SALUTE

Salute 8 Febbraio 2017

«Il rapporto medico-paziente ora è un ‘ménage à trois’…» parola di Walter Gatti

Bufale o no, il web va dosato coscientemente e con giudizio. Ecco il monito del giornalista e scrittore Walter Gatti che sottolinea quanto rispetto al passato «sia cambiato il rapporto tra camice bianco e assistito»
Salute 10 Gennaio 2017

Il web rovina rapporto medico-paziente? Vaccaro (Censis): «Attenti a dottor Google». Il caso diabete…

Dal rapporto ‘Diabetes Web Report 2016’ emerge che i pazienti con patologie croniche si rivolgono sempre di più al web per gestire le malattie di cui soffrono. Ketty Vaccaro, presidente dell’Health Web Observatory e responsabile Salute e Welfare Censis: «Avere informazioni e poterle condividere sui social è di grande conforto per i malati»
Salute 30 Dicembre 2016

Nella calza della Befana solo libri: è tutta salute

Il nuovo trend delle vacanze. Per l’Epifania ecco alcune proposte per un regalo che fa bene allo spirito ma anche al corpo…
Contributi e Opinioni 30 Dicembre 2016

Salute e immigrazione, allo Stato Regioni il programma Inmp 2016

Il Ministero della Salute ha inviato alla Conferenza Stato Regioni il progetto interregionale per il finanziamento dell’attività 2016 dell’Istituto Nazionale per la Promozione della Salute delle Popolazioni Migranti e il contrasto delle malattie della povertà (Inmp). L’Istituto, mira a sviluppare progetti finalizzati a combattere le disuguaglianze, soprattutto per quel che riguarda il diritto alle cure, […]
Salute 19 Dicembre 2016

Natale, la rivoluzione a tavola. Il nutrizionista: «Formaggio e vino? Altro che deleteri, un toccasana»

Il menu per le feste, mangiare bene senza rinunciare al benessere. Ecco i consigli del professore Andrea Pezzana che ci racconta i benefici della dieta mediterranea fondata sui cibi fermentati: «Pane e vino favoriscono la digestione, prevengono infiammazioni e hanno un alto valore nutrizionale»
Pandemie 12 Dicembre 2016

Influenza aviaria in Europa. Pericolo anche in Italia? Il Ministro risponde…

A seguito della diffusione, a partire dalla fine di ottobre 2016, di focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità tra gli uccelli selvatici ed il pollame domestico in Ungheria e a seguire in Polonia, Croazia, Germania, Austria, Svizzera, Danimarca, Paesi Bassi, Finlandia, Svezia e Francia, il Ministero della salute ha disposto misure preventive a tutela […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Lavoro e Professioni 6 Dicembre 2016

Forum Risk Management: «Innovazione e sostenibilità per sanità del futuro»

Il Forum organizzato a Firenze getta luce sulle novità e sulle necessità del comparto sanitario. Ricciardi (ISS): «Dobbiamo lavorare tutti insieme per un sistema sanitario sano che dia risposte concrete»
Salute 21 Novembre 2016

Nasce l’Osservatorio Farmaci Orfani, una “lobby” per combattere le malattie rare

OSSFOR è il primo centro studi e think-tank interamente dedicato allo sviluppo di policy di incentivo e sostenibilità per il settore delle cure per le malattie rare. Il coordinatore dell’Osservatorio, Francesco Macchia: «La nostra mission è colmare lacune nella conoscenza sul tema e favorire sinergia tra il mondo istituzionale, politico, accademico ed imprenditoriale per creare libero confronto per nuove proposte e strategie»
Lavoro e Professioni 2 Novembre 2016

Al via il primo congresso internazionale di Medicina del Lavoro Italia-Argentina. Esperienze a confronto

Si è svolto il “I Congreso Internacional de Medicina del Trabajo Italia-Argentina” a Buenos Aires che ha visto l'intervento di studiosi italiani e argentini a confronto sulle rispettive esperienze nel campo della Medicina del Lavoro.
Salute 25 Ottobre 2016

Disturbi del sonno: così la tecnologia può cambiare la vita a medici e pazienti

Parla l’esperto, il professor Alberto Eibenstein: esami più accurati, veloci e comodi con minore impatto su Ssn tra costi e liste d’attesa
Salute 24 Ottobre 2016

Intelligenza Nutrizionale, gusto e salute arrivano in corsia. Lo Chef Romito: «Regalare benessere ai pazienti»

IN, il progetto promosso da GioService (gruppo Giomi) in collaborazione con l’Università la Sapienza e l’ospedale Cristo Re di Roma, punta a trasformare il cibo in ospedale. Lorenzo Miraglia (GioService): «Iniziativa rivoluzionaria che trasforma le mense ospedaliere»
Salute 24 Ottobre 2016

Un allarme sociale chiamato OSAS. Apnee del sonno, medici tenuti a segnalazione per rinnovo patente

La Obstructive Sleep Apnea Syndrome affligge quasi 2 milioni di italiani e costa al servizio sanitario nazionale 3 miliardi di euro: focus su formazione, diagnosi e prevenzione. Appello dell’Associazione Pazienti ai medici: «Maggiore formazione e lavoro interdisciplinare»
Lavoro e Professioni 18 Ottobre 2016

«Morbillo, molti bambini destinati ad ammalarsi e morire». Ricciardi (ISS): crollano coperture vaccini

Allarme del Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità: «Migliaia di bambini non vaccinati, avremo nuovi casi di morbillo, rosolia, parotite, pertosse e meningite. Tanti medici non aggiornati sul tema consigliano male i genitori. Va migliorata la formazione e l'informazione».
Lavoro e Professioni 18 Ottobre 2016

Formazione, accoglienza e solidarietà. Pietro Bartolo: «Con Sanità di Frontiera diamo assistenza e conforto»

L’iniziativa promossa dall’Osservatorio Internazionale della Salute (OIS) vede in prima linea il medico diventato famoso nel mondo dopo il film “Fuocoammare”: «Fondamentale un approccio prima umano e poi sanitario, ma i medici vanno formati al meglio»
Lavoro e Professioni 11 Ottobre 2016

Otorino laringoiatria – il “baloon” che piace ad hollywood e ai campioni della serie A

Le nuove tecniche mininvasive dell’otorino-laringoiatria non solo minimizzano i traumi, ma migliorano anche la qualità delle prestazioni lavorative. Un nuovo corso ECM, curato dal dottor Lino Di Rienzo Businco, spiega tutti gli elementi necessari per formare nuovi medici specialisti del settore
Contributi e Opinioni 11 Ottobre 2016

Valle D’Aosta, gioco d’azzardo: assessorato Sanità promuove piano contro ludopatia

Il progetto, presentato in Consiglio Regionale, anticipa un “progetto più vasto per la trattazione della ludopatia” annuncia l’assessore Vierin
Sanità 25 Luglio 2016

Pavia: contro l’obesità tecniche all’avanguardia

L’ospedale Mortara, in provincia di Pavia promuove una nuova procedura per contrastare l’obesità: la Plicatura Gastrica Totale Verticale laparoscopica. Diversamente da tecniche chirurgiche più invasive, la procedura non prevede né la rimozione di parti dello stomaco o dell’intestino né l’applicazione di dispositivi, bensì il ripiegamento dello stomaco verso l’interno, caratteristica che ne consente la completa […]
Sanità 14 Aprile 2016

Vittime amianto, in Friuli approvato percorso ad hoc…

La proposta dell’assessore alla Salute Maria Sandra Telesca “Percorso socio sanitario assistenziale del soggetto esposto o ex esposto ad amianto” è stato approvato. Nel caso in cui apparissero dei sospetti di patologia amianto-correlata, si procederà con accertamenti specialistici di secondo livello, altrimenti per il paziente sarà comunque predisposto un programma di controlli periodici. “E’ un […]
Salute 8 Marzo 2016

“Bollino Rosa”: ecco gli ospedali che si prendono più cura delle donne

L’iniziativa dell’Osservatorio Nazionale Salute della Donna, la presidente Francesca Merzagora: «Nelle 248 virtuose strutture giornate ad hoc per ricevere gratuitamente consulenze ed esami»
Nutri e Previeni 27 Gennaio 2016

