riccardo cassi

Sanità 22 Settembre 2017

Guido Quici, neo Presidente CIMO: «In queste condizioni non firmeremo il contratto»

Il programma del neo presidente: contratto, precari e accordi con società scientifiche. «Mi sono capitati gli 8 anni peggiori, ma forse il mio successore si troverà in una situazione ancora più difficile», il commento del Presidente uscente Riccardo Cassi
Lavoro e Professioni 19 Settembre 2017

Congresso CIMO a Firenze, il sondaggio tra i medici: «Basta burocrazia, #Liberalaprofessione»

Tra scienza medica e medicina amministrata, una sanità in costante evoluzione tecnologica ma in crisi di valori e di risorse. Questo lo spunto per l’assise del sindacato degli ospedalieri dal 21 al 24 settembre che eleggerà al Gran Hotel Mediterraneo a Firenze anche il nuovo Presidente
Lavoro e Professioni 18 Luglio 2017

«Scatti economici per i medici più bravi e stop ai turni massacranti». Contratto: ecco le proposte CIMO

SPECIALE | Prende il via il dossier di Sanità Informazione sul rinnovo del contratto della professione medica: ogni settimana, un’intervista esclusiva a esponenti di punta dei sindacati della categoria e delle istituzioni. Questa settimana parla Riccardo Cassi, Presidente di CIMO
Contributi e Opinioni 27 Giugno 2017

Cimo e Fesmed consolidano il patto federativo sul contratto di lavoro e responsabilità professionale

Cimo e Fesmed consolidano il patto federativo sottoscritto all’inizio del 2017 con due giornate di studio su tematiche di interesse contrattuale, in previsione della prossima apertura del tavolo contrattuale presso l’ARAN. CIMO e FESMED hanno congiuntamente analizzato i punti di forza e di debolezza di alcuni istituti contrattuali tra cui: l’articolazione dei fondi, l’affidamento e […]
Lavoro e Professioni 26 Settembre 2016

Tutele e formazione, un patto tra CIMO e Consulcesi. Cassi: «Under 35 fortemente penalizzati. Per loro due anni di servizi gratuiti»

Un’iniziativa concreta a favore dei giovani medici, categoria che soffre particolarmente il difficile contesto economico odierno: formazione medica a distanza, tutela legale e servizi esclusivi, tutto gratuito per due anni. Questa la soluzione offerta ai suoi iscritti da CIMO, il sindacato dei medici ospedalieri, e presentata nel corso della conferenza stampa  “La professione dal punto di […]
Lavoro e Professioni 12 Luglio 2016

Turni massacranti: quando il medico ospedaliero è solo…

Medici sempre più stremati dalla mancanza di riposo. I Dg e le ASL sono dalla loro parte, ma alcuni fanno muro e non trasmettono i tabulati degli orari. I legali Consulcesi: «Pronti a denunciare per omissione d’atti d’ufficio». CIMO in pressing, Cassi: «Subito assunzioni e pieno appoggio ai ricorsi»
Lavoro e Professioni 15 Marzo 2016

Formazione, contratto e assunzioni: sciopero rinviato. Ma i medici preparano una Leopolda della sanità…

Positivo il primo incontro con il Governo. Cassi (CIMO): «Spiragli, ma mobilitazione va avanti»
Lavoro e Professioni 1 Dicembre 2015

#BastaTurniMassacranti: FNOMCeO in piazza con i sindacati, ma i medici puntano sui ricorsi

Chiesta al Governo maggior attenzione sui problemi della categoria, a partire dall’orario di lavoro. Cassi (CIMO): «La normativa va rispettata, altrimenti azioni legali». Lala (OMCeO Roma): «Diritto al giusto riposo per non mettere a rischio struttura, medico e soprattutto la vita del paziente»
Lavoro e Professioni 27 Ottobre 2015

#BastaTurniMassacranti. I medici non credono al 25 novembre. In tanti dall’avvocato: già 5mila ricorsi

La mobilitazione lanciata dalla FNOMCeO “Basta!” si estende anche agli orari di lavoro. Cassi (Cimo): «Ricorsi strada da seguire». I legali di Consulcesi hanno già raccolto oltre 5mila adesioni alle azioni collettive. Scotti (Fimmg): «Stop ai turni massacranti. Bisogna assumere giovani medici».
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”