolari e neurodegenerative. Per ogni montascale venduto, una parte viene devoluta alla Fondazione Umberto Veronesi. Stannah, inoltre, crede fortemente nella prevenzione come strumento per vivere meglio. Per questo, in occasione del mese […]
Contributi e Opinioni 9 Ottobre 2018

Fertilità maschile, numero spermatozoi in caduta libera: meno 59,3% in 40 anni. Visite gratuite a Roma

Da 99 milioni di spermatozoi per millilitro nel 1973 a 47 milioni nel 2011. Questo, è il crollo verticale della capacità riproduttiva maschile fotografata dalla meta-analisi apparsa su Human Reproduction Update. Eppure la prevenzione e la protezione della fertilità maschile sono le grandi assenti dai programmi di screening e in molti casi i problemi vengono […]
Contributi e Opinioni 3 Luglio 2018

Infertilità maschile: due studi di IVI, se ne discute nel corso del Congresso ESHRE (European Society of Human Reproduction and Embriology)

“L’infertilità maschile, che rappresenta il 40% delle cause di infertilità, ha avuto scarsa considerazione fino a poco tempo fa, sotto l’errata convinzione che la sterilità femminile fosse predominante. Già da molti anni IVI presta particolare attenzione all’infertilità maschile”. Lo dichiara la Dottoressa Daniela Galliano, Direttrice del Centro IVI di Roma. Di questo argomento se ne […]

Disfunzione erettile: le 5 regole degli endocrinologi AME

La disfunzione erettile è un problema particolarmente delicato di cui gli uomini fanno fatica a parlare senza sentirsi in imbarazzo o in qualche modo giudicati dal proprio interlocutore, anche se si tratta di un medico. Per un uomo, infatti, parlare di disfunzione erettile è particolarmente difficile, principalmente per l’imbarazzo e senso di inadeguatezza che ne […]

Tumore pene e testicolo: le 10 regole per la prevenzione

Otto uomini italiani su dieci non si sottopongono neppure a una visita urologica nel corso della vita e, per questo, si assiste sempre di più a diagnosi frequenti e tardive. I dati rilevati dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano registrano ancora una scarsa cultura della prevenzione delle forme tumorali del pene e del testicolo nel nostro paese. […]
Sanità 20 Febbraio 2018

Napoli, in Campania si vive quattro anni in meno rispetto a Firenze

Il luogo di nascita, quello di residenza ed il livello d’istruzione influenzano la nostra aspettativa di vita. Secondo il rapporto dell’Osservatorio Nazionale della Salute nelle Regioni Italiane, con sede a Roma presso l’Università Cattolica, la speranza di vita è più bassa per le persone che nascono al Sud, in particolare in Campania, o che non riescono a […]
Nutri e Previeni 21 Marzo 2017

Troppo sale nel piatto degli italiani

Nonostante le numerose campagne di prevenzione per l’ipertensione e l’ictus, in Italia, come nel resto del mondo, si continua a consumare troppo sale. E il 75% di quello consumato è nascosto nel cibo. Gli uomini infatti ne consumano oltre il doppio del limite giornaliero raccomandato dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), 10,6 grammi contro 5, e […]
Nutri e Previeni 16 Marzo 2017

Obesità donne: un bicchiere di vino al giorno non guasta

Sembra che un bicchiere di vino al giorno possa non influenzare il peso superfluo delle donne. Anzi,chi beve moderatamente – appunto non più di un drink al giorno – avrebbero addirittura un po’ meno di grasso. Questo è quanto emerge dalla revisione di una ventina di studi sul legame alcol-obesità, condotta all’Istituto di ricerca del […]
Nutri e Previeni 1 Ottobre 2015

Obesità globale: il peso del contesto socioculturale

Nei paesi ricchi, l’obesità è più comune tra le persone di scarso livello culturale, mentre nei paesi poveri o in via di sviluppo, l’obesità è più comune tra chi ha un elevato livello d’istruzione. Questo è quanto, in sostanza, è stato dimostrato in un nuovo studio del Norwegian Institute of Public Health, che conferma  le […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità: pronto il piano operativo. Sarà presentato all’Osservatorio nazionale in autunno

Il Ministro Alessandra Locatelli annuncia una bozza condivisa per la riforma della disabilità. Alla riunione dell’OND illustrate anche le nuove indicazioni per la protezione civile e nume...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”