sessualità

Salute 2 Dicembre 2024

Sclerosi Multipla e sessualità: stop ai tabù

Ogni patologia ha un aspetto quasi sempre irrisolto, che rimane avvolto nei tabù: quello della sessualità. La Sclerosi Multipla non fa eccezione. Ma oggi ci sono gli strumenti affinché il dialogo fra paziente e medico sia aperto e in grado di ristabilire una relazione di equilibrio tra benessere e controllo della patologia. Su questo tema Novartis è impegnata attraverso il profilo Instagram @scaccomattoallaSM
Salute 18 Luglio 2022

Chemsex: ecco tutto quel che c’è da sapere

A Sanità Informazione, Michele Lanza, referente del Progetto Chemsex dell’ASA, l’ Associazione Solidarietà AIDS, ripercorre le tappe del chemsex, dalla coniazione del termine nel 2012 ad opera di David Stuart, alla diffusione odierna, incentivata dai social network
Salute 20 Giugno 2022

Il sesso (e i relativi problemi) nell’epoca del metaverso

Intervista alla dottoressa Annalisa Baldi, psicoterapeuta breve strategica: «A volte la realizzazione del piacere diventa una vera e propria dipendenza»
Salute 9 Giugno 2022

Lovegiver: ecco chi è e cosa fa

Maximiliano Ulivieri, nel 2013, ha fondato il Comitato Lovegiver, per promuovere la professione dell’O.E.A.S., l’operatore per l’assistenza emotiva, affettiva e sessuale di persone con disabilità fisico e/o cognitiva
Salute 24 Marzo 2022

La pandemia ha modificato la sessualità dei giovani. Meno rapporti reali e più porno online

Un'indagine della Fiss mostra che la pandemia ha cambiato la sessualità dei giovani, riducendo i rapporti reali e aumentando il consumo di porno online
Salute 13 Settembre 2021

Cancro e sessualità, un progetto per rompere i tabù attraverso scienza e arte

Sex and the cancer nasce per promuovere consapevolezza intorno a un problema di cui troppo poco si parla: i disturbi della sfera sessuale a seguito delle terapie oncologiche
Pandemie 26 Novembre 2020

Il Covid-19 può essere trasmesso per via sessuale? Come fare per limitare i rischi?

Una risposta arriva dal sito della FNOMCeO “Dottore, ma è vero che…?”. «Evitare rapporti con sconosciuti e curare al meglio la propria igiene personale»
Salute 26 Agosto 2019

Sensuability, a Roma la mostra di fumetti contro i pregiudizi su sesso e disabilità

Da Milo Manara a Mauro Biani, tanti gli illustratori famosi a partecipare, mentre in Italia stenta ad essere accettata la figura dell’assistente sessuale. L’intervista all’ideatrice Armanda Salvucci
Salute 6 Dicembre 2018

Sesso e alimentazione, Esposito (Università Vanvitelli): «La dieta mediterranea combatte la disfunzione erettile»

La prescrizione della professoressa, ordinario di Endocrinologia: «L’eros nasce a tavola. Per avere una buona qualità di vita e un buon vissuto sessuale, scegliamo i piatti della nostra tradizione»

Malattie sessualmente trasmissibili: il peggior nemico delle donne è la Clamidia

«Conoscere il proprio corpo, evitare le malattie sessualmente trasmesse e riuscire ad avere figli il prima possibile». Le regole di Marina Toschi, vicepresidente dell’Associazione Ginecologi Territoriali, per preservare la propria fertilità. Le italiane fanno i figli tardi, più tardi di quasi tutte le altre donne europee. Il primogenito arriva in media verso i trent’anni. Ma […]
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 20 Aprile 2018

Contraccezione d’emergenza: il 70% delle donne non ha le idee chiare

Le donne italiane sono consapevoli dell’esistenza della contraccezione d’emergenza (87%), ma solo la metà sa che va assunta il prima possibile dopo il rapporto sessuale non adeguatamente protetto; 7 su 10 non sanno come agisce e solamente meno di una su 10 dichiara che la cosiddetta “pillola dei cinque giorni dopo” garantisce maggiore efficacia rispetto […]
Contributi e Opinioni 2 Marzo 2018

IFO, al via campagna social di sensibilizzazione: “Offri amore, non HPV”

Domenica, 4 marzo gli IFO, Regina Elena e San Gallicano si uniranno alle 80 organizzazioni in tutto il mondo per celebrare la 1° Giornata internazionale di sensibilizzazione contro l’HPV (1st International HPV Awareness Day). L’obiettivo è stimolare la discussione e promuovere uno scambio di idee e conoscenze a livello mondiale sui papillomavirus umani (HPV) e […]
Contributi e Opinioni 29 Gennaio 2018

Infezioni sessualmente trasmissibili in aumento: a rischio la fascia tra 15 e 24 anni

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, a livello globale, l’incidenza delle infezioni sessualmente trasmissibili è calcolata in un milione di nuove infezioni al giorno. In Italia, la fascia d’età più a rischio è quella dei giovani tra i 15 e i 24 anni, poco informati su come prevenirle, come si contraggono e come si curano. Per questo, nasce la […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano