Nel meeting virtuale organizzato da AIIC un confronto con SIAARTI, FARE, SIFO e Confindustria Dispositivi Medici. L’invito a tornare a investire nella sanità e nella produzione nazionale, alleggerendo il codice appalti
«Buon lavoro al Ministro Speranza ed all’intero Governo Conte». E’ questo l’augurio che la Sifo (Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie) rivolge a Roberto Speranza ed a tutti i componenti del Governo presentato dal Presidente del Consiglio incaricato. «Il compito del neo-ministro – che raccoglie il “testimone” da Giulia […]
di Simona Serao Creazzola e Maria Grazia Cattaneo, Presidente e Vicepresidente SIFO
Doping, alopecia e depressione i settori in cui il mercato illegale è più florido. Rilevante anche il problema del furto dei medicinali. Gli esperti della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera: «Evitare l’acquisto dei farmaci attraverso canali illegali, utilizzando esclusivamente la rete delle farmacie di comunità e delle farmacie ospedaliere per l’acquisto o per l’approvvigionamento dei farmaci con obbligo di ricetta»
Un’osservazione sul campo delle attività delle farmacie ospedaliere, con il fine di misurare dal punto di vista dei cittadini l’accessibilità e la qualità dei servizi offerti, la loro capacità di garantire i diritti del malato, nonché individuare possibili azioni di miglioramento per una organizzazione più a misura di cittadino, valorizzandone al contempo il ruolo fondamentale […]
I bambini hanno necessità di farmaci sviluppati specificamente per loro: non è più possibile derogare da questo obiettivo. Questo è il messaggio che la SIFO (la Società dei Farmacisti ospedalieri e dei Servizi territoriali delle aziende sanitarie) ha voluto lanciare da Goteborg, dove si è appena concluso il 23° Congresso annuale dei farmacisti europei che […]