rt

Salute 1 Aprile 2022

Iss, ricoveri in aumento e Rt mai così alto da fine dicembre

L'ultimo monitoraggio Iss-ministero della Salute mostra un aumento dei ricoveri per Covid e un aumento dell'indice Rt a 1,24
di Redazione
Salute 18 Febbraio 2022

Covid, in calo incidenza dei casi. Rt a 0,77 come l’estate scorsa

L'incidenza settimanale a livello nazionale scende a 672 ogni 100.000 abitanti, mentre l'Rt scende a 0,77 come la scorsa estate
Salute 4 Febbraio 2022

Rt a 0,93 e tre Regioni a rischio alto. Speranza: «91% di italiani over 12 ha avuto prima dose»

Scendono i tassi di occupazione in area medica e terapia intensiva. Il ministro sulle liste d'attesa promette un miliardo di euro per recuperare il terreno perduto ed evitare che si paghi un prezzo alto per le patologie che possono aggravarsi
Salute 19 Novembre 2021

Covid-19, Iss: Rt stabile a 1,21 incidenza sale a 98 ogni 100mila abitanti

I dati principali emersi dalla cabina di regia: tutte le Regioni sono a rischio moderato. Sotto la lente Friuli-Venezia Giulia, Bolzano, Trentino-Alto Adige, Marche e Calabria
Salute 29 Ottobre 2021

Covid-19, monitoraggio Iss: «Rt e incidenza in aumento. Rischio moderato per 18 regioni»

L’Rt medio tocca quota 0,96, stabili le terapie intensive ma crescono i ricoveri. Solo tre regioni a rischio basso
Salute 8 Ottobre 2021

Covid, trend in continuo miglioramento: 4 Regioni a rischio moderato

Rt a 0.83, variante delta predominante in Italia. Incidenza sotto i 50 casi su 100mila abitanti. Sicilia torna in zona bianca
Salute 13 Maggio 2021

Colori Regioni, il Cts apre alla revisione dei parametri. Sì a Rt ospedaliero

Le Regioni propongono una revisione chiara e semplificata dei parametri e chiedono il superamento del modello diviso per colori in base al rischio
Salute 12 Marzo 2021

Covid-19, nuovo monitoraggio della Cabina di Regia: «Importante accelerazione incidenza»

Il tasso di occupazione in terapia intensiva a livello nazionale è complessivamente in aumento e sopra la soglia critica
Salute 5 Marzo 2021

Rt a 1,06 per la prima volta dopo 7 settimane. Report Iss: «Netta accelerazione nuovi casi»

Il nuovo report dell'Istituto superiore di sanità evidenzia un netto cambiamento nei numeri: ora la risalita è evidente. Tornano a salire i casi in terapia intensiva e ricovero, mentre aumentano i casi senza trasmissione nota
Salute 8 Gennaio 2021

Covid-19, nuovo report ISS: «Rt a 1.03, 12 regioni a rischio alto e 8 moderato. Torna a crescere l’incidenza»

Speranza firma nuova ordinanza: in area arancione Calabria, Emilia Romagna, Lombardia, Sicilia e Veneto
Salute 8 Gennaio 2021

Riaperture rischiose anche se Rt minore di 1. Lo studio Fbk-Iss-Inail

L’indagine sull’impatto delle misure di mitigazione dimostra che allentare le restrizioni quando l'incidenza è ancora alta può portare a un rapido nuovo picco dei casi
Salute 24 Aprile 2020

Covid-19, Iss: «Rt sotto 1 in tutto il Paese». Le differenze Regione per Regione

Durante l’approfondimento dell'Istituto superiore di sanità è stato presentato anche uno studio preliminare sulle fonti di infezione condotto su circa 4500 casi notificati tra l’1 e il 23 aprile. Il 44,1% delle infezioni si è verificato in una Rsa, il 24,7% in ambito familiare, il 10,8% in ospedale o ambulatorio e il 4,2% sul luogo di lavoro
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”