Italiani ben informati sui benefici del caffè

Pare che gli italiani, da sempre amanti e cultori della mitica “tazzina” siano, in Europa, i consumatori più consapevoli delle proprietà benefiche del caffè sulla salute. Più della metà degli europei, infatti, avrebbe in proposito idee confuse. Lo afferma un sondaggio condotto dall’Institute for scientific information on coffee (Isic) su un campione di 4.000 consumatori in 10 […]
Nutri e Previeni 25 Gennaio 2016

La salute ha “bisogno” anche di farina 00

Secondo gli esperti è sbagliato eliminare del tutto le farine dall’alimentazione quotidiana, poiché così facendo si rischia di avviarsi verso la malnutrizione. Tendenza sbagliata Questo il messaggio chiave della conferenza “Farina: sana energia per la buona tavola” organizzata da Italmopa (Associazione industriali mugnai d’Italia, aderente a Confindustria e a Federalimentare) e dal Centro informazione farine […]
Lavoro e Professioni 10 Novembre 2015

Arriva direttamente dalla Casa Bianca l’invito a puntare su App formazione web

Ai microfoni di Sanità informazione Susan J. Blumenthal Consigliere per la Sanità Pubblica del Presidente degli Stati Uniti Obama: «Innovazione per rivoluzionare la sanità»
Lavoro e Professioni 3 Novembre 2015

Il bollettino del Ministero

Una corretta igiene delle mani aiuta a combattere le infezioni
di Ministero della Salute
Lavoro e Professioni 3 Novembre 2015

«Salute e informazione: così aiutiamo l’Africa»

Dopo la scuola, quasi ultimato il dispensario costruito in Congo da “La Terrazza dell’Infanzia”Il dottor Ausili racconta l’iniziativa: «Diamo una speranza di vita diversa nella loro terra»
Nutri e Previeni 28 Ottobre 2015

Carne cancerogena: serve un’etichetta ad hoc?

“Nuoce gravemente alla salute” è l’etichetta che troviamo sui pacchetti di sigarette. Visto che l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro ha classificato le carni lavorate (salate, affumicate, con additivi) nel primo gruppo di pericolosità, insieme al fumo e all’alcol, di conseguenza il ministero della Salute dovrebbe imporre etichette simili per questa tipologia di alimenti”. Lo […]
Nutri e Previeni 14 Settembre 2015

Troppo sale, poca salute

Troppo sale nei piatti degli italiani, soprattutto se residenti al Sud: cibi ‘super saporiti’ che mettono però seriamente a rischio la salute del cuore e che abbondano in modo preoccupante principalmente sulle tavole delle persone socialmente e culturalmente svantaggiate. Questo è quanto rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e realizzato dall’Istituto Superiore di […]
Nutri e Previeni 9 Settembre 2015

Il peso corporeo dipende da te

Nonostante la convinzione che il DNA possa determinare il peso di ogni persona sia ancora molto dibattuta, dalla comunità scientifica, questa credenza sembra, in qualche modo, plasmare lo stile di vita di molte persone. Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Health Education and Behavior, rileva che coloro che credono che il loro peso sia fuori controllo, […]
Nutri e Previeni 11 Giugno 2015

Adolescenti: troppa pubblicità in TV alimenta l’obesità

L’attuale prevalenza di obesità negli adolescenti potrebbe essere il risultato degli innumerevoli spot pubblicitari trasmessi in TV e visti ripetutamente nell’infanzia. Un numero notevole di evidenze suggerisce che l’esposizione durante l’infanzia al martellante marketing alimentare promuove abitudini alimentari che contribuiscono all’obesità nell’età più avanzata. Come si evince anche da un recente studio condotto negli USA […]
Salute 12 Maggio 2015

Ebola è tornato in Italia. L’infermiere contagiato ricoverato allo Spallanzani

Si tratta del secondo caso registrato nel nostro Paese
Sanità 5 Maggio 2015

Expo, si comincia: con l’alimentazione protagonista la salute

Prova del nove per le strutture sanitarie milanesi, si prevede affluenza record
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

MICI, ‘Voci di pancia. Dalle emozioni alle azioni’: “Accogliamo un bisogno per trasformarlo in diritto”

Al via la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione promossa da Lilly con il patrocinio di AMICI Italia, IG-IBD e IFCCA che, a partire dall’ascolto dei pazienti, propone soluzioni ai ...
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”